Risultati della ricerca


299 discorsi per paura per un totale di 463 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essenziali il programma ridotto del Governo tecnico . la Lega non ha paura delle elezioni anticipate , intendiamoci bene! io mi auguro che voi riusciate [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pulizia internazionale; girano armi, chissà dove vanno, andranno mai ai popoli in lotta per la libertà? eh sì, che paura! resta un fatto che dobbiamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
26 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giorni, per cui ho paura che alla fine si andrà alla compravendita dell' urgenza, in quanto come oggi si compra l' aborto, così domani potrà essere [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] provocare un processo di reazioni a catena, che trascini la comunità in uno stato di paura e di ira; di forze che, il più delle volte, portano avanti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tabacci, senza paura di fraintendimenti, che noi non ci arrocchiamo nella nostra maggioranza perché la riterremmo una decisione sterile ed anche [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta non si arresta » ; « non ci mettete paura, la Lotta Continua » ; « Ustica piazza Fontana : lo Stato si assolve il carcere a chi lotta » . poco [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1572 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tragedia è figlia della paura, che paralizza la ragione anche se scaturisce dal confronto di due tesi che si presentano, nei termini attuali, tra [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle Nazioni Unite , che hanno distrutto a colpi di bombe il centro direzionale della Croce rossa , che da oltre un anno seminano morte e paura tra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paura » . è il primo passo per quella strada per cui altri sapete dove è arrivato. in questa atmosfera non di ragionamento, ma di agitazione di motivi [...]

[...] hanno tutto sacrificato all' idea della libertà, voi creerete con le vostre mani quei pericoli rivoluzionari di cui dite di aver tanto paura [...]

[...] spontaneo dei 307, dite come De Gasperi : io faccio quello che voglio, io non ho paura, io impegno l' Italia per la via fatale, per la via ineluttabile, e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla distensione il trionfo della ragione sulla forza ed una rivincita del buonsenso sull' odio e sulla paura. si ritorna all' idea di un equilibrio [...]

[...] movimento, un' Europa che non vuol vivere di paura fra i due colossi, che non vuol diventare un campo di battaglia , un deposito o un bersaglio di bombe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al buio — e l' aprono per ignobili motivi, concorrenziali e di carattere preelettorale? perché i socialdemocratici e i liberali hanno paura che i [...]

[...] : all' angoscia, alla paura, alla parziale rassegnazione del paese reale , ma anche all' indubbio coraggio, all' indubbia capacità di coraggio e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la qualità e allora resta, continua. siamo intervenuti e abbiamo detto che questo processo fa paura e abbiamo ottenuto ciò attraverso lo scandalo [...]

[...] assassinare Pandico ed anche Barra perché intendono raccontare le loro menzogne su Gava, sui servizi, su Ascoli. adesso hanno paura e magari Pandico mi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociale non vi dava più tempo di discutere di queste cose. ve lo ricordate? c' è, in verità, la paura, collega Valensise, che il paese sia non in [...]

[...] la scienza o il diritto naturale. ho paura ogni volta che viene fuori, tra i piedi, questa tremenda storia del diritto naturale. anche noi « laici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quelli alleati, e poi si vedrà se davvero vi è l' eguaglianza che noi esigiamo (ha detto « esigiamo » ; che terribile vocabolo, non ha paura di dirlo!) e [...]

