[...] seduta, tende a stabilire che la Commissione d' inchiesta deve indagare sull' intero contenuto della relazione Lombardi, ivi compreso quanto è detto [...]
[...] a pagina 25 della relazione stessa circa la esistenza in Italia di scuole di sabotaggio, di scuole di sovversione e di un apparato paramilitare di [...]
[...] resoconto stenografico ): « devo dire all' onorevole Almirante, con tutta lealtà e sincerità, che, oltre ad avere ascoltato la relazione Lombardi di cui [...]
[...] ci è stata data lettura in Commissione nella passata legislatura, per debito di coscienza l' ho riletta prima di stendere la mia relazione, e credo che [...]
[...] proposta di legge in esame proprio se noi manteniamo l' espressione: "secondo le indicazioni contenute nella relazione della commissione ministeriale d [...]
[...] , acquisendo a nostra volta la tranquilla cognizione di coscienza — e non soltanto di intelligenza — che un' inchiesta che abbia a base la relazione della [...]
[...] Commissione Lombardi non possa non avere a base tutto il testo della relazione della Commissione Lombardi, ivi compresa la parte — secondo me [...]
[...] chiediamo attraverso questo emendamento che la Commissione d' inchiesta accerti « sempre in base alle indicazioni contenute a pagina 25 e 26 nella relazione [...]
[...] della commissione ministeriale d' inchiesta presieduta dal generale Lombardi, le iniziative prese e le misure adottate "in relazione alla acquisita [...]
[...] tante volte ha definito « anticomunismo viscerale » : fanno parte della relazione della Commissione d' inchiesta Lombardi che è stata distribuita ai [...]
[...] riguardoso nei confronti del generale o dell' ex generale Lombardi e della sua relazione almeno quanto lo è la maggioranza governativa . noi certo [...]
[...] relazione così pregevole. voi forse, onorevoli colleghi della maggioranza, a cominciare dal caro e simpatico relatore onorevole De Meo , avete letto la [...]
[...] relazione Lombardi con qualche disattenzione e, guarda caso , vi è sfuggito l' unico passo, quello che nel mio primo emendamento è citato tra virgolette [...]
[...] lunga relazione di cui un capoverso costituisce un invito, come ora mi permetterò di fare osservare, con chiarezza di indicazioni e di determinazioni [...]
[...] distrazione dell' esimio generale Lombardi e dei suoi collaboratori, perché si tratta di un passo (la relazione noi l' abbiamo studiata con maggiore [...]
[...] attenzione di voi) che, nel quadro della relazione, si collega a due altri passi fondamentali che il Governo e la maggioranza sembra non abbiano preso in [...]
[...] considerazione. a pagina 10 della relazione Lombardi, capoverso secondo, a proposito dei fatti del 1964, si legge che una potenziale minaccia di [...]
[...] potrebbe pensare che la frase « movimenti eversivi di piazza » sia stata, dal generale estensore di questa pregevole relazione, ripresa di sana pianta da [...]
[...] pensare che, là dove nella relazione in oggetto si afferma che era giustificata la preoccupazione del Capo dello Stato , il relatore, generale Lombardi [...]
[...] , che ha firmato questa relazione, non abbia voluto assumersi anche la responsabilità di esprimere giudizi. e se il generale Lombardi, che ha avuto modo [...]
[...] neppure il coraggio di fingere di volerli combattere. non avete il coraggio di prendere atto di ciò che è scritto in una relazione amministrativa. date [...]
[...] maggioranza incentrate una proposta di inchiesta su quei nove decimi della relazione che si occupano delle forze armate e dei servizi di sicurezza e [...]
[...] in Italia di forze e di organizzazioni sovversive. aggiungo che nella stessa relazione Lombardi, alla pagina 25 da me citata nel testo dell [...]
[...] ' emendamento, in cui si parla dell' « acquisita cognizione dell' esistenza nel nostro paese » di forze sovversive, vi è una premessa. come la relazione [...]
[...] Lombardi ha acquisito la « cognizione » della presenza in Italia di forze sovversive? lo dice la relazione. il titolo del capitoletto è: individuazione e [...]
[...] Stato, ecco che salta fuori la « acquisita cognizione » di cui si parla nella relazione! la Commissione Lombardi ha acquisito quella cognizione perché [...]
[...] affermato dalla relazione Lombardi proprio in questa parte che non avete letto) dei corsi di sovversione o di sabotaggio, è evidente che qualcuno li [...]
[...] , vaneggiamenti, esplosioni di eccessiva virulenza polemica. sono dati di fatto che emergono da una relazione di inchiesta amministrativa , che vi invitiamo a [...]
[...] relazione ufficiale, che ha il sigillo del Governo e che, addirittura, è stata diramata dalle presidenze delle Camere, parla dell' esistenza in Italia [...]
[...] nel dopoguerra una coraggiosa — almeno in minima parte — relazione di una Commissione di inchiesta svela, anzi conferma, quanto sapevamo, ma sapevamo [...]
[...] una relazione alla quale voi della maggioranza vi affidate completamente, fondando su di essa la vostra proposta per la istituzione di una Commissione [...]
[...] agevolatrice, affinché la Commissione stessa raggiungesse tutti i migliori risultati possibili. il Governo ha preso atto della relazione e delle [...]
[...] ricordare, io ebbi l' onore, dopo attento esame della relazione oltre che delle conclusioni della commissione, di rivolgere quattro inviti. uno di essi era [...]
[...] rivolto al ministro Giardina. osservando che nel testo della relazione si indicava come l' assunzione di persone estranee alla Pubblica Amministrazione [...]
[...] rilevavo che, anche in base alla inchiesta e alla relazione della commissione parlamentare , la legge bancaria del 1936 aveva bisogno di revisione. e ora [...]
[...] ' autorità di Pubblica Sicurezza , ma anche l' autorità giudiziaria . nella relazione della commissione parlamentare si aggiungeva che, oltre ad una [...]
[...] . « nel testo della relazione della commissione parlamentare d' inchiesta sulla cosiddetta « anonima banchieri » — scrivevo — si osserva che [...]
[...] ricordate. di questo esame preliminare che della relazione stessa avevo fatto fu data pubblica notizia alla stampa. l' onorevole Romualdi ha lamentato ieri [...]
[...] relazione della suddetta Commissione di inchiesta » . seguiva poi (lo rileggerò) il passo che tutti i giornali hanno pubblicato: « non posso quindi [...]
[...] ultimato e corredato di relazione. loro diranno: perché non lo avete presentato? spiegherò il perché fra poco. il ministro Andreotti ha nominato una [...]
[...] commissione di esperti per esaminare la delicatissima materia della legge bancaria e in data 12 gennaio mi ha rimesso la prima relazione dell [...]
[...] alla relazione e alle conclusioni sulla anonima banchieri, per potere, attraverso la discussione stessa e le sue conclusioni, trarre argomento di [...]
[...] perché lo affermo io, ma perché è scritto nella relazione. ho letto tutta la relazione, non solo le conclusioni. è scritto nella relazione che si [...]
[...] dovessi esporre in questa sede la relazione annuale sullo stato della giustizia, impegno al quale, sia pure molto brevemente, intendo fare onore. il [...]
[...] cuore e serenità di intenti al rispetto pieno delle nostre regole giuridiche. riguardo alla relazione cui mi riferisco, è dovuto al senatore Mastella un [...]
[...] relazione che è stata depositata al Parlamento a nome dell' intero Governo. una relazione non solo ricca di dati e di bilanci, ma anche di problemi e di [...]
[...] ; una relazione che riflette con rigore le luci e le ombre della giustizia italiana nella difficile fase storica che stiamo vivendo, che dà forte [...]
[...] sostegno ai giudici, ai quali, come potere e come ordine, va l' apprezzamento e la riconoscenza del paese; una relazione che chiede alla classe politica e [...]
[...] al Parlamento un eccezionale impegno; una relazione — voglio ancora sottolinearlo — che è stata approvata da tutto il Consiglio dei ministri e che [...]
[...] elettorale ma attraverso una costante relazione tra politica e collettività che assicuri una reale e continua capacità di partecipazione e di controllo [...]
[...] ho ripetuto, il Governo condivide la relazione dell' ex ministro Mastella. se poi entrano in discussione in modo opaco preoccupazioni di riforma [...]
[...] possibile per arrivare a tale verità. purtroppo, l' ansia che si ha per il raggiungimento della verità necessaria in relazione a vicende gravi come [...]
[...] Commissione di inchiesta, che è stata costituita immediatamente dopo il fatto dal ministro dei Trasporti , la quale elaborò una relazione nel marzo del [...]
[...] 1982 e che è poi sopravvissuta alla relazione, senza tuttavia produrre ulteriori atti formali, anche perché nel frattempo era stata avviata l' indagine [...]
