Risultati della ricerca


467 discorsi per esperienza per un totale di 928 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguardo e che non vale la pena di portare per le lunghe come forse pensavo di fare, vi dirò che l' articolo 9 mi ha fatto pensare all' esperienza di [...]

[...] molti italiani in questi ultimi anni, all' esperienza che potrebbe essere anche la mia: l' esperienza di uomini che oggi non hanno ancora raggiunto i [...]

[...] — cito la mia esperienza — data la mia età, non ero neanche capofabbricato, non ho avuto nessun grado gerarchico; però io posso essere [...]

[...] dirittura e un carattere. nacque l' Uomo qualunque e fu una esperienza alla quale io e molti altri guardammo con molto interesse. non ci convinse [...]

[...] quella esperienza. perché, onorevole Giannini? il discorso potrebbe essere lungo e non voglio farlo. io non ho mai avuto il piatto, e lei lo sa. l' Uomo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da una diversa esperienza internazionale; un partito che viene da una posizione di protesta, da una posizione periferica, periferica rispetto al [...]

[...] noi, per quella che è la nostra responsabilità, questa esperienza con una rigorosa delimitazione, con una presenza determinante della Democrazia [...]

[...] esperienza, l' integrità del volto politico del paese, l' integrità della vita democratica del popolo italiano , quale a noi appare attraverso il voto [...]

[...] esperienza di incontro con il partito socialista . ed anche questo può essere considerato come elemento qualificante dell' esperienza. proprio in [...]

[...] rapporto a questa esperienza, richiamandoci al congresso di Napoli e alla nostra antica convinzione in favore delle regioni, noi abbiamo detto che si [...]

[...] di misura che, del resto, abbiamo cercato di tenere per tutto il corso della nostra esperienza), anche noi crediamo che le regioni siano una cosa [...]

[...] alla periferia questa responsabilità con coerenza nell' intero arco di questa esperienza: un raggruppa, mento omogeneo, stabile di partiti i quali [...]

[...] limitazione e nella sua novità, dell' esperienza alla quale abbiamo dato vita. non vi è evidentemente in ciò, onorevole Nenni, come ella e il suo partito [...]

[...] hanno voluto vedere, un disconoscimento del significato e del valore dell' esperienza in corso in sede centrale e in sede locale: nei rapporti tra i [...]

[...] azione politica, nella nostra apertura ad ogni forma di utile contatto con le altre forze politiche , ad ogni proficua esperienza di sviluppo [...]

[...] facciamo richiamo a condizioni nuove, più chiare, più precise, più decisive, dopo un' esperienza importante e significativa; un' esperienza che andava [...]

[...] Governo, perché lo riteniamo per la sua composizione, per la ricca esperienza politica che lo caratterizza, per la provata capacità degli uomini che ne [...]

[...] al Governo perché lo riteniamo, per ciò che rappresenta, per i partiti che lo compongono, per la sua esperienza passata, per l' azione fin qui svolta [...]

[...] che facessimo una politica centrista, sia che conducessimo la nostra esperienza di questi mesi, la polemica della destra contro di noi è stata sempre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà politica. l' accenno del collega onorevole Galloni all' esperienza del superamento di una fase « contrattualistica » per quanto riguarda il [...]

[...] ' esperienza la maggioranza può prendere, discendendo questi impegni dalla sua specifica responsabilità, e quali, sempre in base all' esperienza, sono gli [...]

[...] colleghi , devo ripetere qui quel che per cinque anni i repubblicani hanno detto in base all' esperienza vissuta nel primo Governo di centrosinistra [...]

[...] che non è certamente facile. ma l' esperienza del primo Governo di centrosinistra dice già che le resistenze ad una politica di sviluppo economico [...]

[...] fare osservare all' onorevole Galloni che la nostra esperienza al riguardo è stata deludente. sì, l' onorevole Ingrao ieri ha detto che è disposto a [...]

[...] unitaria della sinistra francese e considerato che le due società in qualche modo si somigliano per i loro squilibri, non potete negare che l' esperienza di [...]

[...] centrosinistra, tutta l' esperienza democratica italiana si è dimostrata più prudente e più capace di tutelare i valori della democrazia. come fate a [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 554 - seduta del 12-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1482 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 554 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] utilizzare l' esperienza che è stata fatta. ora, rivedere criticamente ciò che si è fatto è sempre utile, ma rivedere tutti i giorni ciò che si è [...]

[...] fatto il giorno prima forse è un po' nevrotico. quindi è più che giusto che una serie di aspetti che questa nuova esperienza ha messo in evidenza siano [...]

[...] assoggettati ad una nuova disciplina; ma è altrettanto giusto che questa nuova disciplina si avvalga di ciò che l' esperienza ancora in corso sta [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche se il primo, quello della stabilità del Governo, nell' esperienza democratica del nostro paese ebbe una risposta non in termini giuridico [...]

[...] esperienza quando ipotizziamo un modello istituzionale che ricostituisca tale condizione. certo, non abbiamo la pretesa di affermare che questa è l [...]