[...] da un lato attenuasse la paura e dall' altro le prevenzioni e i sospetti. non ci sembra di poter rilevare che il Governo abbia agito e stia agendo in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pretendendo che « per paura dei comunisti non applicavano le leggi con lo specioso motivo che non esistevano » (come diceste nel discorso alla basilica di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte di quella sinistra che di fronte all' ipotesi di presidenzialismo si mette l' elmetto e grida alla dittatura. noi non abbiamo paura del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica si evoca troppo lo spirito ho spesso paura, dato che si cominciano ad avere riflessi un po' « metapolitici » . per quanto riguarda la lettera [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , una cultura della paura della diversità e degli altri, tutti coloro che non sono riusciti con il Ku Klux Klan o iniziative affini ad avere il « totem [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 295 - seduta del 02-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1053 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 295 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elezioni! le abbiamo strappate, e voi, che siete forza cristiana, adenaueriana, degasperiana, non ve ne accorgete! avete paura di non eleggere un simile [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serietà e l' appassionata dedizione alla giustizia. la necessità che tutti i cittadini partecipino senza paura a questo lungimirante disegno di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelle di tutto il mondo. ogni giorno l' ascoltatore della radio sentiva parlare del conflitto armato che ivi stava per cominciare, e tremava di paura. e [...]

[...] generale diffidenza di tutti verso tutti e verso tutto, e una diffusa paura. vedete il Belgio, lacerato da una lotta che contrappone la metà all [...]

[...] popoli, attraverso collaborazioni, trattative, compromessi. ed ecco perché i motivi di guerra stanno aumentando in modo che veramente fa paura. ella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era quindi più disinformato di me! io ho paura che, rispetto alla montagna della grande riforma istituzionale , sia poi partorito velocissimamente non [...]

[...] rigore, di risanamento e di giustizia, quando la mia paura è che una vera e propria stangata istituzionale o meglio regolamentare si accoppi alla stangata [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accompagnarsi ad una politica interna ed estera di paura, di odio, di minacce. nulla è mancato in questa evocazione di spettri, neanche l' evocazione del [...]

[...] settimane, fremere attorno a noi? che cosa significa, se non la fiducia in un sereno progredire del paese, fuori dei fantasmi della paura e dell' odio? il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . purtroppo, se adottassimo oggi tali misure, i risultati non sarebbero immediati. capisco quindi i motivi di reticenza e di paura del Governo ad operare [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , voglio dirlo ai colleghi parlamentari che si occupano di questa questione, ho una qualche paura. noi stiamo interiorizzando, non so con quanta [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrebbe essere fatta è quella di spargere paura, di illustrare e propagandare un quadro di terrore che da un lato è lontano dalla verità e dall [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunisti, senza paura che qualcuno potesse pensare che stavamo facendo il gioco di una delle due parti in causa. questa, onorevole Zaccagnini, è stata [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] da una formula che aveva paura del proprio nome e che era stata indicata come quella da abbattere anche dall' onorevole De Mita durante la campagna [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] drammatiche che conosciamo, a sparare contro i ragazzini perché a loro volta i ragazzi dell' esercito hanno paura di essere lapidati e quindi rispondono [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma oggi cancellati e rimossi, come don Lorenzo Milani . i contenuti sociali, politici e culturali di questa stretta autoritaria fanno davvero paura [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel paese talvolta forse non contano molto, perché non mettono paura; parlo dei liberi professionisti , degli scienziati, dei ricercatori, degli artisti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di coloro che dicono di voler combattere insieme con noi per la salvezza della civiltà e, in sostanza, non riescono a coprire la propria paura e [...]

[...] praticano da troppo tempo la politica della paura, anche a questo riguardo. in quarto ed ultimo luogo, perché sono convinto della necessità, pure espressa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — lo ripeto — il popolo italiano , nella sua grande maggioranza, ha paura specialmente della dittatura. perché? perché l' ha provata! questo, per quel [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiesero per paura di dividersi sulla compagine ministeriale) ma con il più ampio sostegno, per avviare a nuovo corso la vita politico parlamentare? in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Andreotti, io avrei paura di uomini simili che, nati ed educati ad una determinata scuola di costume (ho detto di costume, non di malcostume) politico [...]

[...] pacificazione della destra nazionale che quei signori hanno paura, perché essi sono l' odio, perché essi desiderano che gli italiani restino abbarbicati ai [...]

