Risultati della ricerca


76 discorsi per cifre per un totale di 185 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
52 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emendamenti che hanno per oggetto delle cifre. le faccio presente, in primo luogo, che la legge finanziaria è fatta di cifre e che gli emendamenti hanno [...]

[...] per oggetto cifre; in secondo luogo, che la differenziazione delle cifre è una differenziazione di volontà politica. evidentemente 500 miliardi per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raffrontata ad altre categorie. non voglio tediare ulteriormente i pochi che seguono questo dibattito e che del resto conoscono le cifre, ma il fatto che [...]

[...] , ed avendo ognuno di noi a disposizione cifre, calcoli e rapporti, fatti il più delle volte — non è un mistero — dagli stessi funzionari che forse [...]

[...] forniscono al ministero del Tesoro le cifre che il sottosegretario ci viene a proporre in Commissione, un minimo di dubbio è lecito. voglio allora [...]

[...] discussione in Commissione, ha fornito cifre — amichevolmente si potrebbe dire che ha dato i numeri — che risultano di evidente disparità, raffrontate [...]

[...] alle cifre che gli interessati, indubbiamente autorevoli e capaci di esprimere valutazioni di tal fatta, avevano posto a disposizione di tutti i membri [...]

[...] emendamento, secondo il Governo, costerebbe allo Stato 135 miliardi, mentre ben altre sono le cifre portate a conoscenza della commissione. ancora più [...]

[...] evidente è la disparità di cifre in relazione all' altro emendamento che la Commissione affari costituzionali ha approvato e che concerne il riconoscimento [...]

[...] casi sono le stesse persone che forniscono le cifre al ministero del Tesoro . quest' ultimo elemento mi pare che debba essere preso in particolare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
998 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] differenza delle cifre non è rilevante...! signor presidente , tutto il resto non è rilevante, ma la differenza delle cifre è l' elemento discriminante [...]

[...] sua saggezza. ha detto qualcosa al di fuori di qualsiasi lontana tollerabilità di buon senso . in tema di bilancio le cifre sono tutto! lei non mette [...]

[...] in votazione « grappoli » di cifre, altrimenti potrebbe mettere in votazione, per « grappolo » , tutto il bilancio dello Stato ! quindi, io chiedo [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comparativamente al suo reddito nazionale , ed anche in cifre assolute, ha il maggior disavanzo di cassa tra i paesi industrializzati . questa prima [...]

[...] disavanzo di cassa di ben 9.200 miliardi. e badate, onorevoli colleghi , abbiamo corretto le cifre delle entrate di 300 miliardi, presupponendo che ci fosse [...]

[...] colleghi ; ma in queste cifre non sono compresi i disavanzi degli enti locali , degli enti assistenziali, che non figurano immediatamente nei conti dello [...]

[...] locali — comuni e province — e gli enti assistenziali incidono per cifre sempre maggiori. per quanto riguarda questi enti, calcoliamo che essi [...]

[...] colleghi , in altra occasione e nelle sedi più proprie suffragate da cifre più puntuali) sono state da me dette al recente vertice dei partiti della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generale ma le norme particolari; non erano cioè sufficientemente indicative le cifre stesse, mentre gli obblighi giuridici, nascenti per gli enti e per le [...]

[...] pagina 26 leggo: « se dunque il programma è parso discutibile perché non contiene norme ma cifre-indici e percentuali, occorre sottolineare che questo [...]

[...] non contiene norme ma cifre, lo critichiamo perché contiene cifre cervellotiche o inesatte e dichiarate tali da voi stessi. ed ancora una volta questo [...]

[...] rilievo non va ai relatori, ma va ad essi come esponenti della maggioranza e va al Governo. quante volte le cifre previsionali contenute nel piano o [...]

[...] nel programma sono state smentite o rettificate o rifatte; e non soltanto le cifre come risultato di determinate operazioni di computo, ma addirittura i [...]

[...] reddito nazionale , queste cifre sono state sottoposte a revisione? questo noi critichiamo; non che vi siano cifre, ma che non siano numeri riferentisi [...]

[...] a determinati impegni, così come accade per le leggi di approvazione del bilancio; che siano cifre, il più delle volte, quasi sempre, come è logico [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; credo però che lei non voglia impedirmi di far riferimento ad appunti manoscritti, a dati e cifre desunti dall' esame della legge finanziaria . all [...]

