Risultati della ricerca


267 discorsi per significa per un totale di 500 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significa in primo luogo agire con tempestività, con severità e con equità sulla situazione economica e finanziaria. significa impegnarsi con tutte le [...]

[...] primigenia e inappagata esigenza della propria sicurezza. significa concorrere con il Parlamento nella riforma delle istituzioni e nella modifica dei [...]

[...] . significa anche — consentitemi di dirlo — avere una non invadente ma sensibile attenzione alle evoluzioni della vita individuale e collettiva che più [...]

[...] richiesti per le nostre istituzioni sociali. ciò significa ordinare una buona volta gli interventi in relazione all' effettivo bisogno, dare spazi alla [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formale, scrupoloso, doveroso — avendo egli giurato fedeltà alla Costituzione vigente — di una regola può significare, come per noi significa se il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debito del paese. ciò significa che questo paese non potrà mai pagare il suo debito. come dicevo, ci troviamo in queste difficoltà; l' Italia non potrà [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] calce alla politica dei redditi (giacché così è nel testo del programma), non significa affrontare il tema dell' impegno per la cultura secondo quello che [...]

[...] propone una visione unitaria dell' ufficio del Pubblico ministero . che cosa significa? sorge il sospetto che si pensi ad una struttura piramidale, che [...]

[...] funzionamento ed alla riforma delle istituzioni. la distinzione tra i due tavoli significa anche, desidero precisarlo, che non possiamo accettare che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una posizione equilibrata. egli diceva: la delimitazione della maggioranza non significa che occasionalmente dei voti non possano concorrere a portare [...]

[...] , questo che cosa significa? se i voti esterni ad una maggioranza diventano determinanti, in quel momento la maggioranza non c' è più, in quel [...]

[...] settori e consensi (e gruppi addirittura, in questo caso) esterni alla stessa. in termini politici questo significa evidentemente che vi è stata una [...]

[...] votazione determinante, cioè al momento della votazione su una parte del programma, significa. che quei settori, gruppi ed uomini non accettano più [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veramente nazionale; significa riconoscere che l' Italia è un paese la cui indipendenza e autonomia sono fortemente condizionate, e che senza liberarci [...]

[...] repressione dei movimenti popolari e di liberazione. ciò non significa tuttavia che da parte nostra vi sia qualche propensione ad accettare che il [...]

[...] . applicazione dei contratti significa anche riconoscimento di questo diritto. le forze di destra, ed in modo aperto anche il PSU, hanno gridato che ciò può [...]

[...] , l' accenno allo scorrimento delle scadenze di spesa previste per la riforma universitaria ? significa che si continuerà a spendere nello stesso modo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve essere posto sul piano di negoziato. ciò significa che dobbiamo lavorare per arrivare ad individuare la soluzione! ci sarà bene una soluzione [...]

[...] ; ciò significa che in un campo o nell' altro ci sono molte cose da fare. il partito radicale agita una tematica che è propria a grandi mondi: al mondo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non ha nulla da dire? non una parola? e il Parlamento nulla ha da dire? ciò cosa significa? vuol dire che lasciamo alla Confederazione dell [...]

[...] democratica. perché questo significa democrazia. onorevole presidente del Consiglio , noi accettiamo i due punti che lei ci ha prospettato, ma la nostra [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico. la scelta di una dismissione delle partecipazioni pubbliche in buona parte dell' apparato industriale del paese non significa una rinuncia ad un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli eletti e gli elettori, che significa anche un rapporto limpido, trasparente, lineare tra le forze politiche , alleate o avversarie che siano. la [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 25-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
1299 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle patate secondo un criterio od un altro. che cosa significa « tecnico » ? quella di mascherarvi con tale termine non è soltanto una tecnica [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significa comunque riconoscere la bontà dei suoi contenuti, altrimenti non se ne lamenterebbe il ritardato ingresso tra i documenti aventi forza legale. è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia significa attrezzarsi per i prossimi secoli, per i prossimi decenni, attraverso le forme di organizzazione della società, delle istituzioni [...]

[...] questa cosettina a tre mi pare fosse a tre con il morto. ed il morto c' è. il che significa che dobbiamo andare vieppiù avanti, perché questo è stato [...]

[...] liberalsocialismo, Salvemini, Rossi... ma sono state uccise per il tempo in cui abbiamo vissuto! essere Governo significa sapere davvero scegliere, non continuare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiti istituzionali » . debbo dire che tutto ciò è, quanto meno, un po' generico; il che significa che sono tutti d' accordo con il presidente del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voci di dubbio su cosa volesse davvero significare questa garanzia di non lasciare soli gli USA. ciò significa non lasciarli soli in questa azione tesa [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una carenza di interventi politici volti a rafforzare e ad accompagnare la crescita demografica. per noi, tuttavia, parlare di natalità significa anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , accanto al partito socialista , della tesi secondo cui la stabilità di questo nuovo Governo è un dato essenziale — ciò significa che esso ritiene che la [...]