[...] paura dei socialisti (i quali, a loro volta, sono stretti ai comunisti), o se ritenete di poter procedere sulla strada della civiltà sociale. in politica [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessano della Chiesa e della libertà religiosa? questo io voglio constatare; e tocca a voi dimostrare il contrario. e poiché la paura, l' allarme [...]

[...] ' paura. ecco le parole di Togliatti: « dove i popoli avanzano sulla via della democrazia e del socialismo impiegando tutti i mezzi adeguati ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , soltanto perché hanno paura del foglio di via non avendo trovato lavoro. anche le forze dell'ordine quest' anno hanno pagato un duro pedaggio in nome di [...]

[...] , l' aborto Karman alle donne, che lo chiederanno, affinché i giorni del terrore, dell' odio e della paura diminuiscano! quanta protervia in chi, in [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la forma dell' allargamento del consenso democratico nel nostro paese. voi, viceversa, siete presi dalla paura! siccome il presidente del Consiglio [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ci fa paura il termine legge speciale — sia tramite un permanente rapporto di collaborazione tra questi enti che sono deputati alla risoluzione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condotto la diplomazia occidentale ai protocolli di Parigi. la classe dirigente inglese e quella francese hanno avuto paura di avere avuto coraggio e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha paura di Michele Sindona? » questo editoriale è dedicato all' evento del rientro di Sindona dagli USA. il giorno è il 6 ottobre, il settimanale è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inconsapevole. cosa vuol dire « dal momento » ...? stiamo attenti! a me fa paura questa affermazione, nell' ambito poi di una mozione che rivela perfettamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certamente paura di una definizione di tal genere e ci richiamiamo alle tradizioni gloriose a cui si è riferito il collega Capalozza. mi sembra che il [...]

[...] della « diga » , la tesi della paura, perché questa legge nasce da un altro presupposto (ed anche su questo sono d' accordo che in linea di fatto [...]

[...] se aveste anche il sospetto o la vaga paura che le sinistre nelle prossime elezioni di primavera possano in Italia raggiungere e superare il 50 per [...]

[...] per questo motivo, la vostra tesi della diga o della paura. perché se quella tesi fosse valida, se vi fosse veramente bisogno a vostro parere della [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il perché. probabilmente non sono ancora maturati come cittadini ed hanno paura perché legati ad un forte conformismo che viene sfruttato anche dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che evita il colloquio, che rifugge dal colloquio, che ha paura del colloquio, perché la funzione del Parlamento non è quella di colmare l' abisso, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operaia , i lavoratori? di chi si ha paura, se non di loro? se davvero le cose che noi diciamo non rischiassero facilmente di essere udite dai [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] verità e qualsiasi verità, anche se non detenuta da una casta. e il laicismo dei nostri giorni, è quello senza verità che ha paura del « sì » e del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico è quella che è, il fatto di cronaca, il terrorista, il gangster, le madri che piangono, i volti insanguinati, l' odio, la paura, ma non si [...]

[...] giorno contro la verità, perché questa farebbe paura. si andrà a raccontare, infatti, da costoro che gli siamo diventati nemici perché non abbiamo [...]

[...] crediti, perché abbiamo paura della gestione diretta, degli ostracismi e delle carità pietose. subito! però il non violento e chi non mente, nell' immediato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] iattanza — al Movimento Sociale Italiano l' ipotesi non fa proprio paura. ci potrà dispiacere ricominciare a tener comizi dopo averne fatti tanti [...]

[...] ; ma tutto ciò non ci fa alcuna paura, in quanto il fatto stesso che da parte dei neoeletti si possa ricominciare a parlare quasi per assurdo di elezioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruttivo come il nostro. rimane però assai evidente la paura di quello che viene chiamato il nostro « inserimento » . spieghiamoci dunque chiaramente [...]

[...] appoggio. vi sfidiamo a liberare il nostro paese dalla corruzione, dalle tentazioni reazionarie ed autoritarie, dalla paura della distruzione atomica, dalla [...]