[...] risalgono a quella relazione; disponiamo di elementi di cui probabilmente non dovremmo disporre perché, in base alla legge, esiste il segreto istruttorio [...]
[...] , ma che aveva subìto una serie di incidenti, nella sua lunga vita, riportati nell' allegato numero 2 della relazione elaborata dalla Commissione [...]
[...] rapida da cedimento strutturale viene con fermezza esclusa dalla commissione ministeriale presieduta dal dottor Luzzati, che nella sua relazione adduce [...]
[...] tre elementi idonei ad avvalorare tale convincimento. in primo luogo, la rottura del cono di coda — riferisce la relazione — si è innescata in [...]
[...] particelle sono penetrate nei cuscini dell' aereo: si tratta di un evento comunemente associato alla deflagrazione da ordigno esplosivo. la relazione [...]
[...] potenziale e nelle mine. siamo, quindi, alla ipotesi di esplosione. la relazione della commissione, a cui faccio riferimento, si chiude dicendo [...]
[...] istituzione e la relazione è ormai vecchia, il fatto che un documento sia tale non significa che non sia stato studiato abbastanza per ricavarne tutto [...]
[...] una passeggera. la relazione mette in evidenza che il frammento si trova in condizioni di normalità in una zona che è avviluppata da componenti [...]
[...] — dice la relazione — da implicare che il frammento abbia trovato via libera tra il punto nel quale è stato scardinato e il corpo della passeggera. il [...]
[...] libera tra la parte inferiore della fusoliera e l' interno in cui si trovava la passeggera? « sulle salme recuperate (dice la relazione) non sono state [...]
[...] perché c' era un aereo sotto i 15 mila piedi. esaminiamo le due ipotesi. la prima è ritenuta plausibile da molti esperti in relazione alle differenze [...]
[...] , da un lato, una relazione i cui elementi tecnici sembrano portare verso l' ipotesi del missile; dall' altro, mi trovo una delle tematiche rilevanti [...]
[...] odierne: completamente fuori fase ed in ritardo, rispetto non tanto al recepimento delle direttive quanto, soprattutto, alla relazione annuale e quindi al [...]
[...] , perlomeno, l' esame della relazione sulla partecipazione dell' Italia all' Unione Europea da quello del disegno di legge comunitaria in modo da poter [...]
[...] consentire un dibattito sulla relazione, cioè sugli impegni del Governo, in tempo utile e non così « fuori fase » . rimane, però, il fatto che forse una [...]
[...] competente, ho già portato nel Consiglio dei ministri di venerdì scorso la bozza del disegno di legge comunitaria e della relazione per il 2007, la [...]
[...] reciprocamente le accuse di ritardo. ciò, non tanto per quanto riguarda le direttive, ma soprattutto con riferimento al dibattito sulla relazione e quindi sugli [...]
[...] dossier. ad esempio, è chiaro che presentando la relazione a febbraio dell' anno scorso , nel 2007, era assolutamente non pensabile che fosse di attualità [...]
[...] . aggiungo due ulteriori considerazioni. da una parte, la legge comunitaria non è la sede — se non nella relazione, se fosse nei tempi giusti — del [...]
[...] relazione perché, essa sì, doveva essere il forum di dibattito di prospettiva. questo abbinamento oggi risulta controproducente ed inefficace per le [...]
[...] specifiche, al di là della relazione annuale, possono in questo momento e in questo periodo essere usate, e il Governo si presterà molto volentieri a [...]
[...] incommensurabile la distanza fra noi e la falsa opposizione che, per non discutere della relazione Moro e della relazione Sindona, per liquidare la P2 [...]
[...] , della relazione Moro, della relazione Sindona. capisco, compagni comunisti, che questo vi scotta, ma lo faremo! [...]
[...] voce ai reggitori della cosa pubblica . siamo così giunti ad ascoltare stamane la sua relazione, signor presidente del Consiglio , su cui vorrei fare [...]
[...] brevemente alcune considerazioni di carattere generale . tutta la relazione, dettagliatissima dal punto di vista della « cronaca » , mi è sembrata [...]
[...] dei lutti da legge Reale ). devo dire che di fronte a questa relazione, che appunto mi è apparsa una relazione di cronaca — un' impostazione che ella [...]
[...] , secondo me, è mancata in tutta la sua relazione in riferimento ai dati della criminalità. le responsabilità dei passati governi si aggiungono tra l [...]
[...] fine della sua relazione, lei ha proposto alcuni provvedimenti, e per primi quelli volti a realizzare un' efficace prevenzione, io — che [...]
[...] minuziosa relazione, ha evitato di darci i dati dei lutti verificatisi tra i cittadini, innocenti e no, e tra le forze dell'ordine a causa di quella legge [...]
[...] . vorrei leggere un passo, che mi sembra molto significativo, preso dalla relazione della Commissione Scardia che ha indagato sui fatti o sui misfatti [...]
[...] del secondo reparto Celere di Padova. in questa relazione, a pagina 27, si legge testualmente: « il capitano Montalto » (ricordo che il capitano [...]
[...] un mese, ci ritroviamo a dibattere nuovamente lo stesso problema. ho sentito qui, nei pochi interventi precedenti, e soprattutto nella sua relazione [...]
[...] , onorevole presidente del Consiglio , alcuni dati sui quali vorrei riflettere un attimo. un dato estremamente importante contenuto nella sua relazione [...]
[...] stanziamento. a prescindere da questo, io pensavo che nella sua relazione lei avrebbe chiarito questo punto: si faranno delle carceri in più o si sostituiranno [...]
[...] chiarimento in tutta la sua relazione: non ho compreso, cioè, se verranno costruite nuove carceri perché quelle che abbiamo non sono sufficienti o se [...]
[...] relazione, onorevole presidente del Consiglio , affermazioni abbastanza generiche. e evidente che concorsi per agenti di custodia sono stati sempre banditi [...]
[...] volevo trattare dopo aver udito la relazione del presidente del Consiglio . credo che nessuno sia in grado di contestare che il « delinquente [...]
[...] i contenuti — vorrei leggere la frase testuale — resi pubblici dalla relazione Anselmi, in cui si potevano ravvisare giudizi arbitrari ed intenti [...]
[...] momento della formazione del Governo. sappiamo che la relazione Anselmi non è definitiva, ma non siamo stati noi a fare tutto quel chiasso su questa [...]
[...] relazione; noi ci apprestavamo a discutere tale relazione giovedì in Commissione e non avevamo sollevato alcun problema in quel momento. le dimissioni si [...]
[...] giustificano oggi non tanto sulla base della relazione — lo stesso onorevole Galloni ha scritto che chi è sotto procedimento in corso non può essere [...]
[...] relazione ed i molti punti fermi che mettono in chiaro la torbida macchinazione dei poteri occulti , il progetto politico di fondo della P2, cioè quello [...]
[...] idrogeologico del territorio. nella relazione di questo piano orientativo era detto che il ministro dei lavori pubblici , d' intesa con quello della [...]
[...] della relazione della « commissione De Marchi » con la richiesta dei 9 mila miliardi per i prossimi trent' anni , il bilancio del 1971 stanziava [...]
[...] desunte dalla relazione del Consiglio nazionale delle ricerche, che reca il titolo: commissione per l' esame dei disegni di legge sulla difesa del suolo [...]
[...] . nella relazione che accompagna il disegno di legge numero 811, si fa riferimento alla cifra da stanziare, prevista in 100 miliardi per il 1981 e per [...]
[...] è che nella relazione del ministro si afferma che è necessario un flusso costante di finanziamenti, da assicurarsi attraverso i meccanismi della [...]
[...] idrogeologico, oppure vengono utilizzati per finanziare altre « leggine » di vario genere. la relazione del ministro insiste sul fatto che il problema reale è [...]
[...] miliardi per l' ultimo decennio: questo per pure e semplici leggi-tampone ma per nessuna opera preventiva reale. la stessa relazione che accompagna [...]
[...] di 100 miliardi, che non sono sufficienti — e lo dice la stessa relazione che accompagna il provvedimento — neppure a portare a conclusione le opere [...]
[...] . parleremo dopo di questo problema, ma qui volevo solo segnalare che la stessa relazione che accompagna il provvedimento afferma che gli intenti [...]
[...] evidenziato la relazione Giannini sono ridotte a livelli inammissibili » . credo che sia una politica estremamente miope quella di segnalare delle [...]
[...] anche per l' istituto geologico e che, a mio avviso, dovrebbe essere adottata. anche qui però, come faceva rilevare la relazione Giannini, il personale è [...]
[...] della vita sociale nel nostro paese. fu in quell' anno 1957 che partì da noi la richiesta di una relazione informativa da parte del ministro della [...]
[...] relazione informativa da parte del ministro della pubblica istruzione e le linee direttive per una politica scolastica pluriennale nel nostro paese. si [...]
