Risultati della ricerca


454 discorsi per dicendo per un totale di 716 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] volontà positiva da parte dello stesso partito che, dicendo che voterà contro e che sta per votare contro, afferma di non voler rovesciare il Governo [...]

[...] per questa opportuna dichiarazione, che sono lieto di aver sollecitato. del resto, come stavo dicendo, non ho alcuna veste per difendere la [...]

[...] — dell' arco costituzionale ? dicendo ciò — ed io la ringrazio per averlo detto, anche se la prego di essere più preciso — ella ha distrutto con le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] offendo né desidero lusingarla: riconosco semplicemente un suo merito dicendo che in fatto di sofismi ella è più bravo di tutti noi. chi ha detto, chi [...]

[...] propagandistico) molti giornalisti (quasi tutti) e molti uomini politici italiani: cioè il neonazismo, il razzismo e via dicendo. faccio una semplice [...]

[...] minacciati nella loro esistenza di popolo o di razza. non è affatto vero che si tratta. come essi nei loro cartelli vanno dicendo, di un popolo che marcia [...]

[...] corso con la Sudtiroler Volkspartei . ella si è occupato della cosiddetta « Commissione dei 19 » ed ha esordito dicendo: « la Commissione dei 19 [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , Andreatta, Lombardini, e via dicendo — hanno presentato le loro ricette. quasi tutti, a giudizi pessimistici hanno mescolato parole di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni giuridiche entro le quali questa volontà politica può manifestarsi. vorrei concludere dicendo che comprendo l' esistenza di una certa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Confindustria, relativi... completerò la mia citazione dicendo che, secondo il centro studi di Confindustria, nel mese di dicembre l' incremento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso ad alcun blocco laico, e risponderò a questo; sto parlando del partito socialista . non sto dicendo che voglio fare il blocco laico con voi. questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottosegretario inchiodato lì. e il ministro Sarti, così lieto di sedere sui banchi del Governo , che lo fa con tanta eleganza e via, dicendo, ha [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a queste due problematiche, il dialogo di riconciliazione rischierebbe — a nostro avviso — di arrestarsi. da quanto sono venuto dicendo, mi pare si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche parte, dove io non sono riuscita a trovarlo. non sto dicendo che non ci sia, sto dicendo soltanto che la disorganizzazione contabile di questa [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro fucili. completerò il pensiero, onorevole Pajetta, dicendo che l' elenco più ampio, comune a voi e a tutti i settori di questa Camera, di coloro [...]

[...] destra ha, così, lanciato in aria (e nessuno ha raccolto, forse perché tutti erano un po' assonnati) dicendo che ben il 32 per cento del reddito italiano è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprio il documento numero 1 delle Brigate Rosse si concludeva dicendo: « tutti i messaggi delle Brigate Rosse autentici saranno battuti con questa [...]

[...] strade percorribili per risolvere la questione, continuava dicendo: « devono essere profondamente e democraticamente riformati sia la legge di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] strategia, qui si lavora » . ripeto che questo inizio è stato di cattivo gusto, anche se lei lo ha giustificato dicendo: « non vogliamo infliggere [...]

[...] casa nostra le sue propaggini. parlando qualcuno del « grande vecchio » , altri delle « menti direttive » , altri ancora dicendo che le ispirazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relazione ufficiale), dicendo: « è l' ultima volta; non lo faremo più; siamo stati costretti ancora una volta a ricorrere all' imposizione fiscale [...]

