Risultati della ricerca


262 discorsi per votato per un totale di 408 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quindi bisogno — come dicevo — di lasciare la prova che abbiamo votato a favore pur dichiarando che era l' ultima volta se le cose non fossero cambiate [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 17-06-1992
Concernenti il conflitto in Bosnia e la situazione nelle Repubbliche già facenti parte della Jugoslavia
1059 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e delle concrete violenze armate succedutesi nella storia. è per questo che non ho votato per la guerra nel Golfo, come del resto nessuno qui ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Governo, non solo si impegna a salvarle, ma si impegna con uno strumento votato dal Parlamento; si impegna anche a riferire come le ha salvate e come [...]

[...] parlamentari... tu mi devi ancora una cena, perché dicevi che a Viareggio i compagni comunisti non avrebbero votato radicale ed il 3 per cento lo ha [...]

[...] milioni le persone che muoiono di fame. quindi entro 50 giorni si sarebbe svolto il grande dibattito sul testo votato che, invece, lasciava pensare [...]

[...] ridicolo che voi, dal partito comunista alla Democrazia Cristiana , avete votato, quel piano energetico delle 8-10-12 centrali nucleari che erano [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentare un disegno di legge e di farlo giungere in Assemblea al massimo dopo due mesi. in questo caso la maggioranza dopo aver votato l' urgenza ed aver [...]

[...] al ministro Olcese, perché per gli altri l' ho già dichiarata un anno fa! lei pensi alla situazione tragicomica di chi non ha mai votato la sfiducia, è [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senatore Agnelli, però, ha votato la fiducia al Governo Amato e considera questo Governo come il migliore possibile oggi! del resto, Abete e gli altri [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] votammo il testo (diciamo che è per scherzare, perché ho sentito che l' onorevole Buttiglione ha detto che non abbiamo mai votato!). sono gli atti della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanti! l' avete votato, il Concordato « madamense » , malgrado quello che vi dicevamo! noi avevamo detto che il Concordato-quadro significava far valere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] testo costituzionale votato in quel momento storico) il lavoro, la salute e la casa sarebbero diritti! la mezza cultura, la sottocultura, una certa [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avevate votato in Parlamento. e non capisco proprio che cosa questo significhi. noi sappiamo che, sullo sfondo della vita politica italiana , resta il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delicato, che doveva prevedersi la sottoposizione finale a referendum anche se le Camere avessero votato la riforma con una maggioranza superiore ai due [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imperfetto !), avete votato nelle Commissioni, in sede legislativa , in modo tale che l' 83 per cento della miriade di leggi della nostra Repubblica [...]

[...] come partito! un tale ragionamento non risponde ad un criterio partitocratico? e se io vi dicessi invece che, se si fosse votato con il sistema [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tranquilla coscienza votiamo « no » , come abbiamo votato « no » cinque mesi or sono; ecco perché ci rivolgiamo con fiducia al paese per dirgli che cose [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pochi giorni fa a Monaco di Baviera , quale si è determinata, da qualche tempo a questa parte, in tutti i paesi democratici in cui si è votato. non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fede votato comunista perché da sinistra attendevano la risoluzione dei loro problemi; non avendola avuta da sinistra hanno concepito la speranza in [...]

[...] un uomo, in una formula, in un nuovo sistema, ed hanno votato De Gaulle . mi sembra che questo sia un discorso serio. mi sembra di poter dire che non [...]

[...] votato in favore della legge contro l' indirizzo del Governo. non hanno agito da franchi tiratori . l' hanno fatto apertamente. io credo che si debba [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , qualche sventurato si è accorto di aver votato per la formazione di un Parlamento europeo , poi, poveretto, non ha saputo più nulla di questo [...]

[...] ! da questo punto di vista , avendo ormai votato gli articoli 2 e 3 del progetto di legge in esame, una serie di accorgimenti può essere considerata [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votato dal partito che io rappresento e che è chiarissimo perché dice al punto a): « in applicazione dell' articolo 44 della Costituzione, che consente [...]

[...] amici del luogo mi assicurano che essi non hanno avuto molta fiducia in noi e non hanno votato per noi: quindi noi siamo impegnati a difendere gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fronte all' Assemblea dell' Onu e l' Assemblea dell' Onu abbia votato determinate risoluzioni. ho l' impressione che, con tutta la sua cura e [...]

[...] e differenziato in tre ordini di problemi: i problemi per i quali vi è stata unanimità, i problemi sui quali si è votato a maggioranza, i problemi sui [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Bruno, è la possibilità di consentire all' elettore di contare anche dopo che ha votato, perché il sistema che riduce il potere del cittadino al [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei numerosissimi italiani che ci hanno votato proprio perché abbiamo parlato sempre chiaro al riguardo, coloro che avrebbero il dovere di garantire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dalla Commissione del Senato, anche da coloro che hanno votato « no » , ma consentendo il rispetto di certi tempi; in realtà questa era la vecchia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che hanno votato contro il Concordato... mi riferisco al primo, perché rispetto al secondo francamente non vi sono state grandi voci né a favore né [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo 0,1 per cento in più avrà votato? Ferrero lo farà con la sua faccia, non con la mia; ma se lo dovesse fare, poi, con la tua, sprofonderebbe, in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro atteggiamento in merito agli interventi straordinari nel sud, per tutte le voci. io stesso in Parlamento europeo ho votato a volte perfino [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elettori ha un valore, per così dire, speciale: gli italiani, per la prima volta nella storia della Repubblica, hanno, quattro mesi fa, votato una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] coerentemente votato. quando, però, nei confronti dell' ex presidente del Consiglio personaggi anche del suo stesso partito si permettono di parlare in [...]

