Risultati della ricerca


318 discorsi per rappresentare per un totale di 431 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insieme un complesso di norme che dovranno rappresentare la più elevata garanzia che episodi come la tragedia di Cavalese non possano riproporsi, neppure [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica
1180 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scambiare le esperienze tecnologiche e scientifiche con l' Unione Sovietica , il che dovrebbe rappresentare una garanzia sufficiente anche per l' Unione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e di rilancio della lotta armata . anche tra i latitanti riparati all' estero vi sono elementi che continuano a rappresentare un fattore di rischio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfere di valutazione del problema. si dice che in definitiva questo Sme ha finito con il rappresentare quasi il prolungamento del serpente monetario [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esprime quei voti e li rappresenta, come tanti parlamentari leghisti sono convinti e consapevoli di rappresentare, l' onorevole Bossi esercita la sua [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disegnare il quadro delle riforme — ha ricordato, ancora, il Capo dello Stato — sarebbe controproducente rappresentare in termini di antagonismo l [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aggressione al partito socialista italiano, introdotta nel dibattito dal leader della socialdemocrazia, finisce per rappresentare un caso ossessivo: non è [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentare, di interpretare e di guidare una società profondamente cambiata, che deve poter vivere in simbiosi con le sue istituzioni e non costretta ad [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale un Senato federale, che dovrà rappresentare un punto di garanzia del federalismo e legare alle funzioni di questa Assemblea il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sprigionare una capacità morale, politica, economica, sociale e militare in grado di difendere la civiltà e di rappresentare la libertà. c' è poi il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' opposizione, che abbiamo l' onore di rappresentare: il Parlamento viene quindi espropriato. infine, nel suo intervento pronunciato al Senato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] escludere l' Inghilterra — il paese del Parlamento, il paese della civiltà democratica — dalla Comunità che voleva — rappresentare compiutamente l' Europa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , di rappresentare nel tempo qualcosa di valido. certo, in termini di drammaticità degli errori, gli accordi di Villa Madama non hanno nulla a che fare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro va cacciato via per insipienza, per incapacità di rappresentare un Governo invece che un' organizzazione politico-militare come l' Olp. le [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dittatura e la vita democratica . disse Parri: « voi avete il diritto morale e il diritto storico di rappresentare, in questa fase di transizione, il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il Fronte nazionale di liberazione del sud Vietnam è soprattutto perché siamo convinti che ciò può rappresentare un importante contributo alla causa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di fondo, la illusione che da trent' anni ci ha portato ad un Parlamento al quale dobbiamo almeno riconoscere in questo momento di rappresentare — nel [...]

[...] rappresentare: contro chiunque, insomma, con durezza. ebbene, la spiegazione credo sia abbastanza semplice: finché il presidente del Consiglio Andreotti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indubbio che l' informazione dei giovani può rappresentare un punto fondamentale di inizio di una nuova sensibilità dell' opinione pubblica che, a mio [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « stratificato » in modo da rappresentare tutta la gamma dei posti di vendita e le varie regioni italiane. le rilevazioni vengono effettuate — come già [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] estremo appello in favore della pace, di rappresentare un sentimento diffuso nel nostro popolo, una volontà di ricercare e percorrere le vie della pace [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' onore di rappresentare insieme ad altri tre colleghi — uno dei quali, l' onorevole Romualdi, interverrà in questo dibattito, mentre gli altri due [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fatto che poteva rappresentare un elemento fuorviante delle indagini in corso . in quel giorno, infatti, spedita dall' ufficio postale di Roma Appio il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Comunità? credo, di sì, ma dobbiamo tener conto che questa possibilità comunitaria rappresenta una spinta e deve rappresentare sempre di più una solidarietà [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grado di rappresentare degnamente l' Italia nei consessi internazionali e innanzi ai mercati, nonché di interpretare le linee di politica economica del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dicevo, ci è stata rivolta, da parte del collega Squeri, praticamente l' accusa di non renderci conto che noi rappresentiamo, o rischiamo di rappresentare [...]

[...] rappresentare gli interessi non dico delle donne, ma la cultura e i sentimenti anche del vostro mondo cattolico? finché vi sono state le confessioni in [...]

[...] unanimi su questi toni, come lo erano sul divorzio, scegliendo di rappresentare una corrente minoritaria peggiore anche del cattolicesimo romano; saranno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Francia domani; ma l' onorevole Saragat non si è chiesto, neppure in nome dei socialdemocratici tedeschi che egli ha tante volte detto qui di rappresentare [...]

[...] rappresentare l' Italia in una importante riunione della NATO, per assumere le sue responsabilità. onorevole Fanfani, noi, forse, questo richiamo non lo [...]