[...] rilievo una notazione che in proposito è contenuta nella relazione per la maggioranza, sebbene abbia l' impressione che il collega Ermini non abbia [...]
[...] voluto dare, nel prosieguo della relazione, il rilievo che il preambolo stesso farebbe presupporre. mi è parso di rilevare, da tale notazione, che [...]
[...] nella sua pregevole relazione il collega Ermini provi qualche diffidenza nell' accettare tutte le conseguenze che derivano dal carattere che vanno [...]
[...] acquisizione dei dati propri di una civiltà moderna, dell' analisi socioculturale che questa comporta, la relazione di minoranza del gruppo comunista merita la [...]
[...] nostra attenzione. quando tale relazione, con dovizia di dati e con approfondimento di molti aspetti del problema, con riferimento ai problemi della [...]
[...] università, secondo me tale relazione, che qualche volta è stata accusata di seguire da vicino l' esperienza anglosassone, rappresenta un utile contributo [...]
[...] alla nostra discussione. soltanto che quando la stessa relazione della minoranza comunista trova insufficiente, sia dal punto di vista quantitativo sia [...]
[...] problema della scuola: e, sotto questo aspetto, la relazione della collega Rossana Rossanda Banfi non può essere esattamente apprezzata, se separata [...]
[...] relazione liberale non lo nega) che queste degenerazioni devono essere corrette, ebbene, è solo il passaggio dell' università, quale è stata tradizionalmente [...]
[...] citare alcune volte in relazione a questo dibattito). l' onorevole Togliatti, commentando la seconda proposizione dell' articolo 7 della Costituzione [...]
[...] — cito con esattezza — egli affermò per iscritto, nella relazione della « Commissione dei 75 » , che sulla base dell' articolo 7 della Costituzione [...]
[...] una frase della relazione dell' onorevole Ruini, l' onorevole Pajetta, che non aveva ancora ricevuto, evidentemente, dall' onorevole Togliatti alcuna [...]
[...] il contraddittore di me stesso, in attesa dei validi contraddittori delle altre parti, ricordo a me stesso non ciò che è scritto nella relazione per la [...]
[...] maggioranza, perché (lo dirò fra poco, e me ne dispiace) sia la relazione del collega Lenoci sia quella introduttiva del collega Baslini sono [...]
[...] fortemente manchevoli sotto l' aspetto costituzionale: dicono assai poco e, anzi, la relazione Lenoci dice cose pesantemente contraddittorie le une nei [...]
[...] davanti a me la relazione Rocco e la relazione Solmi al disegno di legge che fu ritenuto necessario fatto significativo — dal governo fascista per dare [...]
[...] polemiche, spesso esagitate, alla Nenni vecchia maniera, vecchio stile, nei confronti dei codici Rocco. ho qui dinanzi a me la relazione Rocco, che ci [...]
[...] riguarda, perché è direttamente interpretativa della volontà del legislatore di allora, una relazione al cui valore interpretativo non si può sfuggire [...]
[...] legislatore. una relazione alla quale non potete sfuggire, colleghi di tutte le parti variamente o variopintamente antifasciste, perché quando si è stabilito e [...]
[...] fascismo, se ne devono subire le conseguenze anche giuridiche. questa relazione è un elemento di interpretazione dal quale non si può decampare. lo avete [...]
[...] relazione Rocco al disegno di legge di applicazione dell' articolo 34 si legge: « il riconoscimento degli effetti civili al matrimonio religioso [...]
[...] con molta leggerezza e senza aver letto né il disegno di legge , né soprattutto la relazione hanno dichiarato che, poiché la parola « sacramento [...]
[...] Concordato deve portare a questa logica conclusione » . strani termini in una relazione governativa: « applicazione franca e leale » ; termini certamente [...]
[...] oggi se si vuole interpretare la volontà del legislatore di allora. e c' è un' annotazione ancora più precisa a pagina 5 di questa relazione; e credo [...]
[...] quali voi ritenete di dover giungere. trascuro di leggere qualche passo della relazione Solmi, la quale è ancora più avanzata, non essendo formulata [...]
[...] tesi che non la relazione Rocco nei passi che io mi sono permesso di leggervi. ora, prima di avviarmi rapidamente alla conclusione, debbo fare qualche [...]
[...] tutti assenti — che la relazione Baslini è particolarmente manchevole, poiché dedica due o tre capoversi agli aspetti costituzionali del problema. mi [...]
[...] stato molto reticente in tema di diritto costituzionale , e sorvolo. la relazione del collega Lenoci, invece, dedica un più ampio spazio ai problemi dei [...]
[...] prevede, proprio perché i trattati sono temporanei, come possano essere modificati i patti lateranensi . molto serio scrivere queste cose in una relazione [...]
[...] Stato, secondo il dotto estensore di questa illuminata relazione per la parte costituzionale. più avanti si fa un' altra citazione preziosa, che mi [...]
[...] , come diceva Togliatti a proposito del Missiroli nel 1947. si dice dunque, nella relazione Lenoci, che « si ritiene, con il Del Giudice e con lo [...]
[...] solo « stabilire il modo col quale possono essere modificati i patti in parola » . ed io leggo questo « si ritiene che » in una relazione in cui si [...]
[...] relazione, e sostiene: « siccome ho torto, mi dovete dare ragione » . ma non basta il peso dei voti per ottenere ragione, quando si manifesta con le [...]
[...] relazione sulla Commissione dei 19 che il ministro ebbe a dire, dando inizio ai lavori: « la Commissione è pienamente libera poiché non è vincolata [...]
[...] internazionale, all' Onu e nelle conversazioni con l' Austria. io adesso, signor ministro, esaminerò la relazione della Commissione dei 19 e devo chiedere [...]
[...] Commissione e quale sia stata la responsabilità che la Commissione dei 19 si è assunta. la Commissione ha sintetizzato i suoi lavori in una relazione che è [...]
[...] , nel considerare che una relazione di tanta importanza e di tanta delicatezza, non trasmessa in alcuna guisa ai parlamentari italiani, sia stata [...]
[...] invece resa di pubblica ragione. non so se io sia bene informato, ma ho l' impressione che questa relazione sia stata data alle stampe in Italia perché [...]
[...] questa relazione erano usciti. e penso che, per impedire che la relazione uscisse in extenso all' estero e non fosse resa nota all' opinione pubblica [...]
[...] resa di pubblica ragione immediatamente la relazione dei 19 e non riesco assolutamente a capire perché sia stata data alla stampa (evidentemente da [...]
[...] andate le cose; comunque vorrei sapere perché è avvenuta questa importante fuga di notizie. dico importante perché forse, se questa relazione non [...]
[...] doverosamente il testo della relazione. perché un documento che doveva essere riservato (e lo era in quanto la commissione costituita dal Governo di [...]
[...] di avere il diritto di chiedere spiegazioni in merito. ad ogni modo, abbiamo sotto gli occhi il testo completo della relazione, tranne gli allegati [...]
[...] per l' Alto Adige . devo anche osservare preliminarmente che nella relazione sono inserite a verbale due dichiarazioni di commissari di lingua italiana [...]
[...] , sarebbe possibile? la Commissione l' ha accontentato. infatti, il testo dice: « in relazione ad una richiesta di un commissario di lingua tedesca [...]
[...] relazione della Commissione dei 19 e su questo punto non vi è nulla, neanche una parola. invece, come ho avuto occasione di documentarvi, numerose norme [...]
[...] in quello scritto. scrive il professore Battisti: « ciò è tanto più pericoloso in quanto l' ancoramento nella relazione finale della Commissione dei [...]
[...] , subito dopo la pubblicazione della relazione della Commissione dei 19 e un lungo comunicato dell' Esecutivo della Sudtiroler Volkspartei in data 22 [...]
[...] ' estero. il signor Magnago ha dichiarato a Graz recentemente, pochi giorni dopo la pubblicazione della relazione della Commissione dei 19: « molte [...]
[...] Sudtiroler Volkspartei , commentando la relazione della Commissione dei 19, dichiara tra l' altro: « le proposte della Commissione dei 19, cosa questa [...]
[...] posizione ufficiale. essi considerano la relazione della Commissione dei 19 come un passo avanti verso la realizzazione degli accordi di Parigi. siamo al [...]
[...] , onorevole ministro, dopo la pubblicazione della relazione della Commissione dei 19 e dopo questi commenti da parte della Sudtiroler Volkspartei e dei [...]
[...] attenzione — la relazione della Commissione dei 19. ma subito dopo averla letta è partito di gran carriera verso la Svizzera per incontrarsi con il [...]
[...] perché l' Italia ha accettato non di considerare la relazione della Commissione dei 19 come un fatto interno, ma ha portato immediatamente la [...]
[...] relazione della Commissione dei 19 sul tavolo delle trattative internazionali. penso che questa considerazione del signor Kreisky, che indubbiamente risponde [...]