[...] ha particolare valore e, a nostro avviso, non si può fare molto affidamento sulle cifre che sono state annunciate. questo è un problema molto grave [...]

[...] , perché è a partire da queste cifre che è stato elaborato il piano energetico nazionale e vengono evidentemente giustificate le proposizioni del [...]

[...] queste cifre che vengono date per scontate e non vengono più discusse nel corso di tutto il piano. il primo lavoro che, a nostro avviso, occorre fare [...]

[...] milioni di megawatt. occorre però che tutte le scelte politiche intervengano in questi settori, perché, come vedremo poi analizzando le cifre, quando [...]

[...] forni). guardando le cifre, si nota che l' evoluzione di ciascuno di questi usi dovrebbe essere, in miliardi di chilowattore: per gli usi specifici, da [...]

[...] basandoci sulle quattro grandi linee che ho prima indicato. se invece prendiamo le cifre che ci vengono indicate dal piano energetico nazionale, osserviamo [...]

[...] piano energetico, troviamo per esempio che si arriva, paragonando alcune cifre, a valutare la diversa politica del Governo, che si manifesta nella [...]

[...] diversità delle cifre stanziate. nel decennio, per l' attività mineraria, per gli idrocarburi e per il ciclo petrolifero, si prevede di stanziare 17 mila [...]

[...] la situazione, e sono le cifre stesse che parlano chiaro. il Governo ha deciso di non investire praticamente nulla sulle energie rinnovabili. ha [...]

[...] e di uso razionale della energia, estremamente significative, per arrivare poi alla discussione delle cifre che il Governo ci propone. la premessa [...]

[...] tonnellate di petrolio (evidentemente, a programmi ultimati). quindi, primo scontro sulle cifre... a quali settori si indirizza questa ricerca per ottenere [...]

[...] nulla: le cifre che avevo richiamato l' anno scorso , in sede di discussione della legge finanziaria , non solo non sono mutate ma, se hanno avuto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' idroelettrica e il gas naturale, ed è, come tutti possiamo immaginare o dedurre dalle cifre, largamente inferiore a quella prevista per il petrolio [...]

[...] . quindi, credo sia necessario calcolare di nuovo queste cifre e porre al Governo il problema reale della politica energetica , cioè quali azioni intenda [...]

[...] base di 94 milioni di tep — pari al consumo annuo del 1978 — e calcolando un fattore di elasticità superiore a uno, il piano energetico arriva a cifre [...]

[...] reale di queste cifre. tutti parliamo di questo piano energetico, perché è l' unico dato su cui ci possiamo basare per fare un' analisi, una critica [...]

[...] obiezioni sulle cifre che noi proponiamo rispetto a questo settore. mi auguro che al più presto, non solo in sede di Commissione, ma in quest' Aula, si [...]

[...] apra un dibattito serio su questo problema e si smetta con il balletto delle cifre fra i vari piani energetici, e si arrivi ad una definizione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; separazione che non abbiamo mai posto. abbiamo detto altro. quindi non discuto le cifre che oggi ha fornito il ministro del Tesoro e che sicuramente non [...]

[...] voglio mettere in discussione. posso discutere, ma lo farò in altra sede, la distribuzione delle cifre stesse perché è evidente che la distribuzione su [...]

[...] solo le cifre stanziate in bilancio per l' anno 1982. nonostante ciò, noi non chiediamo la soppressione delle cifre previste per gli anni successivi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ogni mezz' ora : sono 25 mila le vittime che si contano ogni anno, per il 90 per cento civili. seimila sono bambini. sono cifre impressionanti, che [...]

[...] parlano da sole. sono cifre alle quali occorre aggiungere il fatto che questo problema ha la deleteria capacità, come molti altri, di essere un [...]

[...] ingaggiano i contadini, pagandoli cifre irrisorie, per disattivare le mine antipersone. ed è di questi giorni la notizia che al confine tra Cina e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatta un' analisi approfondita, ci è parso di rilevare nel « libro bianco » una certa compiacenza per il fatto che le cifre di competenza avessero [...]

[...] essere attenuate dalla considerazione del bilancio di cassa. ma se questo compiacimento traspare dalle cifre del « libro bianco » , pur si spiega un [...]

