Risultati della ricerca


414 discorsi per logica per un totale di 792 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sincerità, verso le istituzioni e verso il paese; e invece vi siete già immersi, anche per quanto riguarda la legge elettorale , in una logica di [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] logica, finanziare su questo in anticipazione la Pontremolese significa che il 15 per cento delle risorse vanno anche al nord. ripeto: sia chiaro che il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ministro Ciampi, lei ci ha riproposto in questa sede la logica e l' ispirazione di Maastricht. creda, noi comprendiamo il suo ragionamento anche [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti, giudicati indispensabili in vista di assicurare il conseguimento di, quelle essenziali finalità. è nella logica dei governi parlamentari, la [...]

[...] della Costituzione. si delinea, in secondo luogo, l' adeguamento della disciplina delle votazioni alla logica del voto palese che ispira l' articolo 94 [...]

[...] della legge di bilancio alla logica di rigore propria dell' articolo 81 della Costituzione, secondo l' attuazione datane dalla legge numero 468. il [...]

[...] ogni smagliatura nel loro assetto, non riparata a tempo, può provocare gravissime deviazioni dalla normale logica della Costituzione. Salvi gli aspetti [...]

[...] destinati alle attività di avanguardia e di avvenire del nostro sistema produttivo , contro ogni deteriore logica assistenzialistica. energia e ricerca: ecco [...]

[...] fra le due sponde dell' Atlantico. un punto è certo. ci opporremo con fermezza alla logica della guerra commerciale , che non avrebbe vincitori ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . a questa logica, onorevole Fanfani, che discende da una situazione che è quella che è, perché così l' avete determinata voi del vostro gruppo politico [...]

[...] finalmente darsi un Governo stabile, che non è affatto inconciliabile con il voto del 7 giugno, ma che anzi deriva come logica conseguenza — se gli [...]

[...] uomini politici responsabili una logica conseguenza vogliono trarre — dal verdetto nazionale del 7 giugno 1953. [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di destrutturazione, magari nella convinzione di poter contrattare, secondo la vecchia logica, da posizioni di maggiore vantaggio, o non debba invece [...]

[...] che il confronto sulle riforme istituzionali venisse strumentalmente ricondotto ad una logica chiusa ed esclusiva. per parte nostra noi contrastiamo e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle tesi comuniste di un tempo e quindi, secondo logica e secondo coerenza, la strumentalità delle tesi comuniste attuali. però l' onorevole [...]

[...] , e credo di avere capito che la logica di un sistema democratico sia quella di realizzare un sempre maggiore interessamento del popolo alla vita [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sempre ritenuto dovesse dominare l' economia, piuttosto che non la feroce e suicida logica del profitto indiscriminato ed incontrollato, a livello [...]

[...] , rischia di essere legato alla logica delle multinazionali e degli stermini, dell' olocausto, come per Bettino Craxi; e su questo o sui missili è da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sottoproletariato che serve la logica del potere nel suo significato più bruto, nella sua potenza. così, chi ha saldamente il potere come fatto bruto, di forza e di [...]

[...] logica militare violenta i criteri di mercato, di rapporto fra costi e ricavi, della produzione, della creazione; quella che quindi, come con una [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] incontestabile e, dall' altro, di una sollecitazione politica ad andare oltre questa stessa realtà sul cammino della pace, abbandonando la vecchia logica [...]

[...] accettino, fino in fondo, la logica del dialogo e del negoziato, alla ricerca di un assetto giusto e durevole, atteso non solo dai popoli della regione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] popolo ha scelto una nuova legge elettorale maggioritaria , che impone una logica di coalizione tra forze diverse prima del voto, il consenso degli [...]

