Risultati della ricerca


309 discorsi per lato per un totale di 511 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutta la nostra fiducia. per questo la nostra situazione è traumatica: da un lato una componente essenziale della maggioranza si dissocia e se ne va, dall [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contempla, da un lato, il più rigoroso rispetto dei passaggi costituzionali e, dall' altro, la piena adesione alla volontà elettorale espressa il 27 [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organismi regionali, perfezionamento delle autonomie locali, provvedimenti per il Mezzogiorno, riorganizzazione della burocrazia, e, in senso più lato [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 20-02-1987
sulla situazione in Libano
1569 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] recenti e che maggiormente hanno turbato e turbano la coscienza civile, da un lato, dalla presa di ostaggi da parte di bande armate e, dall' altro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] entrare per la porta di servizio nelle leggi del nostro Stato. con ciò, da un lato non realizzate certamente neanche in parte l' ordinamento regionale [...]

[...] « articolazione regionale » del programma non ci dispiace: lascia presupporre da un lato l' esistenza di una volontà e di una capacità articolante [...]

[...] i compartimenti stagni voi li stabilite senza stabilire ancora, per fortuna, l' ordinamento regionale nei fatti; e li irrigidite da un lato contro lo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' azione del governo . da un lato si era mosso, chiedendo una verifica, il segretario del partito socialista . non spetta a noi precisare quali fossero [...]

[...] socialista abbia a rimanere al Governo ad ogni costo e a qualsiasi condizione. dall' altro lato, ma con ben diversa aggressività, spregiudicatezza ed [...]

[...] ha coscienza di questa situazione. sarete perciò un Governo debole, premuto da un lato dalle perentorie esigenze che già oggi, giorno per giorno [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che ha avuto da un lato certamente momenti di vibrata polemica, ma che indubbiamente ha segnato anche un momento di costruttivo confronto in [...]

[...] dell' amministrazione dello Stato da un lato e la ristrutturazione del corpo burocratico dall' altro, essendo il riassetto economico — che costituisce [...]

[...] addirittura per la diversa interpretazione di accordi che il Governo aveva stipulato con le confederazioni, da un lato, e con la DIRSTAT, dall altro. noi [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dall' altro lato, l' economia italiana conosce anche essa una grande vitalità fatta dal ruolo trascinante, nel mercato interno ed in quello [...]

[...] , sono necessari interventi sia sul fronte delle spese sia su quello delle entrate. da un lato, bisogna contenere la dinamica della spesa pubblica di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] scusi — la piccola, modesta (non meschina) lezione umana che deriva dai casi di questi giorni. ella ha visto la grande stampa: da un lato lo ha [...]

[...] giovani schiere di una partitocrazia, da un lato insofferente ed autoritaria, dall' altro mortificata e conformista oltre ogni limite, conformista per [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avere più ampie disponibilità di bestiame da ingrasso. per la politica dell' edilizia, l' azione del governo sarà rivolta, da un lato, alla [...]

[...] industria si trova, dunque, da un lato, stretta dalla concorrenza di paesi a più basso costo del lavoro per le produzioni con tecnologie facilmente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai palestinesi il diritto ad uno Stato, non servono uomini come Sharon, da un lato, e Abu Mazen , dall' altro, bensì altri attori ed altri protagonisti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concorrono alla definizione degli orientamenti dello sviluppo economico , sociale e culturale del paese. da un lato ciò è assolutamente ovvio perché, nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della guerra civile , fate da un lato una legge completa nella quale si diano tutte le norme necessarie per difendere i cittadini dalle calamità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europeo e internazionale nuovo o, per lo meno, ci dà un quadro in cui maturano gli elementi di una situazione nuova. dall' altro lato che cosa vediamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , data la indifferibile e preliminare necessità di adeguare la seconda parte della Carta Costituzionale alla realtà moderna, assicurando da un lato la [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vocazione al compromesso fenomeni come il connubio Cavour-Rattazzi, il trasformismo depretismo ed il giolittismo, da un lato, ed il centrosinistra e la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisioni economiche, pubbliche e private, l' impegno del lavoro, le volontà di intraprendere, da un lato, e la capacità di crescita del nostro sistema [...]

