Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 23-10-1970
Sulla centrale nucleare di Latina
1970 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479
  • Attività legislativa

signor presidente , chiedo la parola per una precisazione con riferimento alla relazione del collega Vicentini. a nome del gruppo repubblicano, devo dichiarare che nei contatti con la maggioranza circa il prezzo della benzina, che noi riteniamo elemento qualificante del decreto legge e della politica del Governo, abbiamo accettato soltanto che, quando lo ritenesse opportuno, senza precisare alcuna data, il Governo avrebbe potuto riesaminare la situazione. quindi non abbiamo mai preso alcun impegno in seno alla maggioranza perché si fissasse una data precisa per la revisione del prezzo della benzina. e ciò per due ragioni fondamentali. perché noi consideriamo la situazione delle finanze pubbliche estremamente grave, tale da non consentire — prima che si esamini da parte del Parlamento la situazione finanziaria attraverso il « libro bianco » — al Governo di prendere impegni di possibili riduzioni, anche se noi ci rendiamo conto del peso che l' aumento del prezzo della benzina porta sui consumatori. la seconda ragione è che noi riteniamo che attraverso il prezzo della benzina si inizi la manovra di trasferimento, nel nostro sistema economico , dal consumo individuale ai consumi sociali. questo principio è stato accettato, mi pare, dall' opposizione di estrema sinistra ed è stato rivendicato in un articolo dell' onorevole Berlinguer. scusi, signor presidente , desidero precisare la posizione di uno dei partiti della maggioranza perché non si determini in proposito alcun equivoco. mi sto, inoltre, riferendo a una dichiarazione dell' onorevole Vicentini ed è una precisazione rispetto a quella dichiarazione. ho finito, signor presidente , e comunico, per lealtà verso i colleghi, ciò che ho detto al Governo e agli altri partiti della maggioranza: che se la maggioranza avesse offerto una data ferma per la modificazione del prezzo della benzina, i deputati repubblicani, compresi i rappresentanti al Governo, si sarebbero astenuti dal voto. grazie, signor presidente .