Risultati della ricerca


51 discorsi per estrema per un totale di 158 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche di estrema sinistra . vorrei quindi che ci togliessimo l' illusione di poter prendere troppo facilmente degli impegni in questo campo. come [...]

[...] maggioranza e nei confronti dell' opposizione di estrema sinistra . noi sappiamo già dalla Nota aggiuntiva , che io ebbi l' onore di presentare nel 1962 al [...]

[...] ' opposizione di estrema sinistra . ma abbiamo fatto qualche passo, onorevoli colleghi , nell' acquisire una visione globale, coerente dei problemi posti da una [...]

[...] politica di programmazione economica? su questo terreno il nostro dibattito, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , è stato continuo, ma con [...]

[...] Galloni ha posto il problema dei rapporti fra maggioranza e minoranza di estrema sinistra , ha posto il problema di un rapporto democratico, di [...]

[...] contrapposizione tra due alternative globali; se interpreto bene il pensiero del collega Galloni, egli ha detto in sostanza all' estrema sinistra : voi non [...]

[...] elettorale, non solo ha fatto una elencazione indiscriminata di ogni genere di problemi, ma ha sottolineato con estrema durezza la rigidità della posizione [...]

[...] , onorevole Ingrao; ma, sull' aumento del costo delle nostre strutture, forse la politica dell' estrema sinistra non ha influito? nessuno più di me sa come vi [...]

[...] , che l' atteggiamento dell' estrema sinistra ha concorso ad alimentare: quindi non si può affrontare questo aspetto del problema senza riconoscere le [...]

[...] , se c' è o se c' è stata una insufficienza della maggioranza, l' estrema sinistra non ha fatto mai nulla per combattere seriamente la disoccupazione [...]

[...] estrema sinistra . la nostra posizione deve togliere ogni illusione. quando, onorevole presidente del Consiglio e onorevoli membri della maggioranza [...]

[...] disatteso dall' onorevole Ingrao, che ha marciato con estrema sicurezza. ne ho già fatti. che voi diciate che la degenerazione della burocrazia è [...]

[...] , onorevoli colleghi dell' estrema sinistra . vogliamo proprio ignorare che la marcia a sinistra in Francia si è dimostrata assai labile? in più di una [...]

[...] occasione avete sostenuto De Gaulle ; lo avete sostenuto voi e non io. onorevoli colleghi , di fronte alla fragilità estrema di questa costruzione [...]

[...] attraverso questo accordo. voi dell' estrema sinistra l' avete sempre negato. pure attraverso il trattato passa la possibilità di procedere sulla via del [...]

[...] disarmo: e anche questo voi avete negato. ebbene, dà forse ragione alle tesi della destra o a quelle dell' estrema sinistra la situazione [...]

[...] anni, durante i quali voi dell' estrema sinistra siete stati tiepidi. siete stati tiepidi perché vi interessava, sì, il problema del Vietnam, ma non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 16 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ascoltato le opposizioni di destra e di estrema sinistra , ho dichiarato che trovavo la politica del Governo, per quel che concerne i due grandi problemi che [...]

[...] suggerita dalla opposizione dell' estrema sinistra . dirò, naturalmente, le ragioni che mi portano a dichiarare tale incoerenza. il Governo è di [...]

[...] se vediamo il problema in questi termini e passiamo alla posizione dell' estrema sinistra , rileviamo l' incoerenza e direi la tardività con cui essa [...]

[...] Europa. questa posizione della destra dovrebbe essere indicativa per l' estrema sinistra . gli onorevoli Vecchietti e Alicata mi lascino dire che essi [...]

[...] Vecchietti e in parte dell' onorevole Alicata. pare a me che questa maniera di considerare gli USA non sia nemmeno originale da parte dell' estrema sinistra [...]

[...] giudizio benevolo sulla politica del generale De Gaulle . dicevo che il giudizio della estrema sinistra sugli USA è per lo meno stantio. essa non può, in [...]

[...] possiamo ritornare ai dibattiti del 1948 e rimanere a quella posizione. domando, infatti, all' estrema sinistra quali fatti distensivi possano [...]

[...] alla politica mondiale , che fa arretrare la destra verso una posizione antiamericana e antinglese, ma non può far arretrare l' estrema sinistra fino [...]

[...] a farle dimenticare tanto importante evento che condiziona la politica del mondo. desidero, a questo punto, porre all' estrema sinistra , all [...]