[...] emissioni di titoli dello Stato . ciò esige, da un lato, che siano create le condizioni di stabilità e di fiducia, dall' altro che sia favorito l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato, la denunzia del permanere o dell' aggravarsi, o dei pericoli di aggravamento, dei fenomeni di crisi; dall' altro, una progressiva disarticolazione [...]

[...] lungo, senza scontare dolorose conseguenze, reggere uno Stato che da un lato produce in perdita, e dall' altro non riesce ad assicurare le case per [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratico delle forze che si trovano al lato destro e sinistro dello schieramento centrista. la rigidezza della impostazione elettorale, che era una esigenza [...]

[...] nostro schieramento e a porre il problema del loro rapporto da un lato con il centro democratico e dall' altro con l' estrema verso cui quelle forze [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fare in modo che, da un lato, siano garantiti i legittimi interessi dei popoli e, dall' altro, vi sia una politica attiva della comunità internazionale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più che evidente al nord — umori e sensibilità che chi svolge una funzione di Governo deve saper comprendere e interpretare. da un lato, una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , piuttosto, ha un valore più ampio: essa può, da un lato, garantire la neutralità della materia istituzionale rispetto al Governo e, dall' altro, il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della portata di questa novità e delle resistenze che sentivamo già allora intorno ad essa. oggi queste resistenze aumentano. da un lato si rimette in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 125 - seduta del 03-05-1973
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 125 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un lato si dichiara (e queste sono notizie) che la imputazione è di detenzione di esplosivi ma che gli indizi sono del reato di strage, e dall' altro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' attenzione dei colleghi l' estrema gravità, signor presidente , di una sua affermazione. ella si è pesantemente contraddetto quando da un lato, rispondendo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difensiva da un lato, di garanzia cioè su una base pacifica delle nostre posizioni come Stati occidentali liberi, e dall' altro come espressione di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1586 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certo di significato. avremmo potuto fare di più durante il semestre di Presidenza italiana? da un lato chiari e fermi nella posizione di principio non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] moderatismo democristiano da un lato o di parasovversivismo filocomunista dall' altro, siete stati voi ad accreditare la validità di tali formule, naturalmente [...]

[...] « franchi tiratori » (dovrebbe ricordare, penso, quelle vicende) — ; eppure, dicevo, l' onorevole Donat-Cattin ha parlato da un lato come oppositore, dall [...]

[...] metterli insieme solo perché ciascuno di voi, democristiano da un lato, socialista dall' altro, ha gettato alle ortiche molte parti dei propri contenuti e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ampiamente, di fronte alle masse popolari , di politica estera . da un lato si esaltava l' aiuto economico americano, che avrebbe dovuto dare all' Italia [...]

[...] collega; legga i giornali. nel corso di quella campagna elettorale , d' altro lato, venne sbandierata la dichiarazione tripartita , che avrebbe dovuto [...]

[...] quelli capitalistici, allora bisogna che ci parliamo molto chiaro. questo progresso è cosa inevitabile. esso viene, da un lato, dallo sviluppo delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consapevolezza, che sta penetrando, da un lato, nell' opinione pubblica e, dall' altro lato, nei circoli dirigenti dei grandi paesi imperialistici, di [...]

[...] Turchia, contro il popolo della Siria. vi è un processo che non si arresta. vi è, da un lato, un processo di liberazione, che abbraccia centinaia di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che la diga l' abbia innalzata stamane il partito comunista in quest' Aula. non si può da un lato parlare del compromesso storico e dall' altro [...]

[...] reagire non in termini di compromesso, ma in termini di dogma tassativo ed indiscutibile: la libertà, da un lato, tutta loro; la coazione, dall' altro lato [...]

[...] , dottrinaria, non solo politica e propagandistica, in quest' Aula, cioè ha spezzato in due l' arco costituzionale : da un lato ci sono loro con la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e del ministero delle Finanze , senza ricorrere a nuovi provvedimenti di legge. sul lato delle entrante il Governo provvederà a completare la manovra [...]

