[...] dramma in cui vivono moltissime donne italiane; quello personale nostro e sicuramente mio, perché vivere certe esperienze è ben altra cosa che leggerle [...]
[...] a non vivere più nella solitudine, nella disperazione, nell' umiliazione della propria sessualità, una scelta così intima, così grave, così drammatica [...]
[...] che la società le costringe a vivere: la società, dico, i costumi, certi valori che tardano a scomparire e ai quali stentano a sostituirsi altri [...]
[...] valori più nuovi ed umani; tutto ciò: le costringe a vivere con un tabù carico di paure, di turbe psichiche o di terrori, di colpevolizzazioni, che [...]
[...] valori, un' alternativa nel modo di concepire e di vivere la vita, o sarà costruita sulla sabbia e preparare semplicemente altre e peggiori forme di [...]
[...] certo a fenomeni di consumismo, ma al vivere quotidiano. tanta parte del paese vede questi appuntamenti in una nuova luce, quella della preoccupazione [...]
[...] . la povertà, il disagio, la fatica di vivere si sono allargate. pensiamo alla condizione di vecchi ricaduti, anche quando non lo erano più, nella [...]
[...] salari e gli stipendi sono sotto botta. provate ad immaginare solo come si possa vivere con una retribuzione di 850, 900 euro, che è la condizione di [...]
[...] mantenuto, in spregio a questa fatica di vivere, i favori ai ricchi. avete mantenuto un' aliquota di favore alle rendite — lo ripeto — alle rendite [...]
[...] quest' Aula, pensa di potere vivere o per cui vale la pena di vivere. questo è ciò che volevo dire. non ci sentiamo sconfitti. pensiamo che sia [...]
[...] vederla milioni di persone! e non sono solo gli autori a vivere quell' emozione, ma sono gli spettatori! perché mai un film dovrebbe valere meno di un [...]
[...] pubblicità che un singolo soggetto può avere nel comparto dell' informazione: è proprio attraverso la pubblicità che si può far vivere o non far [...]
[...] vivere un giornale, vivere o non far vivere una televisione! altrimenti davvero si ha una concezione dirigistica! per questo una serie di nostri [...]
[...] vivere a lungo lasciando che le cose accadano quasi per loro forza propria e limitandosi ad amministrare i conflitti ed i problemi di breve periodo. per [...]
[...] nuovo un operatore attivo della politica internazionale . può cioè cessare di vivere ripiegata su se stessa , attenta a costruire soltanto le [...]
[...] a vivere la loro storia, una storia difficile, in larga misura conflittuale, ma anche ricca di potenzialità importanti. l' area del Mediterraneo [...]
[...] sistema politico , il modo con il quale siamo stati per molti anni abituati a usare le nostre istituzioni e a far vivere la nostra democrazia. per [...]
[...] non vivere con senso di vergogna o di colpa il fatto che abbia chiesto l' intervento abortivo. qui proprio l' idea che la donna insista per ottenere l [...]
[...] anche aiutare le donne a non vivere con senso di colpa o di vergogna la loro decisione di abortire. ecco, è questa l' ottica per cui il consultorio è [...]
[...] libera di vivere con coerenza gli ideali che presume o afferma essere suoi, costretta invece a servire le tante atrocità che la storia, le tante [...]
[...] salariati che sono costretti dalla logica economica e sociale del vostro regime a vivere da delinquenti la loro attività professionale, la loro attività [...]
[...] libertà, contro la nostra sicurezza, contro il nostro stesso modo di vivere. questi valori nei momenti decisivi devono essere difesi anche con l' uso [...]
[...] vivere questo momento con coraggio e con serenità. ho l' assoluta certezza che questa è una battaglia che i nemici della civiltà hanno già perso, una [...]
[...] altri popoli, fino a quando non garantiremo a coloro che vi nascono la possibilità di continuare a vivere nella loro terra. chi ha conosciuto il dramma [...]
[...] dell' emigrazione sa che vi è un desiderio profondo nel cuore di ogni emigrato, che è quello di poter tornare a lavorare e vivere laddove è nato [...]
[...] , che devono poter giocare tranquillamente, tutti questi diritti devono essere salvaguardati. queste due cose devono vivere insieme in un paese [...]
[...] i signori dei nostri paesi » . oggi, per fortuna, le cose in Italia sono cambiate. non si deve più partire dall' Italia per trovare di cosa vivere. l [...]
[...] vissuto la Controriforma senza vivere la Riforma. di nuovo, in 30 anni, in 40 anni, noi vedremo riassumere questo maledetto destino di secoli del nostro [...]
[...] in volta, per il quieto vivere, per il meglio vivere, avete detto una cosa e il contrario di essa, avete tartufescamente additato la stella, il sole [...]
[...] 1990 — di 120 mila miliardi di acquisto di armi, mentre si taglia la possibilità di vivere ai malati, ai pensionati, ai lavoratori dipendenti [...]