[...] percentuale, partiti che furono allora i quattro cosiddetti di centro, ma che in base alla legge avrebbero potuto rappresentare qualunque altra coalizione. in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] possiamo rappresentare i grossi evasori o i parassiti. ma i parassiti sono da trent' anni con voi, nelle vostre file, tutelati da voi; è difficile trovare [...]

[...] , onorevole presidente del Consiglio , c' è chi è in grado, perché è andato sempre a testa dritta, di poter rappresentare la protesta e l' opposizione in guise [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rappresentare. ebbene, se ora l' onorevole Pacciardi ha avuto il coraggio di assumere la sua posizione, di farlo a viso aperto, ciò secondo noi non può che [...]

[...] , ella ha definito storica la formazione di questo Governo. esso dovrebbe rappresentare la transizione da un' epoca a un' altra della nostra vita politica [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] può rappresentare l' imposizione del voto di fiducia . di fronte al quale, se voi parlate di imposizione o di brutalità, vi è da rispondere che vi è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coesistenza, che ci viene dall' America, se può rappresentare, come effettivamente rappresenta, un progresso sulla tesi, fino ad ora prevalente a Washington [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approvazione dell' ipotesi dell' ingresso immediato nel sistema monetario europeo . lo facciamo nella convinzione e con la convinzione di rappresentare qui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gruppo cattolico (pare che così lo si cominci a rappresentare) forse qualche accento più proprio di richiamo (che non quelli a Ferrari o a Ruffini [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolare alle autostrade), il parere, lo studio e la ricerca del geologo dell' ente statale dovrebbe rappresentare un dato di sicurezza nella ricerca e [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno una comune origine nel movimento operaio e socialista e che — lo sappiamo bene può rappresentare un elemento essenziale per l' alternativa e il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] può gestire la cosa pubblica , non può rappresentare tutta la società, non può identificarsi con lo Stato; e, ora, quasi ci rinfacciate questi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aprire un confronto. ritengo che questo passaggio di chiarezza non generi una separazione, ma possa rappresentare l' inizio di una discussione seria, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inserito programmaticamente nel sistema della democrazia parlamentare come un correttivo, ma deve rappresentare una eccezione e ha poi rimproverato l [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ben cosciente che si tratta di un tema su cui esistono sensibilità diverse. e sono convinto che la presenza militare non possa rappresentare, da sola [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresentare un contributo diretto, immediato e coraggioso alla politica della coesistenza e della pace. facendo nostre certe riserve, noi obiettivamente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giornalistico, ma che può veramente rappresentare qualcosa di fortemente nocivo per la correttezza della vita italiana e della stessa vita politica che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rinnova, che si adegua, che guarda a nuovi documenti e a nuovi strumenti, ma che è capacissima di rappresentare gli interessi congiunti della produzione [...]

[...] titoli ancora maggiori e con maggior chiarezza e con maggior serenità e con dinamismo maggiore, noi potremo rappresentare una larghissima area di [...]

[...] popolo, beninteso; siamo onorati di rappresentare una parte del nostro popolo e delle nostre tradizioni. però, siccome abbiamo sollevato più volte l [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valore giuridico della Carta senza un' incorporazione testuale, mi sembra possa rappresentare una soluzione compromissoria. l' aggettivo compromissorio [...]

[...] parlamenti nazionali, prevedendo quel meccanismo di allarme precoce, di early warning , che certamente può rappresentare una delle chiavi di volta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] centrosinistra, di quella che intenderebbe rappresentare questa legislatura come la legislatura del centrosinistra perché così volle il corpo [...]

[...] rappresentare e di interpretare; e non so se sia più incomodo il posto di deputato riservato allo onorevole Nenni, o il posto di presidente del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricondotti alla loro naturale ed istituzionale funzione, cioè quella di rappresentare interessi legittimi dei lavoratori e non di dare consigli al Capo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare, siamo convinti che la Russia debba rappresentare un fattore imprescindibile per le prospettive di pace, sicurezza e stabilità dell' Europa di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al partito della Democrazia Cristiana , non hanno ritenuto di potersi far rappresentare dall' onorevole Berloffa. perché? perché la stampa austriaca [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] loro gruppo possono rappresentare delle posizioni rispettabili, non hanno capito che l' alternativa al carabiniere e allo agente dell' ordine nello [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dicastero della difesa e degli interessi delle forze armate nei confronti del Parlamento e del paese, ritengo mio preciso dovere rappresentare l' opportunità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vostre stesse parole, coloro che vengono mandati a rappresentare il paese, lo Stato italiano, nel Consiglio europeo , devono essere i rappresentanti del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresentare la base per un accordo accettabile. dopo il fallimento del progetto per l' opzione zero una sorte non migliore toccò al successivo progetto [...]