[...] lato equitativo l' intero sistema fiscale, recuperando base imponibile specie in alcune aree di larga evasione o di legalizzata determinazione, dell [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nasce da due fratture che, in tempi e forme diverse, hanno investito gli schieramenti del Polo e del centrosinistra. da un lato quella che ha portato [...]

[...] possibile approdo differente per il nostro bipolarismo. da un lato chi ritiene l' incontro tra la sinistra riformatrice e le culture di centro parte ormai [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] irresponsabilità nazionale « e chi ce lo fa fare? » peserebbe sulle decisioni di uomini meno di noi educati al senso del dovere , è proprio questa. da un lato vi è [...]

[...] l' appoggio gratuito ad un Governo di cui non facciamo parte e che non può porre mano alle riforme di struttura che auspichiamo. dall' altro lato vi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pluralistica assicurata, da un lato, dalle competenze in materia di emittenza radiotelevisiva attribuite ai singoli Lànder, dall' altro, perché è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . e siamo sempre a lato della questione, che è questa: sì o no la creazione dell' esercito unico è destinata a determinare una situazione di fatto in [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ponesse un limite ad un giudizio di opinabilità su un occasionale comportamento, in una circostanza non prevista né prevedibile. dal lato umano, l [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di joint-venture nel senso più lato con i paesi dell' Europa dell' est per integrarli progressivamente a noi. ciò significa mettere in moto tutta una [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quando si parla di compromessi, bisogna avere da un lato qualcosa da offrire e dall' altro qualche cosa da chiedere. sia chiaro che i nostri colleghi al [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento e al sequestro di armi e munizioni è stata rilevante, con risultati concreti che, se da un lato sodisfano, fanno tuttavia riflettere in merito [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — chiamiamola così — mano pubblica? la mano pubblica è rilevante sotto un duplice aspetto: da un lato possiamo, se richiesti, dare una certificazione [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 01-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1695 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ferroviaria è già liberalizzata. stiamo solo aspettando che qualche soggetto industriale intervenga e, dal lato delle merci, in Italia già operano dei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] orientata al risanamento della finanza pubblica sono state — voi lo ricordate certamente — quelle di operare, con organici interventi sul lato delle entrate [...]

[...] un lato, il progressivo orientamento degli investimenti verso attività produttive , dall' altro. il quadro complessivo che risulta da questo bilancio [...]

[...] manovra di risparmi, da un lato, e di aumento delle spese per sostenere lo sviluppo, dall' altro. onorevoli Deputati , il Governo ha fatto un grande [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , democratici cristiani e democratici laici, con ripercussioni che hanno interessato e interessano da un lato vasti settori non ancora politicizzati del [...]

[...] nostro popolo e dall' altro lato vasti settori della stessa opinione comunista. direi che per parte mia sono questi nuovi rapporti di base, i quali poi si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] seguendo determinati criteri oppure no. ella, invece, da un lato fa il moralizzatore, da un lato si assume, contrariamente ad altri, delle responsabilità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dargli, e io non mi occuperò di questo tema se non per inciso. fatti decisivi io considero da un lato l' inizio di un ridimensionamento della Democrazia [...]

[...] Cristiana , la cui perdita oscilla fra i 750 mila voti per la Camera e un milione e 200 mila per il Senato, dall' altro lato la chiara e brillante [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] educante separata dalle nuove visioni articolate dello Stato italiano, e si determina così, da un lato il fenomeno di un persistente centralismo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molte difficoltà da un lato a causa dell' atteggiamento delle forze moderate: si tratta di vincere la resistenza di interessi costituiti, battaglia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficile seguirlo e capirlo perché si compie, in sostanza, fra delle posizioni contraddittorie. da un lato infatti pare che nulla debba avvenire [...]

[...] lato l' isterismo bellico degli americani si manifesta in forme ogni giorno più preoccupanti, dall' altro lato stanno venendo a galla problemi nuovi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pella. da un lato vi sono delle brave persone che vogliono difendere la lira e il potere d'acquisto dei salari. questi sono per la linea Pella. dall [...]

[...] questo colloquio fra noi e voi. quindi, da un lato ci siamo trovati aggirati dalla destra della Democrazia Cristiana e dall' altro lato dalla sinistra [...]