Risultati della ricerca


71 discorsi per trattare per un totale di 93 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costringe, dovendo limitarmi a parlare per quindici minuti, a trattare solo tre dei punti che formano oggetto della relazione svolta dal ministro [...]

[...] essere risolti per evitare la loro esplosione in tempi a mio avviso molto brevi. mi limiterò, quindi, a trattare solo tre punti sostanziali e, con tutto [...]

[...] Golfo, perché ci metterebbero più tempo! suppongo quindi che saranno velocemente di ritorno. il primo punto che intendo trattare è il seguente. vorrei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! » . inoltre, era un atteggiamento puramente negativo (già altri lo hanno detto). cosa significa non trattare? trattare o governare una situazione è quello che [...]

[...] comunque si fa. tanto è vero che abbiamo udito dall' onorevole La Malfa e da altri colleghi, dire: « l' unico modo per trattare questa situazione [...]

[...] , per governare, per salvare la vita è quello di non trattare » : cioè, la strategia del dialogo, la strategia del confronto, amministrata attraverso [...]

[...] Franchi, più o meno la stessa protesta dinanzi a questo modo quanto meno sbrigativo e poco decoroso di trattare un tema, la vicenda Moro, e un soggetto, il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non governa, la fermezza di chi ha il cuore, la testa, tutto il corpo di pietra. questo Stato doveva dialogare, doveva « trattare » (sia detto tra [...]

[...] virgolette), non certo per diminuirsi: gli Stati a democrazia politica di tutto il mondo non hanno mai temuto di trattare per cercare magari — se volete [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattare con la quale i rappresentanti di Rifondazione comunista si sono seduti al tavolo. è qualche cosa di molto più complesso e forse lei ha [...]

[...] bicamerale, la scuola, l' immigrazione. non esiste un programma dell' Ulivo, del suo Governo, ma esiste il programma che Rifondazione vuol trattare giorno per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
67 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il potere che pure gli spetterebbe. se un piano va rifatto per la Comunità Europea , credo che si debba trattare soprattutto di un primo piano di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prendere corpo una ipotesi di ricerca. trattare — voleva forse dire — come avete trattato per i palestinesi. e questa è una testimonianza della [...]

[...] smentirle, non fare eccezioni o trattare. ma, signor presidente , il Governo è trattare qualcosa. mancava forse il senso dello Stato al governo olandese [...]

[...] colpirli anche, ma per salvare la vita dei colpevoli e degli innocenti, per salvare una vicenda. trattare è dialogare; dialogare significa mettere in [...]

[...] , chissà come, ci saranno anche tanti radicali ed è proprio dei responsabili trattare di queste cose con tanti radicali, magari! ma qui non si è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato di diritto e della libertà. trattare come gente di sinistra certi economisti, trattare come fascista Friedman... è lo stesso motivo che vi porta [...]

[...] a trattare come inesistente Salvemini nella sua specificità ed a dimenticare Il Mondo di Pannunzio. noi radicali eravamo gli unici, contro la [...]

[...] Governo per trattare le altre questioni! siamo pronti, perché non si può non esserlo. l' amico e compagno Occhetto ha detto ieri testualmente — chiedo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelli delle riforme istituzionali e viceversa, come se fosse possibile trattare di istituzioni senza trattare di economia, sempre che al discorso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopporta con fastidio, si rimanda ad altre tavole di negoziato. e giustamente diceva Bassanini che sarà poi la collega Falcucci a trattare. magari [...]

[...] potremmo chiedere al ministro della Difesa di delegare il collega Scovacricchi per trattare in sede amministrativa il problema dei cappellani militari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] preventivamente trattare. il primo concerne il nostro atteggiamento a proposito del tema della fame nel mondo ; tema che — lo riconosco — è [...]

[...] il segretario del partito radicale per discutere e per trattare: per trattare diciotto voti di astensione, senza contare i due voti del Senato, che [...]

[...] , altrimenti, il tentativo che stava riuscendo gli può fallire. e il presidente della Repubblica che cosa ha fatto? si è lasciato trattare così, come un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crollava moralmente rispetto all' invasore, non andava all' attacco, mandava Daladier così come il Regno Unito inviava Chamberlain a trattare, e solo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte, l' onorevole Berlinguer questa mattina poteva anche trattare questa parte del problema. come noi non abbiamo difficoltà a dichiararci sconfitti [...]

[...] mentalità della programmazione, era inconcepibile. era un discorso di venti anni fa. venti anni fa si potevano trattare i problemi economici e sociali del [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle parti nutrisse il proposito di sboccare nella crisi. respingo poi decisamente l' insinuazione dell' onorevole Togliatti che si potesse trattare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorizzazione a trattare che il presidente del Consiglio ci fa. noi denunciamo una situazione di carenza e di rottura di patti internazionali che vive quindi [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservazioni riguardano strettamente il tema che ha formato oggetto principale del nostro dibattito. anche resistendo alla tentazione di trattare una serie [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dice che riguardo al problema di Berlino — di cui non esaminerà il fondo — occorre trattare. ma già sappiamo che il giorno in cui il segretario di [...]

[...] Stato americano avrà detto che non bisogna trattare, il nostro Governo ripeterà che non bisogna trattare, e gli articoli così noti, che hanno fatto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alle loro organizzazioni sindacali , ne a quelle altre categorie e forze produttive che hanno bisogno di avere di fronte, per discutere e trattare [...]