[...] ad un altro momento diverso almeno come dimensioni. e io rileggo qualcuna di queste cifre, che sono assolutamente riassuntive, ma caratterizzanti [...]

[...] miliardi in tre anni. queste cifre, che sono piuttosto notevoli rispetto ai periodi precedenti, devono essere confrontate con le cifre dell [...]

[...] conseguenze sul mercato finanziario che i colleghi possono ben valutare. ancora più significative sono le cifre relative ai cosiddetti oneri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1855 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] penale, non ha mai impedito a nessun medico di fare aborti, ma è diventato soltanto l' alibi perché i medici chiedessero delle cifre astronomiche [...]

[...] . cifre che tutti conosciamo. non sarà con una sanzione penale che riusciremo a spezzare il mercato degli aborti clandestini e dei « cucchiai d' oro [...]

[...] l' aborto clandestino o l' aborto tout court ma poi sa benissimo dove l' aborto si pratica e conosce benissimo le tariffe e le cifre, e sa benissimo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polemica è molto vecchia. ricordo una interruzione che mi fece l' allora ministro della Difesa Lattanzio: quando noi dicemmo che le cifre che venivano [...]

[...] poter tollerare di essere accusato di falso, ed infatti a distanza di solo un anno vediamo che le cifre previste dalle leggi per l' ammodernamento [...]

[...] oltre ad essere un puro elenco di cifre deve contenere anche l' esplicazione reale di un programma politico economico, mi pare di dover notare che non [...]

[...] quantificata in un qualche modo. ogni anno, invece, ci si ritrova a dovere constatare una volta di più che non ci sono dati, cifre, nemmeno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' andamento del settore pubblico di questi anni e quale indicazione esso può dare per l' avvenire? vorrei al riguardo leggere pochissime cifre, ricordando [...]

[...] , se queste cifre trovino conferma nei dati posseduti dalle autorità di Governo; ma certo mi impressiona il fatto che, in base ad una specie di [...]

[...] estrapolazione di cifre, si arrivi alla conclusione che, su di un totale di circa 22 mila miliardi di disponibilità del mercato finanziario e monetario, il [...]

[...] poche cifre, come possiamo noi dire, senza ricondurre questo settore ad un risanamento sostanziale, che chiunque deve obbedire alla legge della [...]

[...] dovremmo assicurare al sistema economico una sua competitività sul mercato internazionale. d' altra parte, quando le cifre sono quelle che grosso modo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] freddezza delle cifre — credo che svolgerò un intervento solo di cifre — di ciò che succede nel mondo in termini di spese militari, di commercio [...]

[...] quanti semplicemente come l' unica strada possibile per evitare la guerra. se guardiamo, ad esempio, le nude cifre che ci dà il SIPRI, organismo del [...]

[...] decennio del riarmo non oso immaginare a quali cifre nei bilanci militari saremmo arrivati. nella maggior parte delle dichiarazioni ufficiali dei [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi (o almeno onorevoli banchi di onorevoli colleghi ), a guardare bene dentro le cifre nude e crude della crisi [...]

[...] economica e sociale che investe la società italiana , a cogliere il risvolto concreto di ciascuna di quelle cifre, a leggerne in filigrana il senso [...]

[...] inghiottirci, si comprende che non si tratta solo di cifre, di arida aritmetica, di grafici e tabelline percentuali a cui opporre ricette di mero virtuosismo [...]

[...] il prezzo dell' avventurismo, talora persino eversivo, delle nostre classi dominanti . a queste cifre, all' inquietudine che esse suscitano nella [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e sfiducia negli operatori economici. quelle cifre dimostrano che, nel momento più vivace della polemica politica, tutti coloro che partecipano al [...]

[...] cifre relative ai mesi futuri dovessero mostrare un diverso andamento, noi, con estrema franchezza e sincerità, le porteremo a conoscenza del [...]

[...] Parlamento. con più sottigliezza si è detto ancora che quelle cifre cumulative relative all' andamento di un trimestre o di un quadrimestre erano state [...]

[...] ' uguale periodo del 1961. anche per quanto riguarda i dati relativi al mercato finanziario , le cifre non contraddicono l' affermazione positiva che noi [...]

[...] miliardi contro 37. mi domando se queste cifre possano mai indicare, non solo un declino nel corso del trimestre, ma, mese per mese, un peggioramento [...]