[...] dalla nuova legge elettorale e dalle sue conseguenze, se vogliamo mettere il buon senso e la logica al posto delle risse barocche del vecchio sistema [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 20-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
865 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] netta posizione di alternativa nei confronti della manovra di politica economica qui presentata, della sua logica e delle sue scelte. sì, una chiara [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
575 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fortuna: era nella logica delle cose. e quella che in un primo tempo poteva apparire una mossa avventata, cioè la sua decisione di venire subito in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
580 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pericolo, che la lira sta traballando? quando si governa, quando si vuole governare contro ogni logica e contro quello che, secondo noi, è l' interesse del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 302 - seduta del 18-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
581 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 302 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbe andato a casa! signor presidente del Consiglio , la politica può essere interpretata, ma la logica è ferrea: se lei oggi teme che il Parlamento [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
169 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] logica perversa dei veti incrociati , degli immobilismi interessati, delle pigrizie di parte. ci preoccupa constatare che nell' Ulivo, e tanto più dopo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 08-10-1987
Sulla missione di unità della marina militare nel Golfo Persico
1043 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tristemente, oggetto degli eventi della storia; la storia stessa esprimendo molto di più la logica delle cose che quella degli uomini. dico ciò, se mi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indietreggiare davanti al suo compito. non è vero dunque, onorevole Forlani, che la logica dei terroristi prescinde dagli atteggiamenti del Governo e delle forze [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consona allo spirito costituente che ci animava. anche il calendario dei lavori d' Aula è stato piegato a questa logica: frammentario ed inconcludente [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale . noi vi chiediamo di uscire da questa logica, di riflettere in queste settimane. le norme speciali hanno un destino speciale in questo paese [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? quelle islamiche, poi quelle padane, in una logica di separazione che introduce fin dall' infanzia un rischio grave per la civiltà di questo paese? voi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissociazione. devo dire che comprendo la logica cui porta un sistema di blocchi, che garantisce la sicurezza di una situazione. non sarei così leggero da pormi [...]

[...] « missine » ); la pace è affidata alla sua possibilità di inserirsi nella logica dei blocchi e di spingerli alla coesistenza e a conquistare altre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valgono nulla, perché è solo con la loro logica di difesa, attraverso la morte e lo sterminio degli altri e dei propri, che possono difendersi. la elogerei [...]

[...] cose hanno già preso per voi. e quando il Governo dei popoli, dei paesi, il Governo degli uomini non riesce più a governare la logica delle cose [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riproporre la logica della violenza nei rapporti internazionali. la storia insegna che quando questo è stato tollerato le conseguenze sono state [...]

[...] più piccoli dalla prevaricazione dei grandi, verrebbe annullata tutta la logica che ha sostenuto la mobilitazione internazionale contro l' aggressione [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logica e c' è una forza in questo progetto, la logica di una costruzione che vuole santificare l' impresa capitalistica e che ne assume il sistema [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
643 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secondo una logica che è più quella della riduzione del danno che quella dell' effettivo miglioramento delle condizioni di vita dell' Italia. a seguito [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Atlantica , nell' Unione Europea , nei rapporti con i nostri alleati, perché la logica militare non finisca per prevalere e per cancellare gli obiettivi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la logica del profitto, della produzione e del commercio globale. una sinistra che, per chi non fa attenzione, può essere scambiata per sostenitrice [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Concernenti il Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
161 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — come qualcuno vorrebbe — di stabilire regole anti-Berlusconi, ma di definire in termini di generalità e astrattezza l' intera questione. la logica [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il patto atlantico e poi meravigliarsi se, nella logica di questo patto, gli interessi italiani vengono sacrificati a Tito. ma, onorevole Covelli, se [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Alleanza Atlantica . « ci guida ancora » — sono parole del novembre 1983, alle quali mi richiamo integralmente — « la logica di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
957 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esistano più opposizioni proponibili, che si è costituito un fascio di forze, popolari e no, che pretende da solo di dare moralità e logica alla [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perversa logica del ribaltone. scegliendo di dipendere da quella maggioranza, il Governo ha fatto un errore che mi sorprende, conoscendo io, molto più [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per cento degli italiani) e vorremmo anche capire — siamo pronti a discuterne — la logica e la forma di politiche straordinarie a sostegno degli [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sanità e si deve invece finanziare un improbabile centro presso il ministero della Salute , che nella logica del federalismo serio dovrebbe potenziare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mossa nel quadro di una logica interna di partito, una logica che evidentemente ci interessa poco. noi vorremmo vedere la situazione un po' più vastamente [...]

[...] logica di rispondenza degli strumenti che vengono adottati rispetto ai fini che si dice di voler raggiungere. 2 quanto stavo osservando a proposito [...]