[...] comunista . e sotto l' antiamericanismo, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , un po' di antikrusciovismo vi è o lo negate? mi piace riaffermare [...]

[...] punto di vista , che così si presenta la situazione internazionale. ed ecco perché — lo dico con estrema tranquillità — abbiamo bisogno di ben [...]

[...] partano da un presupposto nazionalistico? che cosa vale, amici dell' estrema sinistra , la polemica contro la Cina, se voi non vi avvedete del carattere [...]

[...] nazionale atomica. per quel che riguarda la Germania, che voi, colleghi dell' estrema sinistra , temete per la sua spinta revanscista, dovete vedere anche [...]

[...] . questa sarebbe, a mio giudizio, una incognita grave. non avete letto, colleghi dell' estrema sinistra , la dichiarazione del ministro Strauss che [...]

[...] partito socialista . perché ho detto questo? perché, onorevole Malagodi, parliamoci chiaro e con estrema sincerità, visto che tutti mi attribuiscono [...]

[...] vedremo con estrema tranquillità. onorevoli colleghi , ho finito questo mio breve intervento e confermo la mia assoluta solidarietà con la politica [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che i precedenti politici che hanno portato alla crisi ed alla soluzione di essa hanno avuto carattere di estrema gravità. rispetto ai bisogni, alle [...]

[...] . questo stato di tensione in cui ci siamo trovati — stato anche di preoccupazione estrema — non deve essere dimenticato. non dobbiamo cioè credere [...]

[...] ce lo auguriamo) saranno accertate in quel momento. abbiamo superato un momento di estrema gravità nella vita politica e democratica del paese [...]

[...] che l' opposizione di estrema sinistra presenta rispetto al decorso della crisi e agli aspetti che la crisi medesima ha avuto in tutto questo spazio [...]

[...] di tempo. noi non dimentichiamo l' esaltazione con cui l' estrema sinistra , il partito comunista hanno accompagnato, a partire dal cosiddetto [...]

[...] Cristiana , hanno riempito i titoli e le pagine de L'Unità e di altri fogli dell' estrema sinistra . ma quando la battaglia di queste correnti si è [...]

[...] , delle sue conseguenze strutturali, nell' opposizione di estrema sinistra sono state rovesciate le precedenti valutazioni. l' onorevole De Martino , la [...]

[...] tentativo di visione globale dei problemi, e una minoranza, una opposizione di estrema sinistra che mai si scopre. qual è la vostra visione globale [...]

[...] insicurezza di occupazione e della incapacità di riforme serie. voi, colleghi dell' estrema sinistra , parlate della scuola. ho rilevato che l' associazione [...]

[...] più profonda e la disarticolazione del sistema economico e sociale ancora più grave. voi, colleghi dell' estrema sinistra , non troverete mai né in me [...]

[...] fondata sul vuoto. intendiamo discutere sulla realtà dei problemi. e questo che cosa vuol dire, amici dell' estrema sinistra ? voi che cosa aspettate, che [...]

[...] internazionale, domando all' estrema sinistra , che le economie più forti siano soltanto quelle del Giappone e della Germania? e che cosa giova, nel quadro dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , questi progressi si sono fatti con estrema ponderazione e cautela, senza commettere errori che, mettendo in forse l' equilibrio, non di potenza, ma di [...]

[...] e dall' altra parte. potete pur citare, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , episodi in cui è parso che nel blocco occidentale valesse la [...]

[...] battaglia contro la destra estrema del suo paese. collega Vecchietti, la mia risposta al suo drammatico discorso è comunque questa: ritenere che la storia [...]

[...] ' estrema sinistra , che l' eventuale azione liberalizzatrice di qualche paese all' interno del blocco orientale si manifesti con disarticolati clamori [...]

[...] . questa civiltà, per i suoi errori, si va riprendendo con estrema lentezza. vedo con rammarico che, nonostante questo esempio che ci ha dato la [...]

[...] difficile, e noi abbiamo potuto superarla con l' esercizio di una estrema pazienza; per cui non vedo perché proprio oggi, per una serie di episodi che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo fatto lungamente sui conflitti del Vietnam e del Medio Oriente , che l' estrema sinistra tende fermamente al disimpegno del nostro paese dal sistema [...]

