Risultati della ricerca


524 discorsi per certi per un totale di 908 occorrenze

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 16-06-1994
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
1297 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra storia, nel nostro dibattito politico certi polveroni orchestrati ad arte! ricordo che, prima di essere uccisi dal tritolo, Falcone e Borsellino [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
1490 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli altri e della verità. in campagna elettorale , tutti dobbiamo ricordare questi aspetti: noi che ne saremo parte e (siamo certi che lo faranno [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1570 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quest' Aula sono rimasti intelligentemente fuori certi toni di dannunzianesimo in sessantaquattresimo, messi in circolo da molte settimane, e non da [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indebolisce quelle democratiche. il senso di responsabilità dei dirigenti del Partito di maggioranza relativa (e siamo certi che ciò avverrà) respinga i [...]

[...] ' Italia, sorta dalla Resistenza, alla quale ha partecipato l' immensa maggioranza del popolo, ha seguito sino ad oggi e che siamo certi seguirà anche [...]

[...] funesto ricordo di un funesto passato. siamo certi che la via della democrazia non soltanto non sarà abbandonata, ma sarà percorsa per intero, e che [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessati a vedere risaltare un ruolo attivo dell' Italia nella travagliata ed inquietante situazione internazionale, certi di vederla schierata con fermezza [...]

[...] della Repubblica. abbiamo assistito a episodi sconcertanti, protagonisti certi magistrati e certi giornalisti, dove ogni senso di giustizia e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] verso è divenuta un valore nazionale quando viene praticata contro l' aborto di vostri medici o dai medici di certi settori. quindi, non è ancora il [...]

[...] ' atteggiamento è demagogico e dimostra disprezzo nei confronti della maturità delle nostre masse. siate certi che, comunque vadano le cose (lo sappiamo noi per [...]

[...] del partito radicale , del gruppo radicale, nelle prigioni, in certi ambienti giudiziari, c' è, esiste. perché rifiutarlo? convinceteci, ma dateci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sapete fare nemmeno quello che dite. infatti, se davvero voi foste nell' intendimento — che sotto certi aspetti potrei anche capire, non dico [...]

[...] andava rilevando in certi settori, in la ringrazio per la responsabilizzazione che ella aveva rilevato prima della cura, ma la avverto che, dopo la [...]

[...] certi valori si impongono pertanto anche da un punto di vista strettamente civile » . vengo allora rapidamente alla mia conclusione. noi abbiamo avuto [...]

[...] proprio a lei, anche perché ricordo la sua origine politica all' interno della Democrazia Cristiana , che non dovrebbe renderla aliena da certi ricordi [...]

[...] votare a favore, nei confronti di certi provvedimenti. è divertentissima la cronaca parlamentare della fine del 1922 e del 1923, con le dichiarazioni di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto leggendo certi trattati di storiografia idealistica. veniamo, quindi, al fatto che ci deve interessare e che si deve discutere e che è corretto [...]

[...] , tre anni l' inchiesta cui stiamo oggi assistendo, credete che sarebbe caduto il mondo? ma no! sarebbero risultate certe responsabilità, certi atti [...]

[...] giustizia! e qui viene fuori un altro elemento di tutta la vicenda, il più torbido, il più sconcertante, misterioso persino, per certi suoi aspetti. quando [...]

[...] una volta tutta l' opinione pubblica sapesse come noi siamo imparziali nel giudicare quando ci vengono presentati fatti certi e veri, come sia [...]

[...] che i corrotti siano spazzati via e che la onestà trionfi. noi siamo certi che, in un modo o nell' altro, questa volontà del paese, che richiede il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schiavitù verso certi schemi o per il timore di dover prendere atto di una realtà così diversa da quella che si era immaginata ed attesa. e la realtà [...]

[...] significativa a livello nazionale . anche per questo, noi siamo stati avversari aperti dello scioglimento anticipato delle Camere, pure essendo certi che [...]