[...] governi di coalizione è un' esperienza tutta italiana. io non condivido le affermazioni che spesso si leggono che noi dovremmo adeguarci all' Europa per [...]

[...] risolutivo di tutto; essa è solo uno dei momenti della proposta. quando l' esperienza dei governi di coalizione finisce (e l' esperienza dei governi [...]

[...] , le sinistre hanno tentazioni dissacranti, oltre il necessario, nei confronti della Dc e della sua esperienza storico-politica. è come se ci fosse un [...]

[...] Governo non avvenne per caso, ma per il concorso attivo delle forze che diedero vita a quell' esperienza: il partito socialista , la Democrazia Cristiana [...]

[...] del paese, per il tempo dato in cui l' associazione c' è, si impegnino a governare. l' esperienza politica di questi anni ci ha dimostrato che è mancato [...]

[...] stabilità di Governo. questo mi porta a ritenere impropria la proposta dello sbarramento. è vero che esso è previsto nell' esperienza tedesca, ma è anche [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collaborato per aver dato vita ad una importante e positiva esperienza di Governo, nata in un contesto di emergenza politica che ha subito dovuto fare [...]

[...] operativamente in modo avvertibile dall' esperienza quotidiana dei cittadini il grande lavoro di risanamento e di riforme prodotto dai governi Prodi e D'Alema , un [...]

[...] ' esperienza della costruzione e della vittoria dell' Ulivo. l' Ulivo non era solo un simbolo; è stato un' idea politica, è stato la speranza di milioni [...]

[...] coalizione, sarà illusorio attendersi un rilancio anche del ruolo e del valore dei partiti, illusorio ed inutile. l' esperienza di questi anni ci dice [...]

[...] di un riformismo capace di promuovere innovazione e di combattere povertà materiali e morali, è il senso e la ragione della nostra esperienza comune e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Rumor noi siamo alla terza esperienza di centrosinistra, dopo la breve esperienza del Governo Fanfani e dopo la lunga esperienza dei governi Moro. ma [...]

[...] siamo chiari: è difficile che noi — almeno questo è il giudizio dei repubblicani — nel caso in cui questa terza esperienza dovesse fallire (e non ce lo [...]

[...] auguriamo di certo), si possa ripetere una quarta esperienza di centrosinistra. probabilmente se questa terza esperienza dovesse fallire, ciascuno dei [...]

[...] esperienza venne fuori dal primo Governo di centrosinistra. da quel momento si vide la contraddizione della politica di sinistra, tra le sue affermazioni [...]

[...] visione di fondo dei problemi italiani, un rapporto — e l' abbiamo detto dopo la prima esperienza di centrosinistra — tra rivendicazioni e riforme. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanziali, sulla base della recente esperienza delle elezioni amministrative , sia di quelle che si svolsero nel 1951 nel settentrione d' Italia sia di [...]

[...] svolgimento della campagna elettorale condotta con lo stesso sistema. l' esperienza di quella che fu la dolorosa istoria della formula del 18 aprile mi [...]

[...] credo di avere ancor più ragione — che contro il sistema delle liste unificate, che ci viene proposto, militi l' esperienza; perché, se vi è una [...]

[...] esperienza negativa, fatta, come dicevo, attraverso i risultati portati dalla formula del 18 aprile e attraverso i risultati della formula dell [...]

[...] ' apparentamento sancita nella legge elettorale amministrativa, se vi è una esperienza negativa per quanto riguarda l' apparentamento, dovete convenire che vi è un [...]

[...] ' esperienza altrettanto negativa (o per lo meno non positiva, non chiara sul piano morale) per quanto riguarda i blocchi. a proposito dei blocchi [...]

[...] , riferendosi alla esperienza del passato, si fa sempre menzione di un solo blocco, quello di Garibaldi: la lista del Fronte popolare , presentata nelle [...]

[...] elezioni politiche generali del 1948. ci si dimentica di altra esperienza, che, a parer mio, è ancor più interessante e che, in certo senso, è più vicina [...]

[...] contare qualche cosa, proprio a quelle forze di estrema sinistra che essa si riteneva destinata a combattere. quanto all' esperienza cui ha condotto il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] università, secondo me tale relazione, che qualche volta è stata accusata di seguire da vicino l' esperienza anglosassone, rappresenta un utile contributo [...]

[...] nuova esperienza su cui ci avviamo e che darà i suoi positivi risultati. sulla base dell' esperienza, andremo certa mente avanti, onorevole ministro [...]

[...] dipartimento, sia pure facoltativamente, ma come esperienza necessaria di una nuova maniera di organizzare il lavoro universitario (ed io sono d' accordo [...]

[...] dalla base tradizionale, si passi ad un nuovo tipo di università. abbiamo quindi la possibilità di un' esperienza concreta, anche se controllata e [...]

[...] , non vedo altra maniera con cui questo problema possa essere, in base all' esperienza vissuta e in termini concreti, affrontato. e, d' altra parte, devo [...]

[...] collegiale la maniera di sganciare l' università dalle vecchie incrostazioni, senza per altro rendersi conto che questa esperienza si deve condurre in [...]