[...] obiettato, il gollismo che esce dalla porta rientra dalla finestra. l' estrema sinistra si vale del gollismo quando si tratta di affermare la sua teoria del [...]

[...] non proliferazione nucleare. ora, onorevole Moro, se il disimpegno dell' estrema sinistra circola nella maggioranza di centrosinistra (mi lasci usare [...]

[...] destra e la infiltrazione e le suggestioni di estrema sinistra . il trattato di non proliferazione è un elemento fondamentale della discussione attuale [...]

[...] — e questo lo dico all' estrema sinistra — a furia di antiamericanismo noi non finiremo nel disimpegno del tipo che l' estrema sinistra prospetta [...]

[...] della maggioranza di centrosinistra, e proprio sulla politica estera , crisi di cui nessuno si può gloriare, neppure l' estrema sinistra . ci [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 23-08-1953
Proroga dell'esercizio provvisorio
654 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità di ordine storico e politico indubitabile. d' altra parte, se i colleghi dell' estrema destra insistono, io devo dire che non solo [...]

[...] finito sotto un Governo di stranieri che possa imputare a noi questa sua dolorosa fine, onorevoli colleghi dell' estrema destra . a noi è stato assegnato [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cifre relative ai mesi futuri dovessero mostrare un diverso andamento, noi, con estrema franchezza e sincerità, le porteremo a conoscenza del [...]

[...] rivolgo al campo dell' estrema sinistra . mi darete atto che devo fare un discorso molto più serio con l' opposizione di estrema sinistra che con voi [...]

[...] regimi di Franco o di Salazar. questo non me lo farà credere nessuno. quella dell' estrema sinistra è una posizione negativa, ma criticamente assai [...]

[...] più intelligente: l' estrema sinistra ha accettato l' idea della programmazione, pur manifestando la sua sfiducia nella possibilità che le forze [...]

[...] politiche dell' attuale maggioranza riescano a realizzare il loro programma. l' estrema sinistra ha inoltre condotto due critiche e ha affermato due punti di [...]

[...] secondo problema riguarda la posizione del sindacato nella programmazione. da quando si è aperto questo problema, onorevoli colleghi dell' estrema [...]

[...] periodo di tempo in cui operano, nella programmazione; e la tesi dell' onorevole Amendola e di altri colleghi dell' opposizione di estrema sinistra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] battaglia della polemica di estrema sinistra ed è uno dei casi in cui appare più evidente il contrasto fra impieghi produttivi e impieghi sociali. onorevoli [...]

[...] ineluttabili. l' errore di impostazione dei colleghi dell' estrema sinistra (e degli stessi colleghi della maggioranza) è di ritenere che essi possano alterare [...]

[...] collega Barca. ora, se il problema lo abbiamo sentito, onorevole ministro, in fase di recessione, ci sembra di estrema urgenza avvertirlo oggi, quando [...]

[...] evidente, e un altro errore dell' estrema sinistra è di non riconoscere tale dato. il problema non è di affermare questa sufficienza, ma di affermare un [...]

[...] . se pensiamo alle strutture e alle riforme di lunga portata non usciamo più da questa situazione. d' altra parte, onorevoli colleghi dell' estrema [...]

[...] dell' estrema sinistra , bisogna sapere come si ottengono le scelte qualitative attraverso misurazioni quantitative, altrimenti ineluttabilmente la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trarre una conclusione: lo devo dire con estrema franchezza. ascoltando i discorsi dei colleghi Mauro Ferri e Giacomo Mancini, è difficile avere l [...]

[...] ' obbedire anche al cumulo che il partito comunista e l' opposizione di estrema sinistra hanno potuto fare di queste spinte. noi, del centrosinistra [...]

[...] contraddizioni della nostra società, è stata fatta dall' opposizione di estrema sinistra ; e so che, ai fini della costituzione di una nuova maggioranza [...]

[...] , questo può essere utile: direi che strumentalmente è un' arte abile. però stiamo attenti, colleghi dell' estrema sinistra , perché in questa corsa [...]

[...] centrosinistra, ma non costruirete nemmeno voi dell' opposizione di estrema sinistra . c' è qualcosa che, secondo me, bisogna preservare, proprio per [...]

[...] sensibilità che forse, avendo noi l' inconveniente di essere un partito di minoranza, ci porta a distaccarci... di estrema minoranza. non voteremo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre la tesi di fondo sostenuta dai repubblicani contro concezioni, secondo me astratte e irreali, di superamento dei blocchi che partono dall' estrema [...]