[...] e per certi aspetti contraddittorie ci sono apparse le parti del programma relative alla scuola ed all' università. forse il presidente del Consiglio [...]

[...] gli derivano da questo suo accresciuto ruolo, consapevoli come siamo che questo richiederà superamento di certi difetti, affinamento della preparazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto che noi mettiamo l' accento su certi aspetti analogici della nostra politica economica e finanziaria rispetto ad altri paesi e ci riferiamo [...]

[...] . questo presuppone che certi problemi di struttura siano stati risolti. ma per l' Italia non è così: i problemi di struttura non sono stati risolti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] profondamente divisi su certi problemi, ed è doloroso che siamo così profondamente divisi su questioni essenziali. però è anche giusto, è anche utile che il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certi ambienti repubblicani, allora sappia fin da ora che il Movimento Sociale Italiano non starà a guardare. noi accettiamo la sfida, anche nel caso in [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
357 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte di obiettivi che non erano certi, ma che sono stati raggiunti. non c' è dubbio che il prestigio e la credibilità dell' Italia siano cresciuti in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 10-01-1991
Sull'eccidio di Bologna
159 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] grande responsabilità. o vi sono elementi certi in base ai quali il primo cittadino può motivare giudizi così forti, politicamente così significativi, o [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , c' è anche da parte cosiddetta abortista, su questo non c' è problema. noi diciamo solo che la maternità va scelta, in certi tempi piuttosto che in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
1019 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Asinara per essere certi che tornasse il cadavere di D'Urso , per quel Governo P2, P-Scalfari e Pci che era alla base della situazione eversiva in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operatorie di cittadini che sono delinquenti, perché evasori fiscali, che sono costretti ad essere tali: i professionisti di un certo tipo, certi non [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1650 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europea, come non si stanca di sollecitare il nostro presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi; ma siamo anche certi — lo hanno autorevolmente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è neppure certi che tra due settimane voi abbiate i voti per rifinanziare la missione dell' Onu e della NATO in Afghanistan, ma vi inorgoglite, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' ipocrisia non deve mai superare certi limiti) il volere oggi contestare che questa sia per essere una prova politica di grande impegno. lo è [...]

[...] ai pensamenti strategici. confessate tuttavia al tempo stesso di non essere certi delle modalità strategiche per affrontare la congiuntura. ci ripensi [...]

[...] nel fatto che non mi ero illuso mai. l' estate scorsa, nel quadro della « fase uno » , leggendo certi comunicati ufficiali e certi resoconti di [...]

[...] forze armate . però, strano caso, certi cugini del partito comunista continuano a condurre, all' interno delle caserme, all' esterno delle caserme [...]

[...] siamo certi di poterla ottenere dalla sua replica di domani mattina. onorevole Rumor, ho cercato di tracciare un quadro politico , che è anche un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che questa maggioranza non ha alternative. per certi aspetti, potremmo dire che nemmeno le elezioni anticipate costituirebbero una vera alternativa [...]

[...] per tutti paesi che hanno contratto l' alleanza. perciò è apparsa, per certi aspetti, sorprendente e, per altri, puramente pretestuosa l' enfasi che [...]

[...] Fanfani ad Andreotti. ma per noi come, ne siamo certi, per gli alleati di Governo l' orgoglio di essere e di sentirci una grande forza nazionale, tutrice e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venti giorni fa, un mese fa le sue intenzioni, noi dobbiamo tener presente che certi capitoli di questo bilancio diventano le strutture portanti, anzi [...]

[...] certi livelli, com' è accaduto per la strage di Milano, com' è accaduto, a lungo, a Padova ed in altri luoghi. probabilmente, signor presidente , l [...]

[...] Juliano, o le decine di cittadini che, sono sicuro, oggi stanno dando delle informazioni a qualcuno nello Stato che non le riceve, perché noi siamo certi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che certi problemi siano stati aggravati dalla trascuratezza con cui sono stati considerati per lunghi anni. il problema dello sviluppo economico [...]