[...] a verità perché l' oggetto del colloquio di Ginevra è consistito esattamente in un primo esame delle conclusioni della relazione dei 19, penso dicevo [...]
[...] ? senza averla meditata e senza averla fatta considerare dagli uffici competenti, ha preso di peso la relazione della Commissione dei 19, che era un [...]
[...] un precedente Governo per dare pareri in argomento al precedente Governo o comunque ad un governo italiano ); ha preso di peso la relazione della [...]
[...] tutta la prima parte della sua relazione, si è sforzato di ripetere, talvolta perfino di accentuare i motivi di carattere economico per i quali le [...]
[...] economica e sociale, che non sono riuscito a trovare minimamente adombrata, non dico nel testo del provvedimento, ma neppure nella relazione di maggioranza [...]
[...] carattere economico e sociale . diventato celebre tra noi quel capo della relazione De'Cocci in cui, con assoluta indifferenza (e in sede polemica avrei [...]
[...] la relazione De'Cocci . ma ho l' impressione che l' onorevole De'Cocci non sia un astrattista della politica, anzi ritengo che egli abbia idee [...]
[...] maggioranza di voler rileggere, perché assolutamente non vi hanno meditato sopra, la relazione di minoranza , laddove si confutano i motivi, per altro [...]
[...] non rintracciabili nella relazione della maggioranza (e che non sono stati affacciati neppure nella discussione generale , ma in polemiche [...]
[...] ' azienda di Stato . l' onorevole De Marzio non ha avuto modo di rispondere al riguardo all' onorevole De'Cocci perché nella relazione della maggioranza nulla [...]
[...] la relazione De'Cocci perché si tratta di uno dei passi più caratteristici non della relazione in quanto tale, ma della spaventevole confusione di [...]
[...] idee — mi si consenta — che regna nel campo della maggioranza. una specie di giuochetto. si dice in tale relazione, sotto il capo « obiettivi di una [...]
[...] ' uso volutamente inesatto e volutamente elusivo (anche qui mi riferisco ad affermazioni contenute nella relazione di minoranza De Marzio ) dei [...]
[...] norme che esse stabiliscono. quando invece un testo di legge diventa un articolo di giornale o uno stralcio di relazione della maggioranza, in questo [...]
[...] « programmazione » significa qualche cosa. qualche volta si parla nella relazione di maggioranza o anche nelle altre relazioni di programmazione; ma anche [...]
[...] o autoritaria, ma è quello della programmazione (come è scritto nella relazione dei colleghi monarchici) obbligatoria o non obbligatoria. bisogna che [...]
[...] hanno amministrato il pubblico danaro. i rilievi sollevati adesso dalla Corte dei conti nella relazione presentata al Parlamento sul controllo degli [...]
[...] terzo comma dell' articolo 1, che cioè si possa arrivare ad una gestione con minimi costi. l' illusione risulta da un passo della relazione De'Cocci in [...]
[...] netta contraddizione con il capoverso citato. è detto nella relazione: « non volendo precludergli (ad enti di questo genere) una manovra tariffaria [...]
[...] della relazione e un comma del provvedimento: vi è una contraddizione di principio. mancando la giustificazione addotta dal relatore per la [...]
[...] d' altra parte appare chiarissima nella relazione governativa al disegno di legge : perché il Governo pensava di dovere o di poter provvedere in [...]
[...] ' articolo 8 in sede di discussione generale . la relazione governativa ha qualche aspetto interessante a questo riguardo, o per dir meglio, io ravviso in [...]
[...] particolare alle pagine 5, 6 e 7, la relazione governativa, riferendosi all' argomento che stiamo trattando, rileva che è impossibile attribuire alle [...]
[...] un istante su questi due criteri che io traggo così come essi vengono enunciati (ho voluto leggere le parole adoperate nella relazione governativa [...]
[...] ). la relazione governativa dichiara che è impossibile precisare le spese trasferite dallo Stato alle regioni per ciascuna regione. ora, siccome la [...]
[...] regioni, lo Stato verrà diviso in venti regioni e che la somma delle venti regioni rappresenterà lo Stato. se il Governo dichiara oggi con la sua relazione [...]
[...] commissione Tupini fossero fantascientifiche. ricordo di aver discusso io in quest' Aula, durante la battaglia ostruzionistica del 1967, la relazione Carbone [...]
[...] relazione dichiara che « non si deve cristallizzare la situazione economico-sociale di ciascuna regione » , il Governo dichiara una cosa esatta e valida con [...]
[...] sembra che le contraddizioni appaiano evidenti, evidentissime, nella stessa relazione governativa. dalla relazione governativa (cito sempre le testuali [...]
[...] fondo comune e in modo perequativo il 30 per cento del fondo comune. ho letto da qualche parte, in qualche relazione ufficiale (dopo la citerò), che, se [...]
[...] legge. ho letto nella relazione per la maggioranza e ho ascoltato da colleghi di parte governativa, che sono intervenuti in Aula, che quei colleghi e [...]
[...] regioni; io vorrei sapere dicevo se questa parte del testo della legge e della relazione governativa è condivisa dalla maggioranza, vorrei sapere se [...]
[...] riferisco sempre alla relazione governativa) che quel tal 30 per cento sia effettivamente perequativo, che propone e abbiamo visto che la Commissione ha [...]
[...] cioè che il vizio di incostituzionalità ci sia. abbiamo letto poco fa nella relazione governativa che le spese trasferite non possono essere calcolate e [...]
[...] che fra tre anni gli stessi parametri dovranno essere rivisti perché si tratta di parametri approssimativi e quindi opinabili. la relazione [...]
[...] relazione Ballardini è nulla in confronto a quello che ho da dire a proposito del birelatore onorevole Zamberletti (infatti è stato relatore sia per [...]
[...] soltanto permesso di ricordare a qualche immemore. tornando alla relazione della II Commissione permanente, noto che in essa si legge ancora la seguente [...]
[...] frase: « la Commissione inoltre rileva l' inesattezza di una affermazione contenuta nella relazione al disegno di legge , secondo cui l' incidenza [...]
[...] territorio non è trascurabile in relazione a talune fra le materie attribuite dall' articolo 117 della Costituzione alla competenza legislativa [...]
[...] fortunate » , come ho letto in un' altra relazione, con un termine molto divertente) riceveranno meno attraverso il fondo comune di quanto oggi ricevono [...]
[...] deputati regionali e relative clientele. questa è la realtà che emerge dalla vostra relazione. e mi sembra pesante. prosegue l' onorevole Zamberletti [...]
[...] di questi argomenti nella relazione stampata: se ne è occupato in via generale, sempre relativamente all' articolo 8, a pagina 6 della sua relazione [...]
[...] stampata, se ne è occupato più in particolare, sempre a proposito dell' articolo 8, alle pagine 10 e 11 della sua relazione stampata. non mi riferirò ad [...]
[...] altre parti della sua lunga e pregevole relazione perché desidero restare tassativamente nell' argomento dell' articolo 8. l' onorevole Tarabini è un [...]
[...] « nordista » , l' ho già detto, quindi in sostanza la sua relazione è contraria all' impostazione dell' articolo 8. con la relazione Tarabini [...]
[...] detto, la relazione del collega Tarabini a proposito di questo articolo, là dove il relatore per la maggioranza contraddice il Governo e polemizza con [...]
[...] 8, è entrato in polemica con il Governo e con la relazione governativa affermando che la relazione ministeriale replica « con un evidente sofisma [...]
[...] insediamento » . ella accusa di sofisma la relazione governativa dove questa sostiene che fra i criteri perequativi vi debba essere quello relativo al tasso [...]
[...] relazione ministeriale manca ogni indicazione statistica della incidenza degli invocati costi sociali sulle finanze delle regioni di emigrazione, mentre [...]
[...] accusa il Governo, prima di sofisma e, adesso, di omissione volontaria. il Governo omette di inserire nella sua relazione i dati statistici , che pure ha [...]
[...] sostengono una determinata tesi. questo traspare dalla sua relazione, onorevole Tarabini, a proposito del contenuto dell' articolo 8. e poi aggiunge ancora [...]
[...] Milano. quando pertanto ella nella relazione avanza l' ipotesi o il sospetto che, attraverso questi criteri cosiddetti perequativi, le regioni [...]
[...] ' intervento normale dello Stato, di quello Stato che voi, come « nordisti » , maledite nella stessa relazione in cui maledite un Governo che vi mette [...]
[...] il sofisma sta contro di lei perché non può al tempo stesso scrivere nella relazione la parola « impensabile » e poi « pensare » . o forse ci ha [...]
[...] merito ad una riforma di tanta importanza? io non lo credo. mi sono riferito, onorevole Tarabini, come ella ben sa, alla pagina 6 della sua relazione [...]
[...] particolare meditazione, nelle pagine 10 e 11 della stessa relazione. qui parla a nome della Commissione di competenza primaria a proposito del contenuto [...]