[...] destra e arrivano all' estrema sinistra . solo la garanzia di un rapporto di sicurezza fa progredire il processo di distensione e, come conseguenza [...]

[...] socialismo. io devo dare atto al partito comunista italiano di aver affrontato il problema con estrema chiarezza, direi con fermezza. a partire dal memoriale [...]

[...] Ingrao, a quello che avviene anche nel vostro mondo. vi seguo con estrema attenzione. vedremo questo socialismo che nega la libertà come si svolgerà [...]

[...] allegra combattere contro l' ideologia che si professa, ma è ammirevole questa volontà di lotta. seguiamola con estrema attenzione, con senso di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , agivano con estrema prudenza. non basta lo spiegamento di forze militari per parlare di politica di aggressione e provocatoria... le forze militari [...]

[...] tuttavia ricordare qui che l' altro giorno, in un fatto procedurale, ho potuto dare appoggio sia alla estrema sinistra che alla estrema destra [...]

[...] quale possa essere. colleghi dell' estrema destra , il fatto che noi entriamo nell' Unione Europea , nel patto atlantico , non costituisce forse la [...]

[...] ministro degli Esteri . vi era questo problema del trattato di pace . un problema grave. anche noi ne abbiamo sentito l' estrema gravità. vi era il problema [...]

[...] le facce dei colleghi di estrema destra ), se in Francia al posto di Ramadier, di Schumann, eccetera che voi disprezzate tanto, ci fosse il generale De [...]

[...] ' estrema destra si augurano, non siamo noi ma siate voi. concludo, onorevoli colleghi , perché vi ho già annoiato abbastanza. mi ha colpito un appello di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 472 - seduta del 25-06-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
727 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 472 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] programmazione che si poneva il Governo, fu un elemento determinante — lo dico con estrema franchezza — della crisi del 1963-1964. i sindacati hanno [...]

[...] per il quale il centrosinistra si è impegnato, e per il quale si erano impegnate in un certo senso le forze di estrema sinistra , che dicono di volere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' estrema sinistra . non si può riconoscere che il blocco orientale abbia diritto di garantirsi una certa condizione di sicurezza e credere poi che il [...]

[...] . e quello che io rimprovero a voi, colleghi dell' estrema sinistra , è di considerare la fondatezza di queste esigenze solo con riguardo all' Oriente [...]

[...] e non all' Occidente, e di trattare questo problema con estrema leggerezza, il che non è un avvio a condizioni di coesistenza pacifica , ma è un avvio [...]

[...] Patto di Varsavia mi viene da ridere. onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , quante volte, obiettivamente, questo gioco di politica internazionale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fallisce — vi pongo anche l' ipotesi estrema di una nostra uscita tra sei mesi — non falliamo soltanto noi, onorevoli colleghi ! fallisce il [...]

[...] vedere così il problema. devo dire però, onorevoli colleghi — avendo ascoltato con estrema attenzione il discorso dell' onorevole Spaventa e quelli di [...]

[...] situazione. abbiamo, quindi, dei problemi interni da esaminare con estrema attenzione. se dovessimo perciò addentrarci in una discussione di questo genere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 23-10-1970
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
725 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 341 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociali. questo principio è stato accettato, mi pare, dall' opposizione di estrema sinistra ed è stato rivendicato in un articolo dell' onorevole [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una posizione estrema il ricorso al più delicato degli argomenti: quello che mette in questione lo stesso sistema dei partiti, delle regole dei [...]

[...] dalle colonne della La Stampa ) che abbiamo visto invece l' onorevole Scelba subire in certo senso quella che io chiamavo « una posizione estrema [...]

[...] , che ha subito già tutte le conseguenze di una frattura parlamentare, richiamare con estrema serietà l' importanza dei principi che presiedono alla vita [...]

[...] chiaramente: ché di questo si tratta, di una dissoluzione del sistema dei partiti, che può essere fra gli obiettivi degli assertori di una posizione estrema [...]

[...] qui e che io spero non si determinerà in Parlamento? non un' ala estrema ma un' ala moderata della Democrazia Cristiana , dopo mesi e mesi di [...]

[...] ragione... come si giustificano posizioni così assurde? esse (parlo con estrema franchezza) derivano dall' inconscio e inconsapevole riconoscimento che [...]