[...] potrebbe giungere ad una disoccupazione di circa 4 milioni di unità; quando questa è la situazione, chi volete pigliare in giro dicendo: « noi siamo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tangentopoli! infatti, egli conclude il suo saggio dicendo che, su circa 28 mila miliardi di lire complessivi di previsioni di entrate per il 1987, solo circa 5 [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stato uomo della violenza » . ed il giornale continua dicendo: « non crediate che ci lasceremo illudere, che torneremo all' uomo di Rapallo. non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che quanto sto dicendo non è lontano dal vero. ammettiamo pure, dunque, che liberismo e federalismo si possano costruire marciando insieme ai [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervento — lo dico senza alcuna ironia — al termine del dibattito sul messaggio di Cossiga alle Camere, concluse dicendo: « viva il Parlamento! » . a me [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di questi problemi, ve ne siete usciti dicendo « facimmo a commissione » . onorevole Andreotti, non è serio, oltretutto, affrontare i problemi così [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] desidero, in primo luogo, rispondere all' onorevole Codrignani, dicendo che sono tornato proprio in questo momento da L'Aquila dove mi sono recato con la [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostenere sarebbe quello di concludere al più presto i nostri lavori. per tornare a quanto stavo dicendo, debbo rilevare che, a mio avviso, il modello che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incoraggerà, dicendo che il negoziato continuerà più intenso. penso che questo gruppo può essere l' aggregazione, nelle prossime settimane, di un numero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] livello contrattuale, Bettino Craxi, con il quale parlavamo, discutevamo ed eravamo in profondissimo dissenso, è intervenuto in quel momento, dicendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di legge per essere consacrato. l' onorevole Tesauro, che nella sua relazione ha fatto una sfuriata contro il sistema dei blocchi, dicendo che questa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . anche il discorso dell' onorevoli Natoli mi ha sorpreso. egli si è giustificato di quello che è avvenuto con l' articolo 7 dicendo che a un certo punto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto una constatazione che non teme smentite dicendo che il Governo non ha operato, come non poteva, come non doveva operare, alcuna interferenza nell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblici in Campania, di delibere e via dicendo? insomma, questo Banco di Napoli ! si è nell' Isveimer e non si è nel Banco di Napoli . allora si fa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dicendo « almeno ventiquattro ore » significava la seduta del mattino ancora successivo o, se siamo in sede di mattino, la seduta del pomeriggio [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavoratori che sollecitavano norme di questo genere dicendo: fatevi dare la corsia preferenziale ! poiché la corsia preferenziale non era possibile, ci siamo [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tranquillizzare l' onorevole Ciampaglia (che però non vedo in Aula) dicendo che la manovra fiscale non si esaurisce nell' aumento delle imposte [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire dalla signora e da sua figlia. « noi ci crediamo ancora! » : è un messaggio di cui avevamo bisogno e al quale dobbiamo rispondere dicendo basta [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i suoi assistenti ecclesiastici nella compagnia di Gesù. onorevoli colleghi , termino dicendo soltanto una parola riguardo a quella politica estera [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impostarla dicendo « per il superamento » ; se si vuole una revisione non si può volere completamente il superamento. sono due concetti diversi. ella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 06-02-1973
Sulla RAI-TV
1528 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] affiancare la nostra comune opera di riforma, vorrei concludere dicendo che un grande rigore, anche finanziario, è certamente encomiabile e va perciò [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poi è l' unico modo per dare veramente ai bisogni del sud risposte concrete. concludo dicendo che ieri è stata ricordata la difficile condizione degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ... no, si votava a maggioranza; i missini vi furono successivamente quando si fece l' accordo generale. stavo dicendo che soltanto il 21 gennaio 1969 [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metodo totalitario! l' ho fatta a spese mie. ricordo che nel 1923 il fascismo riuscì ad escludere don Sturzo dicendo che se quel prete se ne fosse [...]

[...] dicendo: « vado, vado, debbo andare; gli operai rappresentano la libertà! » ; e così se ne andò. non andai; sarei potuto andare se lo avessi ritenuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mattina ha partecipato anch' egli alla farsa dicendo che è al Parlamento che bisogna riportare la pienezza della sovranità, quando il partito comunista [...]

[...] — corremmo in quest' Aula in un tumulto di sentimenti che non offendo né me stesso né voi dicendo che erano identici a quelli di tutti quanti voi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà è che, per quello che si riferisce alla politica estera , questo Governo — e dicendo ciò investo di eguale responsabilità non solo il Governo [...]

[...] . dicendo che nulla è cambiato né deve cambiare negli orientamenti della politica estera del nostro paese, non lanciate tanto una sfida all' opposizione (e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] andare a vedere il Primo Ministro Kruscev dicendo che « questa è la storia della storia voi avete voluto aggiungere qualche cosa che storia non è [...]

[...] , che ad essa fate resistenza e opposizione. so che voi vi giustificate (o almeno così hanno scritto i giornali) dicendo che questo inciso ve lo hanno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concretamente quello che a livello di dichiarazioni andiamo dicendo in tutte le sedi. vorrei tornare per un momento su alcuni punti dell' atto unico che a mio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dicendo solo che era la segretaria della Lega non violenta: la nostra compagna Giuliana Cabrini. i giornali, la radio e la televisione ne hanno parlato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondano ancora adesso la loro politica sempre di più sul rafforzamento delle strutture militari ed autoritarie, sulla potenza nucleare e via dicendo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . qualcuno ci ha subito aiutato dicendo che si sarebbe dovuto parlare di « neofederalismo » . quello del ricorso al « neo » è un sistema magico che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo libro bianco della difesa tedesca termina dicendo: « un confronto complessivo dei potenziali nucleari dell' est e dell' ovest indica l' esistenza [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; non è quella del, New York Times che se la cava dicendo che la dichiarazione fu l' espressione di « una speranza senza valore legale di fronte al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor de La Palisse , dicendo che, poiché non vi era più una maggioranza, bisognava cercarne una altra. ma la maggioranza è venuta meno anche perché vi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largo delle coste del Nicaragua, che è pur sempre per un paese una cosa fastidiosa, all' invasione sovietica dell' Afghanistan. stavo dicendo che mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] transitoria — comma secondo in toto, dicendo: questo comma della Costituzione vale per altri cinque anni. in tal caso avreste potuto anche sostenere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il più drammatico, e ha determinato la morte di un povero studente, per spaccare il pelo in quattro, dicendo che è stata lesa l' autorità dello Stato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , attendo rispettosamente in piedi. stavo dicendo, rivolgendomi alla cortesia e all' attenzione del rappresentante del Governo, con il quale [...]