[...] eluderli, il che significa calpestarli. e, finché ci si riferisce ad articoli di minore importanza, passi; ma quando si fa riferimento ad articoli [...]

[...] significa, in definitiva, fare i propri comodi alla faccia del popolo italiano , degli altri partiti politici , della maggioranza, del Governo, e della [...]

[...] radicalizzerebbe « ancor più » : il che appunto significa che già ora si sta radicalizzando. io le auguro, onorevole presidente del Consiglio (lo auguro a [...]

[...] indietro significa anzitutto isolare i violenti, i provocatori e i facinorosi, il teppismo che strumentalizza le manifestazioni popolari, eccetera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fragilità di questo Governo ancor prima che si possa perfezionare alla Camera l' operazione fiducia. allora ci dobbiamo chiedere: cosa significa [...]

[...] questo Governo nella vita politica del nostro paese, nella evoluzione o piuttosto nella involuzione del nostro paese, cosa significa quel è la funzione [...]

[...] che la stessa Costituzione stabilisce; per cui cosa significa ministro per le Regioni ? forse un ministro che riunisce a rapporto di tanto in tanto i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzione di quel fondo che, da Fidel Castro a Brandt, tutti chiedono urgentemente ed immediatamente; sapete che ciò significa 100 mila miliardi. un paese [...]

[...] presentò al Parlamento nel 1976 con uno scadenzario preciso; lui intuiva che governare significa governare i tempi, innanzitutto! disse: il 15 settembre [...]

[...] priori votarvi contro. certo, siamo inermi, ma essere inermi non significa essere inerti, signor presidente del Consiglio . quante cose giuste avreste [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Consiglio , né lei né i suoi collaboratori. cosa significa « socialismo pragmatico » ? è pragmatico, ad esempio, parlare di rigore e prospettare [...]

[...] — sfiducia costruttiva: il che significa che porteremo avanti una politica di denuncia, di confronto e di proposta. se nel confronto, o prima della [...]

[...] magistratura , perché parlare di « pentitismo » a proposito della mafia, a proposito della camorra, significa farsi ridere sonoramente in faccia e dai capi [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vincolo europeo che grava su questo impegno. onorevole presidente , onorevoli colleghi , entrare da pari nell' Europa del 1992 significa anche e [...]

[...] significa rinunciare all' organizzazione pubblica dei servizi, ma invece recuperare condizioni di efficienza attraverso la competitività e dando spazio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del nostro debito pubblico e la sua scadenza media, ciò significa, a regime, un risparmio per lo Stato, nel pagamento degli interessi, di 20 mila [...]

[...] hanno una moneta che ha un valore forte sul mercato dei cambi e anche questo significa rispettare gli sforzi e i sacrifici che i cittadini [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potuto offrire agli altri Stati del Golfo? lavorare per la pace significa dunque lavorare, innanzi tutto, per la credibilità e l' efficienza delle Nazioni [...]

[...] massa sempre più sofisticati. lavorare per la pace significa lavorare per il disarmo, evitare di rendersi complici di ambizioni egemoniche di questo o [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pubblica Amministrazione molto spesso significa privazione di diritti essenziali — alla salute, alla sicurezza — che altri può garantirsi diversamente. è [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo significa costruire la democrazia, e si deve lavorare anche sul piano politico nella immissione sempre più piena e consapevole delle forze del [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così la formazione di posti di lavoro vero. in questo contesto difendere in modo esasperato il presente significa contrastare il futuro. in questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] entrambe le Camere è determinante perché il Governo nasca e sopravviva, e quindi significa sostanzialmente un voto a favore e in qualche modo [...]

[...] questa è materia « ragionieristica » e che le astensioni dei comunisti sono determinanti per il loro numero. inoltre, il dire questo significa [...]

[...] Atlantica , il venir meno all' interno del nostro paese ai fondamentali dettami che l' Alleanza Atlantica impone, significa accrescere i pericoli di [...]

[...] capi delle potenze alleate e che, pertanto, se se ne parla sui giornali significa che c' è qualche cosa di più grave e più serio che bolle in pentola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] settore del Parlamento, che la verifica della maggioranza anche a suo avviso era indispensabile. ciò significa che abbiamo colto in maniera esatta il [...]

[...] è compiaciuto spiegarci, cioè se allargare le basi della democrazia in un grande paese come il nostro significa sottrarre voti (guardate la mia [...]

[...] i problemi elettorali in termini di leggi maggioritarie, ciò significa che essi hanno già deciso di impostare i problemi politici in termini di [...]