[...] produttivo rispetto alla situazione politica che si è creata. ma l' opposizione di destra, di fronte a queste cifre, porta la sua battaglia su un altro piano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
61 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidente, se non nelle cifre, un dato di metodo, che riteniamo importante, cioè aver voluto stabilire nella legge finanziaria una spesa triennale; quindi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi articoli aggiuntivi sembrano a scalare e cioè vi è solo una differenza di cifre, però le assicuro — e lo dimostreremo nella nostra illustrazione [...]

[...] — che essi riflettono impostazioni diverse che, trattandosi di legge finanziaria , si traducono in cifre diverse, evidentemente. allora non ho capito [...]

[...] ), anzi, che siamo disposti a spendere tutti questi soldi soltanto per mettere delle toppe al problema energetico, dobbiamo dedurre che le cifre da [...]

[...] interesse preciso di tutta la comunità mondiale. le cifre che noi chiediamo con questi articoli aggiuntivi possono sembrare estremamente alte, visto che vanno [...]

[...] ancora più disagiati di quanto siano oggi. le cifre richieste per aver un minimo di equilibrio sono oggi più esorbitanti di ieri. non credo affatto che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democrazia politica ed economica. onorevole ministro, potrei divertirmi a questo punto a leggere una infinità di cifre che dimostrano non solo la non [...]

[...] . potrei, dicevo, leggere un lungo elenco di cifre, ma annoierei i colleghi, e d' altra parte non è questo il tempo più propizio a siffatte esercitazioni [...]

[...] mettendo insieme automobili, radio, biglietti cinematografici, consumi alimentari, consumi di vestiario? tutte queste cifre vanno articolate per darci la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'Africa italiana
427 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispondo agli interventi degli onorevoli Russo Perez ed Almirante. rettifico, anzitutto, alcune cifre. il ministro guardasigilli mi ha informato che, su un [...]

[...] . questa è la realtà e la proporzione delle cifre. un centinaio erano stati condannati a morte, ma le loro pene sono state ridotte, in seguito all [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Economia , e quando si parla di cifre, c' è il ministro della Salute . cosa volete fare, questa è la situazione! vogliamo che in questo decreto legge sia [...]

[...] nostro paese, senza scrivere esplicitamente le cifre. dov' è l' accordo stato regioni ? è, forse, parte integrante di questo decreto legge ? no. poiché [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testo che mi è stato dato — e che ora è in discussione al Senato — lascia completamente in bianco le cifre da destinarsi. faccio questa osservazione [...]

[...] ' incuria totale, ormai ogni evento meteorologicamente più rilevante provoca dei danni incalcolabili. se guardiamo, ad esempio, solo le cifre, abbiamo [...]

[...] dissesto del territorio. credo che queste cifre debbano far riflettere tutti, un po' più seriamente di quanto non sia stato fatto finora. se, ad esempio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? a questo punto, se mi si consente, la domanda retorica (perché queste sono cifre esatte) cessa di essere tale, diventa affermazione e sorge un' altra [...]

[...] numero 882) il ministro di grazia e Giustizia. queste due cifre testimoniano due sensibilità, due capacità di governare il corso delle cose, ben diverse [...]

[...] valenza e le attenuanti alle quali pure potrebbero aver diritto. dinanzi a questa realtà che ci viene offerta dalle cifre ufficiali del nostro Governo [...]

[...] c' è anche il problema del carico carcerario, ma dalle cifre che voi citate vediamo che ci ritroveremo, tra qualche settimana o qualche mese, quando l [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo tipo di esercizio. voglio anche fare chiarezza su una serie di cifre. immagino che l' impegno di tutti i colleghi relativo alla finanziaria nell [...]

[...] determina una disparità di cifre. colgo questa occasione per fare il punto della situazione. alcuni di voi si sono riferiti ai dati di ottobre 2007. vi ho [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
54 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del mio assunto. non si può dire: intanto accantoniamo queste cifre, perché per accantonare anche solo 200 miliardi è necessario un disegno di legge di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consistente nella constatazione che da parte del Governo si voglia portare alla paralisi l' attività delle province meridionali. cifre alla mano, è [...]