[...] scritto nella prima parte (da me ricordata) della stessa relazione: cioè che questa revisione non potrà essere attuata, perché togliere a chi ha avuto [...]
[...] , la Commissione ha ritenuto di correggere certe frodi che nella sua stessa relazione, poco prima, ella ha dichiarato « impensabile » potessero [...]
[...] ), ma si hanno anche dei doveri di riserbo, di correttezza; si scrivono nella relazione determinate cose perché restino stampate, poi, si sa, si obbedisce [...]
[...] voto e quello dell' onorevole Bodrato, che ella ha convinto, attraverso la sua relazione del fatto che nell' articolo 8 il criterio di perequazione non è [...]
[...] contenuti delle regioni, delle funzioni delle regioni, delle attribuzioni delle regioni se non in relazione alla disponibilità finanziaria ed economica [...]
[...] relazione previsionale programmatica per l' anno 1989 e gli allegati: la relazione delle amministrazioni interessate sulle leggi pluriennali di spesa e [...]
[...] relativo quadro riassuntivo; la relazione sull' attività del nucleo di valutazione per l' anno 1988; la relazione programmatica per il 1989, redatta dal [...]
[...] ministro delle partecipazioni statali , con uniti i programmi degli enti di gestione; la relazione sullo stato della Pubblica Amministrazione (redatta [...]
[...] dal ministro per la Funzione pubblica ); la relazione sullo stato della ricerca scientifica per il 1988 (redatta dal ministro per il coordinamento delle [...]
[...] illustrare la relazione economico-finanziaria previsionale e programmatica per il 1989. ringrazio lei, signor presidente , di avermi dato la parola [...]
[...] di accumulazione. gli estensori della relazione previsionale e programmatica non avevano il compito di anticipare la riforma dello Stato. si sono [...]
[...] essere trasmessa al Parlamento da parte del ministro del Bilancio una relazione contenente i dati sull' andamento dell' economia nell' anno precedente e l [...]
[...] . la relazione di maggioranza dice che in questo articolo « si attua nella maniera più netta e nella forma più esplicita la distinzione, consacrata [...]
[...] per aria, ma la regola! quindi, mi sembra che potevate fare a meno di sostenere questa tesi. secondo: si dichiara nella stessa relazione di [...]
[...] chiamate nella relazione gli oppositori di destra, cioè la nostra tesi, consista nel voler rimettere alla magistratura l' atto esecutivo dello [...]
[...] quell' ibridismo mostruoso dei diversi poteri, che la norma venuta fuori dal Senato crea. nella relazione di maggioranza si dice che esiste il potere di [...]
[...] altro discorso e non mi pare che su questo piano sia solida la vostra posizione. ancora, nella relazione di maggioranza rilevo un' altra tesi [...]
[...] materia anche qui di applicazione di legge penale. infine, nella relazione di maggioranza si dice ancora, ed è l' affermazione più grave di tutte, che il [...]
[...] sarebbe materia di legge. ora, lo stesso Governo che ha sostenuto questa tesi, non può venirci a dire, sia pure attraverso la relazione di maggioranza [...]
[...] Senato ella considerava « autorevolissimo » , e a quel precedente ella si era rimesso, scrivendolo anche nella relazione con cui questo disegno di [...]
[...] legge è stato presentato al Senato. non solo, ma nella relazione è specificato che si ritiene di dover dare ai partiti politici e ai cittadini la [...]
[...] ancora, ma a proposito dell' articolo 5 che prevedeva la facoltà di sospensione, il Governo nella sua relazione di presentazione di questa legge al [...]
[...] presentavano. leggo testualmente dalla relazione presentata dal Governo in Senato i due brani, perché sono di importanza fondamentale ai fini del [...]
[...] problema che ci sta interessando. per quel che riguarda la garanzia di ricorso alla magistratura, nella relazione governativa si dice: « la norma che [...]
[...] , infinitamente meno grave dell' attuale, la relazione così dice: « la norma dell' articolo 5 del disegno di legge ha un carattere integrativo di [...]
[...] contenuta nella relazione governativa alla legge, circa, in quel caso, la facoltà di sospensione, e non quella di scioglimento. nella relazione governativa [...]
[...] dirvelo io, perché lo avete detto voi: nella relazione di maggioranza , infatti, è proprio scritto che attraverso questa norma si vuol dare all [...]
[...] di conoscere l' identità di fonti informative; in relazione infine, all' ipotesi di attentato nella vicenda dell' aereo Argo 16, precipitato a [...]
[...] relazione all' inchiesta sulla strage di Peteano, ho personalmente confermato al magistrato la piena collaborazione del Governo, che è stata già messa in [...]
[...] ordini di considerazioni: una di opportunità, in relazione alla gravità delle affermazioni fatte nel corso delle interviste messe in onda dalla [...]
[...] oggi presidente degli USA — paese amico ed alleato — George Bush » . in relazione al possibile delinearsi di ipotesi di reato, il giorno successivo [...]
[...] , che indagava su presunte connessioni tra il traffico di droga e l' assistenza americana ai contras nicaraguensi. nella relazione finale, emessa [...]
[...] proposte di vendita di armi, non esiste alcuna prova che almeno una di esse sia giunta a buon fine » . la relazione così continua: « Brenneke ha [...]
[...] relazione afferma: « la Sottocommissione ha confermato che Brenneke, al termine dei suoi studi, aveva presentato domanda di impiego presso la Cia [...]
[...] della relazione si legge, quindi, che Brenneke si propose quale intermediario per la vendita di armi a diverse agenzie federali ed allo stesso [...]
[...] maggio di quest' anno, in relazione ad un articolo della Repubblica del giorno precedente e a due servizi del settimanale Epoca del 7 e 13 maggio, il [...]
[...] della nostra Camera. la questione è già stata sollevata in sede di Commissione; non ho però trovato, nella relazione, forse troppo sommaria, redatta [...]
[...] delle minoranze. nella relazione dell' onorevole Cappi si scarta questa obiezione costituzionale, dicendo che in questo caso non si tratta né di una [...]
[...] per elaborare la sua relazione, ha dimenticato di richiamarsi al regolamento della nostra Assemblea, che ha un articolo 13 in cui è detto che per la [...]
[...] ordine puramente formale e preliminare. non entro nel merito, non discuto gli argomenti di fondo addotti nella relazione dell' onorevole Cappi, per [...]
[...] conseguenze? il potere centrale, l' Alta Autorità , ha una capacità di decisione ed una possibilità di intervento che è in relazione diretta all' automatismo [...]
[...] che sono in relazione all' automatismo di rottura delle strutture tradizionali. è il caso, mi pare, del trattato sulla comunità economica europea. il [...]
[...] , con questa sua impostazione, in contrasto con il liberale onorevole Martino il quale nella relazione accompagnatrice dei disegni di legge , certamente [...]
[...] l' evolversi della situazione economica permetterà ed imporrà » . indubbiamente questa affermazione della relazione è più esatta e più aderente alla [...]
[...] realtà di quanto non sia la dichiarazione di principio dell' onorevole Malagodi. nella stessa relazione, immediatamente dopo, si pone il problema del [...]
[...] interpretazione liberista, la relazione cita tutte le norme e le cautele esistenti nel trattato per correggere le sperequazioni fra aree depresse ed aree [...]
[...] la relazione ministeriale afferma che la difficoltà di fare una tariffa esterna sopportabile è derivata dal fatto che le tariffe interne su prodotti [...]
[...] caso di crisi parziale o totale. questa, d' altra parte, è una risposta a tutta l' impostazione dell' onorevole Berti, il quale nella sua relazione, a [...]
[...] di situazioni di crisi. ma al riguardo delle istituzioni, la relazione ministeriale al nostro trattato dice: « sarebbe un errore parlare al riguardo [...]
[...] forte, abbiamo un trattato basato sul consenso degli Stati. ma la relazione ministeriale esagera quando afferma: « il sistema istituzionale previsto [...]
[...] all' Assemblea. è stato detto nella stessa relazione che l' Assemblea può far dimettere la Commissione con una mozione di censura. ora, questo è un [...]
[...] presidente del Consiglio risponde delle sue funzioni interne in sede di mercato comune . e anche questo è riconosciuto dalla relazione ministeriale quando [...]
[...] attribuiti. spetterà a ciascun governo designare di volta in volta il ministro qualificato a rappresentarlo, in relazione alla materia in discussione » . ho [...]
[...] potere centrale in relazione al rafforzamento delle norme automatiche dirette a creare un nuovo equilibrio. se il trattato mostrerà delle deficienze, noi [...]
[...] , ripeto, una ventina di emendamenti (pare che questa sia una cosa sconvolgente) per ottenere il passaggio degli aumenti di spesa, in relazione alle [...]