[...] regime. questa è la verità! quando si cerca di raggiungere una maggioranza solida ed inattaccabile per un certo numero di anni, ciò significa che ci si [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministri, significa parlare di federalismo e, nel nostro caso specifico, significa parlare innanzitutto di Italia federale. chi non vuole l' Europa avversa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo significa che in senso più generale il Governo richiama il suo impegno sulle questioni della politica scolastica . la politica scolastica del [...]

[...] significa che devono essere corretti e migliorati. tutto questo può apparire una banalità, ma è tutt' altro che semplice avviare un modo di funzionamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] balzano agli occhi: cioè, che oggi l' unificazione della politica economica italiana, nelle mani dell' onorevole Pella, significa un determinato [...]

[...] significa che, per il nostro ministro degli Esteri e per il Governo che ne condivide la responsabilità, il dato fisso, permanente, immutabile, è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fronte delle sinistre accusa la destra di voler ricorrere a consultazioni popolari per forzare la situazione. ciò significa, secondo logica, che dal [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garanzie di attenzione ai problemi dei più deboli. presidente del Consiglio dei ministri . questo non significa, tuttavia, che si possa in qualche modo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità: il Governo intende assumerle con tutta la necessaria urgenza. ciò significa azioni che garantiscano la non ripetibilità futura dei guasti [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza della legislazione, ciò sta scritto nella prassi e nei libri: ma questo non significa che sia mai venuta meno la maggioranza della fiducia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] silenzio del ministro significa che ci sono, o che il ministro ritiene che, molto probabilmente, dire che non ci sono, non sono consistenti o non operanti [...]

[...] ! — , che cosa ci ha detto il ministro dell'Interno ? che essere rispettosi del diritto e fermi significa essere fermi, come la statua del commendatore [...]

[...] colpirli anche, ma per salvare la vita dei colpevoli e degli innocenti, per salvare una vicenda. trattare è dialogare; dialogare significa mettere in [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultato delle elezioni amministrative quanto in quello del referendum sul decreto antinflazione. questo non significa che la maggioranza da sola copra [...]

[...] contrari. creare le condizioni perché i posti di lavoro nel nostro paese riprendano a crescere con più forza significa non solo e non tanto tenere alta la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tipo di cultura democratica abbiano questi signori! andate a vedere, cari colleghi , sul vocabolario, la voce dittatura e scoprirete che significa [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voglio sottolineare che ciò non significa venire meno al ruolo che ci compete nello scacchiere internazionale per la nostra dimensione, la nostra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decidere un voto del Parlamento, ma questo significa che nasce una nuova maggioranza e muore la vecchia. questo il problema che noi abbiamo sollevato [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di joint-venture nel senso più lato con i paesi dell' Europa dell' est per integrarli progressivamente a noi. ciò significa mettere in moto tutta una [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogno di fiducia e di stabilità. fiducia, significa che occorre una perfetta corrispondenza tra la volontà sovrana degli elettori e la composizione delle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volersi candidare al Governo del nostro paese non avvertano alcun senso di responsabilità delle loro azioni. mi domando: cosa significa chiedere il ritiro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 4 marzo significa certamente che l' inchiesta congiunta, avviata d' accordo con il presidente Bush, non è riuscita a portare a compimento sino in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapidamente un nuovo disegno di legge . il che significa buttar via anni di lavoro, ricominciare ancora una volta daccapo nei due rami del Parlamento. e [...]

[...] aveva poco più di quattro milioni di voti, oggi ne ha più di nove milioni. questo significa una cosa molto semplice: che tutte le politiche fondate sull [...]

[...] è possibile. ciò significa, nel tempo stesso , dare l' avvìo ad un processo politico nuovo. l' essenziale, quindi, oggi è provocare la caduta di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mostra segnali di ripresa. sta anche alla politica, in questo contesto, fare la sua parte. questo significa, in primo luogo, colmare il gap che ci separa [...]

[...] dai nostri diretti competitori in settori strategici. competitività del sistema significa saper cogliere le opportunità nel momento in cui si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricacciarci verso forme antiche e sorpassate di economia le quali non permetterebbero di dare lavoro e pane a 45 milioni di italiani. orbene cosa significa [...]

[...] facile prevedere che avremo delle occupazioni di terre demaniali nella valle del Po. io domando al presidente del Consiglio che cosa significa l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] referendum è doveroso, secondo la nostra Costituzione. noi siamo in una democrazia politica, e democrazia politica significa usare strumentalmente ed [...]

[...] battuta, che magari può dare fastidio a qualcuno, ci si condanna a governare dall' opposizione. e questo significa oggi tentare di governare ricercando un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , su ciò che esso significa, su ciò che comporta rispetto ai due obiettivi immediati della nostra azione, la distensione all' interno e nelle [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] azionisti ed al mercato valutarne la bontà. ciò non significa, però, che, pur nel rispetto dell' autonomia dell' impresa privata, il Governo rimanga [...]