[...] contesta i cardini di questo sistema, è fedele alla sua logica rivoluzionaria. se il partito socialista contesta i termini di questo sistema, la sua tesi [...]

[...] democratico che arricchisca l' area della democrazia secondo, onorevole presidente del Consiglio , le sue tradizionali impostazioni. se poi la logica socialista [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
131 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , cioè alla ricerca di un patto costituente. patto costituente significa, ad esempio, cambiare la logica intrinseca della finanza pubblica , per niente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è tale, perché se non ottenete 316 voti siete un Governo di minoranza. tutto ciò avviene in una logica che è unicamente quella del tirare a campare e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla formazione governo
836 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] svizzero e che, in ogni caso, si impone per la sua logica e urgenza, di un incontro dei capi di Stato o di Governo delle quattro o cinque maggiori [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si sia divisa, nella logica delle libere opinioni, delle libere assunzioni di responsabilità; è, semmai, importante capire come e perché, giacché non [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conseguenze con assoluta e logica serenità e realismo. innanzi ad un pronunciamento internazionale così autorevole e vasto da parte di quasi tutti gli [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1617 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare. ho cercato di illustrare, onorevoli colleghi , le ragioni non solo politiche — ma direi di logica e persino di buon senso — che consigliano [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venuto dall' Europa — e che ribadiamo — è che la questione curda venga risolta in modo pacifico sulla base del rifiuto della logica del terrorismo — e [...]

[...] finanza pubblica . non vorrei che si ritornasse ad una logica del passato, cioè che la sensazione che le cose vadano meglio ci spingesse a tornare a vecchi [...]

[...] importante processo di riorganizzazione delle strutture pubbliche al servizio delle imprese, in una logica di superamento definitivo dell' intervento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] logica, politica, storica, morale premessa della prima, si dice che Tito nella zona B ha realizzato una politica antidemocratica, è venuto meno ad ogni [...]

[...] la logica di tale politica si schierino le sinistre è perfettamente normale: è il loro compito; esse hanno questo dovere, direi, di fronte ai loro [...]

[...] e naturale. non potrà farci piacere in determinate circostanze, ma è una battaglia che rientra nella logica delle cose. ma voi della maggioranza cosa [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la politica economica fa perno sulla logica dei due tempi: « l' obiettivo dominante e immediato dice il testo — è la riduzione dell' inflazione [...]

[...] produttivo, dell' occupazione. ricorderete, compagni socialisti, che proprio questa fu la logica con la quale nel centrosinistra, quando vicepresidente [...]

[...] del Consiglio era il compagno Nenni, venne stroncato ogni proposito riformatore. seguendo questa logica, il Governo non riuscirà certo ad agganciare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] madre che si teneva la figlia o il figlio, 3000 alle suore che li prendevano in consegna in brefotrofio) con questa logica allucinante che il collega [...]

[...] degna, internazionale o nazionale. e tutto questo nel 1976. mentre, cioè, dobbiamo aspettarci — voi vi aspettate, compagni comunisti — la stessa logica [...]

[...] logica diversa). e invece, signor presidente del Consiglio , cosa ci confermate? che per la Chiesa cattolica , in realtà, la nomina è nostra, i soldi sono [...]

[...] Chiesa. tutto questo aveva un valore e significava associare alla volontà ed alla logica storica dello Stato il potere d' ordine della Chiesa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elaborato, il ministro Pandolfi ha assunto come fini quelli che, a rigor di logica, dovrebbero essere dei semplici mezzi. infatti, la riduzione della [...]

[...] scontrarsi, per una soluzione razionale ed equanime, con la logica di questa politica dell' emergenza, o come diavolo si chiama; mi riferisco a questi partiti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] suo egoismo è anche una manifestazione della sua assenza di principi; essa non ha bisogno di dare una giustificazione teorica o logica alle cose che fa [...]

[...] americano comporta che voi facciate silenzio, dopo di avere anche troppo parlato di Trieste o delle elezioni di Capodistria. la logica del sistema da voi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è accettabile per osservatori attenti. credo però, amici moderati dell' Ulivo, che questa vicenda rischi di far scomparire ogni logica alla politica [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votare. la logica vorrebbe che, anche a conclusione del dibattito che ora si inizia, lo stesso gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana depositasse [...]