[...] si è dimostrato quanto mai opportuno. vorrei aggiungere che ciò non è avvenuto — cifre alla mano — a scapito dei progetti speciali, i quali hanno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
82 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiarezza, a parlare chiaro: le vostre cifre sono chiare, 50 mila miliardi in pochi anni stanziati per cannoni, missili, sottomarini, caccia [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 08-11-2002
Legge finanziaria 2003
1807 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 220 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . cari signori, è inutile che neghiate le cifre, è inutile che continuiate a fare su tutti i settori del paese contemplati dal disegno di legge [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 22-11-1990
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario1991 e bilancio pluriennale per il biennio1991-1993
322 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande quantità di cifre improbabili, di previsioni inattendibili, di impegni di portata storica, secondo un copione ormai consueto che prevede, ad una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1001 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere snobistici a dire cose volgari, tanto è vero che queste cifre sono date dalla commissione Carter, colleghi Mammì e Battaglia. tale commissione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] valutare e le cifre e la direzione di questo bilancio, dove stiamo per andare, se teniamo presente le scelte politiche che si stanno facendo? qual è [...]

[...] quale non vengono ridimensionate e riviste anche le cifre destinate alle attività di informazione, che in una polizia democratica è l' attività centrale [...]

[...] di ognuno dei poliziotti. che cosa fa il poliziotto se non informarsi per prevenire? ecco perché dico: male le cifre per il casermaggio, signor [...]

[...] presidente , ci vogliono cifre di conversione di altra natura e qui mancano. c' è una somma nel bilancio, signor presidente , per rimborsi di spese per l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] andrà e sta andando in forte difficoltà. lo sapete di quali cifre stiamo parlando? stiamo parlando di cifre che oscillano tra i 700 mila e il milione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fame, noi riteniamo che almeno queste cifre andrebbero in qualche modo capovolte. ma se noi guardiamo, per esempio, in Asia le cifre sono altrettanto [...]

[...] dollari, ha investito nella difesa il 25 per cento e nell' agricoltura l' 8 per cento del suo bilancio. queste cifre ci dicono che questa corsa agli [...]

[...] che questo è il decennio del disarmo, le cifre per spese militari sono andate aumentando in modo spaventoso, così come sono andate crescendo le [...]

[...] percentuali sia del bilancio dello Stato dei vari paesi, sia del prodotto nazionale lordo . credo che da questo punto di vista alcune cifre possono essere [...]

[...] bilancio dello Stato e il 5 per cento del prodotto nazionale lordo . queste cifre sono andate sempre crescendo, ma quello che è più sconvolgente è che [...]

[...] militari, cioè l' 11,8 per cento del bilancio dello Stato e il 7,8 per cento del prodotto nazionale lordo . guardando queste cifre, credo che una [...]

[...] non è raddoppio ma che è una vera e propria truffa. tutte le cifre, così come stanziate, infatti, non sono affatto un aiuto ufficiale allo sviluppo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , culturali. se da questa visione più vasta e, direi, più concreta dei problemi della scuola noi passiamo alla realtà della situazione, poche cifre bastano ad [...]

[...] ' intervista concessa di recente al settimanale Epoca, l' onorevole ministro ha dato cifre per dimostrare come il progresso, in questo campo, sia stato negli [...]

[...] ' Associazione nazionale degli ingegneri ed architetti italiani. sono venute fuori cifre, per quanto riguarda l' edilizia nel campo della scuola elementare , della [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reprimere un fenomeno che non va taciuto: quello delle falsificazioni nelle cifre dell' import export , sopravvalutando le prime e sottovalutando le [...]

[...] cifre analitiche, in assoluto e per percentuali, sul corso degli investimenti per settore. circa il contributo all' occupazione, i dipendenti delle [...]

[...] stesso periodo sono stati accesi dalle partecipazioni mutui agevolati per iniziative nel sud per 2.020 miliardi di lire . sin qui le cifre. credo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , poi saliti — se ricordo bene le cifre — a 35 e poi a 40 miliardi annui. non mi soffermo affatto — perché sarebbe fuori argomento — sull' uso che [...]

[...] di meno. se avessimo stabilito delle cifre fisse, voi potreste ora avere ragione, anzi avreste senza altro ragione, e nessuna eccezione potrebbe [...]