[...] esiste solo nel bilancio della difesa l' aumento della spesa in relazione alle esigenze. ho voluto sfogliare la tabella del ministero dell'Interno , alla [...]
[...] cercarlo; ma forse qualcuno, forse chi ha esteso il bilancio, mi saprà dire di più. è vero, però, che non c' è l' aumento in relazione alle esigenze [...]
[...] generale e, quindi, senza incidenza sulla prevenzione dei fenomeni. desidero citare qui le parole con cui si apre la relazione della commissione De [...]
[...] questi giorni dimostrano, la situazione diventa ogni anno più grave. vorrei citare, a questo punto, alcuni dati della relazione della commissione De [...]
[...] alluvioni, ed il fenomeno interessa tutte le regioni, dal nord al sud. la relazione dice: « nelle aree minacciate si concentra una parte notevole [...]
[...] contenuti nella relazione De Marchi . questa afferma: « nei primi 25 anni di questo dopoguerra! e alluvioni hanno causato danni per circa 10 mila miliardi [...]
[...] concentrazione e di polarizzazione. di disgregazione e di abbandono e di divario fra il nord e il sud » . la relazione concludeva dicendo che: « il paese [...]
[...] per la difesa del suolo — si legge nella relazione — appare infatti doverosa e prioritaria per un paese pacifico, che vuole costruire il suo avvenire [...]
[...] ; voci assolutamente superate, contraddittorie. anche questo modo di andare avanti, parando cioè degli aumenti di spesa semplicemente in relazione ad [...]
[...] quanto viene sostenuto nella relazione del Governo, circa l' indole del disegno di legge numero 2337 come legge rinforzata, attenesse a materie che non [...]
[...] ' ordinamento italiano, e che solo in relazione a tale riconoscimento — con riferimento al compito loro assegnato di distribuire risorse, che vengono [...]
[...] nuovi problemi causati saranno sempre minori di quello che viene eliminato. molta attenzione è stata riservata ai profili finanziari, anche in relazione [...]
[...] ' onorevole Minervini ha posto il problema dello Ior, che è un problema serio. va osservato, in relazione a quanto viene detto nel protocollo, nella [...]
[...] finanziario , in relazione all' espansione del reddito nazionale : se l' elaborazione di questa parte del piano fosse trascurata, non assicureremmo al [...]
[...] , relazione che il comitato universitario ha fatto al riguardo. ella sa che il comitato universitario comprende rappresentanze degli studenti, dei [...]
[...] professori incaricati e degli assistenti. ebbene, in questa lunga relazione si finisce col rigettare persino l' attuale piano finanziario, l' espansione [...]
[...] dire leggendo i vostri documenti finanziari e la relazione stessa del governatore della Banca d'Italia , che la capacità di controllo che noi abbiamo [...]
[...] . mi limiterò ad illustrare alcuni dati della parte della relazione che si riferisce ai redditi da lavoro fra il 1950 e il 1956. è detto nella relazione [...]
[...] dell' aumento dei profitti. la relazione così spiega questo diverso andamento: « il modesto aumento percentuale avutosi nel ramo agricolo rispetto agli [...]
[...] altri due rami è da mettere in relazione con l' incremento che nello stesso intervallo di tempo si è avuto nel prodotto netto dei corrispondenti rami [...]
[...] dimostrarlo. di primo acchito, esse sembrano arbitrarie. comunque, v' è qui un problema di fondo a cui non si può dedicare una sola pagina della relazione, se [...]
[...] ci aiuterebbero nella migliore impostazione del problema? è mai possibile che noi parliamo di sviluppo di consumi in relazione al piano Vanoni [...]
[...] e della comunità internazionale di cui esso fa parte. l' onorevole Franceschini giustamente, nella introduzione alla sua relazione, ha cominciato a [...]
[...] più di recente è stata una relazione del professor Saraceno, presidente del comitato per lo sviluppo dell' occupazione e del reddito, ad affrontare [...]
[...] questo problema con certezza di indicazioni. si tratta di una relazione presentata al presidente del Consiglio , nella quale si constata che l' Italia [...]
[...] delle correnti migratorie. naturalmente — osserva la relazione — questa prospettiva si lega intimamente e necessariamente ad una rinnovata politica di [...]
[...] relazione a questa constatazione, nell' esame ulteriore non seguirò il suo itinerario. dopo la premessa fatta, non passerò alla trattazione esemplare, da lui [...]
[...] cerchio che ci stringe. ma il quadro che, a tale riguardo, ci fornisce la relazione Franceschini è assai fosco. apprendiamo, infatti, da una rilevazione [...]
[...] che deve incontrare; ma una relazione che ci dica qual è la situazione reale almeno può essere compilata e diffusa. noi non possiamo affidare né al [...]
[...] previsioni di sviluppo della nostra società e la scuola, questo ponte lo può costruire e sarà saldissimo. però bisogna che questa relazione vi sia perché si [...]
[...] . le chiederò, onorevole ministro, una relazione esauriente. bisogna che ella di fronte a preoccupazioni assai diffuse, dica chiaramente ed [...]
[...] problema dei rapporti fra scuola di Stato e scuola privata . il collega Franceschini è stato nella sua relazione di una obiettività e di una [...]
[...] presidente del Consiglio . sembrava che l' onorevole Foa, con un certo candore, si stupisse a sua volta che in relazione alla sua mozione fosse stato [...]
[...] tendenze, alcuni orientamenti della Camera e del paese in relazione a un problema che certamente è di notevole gravità, se essi desideravano evitare di [...]
[...] negoziazione che al Governo è data dalla Costituzione e che il Governo chiede alla Camera. di non limitare. vorrei subito precisare, anche in relazione agli [...]
[...] al Governo anche in rapporto a sue missioni all' estero, anche in relazione a. quelli che sono gli indubbi poteri di iniziativa del Governo. ma [...]
[...] che non tutte le parti della relazione possono rappresentare, rispecchiare esattamente quello che avrebbe voluto e scritto se egli ne avesse avuto l [...]
[...] della relazione hanno indotto alcune parti politiche ad infierire talvolta indiscriminatamente, talaltra, il che è peggio, discriminatamente contro la [...]
[...] termini estremamente precisi. voglio riferirmi, per essere testualmente esatto, alla pagina 23 della relazione e alla pagina 35, non perché io voglia [...]
[...] dal testo della relazione. ciò può far piacere a qualche parte politica , può far dispiacere a qualche altra parte politica . alla mia parte politica [...]
[...] interessante ascoltarlo, visto che immediatamente, dopo la pubblicazione della relazione da parte della Commissione d' inchiesta, è stato capace di [...]
[...] scrivere sul suo giornale e di dire ai giornalisti che lo circondavano nel « Transatlantico » cose veramente gravi nei confronti di quella relazione [...]
[...] tentando di condurre in porto ? onorevoli colleghi , eccoci alle pagine 23 e 35 della relazione d' inchiesta. mi rimetto ai fatti. l' onorevole Preti ha [...]
[...] relazione, ma al precedente dibattito che, su questo tema, ebbe luogo in questa Aula, quando il presidente del Consiglio incaricò i vari ministri colpiti [...]
[...] contesto di questa relazione, come risulta dalla memoria che certamente tutti avrete degli avvenimenti di questa estate (l' articolo « la scopa [...]
[...] politica (e dopo questa relazione) il ministro Preti potesse chiedere. invece il ministro Preti non si accontentò del colloquio, del comunicato [...]
[...] una lettera gli era sufficiente per dargli atto (evidentemente con piena pubblicità, perché questa relazione è pubblica) della solidarietà del [...]
[...] Governo o addirittura della sua correttezza come ministro anche in polemica con la sua relazione. così è avvenuta la stranissima cosa che ad un documento [...]
[...] consentirà, onorevole Cossiga, una sola osservazione in ordine alla sua così diligente relazione. l' osservazione non la rivolgo alla parte [...]
[...] costituzionale della sua relazione, ma alla sola notazione politica che ella vi ha inserito, là dove scrive che « con la definitiva incorporazione del cosiddetto [...]
[...] sue tradizioni. perciò, signor ministro, proprio perché siamo d' accordo con lei per quanto riguarda la sua perorazione in relazione a Trieste e a [...]
[...] essere perennemente riferito a fatti nuovi: una volta è stato riferito alla lettera del ministro Colombo, pochi giorni dopo alla relazione del [...]
[...] politica a far questo. per esempio, è evidente che la relazione del governatore della Banca d'Italia , considerata fuori dell' intero quadro della [...]
[...] discussione, si presta a configurare la politica a cui si accinge il Governo come una politica influenzata da essa relazione. oppure è possibile che si dia [...]
[...] esprimo una condanna. lasci perdere. la relazione Barca sostiene che l' autonomia sindacale ha il preciso scopo di consentire il tallonamento della [...]
[...] relazione del comunista Barca, che fa, della situazione, un problema strutturale, ammonendo che bisogna correggere le cause strutturali dello squilibrio [...]
