Risultati della ricerca


363 discorsi per errore per un totale di 591 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che Mosca è intervenuta col peso massiccio delle sue divisioni militari e dei suoi carri armati . non quindi un errore da far risalire a contingenze [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] zona del disastro. in particolare, l' inchiesta tecnica americana parlò esplicitamente di un errore dell' equipaggio e, per la precisione, di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , quindi non poteva trattarsi di errore giudiziario — quelli che ora vogliono le dimissioni (noi non possiamo chiedere le dimissioni del governo ombra [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come l' Inghilterra, la Svezia, la Danimarca. ma l' Europa del direttorio e dell' esclusione sarebbe un animale nato zoppo, un clamoroso errore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dal nostro punto di vista , come un pesante errore l' accordo sottoscritto nel 1946 da Alcide De Gasperi . non pretendiamo, ovviamente, che un [...]

[...] presidente del Consiglio ha detto che interrompere le trattative sarebbe un grosso errore e, in sostanza, significherebbe (tradotto in termini semplici o [...]

[...] . Magnago disse: « è un grave e fatale errore il credere che nel sud-Tirol il comune viene bene amministrato quando il suo capo è soltanto un buon [...]

[...] Democrazia Cristiana . fu un grave errore e i fatti lo hanno dimostrato. fu un grosso errore anche perché, come sempre accade nel nostro beato paese [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo commesso un errore, signor presidente . l' ho detto ai miei compagni radicali, ma, scusatemi, prima ci si è detto che noi volevamo l' aiuto [...]

[...] , che noi abbiamo commesso l' errore di voler dimostrare che il piano che noi suggeriamo è il più efficace, è il più fattibile; e ogni volta di questo [...]

[...] si è preso atto. perché è stato un errore? perché questo era pacifico. ma una classe dirigente , che è convinta del fatto che è possibile ridurre il [...]

[...] piano ben fatto! ecco l' errore di noi radicali: quello di credere alla ragionevolezza di dire: « dateci i piani » ; mentre invece la ragionevolezza [...]

[...] dovete pensare che qualche cosa non andava? volete fare come i compagni comunisti, secondo i quali ogni volta che diciamo che hanno commesso un errore [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha soltanto commesso l' errore di dire chiaro quello che gli altri, per il momento, volevano ancora nascondere. le riunioni di Parigi e di Londra [...]

[...] nostra bugia quotidiana » ritengo sia stato un serio errore quello del Consiglio dei ministri di aver preso quella posizione di riprovazione dell [...]

[...] grandiosa voi vorreste legare il nostro paese all' edificio cadente dei o più odiosi privilegi, delle più abominevoli ingiustizie? voi commettete un errore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politica estera . signori del Governo, a nostro avviso fu errore grave dell' onorevole De Gasperi l' impostare la battaglia anticomunista quasi [...]

[...] esclusivamente sul tema della politica estera . ma l' errore era almeno in quegli anni giustificato dal fatto che effettivamente la politica estera costituiva [...]

[...] discriminante. ma adesso commettete un errore molto più grave perché credete di stabilire una discriminante proprio sul terreno in cui gli eventi vi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sconcertanti decisioni del presidente francese. sarebbe intanto un errore di proporzioni porre in primo piano il problema del gollismo, sia pure mitizzato in [...]

[...] la Gran Bretagna e — ne siamo convinti — con la leale partecipazione dell' America, affinché questa pausa sia più breve possibile. l' errore più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soprattutto un errore fondamentale, quello di credere alla propria propaganda. voi state commettendo lo stesso errore. credete alla vostra propaganda, credete [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : onorevoli colleghi , questo è probabilmente l' ultimo momento in cui si può riparare l' errore di non aver dato vita alle leggi di attuazione della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] preoccupò. pensai dentro di me, modestamente, di essere forse io nell' errore, tanta era l' unanimità dei dissensi nei confronti di quello che mi ero [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presenza dei vari paesi, avrebbero potuto e potrebbero portarci a soluzioni, esse sì, determinatrici di pericoli di guerra. è un errore, onorevoli [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessuno voglia ripetere l' errore di pensare a un tipo di Stato astratto, dopo il tentativo marxista di individuare un certo tipo di Stato [...]

[...] è che in occasione di questa crisi si possa risolvere il problema istituzionale. il Governo però commetterebbe gravissimo errore se conducesse la sua [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] arrivato. invoco pertanto caldamente tutti a farsi carico di questa prioritaria esigenza. non può bastare dire: era un errore in cui in tanti eravamo [...]

[...] hanno chiamato errore, questa che è stata definita irregolarità nella quale si viveva, sta determinando una delegittimazione del ceto politico che peserà [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esagerato. ma io dico che uno sciopero proclamato con scopi che si riferivano alla vita del Governo, alla mutazione del Governo, è un gravissimo errore di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fredda ? ma questo è un errore di ottica, o inesatto apprezzamento della situazione. e con questo, onorevole ministro, avrei finito. ma desidero dare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo abituati ad ammettere gli errori, quando li compiamo; voi continuate a sbagliare con l' orgoglio di essere nell' errore. allora non si dica in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra compie questo errore, ogni giorno è incoerente, ogni giorno è individualista, ogni giorno aggrava la situazione del sistema, non lo trasforma. l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa decisione sono completamente in errore: non si può scherzare su problemi di questa importanza e rilevanza. qui si è detto che si aderirebbe al [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camera; e ciò avverrà, fra poco, in aggiunta alle convenzioni di carattere europeo o generale, già presentate. sui problemi del lavoro un errore di [...]