[...] che ci hanno votato e non ci è possibile individuare quali tipi, quali categorie di cittadini ci abbiano votato. noi abbiamo in questa sede una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tripartita che dir si voglia. sicché non resta, a parlamentari capaci di ragionare sui fatti, che o rimproverare gli elettori di non aver votato in modo [...]

[...] né con il senatore Tinzl che lo accompagnava, nulla di nulla, ma non chiesi neppure come avrebbero votato. e questa condotta tenni non perché la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fa, le abbia concesso la fiducia; si dà il caso che la Sudtiroler Volkspartei abbia votato « sì » ; insieme — pur se con diversissima consistenza [...]

[...] ; forse voterà contro, forse si asterrà, non voterà però come ha votato un anno fa. orbene, quando nell' assetto costituzionale del nostro paese un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per cui quel programma andava in qualche modo votato, oppure un discorso teso contemporaneamente a rivendicare, all' interno del programma di un governo [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un anno, la medesima assemblea ha votato, il 16 ottobre scorso, una risoluzione dove si può leggere che le due Camere del parlamento cecoslovacco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della libertà di opinione, o di una certa opinione, che in questo dopoguerra questo libero Parlamento abbia votato con una maggioranza della quale i [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -brezneviano Jack Lang, lo è Mitterrand, lo è il governo socialista spagnolo, lo sono coloro che alla Cee hanno votato a favore di quella direttiva, lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esito del referendum sulla responsabilità civile dei magistrati che l' 80 per cento dei cittadini di questo paese aveva votato a difesa dei giudici [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di sostenere il Governo nel lavoro che sta facendo. chiedo questo con forza e con passione. lo chiedo a nome di tutti coloro che ci hanno votato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] convinzione. perché, non mi pare che si possa parlare di un vincolo derivante dall' ordine del giorno votato dalla Costituente, e che fissa il principio della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in cui normalmente vengono fatte terminare. almeno ventiquattro ore significa che responsabilmente chi ha votato questo regolamento si è reso conto che [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insieme abbiamo votato questo articolo della Costituzione e che lo Stato italiano ha salvaguardato la sua sovranità con la clausola che gli consente di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripreso da altri oratori: alcuni per sostenere il superamento del Concordato stesso, i più sulla base dell' indirizzo già votato dalla Camera nel 1971 con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Finanze che ha preceduto il Consiglio europeo avevamo votato a favore, con altre sei delegazioni, per una forma in cui si prevedeva che se [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico che ha votato per lei, presidente del Consiglio , il quale mi diceva delle difficoltà incontrate, come uomo d'affari , in Germania in questi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha votato all' unanimità nel maggio di quest' anno una risoluzione in cui si chiedeva al governo italiano di avanzare la richiesta di una riunione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , signor ministro? certo, va ricordato che il gruppo radicale, che non ha mai votato con il Governo, votò in quest' Aula la proposta per le elezioni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] va dalla Democrazia Cristiana ai comunisti su questo problema, maggioranza che ha già votato, otto anni or sono, la giusta causa permanente e che è [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riuscita a chiudere con un compromesso votato all' unanimità dopo difficoltà e sforzi notevoli. in tali condizioni la risoluzione del 22 novembre è rimasta [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la via per Parigi passava attraverso l' adozione del doppio turno uninominale. chi ha votato contro quella scelta ha ostruito la via per Parigi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concetto di tal genere, e noi lo avremmo volentieri votato; ma ciò non è ammissibile in sede di articolazione delle norme di legge. la stessa posizione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Mortati che volle quella specificazione, proprio perché quell' articolo era stato votato ed egli temeva che questa contraddizione inficiasse il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che gli portavate, di non avere votato sulla proposta di sospensiva per quattro mesi dell' arresto di Antonio Negri, ci rimprovererete adesso di non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , fasulli o meno; solo l' altro giorno avete votato l' urgenza, su questo! e i radicali, sospetti di... ed allora Senzani fa fuori Siola, e lo fa fuori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incontro al referendum per conseguire una chiara vittoria popolare. i banchi ora sono vuoti, ma pochi momenti fa erano pieni; si è votato con largo numero di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Amendola poteva fare una molto modesta riflessione e considerazione. noi abbiamo votato contro questo Governo quando il ministro Gava ne [...]

[...] riordinare la burocrazia. e questa parte politica ha votato la delega, mentre l' opposizione di sinistra, dirò meglio, la ex opposizione di sinistra, che in [...]