[...] , da un governo conservatore nel 1934. con essa si crearono società industriali con capitale statale, per sostituire certi tipi di industrie ad altri [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
606 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica siano invitati a commentare certi fatti unicamente esponenti del pensiero politico e della cultura di sinistra. ebbene prima delle elezioni di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze politiche oneste e di opposizione! se la richiesta dell' onorevole Pannella — come mi auguro — supererà il muro dell' omertà che in certi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
590 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] così improvvisata e per certi aspetti così sciagurata, il presidente del Consiglio si rivolge quest' oggi al Parlamento e fa appello all' interesse [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 06-03-2007
Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
208 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opposizione perché c' è un senso di responsabilità che viene prima delle contingenze politiche. comunque, per favore, certi alchimisti, pronti a cambiare tesi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . allora ci si è chiesto se saremmo stati d' accordo di contenere il nostro dibattito entro certi limiti, qualora queste proposte incostituzionali fossero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piatto ricco e legalità, scegliete sempre il piatto ricco, anche se dovete abbandonare la legalità! è bene dirlo con chiarezza, perché certi moralismi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 08-10-1987
Sulla missione di unità della marina militare nel Golfo Persico
1043 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sembrano sentire sempre di più, in certi momenti, la necessità di ammantarsi di Tricolore, di decisionismo, cosa che del resto mi pare assolutamente [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trasporti ; discuteremmo l' attivazione e la norma sulla conferenza dei servizi, per rendere efficiente la partecipazione con tempi certi, decisioni a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] drammatizzare in un certo senso la situazione e ottenere certi risultati politici, solo i più sprovveduti, dicevo, o, mi tocca dirlo, come suggerisce l [...]

[...] Togliatti: una intesa che, dal punto di vista giuridico e parlamentare e sotto certi versi perfino politico, come dirò serenamente tra poco, li onorò [...]

[...] la sa lunga, come colui che fa politica di fronte all' infantilismo (nessuna allusione, per carità, a certi attuali atteggiamenti socialisti: si [...]

[...] trattava dei socialisti di allora; i socialisti di oggi sono diventati maturi e certi atteggiamenti infantili non sono loro propri), Togliatti, dicevo [...]

[...] cita Calamandrei, come se fosse una autorità in merito, quando è meglio non citare certi autori. e poi aggiunge che un trattato non può trovare posto [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto la composizione della convenzione, ma, per certi aspetti, anche la sua particolarità. si tratta, infatti, dell' unica assemblea, che la storia [...]

[...] e titolare di una doppia cittadinanza : la cittadinanza e la nazionalità e una cittadinanza e una nazionalità europea che, per certi aspetti, si sta [...]

[...] deciso, con maggioranze qualificate , all' interno del Consiglio, con tutte le conseguenze logiche, ma per certi aspetti importanti, che ne [...]

[...] il rispetto di certi principi, garantisce l' interesse nazionale o il rispetto dei trattati medesimi. dico ciò perché non sempre mi è parso che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha parlato della situazione grave determinatasi in larga parte del continente africano, non ha avuto il coraggio di collegare certi movimenti e certi [...]

[...] Andreotti quanto il presidente Pertini si fossero dimenticati di certi precedenti. lei, però, non li ignora; e il MSI-Destra Nazionale assolve alla sua [...]

[...] che concorrono a formare l' umanità civile o non esiste. è inutile perder tempo a discutere sulla limitazione di certi tipi di armamenti, quando la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di Governo certi gruppi, certi partiti, certe correnti e certi uomini; non può essere considerata opportunistica (è semmai sacrificale ed è una [...]

[...] essere certi che le fluttuazioni non siano eccessive, se non in caso di grosse traumatizzazioni di opinione pubblica . so benissimo che non avevate paura [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certi, quanto meno abusi ed omissioni di atti d' ufficio, sicuramente attentati ai diritti civili del cittadino e sicuramente, costantemente e sempre più [...]