[...] costituzionale e la Costituzione potevano vivere semplicemente se i cittadini e i partiti riuscivano a liberare e ad anticipare essi stessi quella legalità [...]
[...] tanto di legalità comune che a tutti può consentire di vivere in un modo decente il proprio tempo. e così Radio Radicale è l' unica che sicuramente sta [...]
[...] operare. il ministro Tremonti ha affermato: « è come vivere in un videogame che però puoi spegnere mentre per ora questo non è avvenuto. e come in [...]
[...] ' uso della categoria della propaganda in momenti così drammatici come quelli nei quali noi ci troviamo a vivere. ora è il momento di un patto tra i [...]
[...] continuare a farla vivere » . [...]
[...] politiche , vivere di contraddizioni profonde e tragiche con nobiltà e in modo dignitoso sia, forse, il massimo al quale possiamo aspirare, ciascuno nell [...]
[...] elaborazioni di questi anni sul rapporto tra sessualità e maternità, tra sessualità e aborto, tra l' essere donna e il vivere o, anzi, il non vivere [...]
[...] cominciato a turbarvi quando le donne non hanno più vissuto o voluto vivere il problema dell' aborto chiuse in casa, vergognandosi e colpevolizzandosi per [...]
[...] ' informazione sessuale non ce l' ha mai voluta dare e ci costringe oggi a vivere questo atto con senso di colpa. mi pare che, per lo meno dal 1970, le [...]
[...] nazionale dei biologi, questo inizio viene fissato dopo sei mesi. anche il criterio più aperto, quello di Custer, secondo cui vivere è respirare, presenta [...]
[...] ' aborto non so dove, negli ospedali, ce la faranno vivere perché se il fatto di essere madri, con tutta la poesia, la gratificazione sociale, la [...]
[...] quindi ci auguriamo che nel più breve tempo possibile tutti questi cittadini in condizioni disagiate avranno la possibilità di vivere in modo onesto [...]
[...] resto consentivano a quattro-cinque persone di vivere nel loro paese. nel sud d' Italia un giovane su due è disoccupato. presidente del Consiglio [...]
[...] contraddittoria! vorrei dire anch' io, come Zavattini, le seguenti parole: « vorrei vivere in un Parlamento in cui buongiorno, voglia dire buongiorno [...]
[...] ' autodeterminazione della donna è sempre condizionata: è condizionata ai novanta giorni, alle situazioni economiche che si ritrova a vivere, è condizionata dalla [...]
[...] ' altrettanto sacrosanto diritto del popolo palestinese di vivere all' interno di uno Stato indipendente. ciò detto, e rapidamente, l' Italia, in concorso [...]
[...] molto spesso ci ha viste ostili, forse per un diverso modo e una diversa impostazione di fare e di vivere la politica, ci si trovi oggi, però, in realtà [...]
[...] la possibilità di vivere in un regime di relativa giustizia sociale e riconquistarsi, talvolta contro il malvolere e la faziosità, nel mondo il diritto [...]
[...] di muoversi e di vivere fraternamente, con onore e dignità. noi vorremmo lasciare ai giovani che ci seguono il frutto acerbo di questa molteplice [...]
[...] liberato dall' odio e dalla paura, nel quale vogliamo si possa vivere con serenità e si possano alimentare le proprie speranze. [...]
[...] come europei, una responsabilità. abbiamo scelto di garantire ad un popolo il diritto di vivere in pace in quel che resta delle loro case. quel diritto [...]
[...] abituati a vivere! un 2 giugno, in cui lei ha dovuto precisare che quella era una sfilata pacifista! non ve ne era bisogno!? le forze armate italiane [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevole presidente del Consiglio , abbiamo tutti, credo, la consapevolezza di vivere l' ora più drammatica [...]
[...] all' « ENAL » (che permette loro di vivere) e quella all' Arci (che consente loro di lavorare e di espandersi). quando il decreto emesso dal [...]
[...] questi circoli sono vissuti senza la distribuzione di birra, di vino o di bevande alcoliche di nessun genere. questo perché volevano vivere e sono vissuti [...]
[...] scompaiono, magari per chilometri e chilometri, ma che pur tuttavia continuano a vivere. ed è corretto dire che in alcuni momenti, nel cinquantennio che [...]
[...] breve, alla fine del più lungo dopoguerra che un popolo abbia mai avuto l' avventura di vivere, per portare davvero l' Italia in Europa nel terzo [...]
[...] di vista e penso che l' Alleanza Atlantica abbia tutelato finora la nostra possibilità di vivere liberi. ritengo però che questa situazione non debba [...]
[...] ' Occidente conducono una lotta contro l' Oriente sappiano vivere in profondità di spirito e di convinzione il valore di queste istituzioni democratiche [...]
[...] dobbiamo restituire a quelle centinaia di migliaia di persone alle quali è stato negato il diritto di vivere nella loro terra. solo quando le famiglie [...]