[...] cifre progressive del bilancio della regione sarda dal 1949 ad oggi; ma sapete perfettamente bene, onorevoli colleghi , che quelle cifre, com' è avvenuto [...]

[...] statuto ordinario , in corrispondenza delle normali esigenze della regione (rappresentate in bilancio da determinate cifre), sono andate crescendo dal 1949 [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984 n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza.
1619 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] imprenditori per garantirsi la continuità della produzione e la produttività concederanno aumenti salariali fuori busta in cifre anche al di là del valore dei [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] resi conto di questo piccolo particolare? allora, a fronte di tutto ciò che ho detto, queste macro-cifre fanno di questa legge finanziaria — forse [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] social card . vorrei che si sapessero le cifre: un milione 300 mila le utenze potenziali, 350 mila le carte attivate, 150 mila le carte respinte, disagi e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' imponente numero di schede nulle o contestate, come sarebbe confermato dalle cifre a sua disposizione. francamente, noi pensiamo che l' onorevole [...]

[...] mani cifre dimostranti che la legge elettorale del 7 giugno 1953 sarebbe in verità scattata. se egli le avesse, ne dovremmo dedurre che il Governo e [...]

[...] la Democrazia Cristiana , avendo a loro disposizione cifre e dati dai quali sarebbe risultato e risulterebbe che la legge elettorale del 7 giugno 1953 [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] redditi ! in merito alla situazione economica , le cifre sono ben note a chiunque. tutti i contabili del palazzo — Ciampi, Arcelli, Abete, Agnelli [...]

[...] loro, gli informatori del regime, a caccia di scoops, continuano a pubblicare a cascata le cifre dei controlli eseguiti dal ministero delle Finanze [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] illustro questi articoli aggiuntivi, che attengono a cifre scaglionate a scalare di 500 miliardi alla volta. questa cifra è dovuta al fatto che 500 [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] paesi non europei? l' analisi delle cifre è molto interessante. da essa risulta che la bilancia commerciale europea nei confronti degli Stati non europei [...]

[...] Congresso, e infine alle cifre attuali. nemmeno dunque, quando ancora si contava in qualcuna delle precedenti cifre, una attenta, spregiudicata [...]

[...] di vita in Europa non è raggiungibile » . del resto, se si analizzano le cifre, si vede che il paragone fra il 1938 e il 1951 è errato; bisogna [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
79 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] migliore delle cifre già stanziate. di questo prendiamo atto perché se il Governo adesso arriva a dirci che i soldi sono stati spesi male, tanto è vero [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 20-12-1996
Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici
343 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] negoziano l' appoggio ai candidati nei colleghi uninominali in cambio di determinate cifre che poi esigono di fronte al giudice appartiene ad una concezione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scoraggiarci come non dobbiamo illuderci. sono state enunciate cifre discutibili di perdite e danni; si è forse sopravvalutato l' entità del fenomeno che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilancio del Tesoro e quindi il riepilogo generale dell' entrata e della spesa dovete tener presenti queste cifre e ricordare l' ordine di impegni che [...]

[...] possono gravare sul bilancio, al di là delle cifre proposte dal Governo è proprio per la possibilità di fare questa valutazione complessiva che conviene [...]

[...] le cifre e l' ottimismo dell' onorevole Pella, dall' altra gli consiglia una politica produttivistica! ora, onorevoli colleghi , io non comprendo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mille . quindi già adesso sia chiaro (cifre alla mano, incontestabilmente) che non possiamo reputare che la legislazione italiana, sotto l' aspetto [...]

[...] che si portino, anche a questo proposito, delle cifre incontestabili. ora è agevole dimostrare l' infondatezza di questa affermazione ove solo si pensi [...]

[...] — a parte le cifre globali che tra gli italiani contrari al divorzio, tanto numerosi negli altri ceti sociali, moltissimi appartengono ai ceti meno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? a tutti coloro che scrivono così sommariamente, così facilmente, così superficialmente sull' Iri, debbo dichiarare che le cifre suddette fanno onore [...]

[...] . è un concetto sanissimo, che approvo incondizionatamente per quelle ragioni che ho già illustrato e per quelle cifre che io vi ho dato sulla gestione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , facendo scattare questa operazione, ad esempio, nell' aprile del 1984, avreste potuto sperare di avere dall' amministrazione le cifre e l' analisi [...]