Risultati della ricerca


234 discorsi per saremo per un totale di 297 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intero sistema internazionale, le nazioni debbono dimostrare di voler mettere la forza al servizio del diritto. soltanto a queste condizioni noi saremo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme possibili. per questo saremo interlocutori attenti e rispettosi di ogni vostro contributo. lo ripeto: lavorare insieme sarebbe il modo migliore per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] adopereremo al massimo perché si tratti di una campagna elettorale seria e responsabile, ma ho paura che saremo i soli ad adoperarci veramente al massimo. non [...]

[...] dico i soli a volerlo, perché penso che lo vogliate anche voi; però ho l' impressione che saremo i soli ad offrire il nostro contributo: e lo offriremo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Indocina francese e non saremo certo noi socialisti a metterci a lutto. anzi dirò che, se il ministro Sforza un bel giorno ci facesse la gradita sorpresa [...]

[...] la vostra collaborazione. noi saremo pronti a fare le critiche più severe se il ministro dell'Interno non farà il suo dovere, ma voi dovete [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e della politica. questione morale e riforma istituzionale , perciò, marciano di pari passo. e a proposito della legge elettorale , noi saremo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrebbe essere solenne per uno stato di diritto : saremo ugualmente quindici o venti, perché lo Stato non è più nello Stato, perché la sovranità non è più [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituire un movimento; però, ragionando così, saremo sconfitti. qui non c' è nessun asse! si è polemizzato perché in una certa fase c' era l' asse D' Alema [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cammino delle riforme costituzionali , che rappresentano una necessità per il paese e che saranno uno dei metri sulla base dei quali saremo giudicati non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dire che tenteremo di fare la trattativa al livello al quale saremo arrivati. detto questo, io credo che probabilmente sarebbe più onesto e più serio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualche cosa di nuovo possa cominciare! e se ella, onorevole ministro, avrà il merito, in questa Italia stantia, di innovare, gliene saremo grati. ma [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dei prossimi mesi, dei prossimi anni, senza rinviarli al giorno in cui, attraverso l' evoluzione, saremo arrivati alla federazione europea o [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessa è se, da domani in poi, saremo in grado di garantire un certo clima nelle università, oppure dovremo sentire dai nostri figli, dai nostri [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essa risolverà i problemi tutti ne saremo lieti. qual è il paradosso? avendo stabilito che il magistrato può cambiar sede solo a domanda (salvo la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinando nel mondo a seguito della rottura tra il mondo orientale ed il mondo occidentale, ma non ci siamo mai installati in questa posizione. saremo forse [...]

[...] abbiamo dovuto accettare. tutto questo manca nel discorso del presidente del Consiglio . noi continuiamo a credere, e saremo forse ingenui, che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua intelligenza. saremo più che mai sensibili e attenti ai bisogni e alle aspirazioni della gente che lavora; saremo più che mai presenti — per [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ancora l' espressione. a tal fine auspico che si facciano sentire nel dibattito voci nuove che ci spingano, ci incoraggino, anche se saremo ancora per il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] brusco arretramento delle proprie ambizioni. conta molto il modo in cui siamo e saremo attori di questa vicenda, senza velleità ma consapevoli delle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] repressione, come noi saremo inchiodati alla politica di agitazione, con una tendenza reciproca ad uscire dall' ambito costituzionale per porre i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alle elezioni si scatena il gioco degli interessi particolari. saremo costretti, onorevole Pieraccini, a sacrificare i fini del programma alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della democrazia politica e di una vita civile, da ciò noi saremo direttamente insidiati, perché quella economia porterà a catastrofi storiche ai nostri [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se saremo capaci finalmente di governare questo terzo dopoguerra, che segue una guerra fredda condotta nel silenzio delle armi, secondo regole diverse [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che impediscono l' espansione della nostra società civile . lo sappiamo: non sarà facile, ma con tutta la passione di cui saremo capaci, con tutta la [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che siamo partiti prima e visto che tra tre mesi saremo in grado di dire se questa cura ha almeno attività biologica e di poter passare alla fase 3. le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] perseguitati, che saremo molto più numerosi la prossima volta anche in virtù di procedure e di persecuzioni di questo tipo. vedremo, certo. per ora [...]

[...] confermandole la sfiducia del gruppo parlamentare della destra nazionale e confermandole che in ordine alla politica delle cose noi saremo attenti agli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di Parlamento e più avanti a livello di popolo, non potrete sfuggire. non vi saranno elezioni anticipate , ma tra un anno — vivaddio! — saremo nette [...]

