Risultati della ricerca


154 discorsi per sconfitta per un totale di 220 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caso di vittoria, o a fare l' opposizione, in caso di sconfitta. tengo a ricordare questo dato fondamentale della nostra vita pubblica per una [...]

[...] andate altrimenti e l' onorevole D'Alema si deve rassegnare alla forse temporanea sconfitta del suo disegno. a me non verrebbe mai in mente di augurare ad [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
569 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quella che è una sconfitta scritta non dai magistrati, ma dal giudizio che gli italiani hanno dato ogniqualvolta sono stati chiamati alle urne. ecco [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 436 - seduta del 10-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1775 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 436 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di portare il proprio contributo, fosse anche un granello di sabbia, alla sconfitta della teoria della pratica della guerra preventiva dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] indiretta di quanto non sia oggi. ma se avete vinto! come parlate di sconfitta, se la salutaste come una vittoria!? oggi, dunque, è diventata una [...]

[...] sconfitta. io so che avete vinto! perché, se è una sconfitta, allora chi ha favorito la sconfitta è un traditore. se invece avete vinto, è un altro discorso [...]

[...] avvicinano — è per me presagio — le nuove elezioni amministrative , che segneranno sul piano politico la sconfitta della stessa politica che in altra [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non la sinistra? sarà per questo senso di frustrazione? sarà perché non hanno ancora digerito una sconfitta? certo è che quando la sinistra, e più [...]

[...] legittimati a credere che, per la sinistra italiana, la destra merita rispetto, è un leale avversario quando viene sconfitta (come a me è accaduto a [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconfitta! il ricorso alla forza è il segno che è stato sconfitto il tentativo di risolvere questo conflitto con la politica, con il dialogo, con lo sforzo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sconfitta della storia del nostro paese. riformatori sì, ma il riformismo appartiene alla storia nobile delle sconfitte e delle inadeguatezze della storia [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ad un risanamento del debito pubblico , ad un rilancio stabile dell' economia, alla sconfitta della disoccupazione. un governo, insomma, che [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Stati dei diversi continenti, non si sarebbe trattato e non si tratterebbe per l' Iraq di una umiliazione, di una sconfitta né di un disonore, ma, al [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere una libera vita politica. la tesi delle opposizioni, secondo la quale il nuovo Governo sarebbe illegittimo dopo la sconfitta del centrosinistra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] totalmente estirpato dalla nostra vita collettiva. penso che noi possiamo continuare a credere che la sconfitta del terrorismo, quale progetto volto ad [...]

[...] densi di significato e costituiscono il segno più chiaro della sconfitta politica del terrorismo. penso, quindi, che non vi siano ragioni sufficienti [...]

[...] per mutare in questo momento opinione. la sconfitta del terrorismo resta. essa non è soltanto il frutto della vasta azione, degli sforzi, dell [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affatto negare — come lei sa — che le destre abbiano la legittimità a governare. sono stato il primo a dire, dopo aver riconosciuto la sconfitta dei [...]

[...] sono state instaurate in Italia a seguito della lotta di liberazione contro il nazifascismo e, dunque, a seguito della sconfitta subita dal fascismo che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del precedente ministero e con la formazione di quello che sta di fronte a noi hanno subìto una sconfitta. in realtà nessuno ha il diritto di [...]

[...] la sconfitta di una politica di progresso o la vittoria di una politica di conservazione, bensì segnava l' inizio di una crisi che, se qualificava in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sconfitta del Governo. mentre da parte del popolo lavoratore italiano, così credo di potermi esprimere correttamente, si reclama, attraverso la [...]

[...] . la maggioranza sa di andare incontro ad una sconfitta se al referendum si arriverà. noi vogliamo che si vada al referendum non tanto per sconfiggere [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , credo, ne sarà la cifra. sono tante, signor presidente , le ragioni che hanno portato alla nostra sconfitta e alla vostra vittoria; tutte queste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] renderanno conto di una tremenda, quotidiana sconfitta, che è la caratteristica dell' oggi; di un disastro quotidiano, quando non è nemmeno costituito [...]