[...] economico. abbiamo la relazione del liberale Alpino, che dalle ipotesi delle correzioni strutturali trae tutte le possibili conseguenze congiunturali [...]
[...] sfavorevoli. se leggete la relazione Alpino, constatate che qualunque punto tocchiate del sistema precedente, voi ne cavate una conseguenza [...]
[...] nella relazione Barca: intendiamo tallonare il processo di sviluppo spontaneo. ma, con questa affermazione, voi dichiarate di accettare la logica d [...]
[...] relazione estremamente complessa del ministro degli Esteri (che necessariamente ha dovuto toccare questioni diverse, tutte in gioco, quali il problema del [...]
[...] costringe, dovendo limitarmi a parlare per quindici minuti, a trattare solo tre dei punti che formano oggetto della relazione svolta dal ministro [...]
[...] nella sua relazione richiama il problema nord sud con una buona dose — se mi è consentito di ipocrisia. se infatti noi andiamo a vedere cosa è stato [...]
[...] scoperta e inadempiuta l' iniziativa diplomatica che spettava appunto all' Italia intraprendere in relazione alla Presidenza di turno della Comunità [...]
[...] diversità, una notevole convergenza di posizioni tra i diversi gruppi parlamentari , che deve essere valutata positivamente proprio in relazione al [...]
[...] auspicato, cioè un reciproco coordinamento tenendo conto dell' impatto che ha la città in relazione a ciò che lo Stato compie. sicuramente ha pesato e pesa [...]
[...] responsabilità, producono degli effetti indotti sull' altra parte. quindi in relazione a questi effetti sorge l' esigenza irrinunciabile di un [...]
[...] della Accademia di santa Cecilia qualcosa che sia all' altezza delle capacità tecniche di chi vi lavora. sarebbe interesse dello Stato, in relazione [...]
[...] CIP numero 4/1973 del 19 marzo 1973 che si ricollega, per quanto attiene i conteggi di base, alla relazione della commissione centrale dei prezzi del [...]
[...] 18 dicembre 1972, anche se il provvedimento 4/1973 non tenne conto completamente delle risultanze della relazione stessa. nella riunione del 29 maggio [...]
[...] 1973, la commissione centrale dei prezzi predispose per il CLIP una relazione in cui vennero formulate le proposte sulla base di dati disponibili a [...]
[...] tutto il mese di maggio 1973. altra relazione di aggiornamento venne predisposta in data 10 settembre ultimo scorso. in detta relazione sono stati [...]
[...] personale dipendente. in relazione ai dati di cui sopra, sono state formulate le ipotesi di aggiornamento dei prezzi al luglio 1973 e alla media [...]
[...] fare svolgere una relazione, di dover poi sospendere i lavori, di dover attendere la presentazione del disegno di legge governativo, di dovere [...]
[...] ascoltare un' altra relazione e di riprendere i lavori. pertanto — dissi — senza pregiudizio di alcuna questione, io chiedo un rinvio. la proposta di [...]
[...] della situazione è abbastanza ottimistico. nella relazione economica generale per il 1972, che è stata approvata giorni fa dal Consiglio dei ministri e [...]
[...] una nuova fase, in un nuovo ciclo economico. è vero che successivamente, nella stessa relazione, si osserva che nei primi mesi del 1973 è scoppiata di [...]
[...] precedenti governi è costituita anche dal fatto che nella relazione si afferma che il problema della ripresa italiana è sempre il problema della [...]
[...] traspare dalla relazione, andiamo a vedere che cosa accade, per esempio, nel campo degli investimenti. sono paurosi i dati che la relazione ci fornisce per [...]
[...] giovani generazioni e alla società italiana ? ebbene, che cosa si legge nella relazione? si legge che nel 1972 gli investimenti sono aumentati di [...]
[...] — afferma la relazione — al 1972 il disavanzo della spesa corrente di tutte le amministrazioni pubbliche rispetto alle entrate tributarie è passato da 749 a [...]
[...] globale, le importazioni, le quali, come si sa, sono a quella legate secondo una certa relazione quantitativa. anche gli alti tassi di inflazione [...]
[...] contratti in relazione al nostro precedente indebitamento verso l' estero, e da rigidità effettivamente non eliminabili in breve nelle nostre strutture [...]
[...] sul tema delle regioni offre spunti obiettivi di grande interesse anche la relazione di minoranza sul bilancio. può essere opportuno a questo punto [...]
[...] attenta meditazione e di importanti decisioni per la politica del settore. anche in relazione ad un dibattito polemico, che merita maggior [...]
[...] che il Cipe approvi la relazione programmatica che il ministro delle partecipazioni statali deve presentare annualmente al Parlamento in allegato allo [...]
[...] parte del ministro delle partecipazioni statali di una relazione programmatica per ciascuno degli enti di gestione. in realtà, tuttavia, per prassi ormai [...]
[...] consolidata, il ministro delle partecipazioni statali predispone una unica relazione contenente gli indirizzi generali di politica economica e [...]
[...] finanziamento. in allegato a tale relazione vengono presentati i programmi predisposti da ogni singolo ente di gestione. occorre riconsiderare se giovi [...]
[...] (ricerche, compartecipazioni, eccetera) per 1. 300 miliardi di lire . una dettagliata tabella, che mi riservo di allegare a questa mia relazione, contiene le [...]
[...] due mesi dalla presentazione, da parte del precedente Governo, della relazione previsionale e programmatica per l' anno 1975. i dati e le valutazioni [...]
[...] ' interessante dibattito che ad esse ha fatto seguito, sia in questa Aula che in Senato. alla fine dello scorso settembre la relazione previsionale e [...]
[...] . senza dilungarci nei dettagli delle indicazioni allora illustrate, vorrei ricordare i tratti essenziali del quadro previsionale contenuto nella relazione [...]
[...] ' inflazione internazionale. la strategia di politica economica contenuta nella relazione previsionale e programmatica non si limitava, infine, a precisare [...]
[...] occidentali. a due mesi e mezzo dalla presentazione della relazione previsionale e programmatica , le tendenze emerse sia a livello internazionale che [...]
[...] cento formulata alla fine dello scorso mese di luglio e recepita, come ipotesi di base, dalla relazione previsionale e programmatica . per gli USA [...]
[...] mondiale ai nuovi rapporti di scambio tra paesi produttori di petrolio e paesi consumatori) deve, tuttavia, essere valutato in relazione agli altri [...]
[...] preoccupazione, come l' andamento dei prezzi al consumo negli ultimi mesi non abbia registrato quella attenuazione che al momento della relazione [...]
[...] pesanti accuse indirizzate alla maggioranza e al Governo: mi dispiace di doverle rinnovare, anche perché la sua relazione consente e quasi impone di farlo [...]
[...] . nella sua relazione, signor ministro, ella ha parlato di necessità di rifondare i servizi di sicurezza e di informazione. la gente chiede: se è [...]
[...] Lorenzo e il nome del generale Miceli — debbo aggiungerne un terzo, quello del prefetto Mazza; perché la sua relazione, onorevole Rognoni, per lo meno la [...]
[...] sua relazione iniziale, vale dieci rapporti Mazza quanto a matrici della violenza, a responsabilità della violenza e del terrorismo, a proporzioni tra [...]
[...] . ho ascoltato, naturalmente come tutti, con attenzione la relazione del vicepresidente Fini. Fini è un uomo politico ; non dirò totus politicus [...]
[...] tecnicalità di organizzazione dei poteri nell' Europa comunitaria. penso che lei stesso riconoscerà che, se la sua relazione, pure così informata [...]
[...] quella esposta nella sua relazione — non affronta la questione di fondo di ogni ordinamento che voglia essere democratico, vale a dire la sua natura [...]
[...] funzioni? i loro ruoli? i bisogni da soddisfare? no, le relazioni tra di loro. è una assoluta costruzione autarchica. i poteri si definiscono in relazione [...]
[...] operano tanto nel nord quanto nel centro e nel Mezzogiorno. nella relazione di minoranza presentata dalla Lega al Senato si legge testualmente: « vi [...]
[...] nella relazione di minoranza presentata dalla Lega al Senato è chiaramente indicato come la massima parte dei fondi stanziati per l' intervento [...]
[...] della legge numero 64, dei quali appare tanto difficile, se non impossibile, l' individuazione? sempre nella relazione di minoranza al Senato, la [...]
[...] autorevoli istituzioni statali: nella relazione concernente il giudizio sul rendiconto generale dello Stato per l' esercizio finanziario 2000, che è stata [...]
[...] di allarme, la relazione della Corte dei conti sottolinea l' urgenza di porre riparo ad una situazione di grave regresso e di inadempienza nello [...]
[...] modesto, non dico umile (potremmo fare solo dei complimenti al ministro), della relazione che egli ha voluto fare al Parlamento. non credo che si debbano [...]