[...] parlare con estrema conoscenza di causa, come me), bisogna tener presenti gli effetti a lungo termine e non accumulare quelli a breve termine , per non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 26-02-1965
Sulla situazione economica del paese
686 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 274 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] domanda o di stabilità, i colleghi dell' estrema sinistra si sono volti sorridendo verso di me — mi perdoni l' onorevole Colombo — quasi a considerarmi [...]

[...] un « doroteo » onorario. dirò però ai colleghi della estrema sinistra che la mia posizione è ancora più grave, perché non ho parlato soltanto di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno. infine, mi sono trovato a dover ascoltare discorsi di colleghi dell' estrema destra — che naturalmente oggi non sono presenti, perché un [...]

[...] estrema serietà, quella che l' Iri dà, di estrema semplicità, di rigore amministrativo. non ho mai sentito parlare di scandali Iri, scandali che qualche [...]

[...] punto di vista sindacale, è una dichiarazione di estrema importanza, che ci toglie ogni dubbio e ogni perplessità. spero che, per lealtà delle nostre [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] importante di riequilibrio della nostra situazione economica e sociale. ma quando il Parlamento — e lo devo dire con estrema franchezza — nelle sue varie [...]

[...] conti devono essere presentati con estrema precisione e anche la nostra situazione dev' essere illustrata per quella che è. e noi troviamo in quelle sedi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
736 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' onorevole Moro, ho ricevuto dagli amici l' invito a prendere la parola e la prendo, perché quel messaggio indica il senso dell' estrema gravità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-02-1960
Sulla politica interna
672 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condizioni, cioè, di conservare, con estrema franchezza, ogni libertà di giudizio politico. onorevole ministro, debbo dichiarare che la sua esposizione da [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione di criticare la maniera con cui abbiamo reagito, ma constati il fatto e non sorvoli. vorrei dire agli amici dell' estrema sinistra che, mentre essi [...]

[...] politica estera non è fatta di discorsi, onorevole Ingrao; la politica estera è fatta di atti. del resto, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , l [...]

[...] sarebbero trovate certo nelle stesse condizioni. d' altra parte, il problema che dobbiamo esaminare, onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , è il [...]

[...] estrema sinistra nega puramente e semplicemente la politica dei redditi , su che cosa si potrebbe costruire la nuova maggioranza? la realizzazione di una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
707 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sulla risoluzione del problema altoatesino e non consente la convivenza pacifica dei gruppi di lingua diversa. ciò spiega, onorevoli colleghi di estrema [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' occupazione delle facoltà avesse rappresentato atto di estrema ribellione ad uno stato di arbitrio e di anormalità che durava nell' ateneo romano da alcuni anni [...]

[...] crisi è estrema. ora, noi siamo di fronte a questa situazione: male che si giudichi la nostra democrazia, le norme dello stato di diritto sono state [...]

[...] troveranno un ridimensionamento nella realtà delle posizioni politiche dei vari partiti. prendo atto però oggi, con estrema sodisfazione, della volontà comune [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , è un additivo ad una politica rigorosa. non vorrete dirmi che l' Inghilterra non abbia un sistema fiscale di estrema rigorosità [...]

[...] sacrifici si vuole la ricompensa. quali sacrifici? parliamoci con estrema brutalità, onorevoli colleghi , perché il sacrificio poteva essere solo quello di [...]

[...] politica economica coincide con un momento europeo di estrema importanza per noi. se noi, in base a sacrifici che nessuno fa e tutti decantano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
680 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] so benissimo che voi comunisti avete questo travaglio interno, anche se ostentate un' estrema sicurezza. ma, come esiste un profondo travaglio nelle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 18-05-1966
Sull'università di Roma
697 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] estrema severità, proprio per arrestare e tentare di arrestare un secondo ciclo di violenze che si potrebbe prospettare immediatamente se noi avessimo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 10-10-1966
Sui fatti di Genova e Trieste
699 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono stato a Trieste sabato sera e ho trovato una estrema eccitazione negli ambienti cittadini con i quali a quell' ora ho potuto avere contatto. l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . quello per me, è stato un momento grave della nostra storia. ho ascoltato l' onorevole Basso con estrema attenzione: su questo punto egli trova la mia [...]