[...] Stato dinanzi alle accuse frenetiche se voi volete — delle Brigate Rosse , di certi intellettuali, dei radicali e degli altri, c' è però [...]

[...] . ma alla base di quella affermazione c' è una convinzione che va denunciata, che non è la nostra, e che riteniamo pericolosa, omicida di certi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che in pochissimi casi, un crescere lagunare. in certi momenti si crede che l' acqua raggiunga le case in mezz' ora o in un' ora. invece, più tardi, l [...]

[...] refezioni scolastiche, il compito sarebbe stato assai meno facile. in certi luoghi vi sono colonie estive, refezioni scolastiche, e cucine economiche così [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisamente certi uomini della sinistra, dicono che in Italia esiste un pericolo fascista, lasciatemelo dire, sono in palese contraddizione con se stessi [...]

[...] certi del fatto che di qui a qualche tempo la polemica così abilmente orchestrata si mostrerà per quel che effettivamente è stata, vale a dire un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta politica. è infatti innegabile che ciò che l' onorevole Bossi afferma corrisponde al vero, per certi aspetti: nei collegi del nord eravamo l [...]

[...] sua sorte di forza di Governo imbarcandosi in una avventura senza capo né coda. anche e soprattutto perché, in certi momenti, se farete il ribaltone [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare, agisce come se la nostra fosse una Repubblica per certi aspetti assai somigliante ad una di tipo presidenziale. ancora una volta mi [...]

[...] certi che l' Italia sia entrata nella democrazia dei fax? giustamente contestate la democrazia dell' iperpotere televisivo; ma quando ci si sente dire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certi versi drammatica; una seduta nel corso della quale l' allora presidente del Consiglio , onorevole Moro, sostenne talune tesi politiche sulle [...]

[...] dichiarazione — e lo dico senza la minima ironia, perché certi drammi umani debbono essere compresi da chiunque, al di là e al di sopra delle parti dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , finisce col trovare, entro certi limiti, il suo equilibrio. ma chi paga lo scotto della distorsione del processo? lo paga la classe lavoratrice del [...]

[...] , ma che ho il dovere di ripetere. le impostazioni di politica economica , quando la sinistra controlla così fortemente certi protagonisti del processo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , financo drammatica, di certi aspetti della nostra vita nazionale e sociale. del resto, onorevoli colleghi , siccome questi punti di riferimento [...]

[...] politica, che per tanti aspetti si vuole fare apparire differente, che per certi fondamentali aspetti a noi appare continua. secondo noi si continua in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] creino certi meccanismi in questo nostro paese. vi sono stati appelli in tutta Italia perché i sindaci, con le fasce tricolori, si recassero al [...]

[...] politiche di compromesso storico con certi interessi che sono più gravi dei quozienti di corruzione che partiti « borghesi » offrono di volta in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cosa delle ventiquattro ore ci troveremmo paralizzati. devo dire che in certi casi si smarrisce la bussola solo perché ci si trova ad avere la bussola [...]

[...] legge sulla riforma sanitaria , potremmo concluderla oggi, quando non si sono del tutto riorganizzati certi interessi, e invece fra cinque, sette [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
79 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggiore pregnanza politica) certi concetti, voi avete riscritto interamente gli articoli. se la cosa fosse stata fatta solo per questo nobile motivo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordava l' onorevole Casini — da indurre il segretario del Partito Democratico , Veltroni, a dire: me ne andrò da solo, perché con certi alleati non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
601 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possa essere definita una battaglia all' insegna della moralità politica, della trasparenza e anche, per certi aspetti, della serietà. quando, diversi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 20-12-1996
Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici
343 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antidemocratica e che è persino indecente su certi grandi giornali, dato che essi stessi hanno attinto alle casse dello Stato cento e cento volte più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prestigio. voi vi presentate in questo momento al Parlamento dicendo di avere il diritto di continuare a essere maggioranza, dicendo di essere certi di poter [...]