[...] essa saremo coerenti. mi permetto, anzi, di avvertirvi, d' accordo con l' onorevole De Marzio , che ho consultato nella sua qualità di presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per città, soprattutto nei grandi centri di opinione, hanno detto: « il voto a noi perché noi saremo in grado, elettori anticomunisti, di difendervi [...]

[...] chiamare, saremo molto attenti, vigili e disponibili, senza ubbìe, senza fanatismi da parte nostra, con un senso della realtà che sapremo dimostrare in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronti del gabinetto Segni ed abbiamo detto e diciamo che ci proponiamo, con tutto l' impegno di cui saremo capaci, di far scoppiare le contradizioni del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assunto nel nostro ultimo congresso. ad esso siamo e, spero, saremo tanto più fedeli, in esso abbiamo tanta maggiore fiducia quanto più, scivolando a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pazienti per 25 anni; lo saremo quanto sia necessario perché il paese riconosca l' errore del 18 aprile. ma per voi è chiaro, che il modo con cui avete [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Italia, il problema dell' analfabetismo, il problema della disoccupazione, saremo sempre gravati da una ipoteca terribile che frenerà la nostra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo mi pare estremamente curioso, onorevole Ingrao. la verità è che se avessimo avuto un atto ben preciso in quel momento ci saremo orientati. la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma. quella formula eptapartita avrebbe costretto a fare un programma vero. non l' avete voluta; ed allora noi saremo di nuovo quelli di sempre [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , in ogni caso, saremo per la Russia, sia che aggredisca, sia che non aggredisca » . neutralità, certo, in quanto neutralità voglia dire il vivo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esigenza primaria. e per questo, è soprattutto per questo che abbiamo lavorato e lavoriamo per rinsaldare questa maggioranza e saremo vigili e, insieme [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità da assumere, non di una caparbia volontà di potere. terremo questo posto, finché ci sarà richiesto. e finché saremo al nostro posto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] convinti che quanto più saremo forti, tanto più vicino sarà il successo della politica che auspichiamo. ugualmente ci adoperiamo perché altre forze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , presentatori di queste proposte, saremo in grado di dimostrarvi serenamente, pacatamente, venendo anche incontro ad eventuali suggerimenti per [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . anche in questo caso, con il sentimento di non essere secondi a nessuno, saremo pronti ad ascoltare le proposte che il cancelliere Kohl ha presentato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica , la giustizia e la lotta alla criminalità e l' adeguamento della Pubblica Amministrazione sono i quattro punti di riferimento sui quali saremo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per superare la crisi che la colpisce in ogni campo, per risollevarsi e rinnovarsi. per questo noi comunisti saremo all' opposizione e dall [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saremo ingenui, ma noi continuiamo a sperare che egoismi, preconcetti, pigrizie, faziosità possano cedere rispetto al fine superiore generale che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] propaganda saremo sempre in troppi; se dobbiamo tornare a gridare « viva il socialismo! » , o a dirvi in faccia il nostro disprezzo, basteremo in 10 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] garantito che, se per avventura non fossimo ancora sulla strada giusta, da domani col voto della Camera saremo sulla strada giusta. perché ci volete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che nel 1958 non ci si verrà a proporre, quando saremo cresciuti, una legge che colpisca i grandi e dia il premio di maggioranza alla minoranza. tanti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione. e ciò facendo saremo il meno provinciali possibile. questa attenzione verso tutti gli aspetti della vita del mondo ci è indicata dal partito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] senza dubbio di determinante responsabilità della Democrazia Cristiana . fino a quando noi saremo i rappresentanti di una così larga parte dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque saremo con i comunisti o con i democristiani anche se in diverse dislocazioni ma, signor presidente del Consiglio , dobbiamo mirare a qualcosa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] magistratura. quando si scoprirà qualcosa di interessante, dunque ci si farà dare l' autorizzazione orale dalla magistratura e saremo tutti sottoposti alle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tornerete in meno, mentre noi saremo molti di più! non è questo che ci interessa. ma siccome siamo sicuri che il modo, l' oggetto, l' obiettivo, le [...]

[...] settembre, centinaia di migliaia di persone, milioni di persone. saremo, su questo, compagni di lavoro umili o, signor sottosegretario, avversari come nemmeno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . onorevole Scelba, quando sarà superata questa controversia del conglobamento, quando saremo usciti da questa fase sindacale, io prego il Governo di [...]