[...] facendo vivere pregiudiziali che non costituiscono, o non dovrebbero costituire, un impedimento ad un lavoro comune. poco o tanto che duri, un' intesa [...]
[...] problemi di questa natura: in tal modo si è lasciata vivere un' ipoteca che grava sul futuro della legislatura e sminuisce il significato degli accordi [...]
[...] tema da riproporre con crescente energia a tutto il paese, che non può considerarsi una nazione ed accettare di vivere in modo così squilibrato il [...]
[...] ' è il diritto alla vita, se innanzi tutto non è il diritto a non vivere, se la vita deve essere assassinio, se la vita deve essere morte, se il tuo [...]
[...] arrivo è una conseguenza di procreazione animale non voluta, disperata e disperante? c' è innanzi tutto il diritto a non vivere, perché nessuno l' ha [...]
[...] , con la vicina di appartamento. e poi solo mammane, invece, man mano che si andava a vivere nelle baracche o nelle bidonvilles. che cosa avete fatto e [...]
[...] tragica le immensa responsabilità, la facoltà di far vivere o di non far vivere il seme che porta nel suo seno. è Dio, è la storia, è la natura, che questo [...]
[...] , bisognerebbe riconoscergli sia il diritto di vivere, sia il diritto di non voler vivere. questo è edonismo? mi auguro che all' università cattolica [...]
[...] della notte, a comprendere e spiare ogni segno intorno a lui, con questa magnifica, con questa splendida, con questa moralissima capacità di voler vivere [...]
[...] della Costituzione forse potessero vivere attraverso i processi costituzionali e non essere sepolti. perché — l' ho già detto — se i processi di [...]
[...] fosse capace di non scrivere — ove avesse voluto non scrivere o di preferire di non vivere piuttosto che non scrivere le cose che scriveva. penso che [...]
[...] , di dare a noi tutti il contributo del loro intervento, per continuare a vivere in questo Parlamento con delle storie parallele, in cui ci dobbiamo [...]
[...] quali difficilmente potranno vivere di trasferimenti perché dovranno assumere più poteri ma anche maggiori responsabilità dal punto di vista fiscale [...]
[...] ' altrui diritto non solo di vivere, ma di parlare a pieno titolo; sono stati picchiati dai loro compagni fascisti e anche antifascisti, perché dicevano [...]
[...] vivere staccata dalla realtà di ogni giorno: e fra istituzioni e vita reale, vita sociale, vita morale si creano quei fossati che sappiamo purtroppo [...]
[...] afghani il diritto di vivere liberi dall' oppressione dei fanatici, chi ha smantellato le basi di Bin Laden e i suoi campi di addestramento, chi ha [...]
[...] e lo si rilancia, perché un paese possa vivere sicuro e in salute ed affinché le giovani generazioni possano formarsi, lo stesso paese possa godere [...]
[...] delle cose, guardiamo al paese. il paese ha bisogno di rinascere e vivere, e non vive se non v' è la disciplina della legge. questo principio vitale [...]
[...] affermava che si sarebbe giunti alla monetizzazione dell' aria, in realtà la monetizzazione dell' aria rappresenta già il contesto in cui ci tocca vivere [...]
[...] politica che non in una capacità di consenso. del resto, come potrebbe vivere la politica nel paese in una condizione in cui nessuna realtà sociale [...]
[...] quando esiste l' elettroencefalogramma serio; così anche il criterio più liberale, cioè quello di Casper, per cui vivere è respirare, rappresenta un [...]
[...] per la parte che ovviamente deriverà dalla nuova esperienza di vivere un dibattito che non riguardi i singoli popoli, bensì il popolo europeo . è [...]
[...] ottenere e da vivere fecondamente, in quanto sia l' autonomia di un' Europa unita, non di singoli paesi europei , di fronte alla grande potenza americana [...]
[...] morti all' anno, e credete di vivere in pace? sappiamo di vivere in guerra. con la vostra guerra alimentare, eguagliate il contributo della vostra [...]
[...] della politica di Governo reale dei processi. anche qui, naturalmente, si possono fare domande più impegnative. può una democrazia vivere, ha senso, se [...]
[...] la disoccupazione rimane stabilmente sopra il dieci per cento ? può una democrazia vivere se persiste un meccanismo economico che genera esclusioni [...]
[...] sole, con grande rispetto per le regole e per il quieto vivere; un confronto che ha visto da un lato coloro che in qualche modo pensavano di potersi [...]
[...] ambientali in cui sono costrette a vivere intere popolazioni. io vorrei dire che noi spesso ci dimentichiamo che quando si parla di film, dobbiamo [...]
[...] popolazioni interessate a vivere in pace e in libertà senza interferenze e minacce » . ebbene, onorevole ministro, poiché non ci sono nel Vietnam e sul [...]
[...] vivere legittimamente in una curva dello stadio. oggi, tocca alle opposizioni cercare di interpretare l' anima profonda di questo paese. e, in questi tempi [...]