[...] trascurato il problema dei consigli di gestione; invece che articolo 46, è stato stampato articolo 40; ed era ovvio che ci dovesse essere errore, perché si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei redditi nel quadro integrante della politica di programmazione economica. quando noi separiamo i due momenti, commettiamo un errore che [...]

[...] errore di previsione; l' ho già dichiarato. nel prevedere lo sviluppo della politica di centrosinistra, io pensavo ché ancora potessimo contare su due [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] combattere, di respingere una politica siffatta e imporre finalmente una politica diversa, di riforme sociali e di rinnovamento. il più grave errore che [...]

[...] errore. il pericolo vero, che nella preparazione e nel corso di questa crisi si è palesato apertamente, sta nel sopravvento di quei gruppi politici che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembrava che il presidente del Consiglio non compisse l' errore dei suoi predecessori francesi degli anni 30 che dicevano: vi è l' arma militare, vi è la [...]

[...] errori. e questa è un' altra ragione per sgombrare il campo. ma certo anche gli altri partiti qualche errore lo avranno fatto, anche con trecentomila [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo che lo determina anziché per la natura e la qualità dei problemi che lo impongono. sarebbe un grosso errore non soltanto di stile, ma anche una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vedesse. presidente, sarei lieto di ammettere di aver commesso un errore, se mi fosse data la possibilità di rinvenire, ritrovandomi, come mi è successo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è patente. gli altri, i più, sono vittima di un errore di valutazione sulle conseguenze del riarmo tedesco. « sarò ingenuo — ama dire il ministro [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . tuttavia credo che combattere la televisione sia un errore, non solo perché impossibile (si tratta di avere l' ambizione di frenare l' innovazione, lo [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolazioni, per rendersi conto che forse questo può essere stato un miraggio, che forse può essere stato un errore, ma è stata certo fondamentalmente una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento è l' uomo giusto. se avete un programma, non chiedetelo a Mariotto Segni o a Marco Pannella — ma questo è un errore che non compirete mai! — o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fuori dello Stato o contro lo Stato sarebbe un pericoloso errore, qualunque sia la dottrina, come sarebbe un errore dal quale si traggono le mosse [...]

[...] socialisti, dei socialdemocratici, dei repubblicani, che stanno sotto le gonnelle di mamma Democrazia Cristiana tentando di farle commettere qualche errore [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di sviluppo per l' anno tremila — se mai arriverà — , che continui la morte per fame, si commette un errore in termini di metodo, di impostazione [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] centrale della nostra impostazione; l' errore è di aver sempre ironizzato o ridotto a mero moralismo la nostra impostazione della questione morale , il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] decisivo il rispetto delle regole. talvolta si tratta di un monito lanciato in buona fede , giustificato da qualche errore da noi compiuto o da qualche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impegnano l' Italia, e probabilmente — se posso permettermi a tanta distanza di anni un appunto — fu questo un errore, e forse più che un errore, della [...]

[...] un grosso errore non andare all' Onu, vi siamo andati (ella ha detto, ed è un po' una posizione ricorrente) per deferenza verso l' Assemblea — ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . e poi lo stesso onorevole La Malfa ha detto testualmente: « ogni giorno la sinistra compie questo errore: ogni giorno è incoerente, ogni giorno è [...]

[...] Cecoslovacchia. questo, onorevoli colleghi — consentite di dirlo a chi ha meno autorità di tutti voi è l' errore di fondo nel quale è incorsa la società [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forzatamente divisa. ciò costituisce un grave errore che è incompatibile con la sicurezza europea. ciò mina anche la fiducia nel carattere sacro dei [...]

[...] alla soluzione dei problemi politici in sospeso, vale a dire senza garantire l' unità della Germania, mi pare un errore. era assurda la richiesta dell [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimettere insieme i cocci, essendo di tutta evidenza che chi ha commesso l' errore di fidarsi una volta, se si fida la seconda diventa un masochista. e non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qualcuno da questi banchi invitava a stare attenti, perché si commetteva un errore madornale nel varare la legge elettorale mantenendo inalterato l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica estera dell' Italia nel momento presente? qui sta l' errore, qui sta il pericolo: nel trasportare le posizioni ideologiche e sociali opposte sul [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per parte sua l' errore di indebolirsi, se non si autoaffonda facendo sorgere questioni che non possono essere risolte, o questioni che ne sollevano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in delle manifeste assurdità, le quali non tanto rivelano, a mio avviso, l' errore in cui può essere incorso il singolo collega che ha presentato l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il problema di dove possa arrivare la Cecoslovacchia. si è visto cosa possa rappresentare per un popolo l' errore su questo terreno. quindi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è un errore, perché il fatto è irreversibile. ma questi errori li abbiamo commessi già, onorevole collega. no, li abbiamo commessi insieme. ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio che, allora, forse, non avrebbe — se fosse stato in lui: ma c' erano altre cose prestigiose! — commesso quell' errore di aiutare in modo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : « c' è stato lo strappo con l' Unione Sovietica » . non so se sia vero, ma nei nostri partiti dobbiamo pur ammettere qualche errore. ho sentito dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] preferito di gran lunga (forse, avrei commesso un grave errore, ma ritengo comunque opportuno assumersi le proprie responsabilità) che a presiedere questo [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sollecitazioni operate dal personale della questura. poi, i quattro pullman fanno un errore di percorso e, alla fine, arrivano in prossimità di Catania [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] via d' uscita nel cammino che finora avete percorso. questo mi pare che sia un errore, non politico, ma umano. io guardo con terrore al giorno in cui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reticenze, ma ispirato al vecchio e fatale errore che sia tutto buono ciò che è — o si crede sia — contrario ai comunisti, mi limiterò a dare due [...]