[...] sconfitta potrà essere forse uno degli elementi che consentiranno un rovesciamento storico, verso vittorie democratiche e socialiste. senza ottimismi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definizione di una proposta di riforma costituzionale . sono scadenze dalle quali non si può prescindere. ma una crisi sarebbe di più: una sconfitta del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica, il contributo delle nostre idee perché vi sia possibile superarle, usarle, anzi erigere la vostra vittoria sulla sconfitta di quello che siamo [...]

[...] partiti. dirò di più: chi sa essere grande o abile nella sconfitta vale di più di chi è applaudito dinanzi alla possibile vittoria. e dinanzi anche [...]

[...] atto dalla mia sconfitta, della sconfitta radicale. non siamo riusciti a convincervi a decidere questa operazione di vita. questa è la mia sconfitta [...]

[...] della sconfitta e della scomparsa, perché abbiamo conquistato la capacità di essere gente. in questo siamo donne e uomini da marciapiede e per questo è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è la fine della guerra fredda , la sconfitta delle ideologie, il compimento della vita democratica . la seconda ragione è la crisi della democrazia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1586 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] praticamente congelata dalla filosofia incostruttiva della guerra fredda . avvertiamo intimamente l' amarezza per la sconfitta che l' ordine giuridico [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconfitta e di ritirata dopo la neutralizzazione negli anni precedenti di intere colonne, si erano manifestate, nel corso del dibattito appunto sulla [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi non abbiamo esitato e non esitiamo a parlare, anche se con la riserva che dirò fra poco, di una nuova sconfitta del partito dell' avventura. già [...]

[...] sconfitta del partito dell' avventura. nell' ultima crisi abbiamo avuto un nuovo tentativo di spostare a destra la situazione e in particolare di bloccare [...]

[...] possibile del quadripartito. ebbene, il nostro impegno nel Parlamento e nel paese sarà rivolto a far sì che la fine di questo Governo segni la sconfitta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo un regime. il fatto che più che dalla Democrazia Cristiana il conto della sconfitta del centro democratico sia stato pagato dai partiti laici [...]

[...] , era pressoché inevitabile che fossero i partiti laici dello schieramento centrista a sopportare il peso della sconfitta. il loro elettorato è fra i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di rinunzia e di sconfitta, ma di aprirgli una strada nuova, avanzata, poggiando sull' insieme d' un grande movimento unitario capace di estendersi [...]

[...] centrosinistra, contraddicono e distruggono questa affermazione. la stessa nostra vittoria non può essere considerata come elemento d' una sconfitta del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvedere invece a che il movimento venga fiaccato e di prepararne la sconfitta! il nostro compito è sempre stato e sempre sarà quello di preparare la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sperato che nell' opposizione si facesse largo un linguaggio nuovo, diverso da quello che aveva portato il blocco progressista alla sconfitta e le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oscillazione abbastanza profonda negli orientamenti della politica dei dirigenti americani. gli anni 1948-49 registrano una grave sconfitta politica [...]

[...] la loro storia. questa sconfitta è rappresentata dalla vittoria della rivoluzione popolare in Cina, dalla cacciata dalla Cina continentale degli [...]

[...] poi. questa sconfitta non poteva non far sentire almeno a una parte dei dirigenti la politica americana che la linea che essi avevano seguito negli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti gli italiani che noi impegniamo ogni sforzo perché la violenza sia di nuovo sconfitta e tornino a trionfare la libertà e il diritto. [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un senso oggi avvertibile di sconfitta e di chiusura di fronte alle difficoltà e ai rischi dell' immigrazione selvaggia e non regolata, e restando [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora un dato negativo per una nazione pacifica e civile qual è l' Italia, ma esso sta a significare la sconfitta. del terrorismo, avviato su uno [...]