[...] ' inquinamento e se esso esista nella lotta politica in corso nel nostro paese, in particolare in relazione ai vari terrorismi che ci infestano, da parte di [...]
[...] non ci dice parola di tutto questo, in una relazione che pure pretende di parlare non solo della vicenda Moro, ma di tutti i dati patogeni dell [...]
[...] , esiste influenza di nessun colore, di nessun servizio segreto (cecoslovacco, tedesco, israeliano che sia), e che non c' è nessuna relazione con i [...]
[...] essere reticente nella sua relazione al Parlamento. vorrei fare ancora un' osservazione, in questa parte preliminare (è doverosa, ma vorrei [...]
[...] sbarazzarmene al più presto) che si riferisce alla relazione del ministro dell'Interno . come è concepibile che un ministro dell'Interno venga a parlare su una [...]
[...] , ogni giorno la relazione del ministro dell'Interno ci propone ancora una volta...; ecco, se c' è bisogno di qualcosa, c' è bisogno ancora di mandare all [...]
[...] ? non abbiamo quindi una relazione semplicemente modesta, ma una relazione pericolosamente elusiva. il ministro Rognoni non può conoscere se non muta i [...]
[...] vita, appunto, è drammatica. allora, su questo dobbiamo costruirci altre domande. la relazione del ministro dell'Interno ? di un ministro [...]
[...] « inseguiti » dal proprio passato, da connivenze, dall' avere taciuto; se questo ministro oggi ci viene a non dire nulla nella sua relazione, poiché nulla [...]
[...] doverose in merito alla relazione del ministro dell'Interno , che ci lascia quindi ampiamente e gravemente insodisfatti. ma la vicenda Moro non si esaurisce [...]
[...] relazione e a balbettare — la richiesta di altre variazioni novellistiche in senso assolutamente non autoritario, in senso nemmeno autorevole. c' è, tra l [...]
[...] Cristiana , nella sua relazione-fiume a Napoli, risponde su questo specifico punto e cerca di accennare ad una tesi difforme, o almeno non del tutto [...]
[...] relazione con la poliomielite o con la oligoemia. se invece oligopolio vuol dire qualcosa come un monopolio nelle mani di pochi, allora si può definire [...]
[...] dalla attuale maggioranza, con il concorso del partito socialista , nell' attuale relazione per la maggioranza, per giustificare la nazionalizzazione [...]
[...] nella relazione dell' onorevole De'Cocci , ma non trovano una risposta affermativa, non trovano una risposta di conferma: trovano una risposta che [...]
[...] . quali sono i dieci motivi — li ricavo dalla relazione dell' onorevole Lombardi in occasione della presentazione della proposta di legge numero 629 nel [...]
[...] assicurare una politica di sviluppo , non essendo possibile coordinare, eccetera, l' onorevole De'Cocci risponde a pagina 9 della relazione di maggioranza [...]
[...] fra l' interesse pubblico e quello privato. ebbene, a pagina 21 della sua relazione, l' onorevole De'Cocci afferma: « l' imponenza dei capitali [...]
[...] costi. a pagina 31 della relazione De'Cocci si legge testualmente: « ... le economie di gestione e di investimento che saranno consentite da una [...]
[...] nella produzione elettrica. a pagina 6 della relazione De'Cocci si legge: « è questo il periodo aureo dell' economia italiana e il periodo in cui l [...]
[...] costruzioni proporzionalmente maggiore del settore privato » . e l' onorevole De'Cocci risponde a pagina 16 della sua relazione: « la ricostruzione postbellica [...]
[...] (la enuncio soltanto perché l' onorevole De'Cocci non è presente: ne approfitto): che la relazione dell' onorevole De'Cocci sia una relazione siluro [...]
[...] . ma, dai punti della relazione che ho citato, la relazione ha tutta l' aria di essere quella di un abile sommozzatore. seconda ipotesi: che esista [...]
[...] davvero un radicale divario di interpretazioni anche sul piano tecnico all' interno della maggioranza. terza ipotesi: che la relazione bombardi del 1958 e [...]
[...] relazione della maggioranza ad un tempo si sostiene, così come maggioranza e Governo vogliono, che questa è la prima e l' ultima misura di [...]
[...] estrema cura, come era mio dovere, la sua relazione; e — mi consenta, onorevole De'Cocci — l' ho letta anche con un certo sospetto, non nei confronti [...]
[...] della sua persona, ma nei confronti degli intendimenti veri della maggioranza; cioè nella relazione ho cercato un documento che mi tranquillizzasse [...]
[...] piano; e allora, l' onorevole De'Cocci consentirà che io in questa relazione vada a vedere le virgole, i punti e virgola, non soltanto il contenuto [...]
[...] , ma soprattutto la sostanza della legge. come si può dire, svolgendo la relazione di maggioranza su una legge di espropriazione, legittima [...]
[...] di tutto cuore, ma fino a questo momento non abbiamo sentito — dovete darcene atto — un simile discorso, e non abbiamo letto, nella relazione [...]
[...] riferimento agli esempi di nazionalizzazione stranieri fatto dalla relazione che accompagna il disegno di legge oggi all' esame del Parlamento non è [...]
[...] elencati dalla relazione al disegno di legge , e la conclusione che se ne deve trarre non pare dubbia: una radicale riforma dell' attuale struttura dell [...]
[...] rilievo — e che abbiamo cercato di dimostrare — è che le ragioni di carattere tecnico ed economico addotte nella relazione al disegno di legge sono [...]
[...] signor presidente , il ministro ha la nostra incondizionata e totale solidarietà ed adesione alla sua relazione e, tramite lui, indirizziamo un [...]
[...] riesco a capire perché un dibattito di questo tipo debba mostrare delle cadute di stile come quelle dell' onorevole Cicchitto, quando ha messo in relazione [...]
[...] italiana Achille Lauro, in navigazione al largo delle coste egiziane. in relazione alla gravità senza precedenti dell' aggressione, che configura l [...]
[...] , un complesso di misure idonee a fronteggiare un ventaglio di situazioni ipotizzabili in relazione ad un evento localizzato a circa tremila chilometri [...]
[...] necessità (per non trovarmi fuori tempo, come può capitare ad un corridore) di compilare frettolosamente, o di iniziare a compilare la mia relazione; ma [...]
[...] presidente della Camera perché prenda atto della situazione, in relazione anche alla richiesta avanzata dal collega Dugoni e da altri colleghi, richiesta che [...]
[...] , come spesso avviene: che il 3 dicembre si dovesse presentare la relazione con l' intesa che il 9 dicembre si sarebbe incominciato a discutere la legge [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , rinuncerei volentieri a prendere la parola, poiché credo di aver detto nella relazione scritta tutto quanto [...]
[...] — è essenziale, nonostante i rilievi dell' onorevole Tremaglia circa lacune che vi sarebbero nella relazione stessa. non lo faccio per doveroso [...]
[...] frequentemente che in passato i nostri nove paesi hanno assunto atteggiamenti eguali sia in seno alle Nazioni Unite , sia in relazione a grandi problemi [...]
[...] epoca. un' ultimo accenno. nella mia relazione non ho parlato di emigrati, perché non credo che in una relazione si debba dire tutto. desidero però [...]
[...] rimangono come atti di archivio) abbiamo introdotto l' innovazione di una relazione mensile, per questo anno di proroga, proprio a testimoniare che [...]
[...] altro perché abbiamo ritenuto che fosse doveroso da parte del Governo acquisire gli elementi più ampi possibili. e la relazione della commissione [...]
[...] discussione sulla riforma della radiotelevisione. abbiamo diffuso questa relazione non soltanto a tutti i gruppi parlamentari e alla commissione parlamentare di [...]
[...] (forse le parole suscitano degli equivoci), non in relazione al monopolio di concessione dei servizi radiotelevisivi alla Rai-TV, ma in relazione alla [...]
[...] di maggioranza, come oggi il nostro, non ha evidentemente bisogno di ricorrere, a piccoli espedienti, tanto più che, nella mia relazione, come ha [...]
[...] dichiarazioni del Governo , ciò sarà forse dipeso dalla relazione della commissione, ed io potrò anche in primo tempo averlo pensato; ma è ben certo, che non [...]
[...] questa la realtà, onorevole ministro, avendo noi, in relazione a questa realtà che non abbiamo deformato né esasperato, ma molto serenamente considerato [...]
[...] , avanzato alcune richieste a lei affinché il Governo desse risposta soprattutto in relazione alle trattative internazionali in corso o alle prospettive [...]
[...] avendo una sua autonomia, proprio in relazione ai grandi valori che giustamente Salvadori un momento fa ricordava essere quelli che motivano le recenti o [...]
[...] che lei l' abbia dimenticato), ad ottimo ed importante documento dismesso quasi da tutti. mi riferisco alla relazione di un deputato europeo che lei [...]