[...] partito. quindi nella impostazione troppo facile che l' estrema sinistra dà al problema basandosi sullo spirito conciliare, essa ha già avuto una risposta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sinistra medesima, lo dice la destra, tentando la sua affermazione politica e parlamentare, e le due tesi di destra e di estrema sinistra [...]

[...] posizione di estrema sinistra ? per quanto riguarda i comunisti, è stato esplicito l' onorevole Concetto Marchesi. finalmente egli ha parlato senza riserve [...]

[...] a Fulton da Churchill (che recentemente è entrato nelle grazie dell' estrema sinistra ), discorso che aprì la crisi fra il mondo occidentale e quello [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , anche se nati all' ombra della Madonnina del duomo di Milano. mi pare che siamo tutti d' accordo, dall' estrema destra alla sinistra, nel considerare [...]

[...] avremo i residui passivi che hanno un loro costo. le suggerirei, onorevole ministro, di liquidare i residui passivi liquidabili con estrema rapidità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 399 - seduta del 02-12-1965
politica estera
693 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 399 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' estrema sinistra , non ho mai negato il vostro diritto di sostenere una determinata politica estera . dico soltanto che una politica del genere spezzerebbe [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al governo
688 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] economica. ma sul meccanismo di sviluppo che doveva portarci a realizzare quegli obiettivi. ed io devo dire, con estrema chiarezza, che la discussione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prestare estrema attenzione. dove nasce oggi il dissidio nell' ambito delle forze di centrosinistra? nasce nella valutazione di tutti questi problemi. in [...]

[...] disoccupazione essi vogliono combattere, e scarsi apporti danno in materia congiunturale. onorevole Amendola, ho letto con estrema attenzione tutte le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguarda i patti agrari , rispetto ai quali la nostra posizione è stata di estrema chiarezza. il nostro presidente, onorevole Macrelli, ha posto la sua [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
691 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dato esempio il generale De Gaulle . questa è una vecchia polemica tra la maggioranza e l' opposizione di estrema sinistra , ma credo che sia utile [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 12-05-1970
Sulla situazione economica del paese
724 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] finiremo con il violare tutte le previsioni e con il mettere in estrema difficoltà il Governo e il ministro del Tesoro , se creeremo un ordine di rapporti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unanime dei tre partiti e con la piena sodisfazione del ministro della pubblica istruzione . ed egli con lealtà, e con estrema franchezza, ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . considero con estrema spregiudicatezza questo aspetto. è evidente che il giorno in cui vi fosse un processo involutivo di ordine autoritario nella vita [...]

[...] contraddittori in posizione estrema. il mio gusto va per indicazioni permanenti, che rappresentino un elemento positivo e costruttivo. la nostra carica innovativa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
731 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] estrema franchezza e lealtà. noi abbiamo sollevato problemi rispetto al suo Governo; anche problemi con un certo tono; ma problemi. altri stiano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fenomeni sociali di estrema preoccupazione. la seconda esigenza che è stata manifestata è quella di cercare di ridurre un certo carattere di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un partito di estrema minoranza, sono come i suonatori calabresi che vanno di villaggio in villaggio e suonano tutti gli strumenti nello stesso tempo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppi, compresi i gruppi di estrema sinistra , a non condurre la loro azione politica nel senso di espansione dei consumi attuali, ci richiamiamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi speranze, anche se deluse, del periodo dal 1964 al 1968, e quella di preoccupazione estrema di quanto sarebbe avvenuto, dal 1968 in avanti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in cui la domanda può espandersi, settori al di fuori del nostro controllo. con estrema franchezza, onorevole presidente del Consiglio , in sede di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estrema vivacità, in occasione dell' annuncio di alcuni provvedimenti cosiddetti anticongiunturali, e devo ricordare che in quell' occasione scrissi una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frattura. badate, un solco, una frattura irreparabile oggi c' è e c' è fra noi e i cinque deputati dell' estrema destra . personalmente, come partito [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' estrema sinistra , ad esaminare un altro problema. la nostra economia presenta due circolazioni: da una parte la circolazione di un' economia di quasi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] derivano da profitti di speculazione è avvenuto. onorevoli colleghi dell' estrema sinistra , di queste cose dobbiamo prendere atto, perché altrimenti i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discorso richiamò la cortese attenzione della Camera e i gruppi di estrema sinistra , se non poterono accettare favorevolmente il punto di vista [...]