[...] scivolo irreversibile: una sconfitta, cioè una vittoria dello Stato, ottenuta con i suoi fondamenti, giuridici, etici e politici. ma, mentre calava il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che avevano subìto una sconfitta, non si può dire che si sia messo in dubbio il risultato del suffragio universale e la conclusione di un metodo. ora [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profonde trasformazioni. e così, pur di non ammettere quella che resta una loro sconfitta culturale, non analizzano i dati nuovi, li giudicano con [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 11-01-1982
Problemi del terrorismo
1164 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fanatismo. dobbiamo pazientemente tessere la tela della definitiva sconfitta dei nemici della Repubblica e della tradizione umanitaria del popolo italiano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fronte alla propria sconfitta, il presidente degli USA svergognatamente si è messo a gridare. denunciando il preteso intervento altrui. in realtà, così [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo assalto e noi fummo tra le forze dirigenti del movimento che respinse l' assalto e che, l' una e l' altra volta, vi condanna alla sconfitta [...]

[...] allarga il quadro, se alle considerazioni sopra esposte si aggiungono quelle relative alla sconfitta che l' oltranzismo atlantico occidentale ha ricevuto [...]

[...] sconfitta subita dall' hitlerismo nella seconda guerra mondiale . vi è una politica atlantica di De Gaulle , che coincide in parte con quella di Adenauer, ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che allora era re soltanto della Sardegna, che aveva subito una durissima sconfitta: Novara. la notte che seguì la sconfitta, in una tenda nella pianura [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sconfitta e togliendo così ad essa quella virtù stimolatrice che le è implicita. probabilmente — e voglio essere cordiale con il Governo — è stata [...]

[...] il pericolo della sconfitta morale di una parte della sinistra democristiana, la quale si presta ora a sbarrare la strada all' avvento di un Governo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le altre questioni aperte. la sconfitta dell' aggressione irachena è dunque necessaria per riaffermare il principio di legalità nei rapporti [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accettare questo schema della lotta politica, che porta tutta la democrazia alla sua sconfitta, è proprio qui che emerge il vero problema: quello della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] democristiano di Napoli, in un clima di larga, anche se contrastata, attesa; il secondo centrosinistra nacque alla fine del 1963, dopo una sconfitta [...]

[...] e sociale: la congiuntura; questo terzo centrosinistra nasce esattamente cinque anni dopo, a seguito di una sconfitta elettorale socialista, di un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il suo prestigio, le difficoltà in partenza erano, senza dubbio, gravissime, per le conseguenze della sconfitta a cui eravamo stati portati, e quindi [...]

[...] una necessità assoluta per un paese come il nostro, che ha le sue debolezze organiche, accresciute poi dalla sconfitta fascista. il fatto di avere [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivoluzione del costume politico che supera anche i nostri confini. dopo la sconfitta della nomenklatura, l' Italia sta risalendo dall' oscurità della sua [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Jugoslavia, ma l' Italia che è stata sconfitta in questa guerra della quale pure essa porta una gran parte di responsabilità. è stata l' Italia quella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superamento da parte dell' Italia della terribile situazione in cui ci hanno lasciato la guerra e la sconfitta. e a questo, onorevoli colleghi , collego [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una orrenda strage, ma una tra le tante, indusse, l' anno scorso , a creare le premesse della sconfitta di Arafat, portandolo in Italia, come l' avete [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , siccome ci saranno molti europei, di fatto avremo, anche se non coordinata, l' Europa » . no! avremo l' Europa di ieri e l' Europa sconfitta che si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prima di tutto una sconfitta terribilmente dolorosa. dopo quella sconfitta, accentuata erasi la tendenza, da parte del ceto reazionario e dei gruppi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] antifasciste diverse, collocate lungo un arco assai ampio. un tale evento rappresenterà la sconfitta di un tentativo di destra, il crollo di una precisa scelta [...]

[...] devono essere tali da rifuggire da ogni infantile estremismo e massimalismo, che isolano e votano alla sconfitta; devono essere tali che, corretti gli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leninista, viene sconfitta (quella, appunto, dell' uccisione giusta dell' infedele, dopo averlo o meno torturato) quanto più il mito dello Stato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutto naturale. ma se è vero che la sconfitta laburista ha posto al movimento operaio britannico ed al movimento socialista occidentale problemi assai [...]