[...] di predominio e di trattare con la nota arroganza gli altri partiti. non sarebbe davvero brillante il bilancio che avremmo potuto presentare in [...]

[...] svolgendo le consultazioni del presidente incaricato di formare il nuovo Governo rivelavano la necessità imprescindibile di trattare con noi. poi, è [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza dell' Italia. questo è il problema su cui voi siete chiamati a dare il vostro voto. se la vostra, risposta sarà affermativa noi potremo trattare [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sono quindi le forze socialiste e potenzialmente democratiche. la cosa più curiosa in tutta questa faccenda è che la si è voluta trattare come se [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , magari pronta a trattare in nome di un nuovo consociativismo. non è così. certo, chi perde ha il dovere dell' autocritica e noi sappiamo e sapremo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che così sia — di fronte agli atteggiamenti di un Governo che continua a trattare con un gruppo parlamentare su un problema di grande rilevanza [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno costituito uno degli elementi di depauperamento della Pubblica Amministrazione . alla fine di questo mio intervento voglio trattare brevemente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , il discorso potrebbe essere chiuso, perché evidentemente non tocca a noi né tocca al Parlamento trattare questioni interne della Democrazia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale e dei principi tanto proclamati e poi non applicati. signor ministro, vorrei approfittare della sua presenza per trattare brevemente un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattare i costi e gli aspetti delle riforme alternative, ma quando ho letto e scorso attentamente il suo discorso, quando ho guardato a tutti i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi ci siamo impegnati in questo dibattito, — ci impegneremo domani a conti; mare lo sforzo, a discutere, a trattare, ma senza perdere di vista il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , però, debbo esaminare un altro campo che l' onorevole Roberti mi aveva pregato di trattare, cioè il campo della politica estera . campo che si lega [...]

[...] , per realizzare la prima parte, deve dimenticarsi della seconda, deve trattare da pari a pari con il governo di Tito, senza che questo abbia posto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che il testo del documento su cui il nostro Governo ci ha detto che vuole accingersi a trattare, era già, prima di questo dibattito, nelle mani del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, innanzitutto, gli americani, nelle condizioni preliminari relative al negoziato, hanno accettato di trattare la materia, mettendola in un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1994, so bene che in democrazia non esiste la « parola di re » ; vorrei solo invitare l' opposizione a non trattare sprezzantemente la questione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insegnanti, attesi da tutto il paese. né mi attarderò su un problema che ebbi già occasione di trattare a fondo quando il Governo chiese il voto di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ho sentito trattare (alcuni in modo proprio, altri in modo inesatto) dal collega Minucci ci consentono di svolgere qualche ulteriore riflessione. c [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ai fini di trattare meglio le condizioni dell' allineamento, oppure si è parlato di un machiavellismo degli oppositori del Governo, all' interno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e non all' Occidente, e di trattare questo problema con estrema leggerezza, il che non è un avvio a condizioni di coesistenza pacifica , ma è un avvio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una deliberazione della direzione, scrivemmo al presidente del Consiglio di trattare con i sindacati operai non solo l' argomento delle pensioni, ma [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : poiché siamo a trattare di un tema che è stato chiamato, in linea generale, di moralizzazione e di costume, credo che dalla libera tribuna parlamentare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimità del potere (Gemayel), ma invece cercate di trattare con la maggioranza istituzionale. e ieri non a caso vi eravate raccolti in televisione [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sette paesi del mondo e non può trattare se stesso come, giustamente, il Bangladesh tratta se stesso . la nostra, lo ripeto, è un' economia forte. sulla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leggi, un modo di trattare e di riconoscere il cittadino? a noi accade, poi, in realtà, di vedere, nell' arco degli anni che passano, molti dei nostri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Segni, ma in questo momento era necessario affrontare e trattare questo tema con un accento particolare e con proposte precise. sappiamo di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , finisce col trattare le medie e piccole aziende , il che può determinare una conduzione di queste grandi imprese ancora più pericolosa di quella attuale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , mi avvio a trattare due questioni affrontate nelle dichiarazioni programmatiche , evitando qualsiasi riferimento al problema delle tangenti perché [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale, sembrerà strano, dicevo che si passi ora a trattare di un' altra questione, molto agitata nel corso di questa crisi: parlo delle regioni [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cisgiordania? le potenze poi con chi devono trattare? perché questo accanimento per indebolire o distruggere una rappresentanza politica , che pure ha [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volevo trattare dopo aver udito la relazione del presidente del Consiglio . credo che nessuno sia in grado di contestare che il « delinquente [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Amato e Ciampi, lasciano in eredità a questa legislatura. anche il Governo Ciampi, nonostante che si dovesse trattare — e trattavasi — di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avanti da uomini che non sono degni di trattare simili argomenti perché li hanno sepolti solo per motivi di comodo nella loro coscienza, non certo per [...]

[...] buono » , sarebbe stato esattamente lo stesso, nella guerra delle parole che ci tormenta. « cominciamo a trattare questi cialtroncelli e i loro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo trattare una crisi con la tecnica del rimpasto è un modo deplorevole per accentuare fino all' estremo limite la espropriazione partitocratica del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto di trattare e discutere all' infuori di ogni pressione esterna. tanto più che allorché leggiamo questi discorsi il nostro. pensiero corre a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel trattare in modo veritiero, quale nulla, il nulla che è accaduto e che ha impedito al nostro presidente della Repubblica di andare in Inghilterra [...]