[...] concreto e che un' accentuazione autonomistica, un' accentuazione del momento autonomistico, prima che si sia fatta l' esperienza concreta dei dipartimenti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indulgessero (ne abbiamo avuta l' esperienza nel passato), a facili perdoni o a facili dimenticanze, e non sapessero imprimere nella coscienza popolare [...]

[...] la guerra possa salvare qualche cosa, che essa sia una fatalità. siamo convinti (l' esperienza insegna) che se la guerra provoca un rivolgimento [...]

[...] che leviamo lo sguardo e che dall' esperienza passata capiamo e vediamo questa universalità dei problemi e questa connessione fatale fra l' uno e l [...]

[...] nazione e alla fatalità degli eventi. la mia parola è poco suggestiva, ma ho una convinzione profonda, venuta dall' esperienza e dalla vita: dobbiamo [...]

[...] , quella esperienza storica che, se vi fosse modo, si dovrebbe portare ad essa. sono problemi ai quali accenno — e sono molto lontani da quella che può [...]

[...] rispondere con questa espressione: che il Governo farà tutto il possibile per illuminare la situazione e per giovarsi dell' esperienza passata, ma fa [...]

[...] ' esperienza del passato, perché dobbiamo averlo verso l' avvenire d' Italia. in genere avviene questo: i discorsi che vengono qui, e sono materassati di cifre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-02-1960
Sulla politica interna
672 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] citato l' esperienza inglese che non è passata attraverso le regioni. l' esperienza inglese riguarda aree speciali di depressione. ella non ha detto che [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] assistito a molte violazioni delle regole fondamentali del gioco e penso che colleghi più anziani di me, data la loro esperienza, possano darne conto [...]

[...] fatto assai grave: nel corso di questa legislatura il comune di Roma ha trascorso più della metà dei suoi quattro anni di esperienza in una situazione [...]

[...] Roma avete collaborato con la Democrazia Cristiana di Andreotti. credo l' abbiate conosciuta e che da tale esperienza dovreste trarre alcune conseguenze [...]

[...] effetti molto negativi sulla vita democratica della città. per queste ragioni penso che sia necessario dar vita ad una esperienza che raccolga l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1750 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione . non essendo questa, per sua fortuna e per fortuna di tutti noi, un' orazione funebre, ma invece ad un uomo molto in vita e che fa un' esperienza [...]

[...] opposero in un passaggio cruciale della sua esperienza di Governo e del nostro appoggio alla sua maggioranza. ha detto: « ognuno ha fatto la sua [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo far vivere coalizioni forti, non somma di partiti, coalizioni che siano sintesi di culture diverse. ciò che rivendico dell' esperienza che facemmo [...]

[...] vedevano insieme le bandiere della coalizione e quelle dei partiti, non vi era contraddizione o contrapposizione. penso che questa esperienza, quest [...]

[...] risultati di tre anni e mezzo di esperienza di Governo del centrosinistra che sono riassunti positivamente nei numeri — che non sono invenzioni — che [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] civile ed è stato inoltre richiesto che, sulla base dell' insegnamento dato dalla tragica e dolorosa esperienza friulana, si doti il nostro paese di una [...]

[...] legittime che sono state sollevate e alle critiche che sono state avanzate, sia necessario fare un chiarimento. certo, la esperienza friulana ci ha reso [...]

[...] possano essere superati dalla esperienza che tutti abbiamo fatto di quanto è accaduto nel Friuli e della necessità che lo Stato sia dotato di strumenti più [...]

[...] portata ha una sua fase di progressiva attenuazione, che non si esaurisce in uno, due o tre mesi ma, come l' esperienza dimostra, si esaurisce lentamente [...]

[...] questa esperienza il Parlamento ed il Governo, che sono la espressione della nazione nel suo complesso, debbono indubbiamente trarre degli insegnamenti e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
690 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ma questo ottimismo ha dietro di sé l' esperienza di quindici anni. e stata una esperienza grave nei momenti in cui le varie situazioni venivano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , forte della sua esperienza, non può non avvertire i leali sostenitori della maggioranza che il dialogo elettorale darà tanto maggiori sodisfazioni [...]

[...] ai propugnatori dell' esperienza in corso quanto più essi saranno capaci di difenderne la validità operativa, politica e storica, chiamando gli [...]

[...] lezione che noi ricaviamo dalla nostra partecipazione alla esperienza comune. questa lezione ci suggerisce di riconoscere voi, membri della [...]

[...] maggioranza, benemeriti per l' esperienza intrapresa e sostenuta, di incoraggiarvi a sostenerla ora meglio che potete e di spronarvi a riprenderla dopo le [...]

[...] credendo nella piena validità dell' esperienza, con democratico rispetto del volere dei più, parteciparono disciplinatamente all' impegno collettivo. anche [...]

[...] convincere — come certamente essi desiderano — che l' esperienza intrapresa giova a consolidare le istituzioni, promuove il progresso, garantisce la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondamentali, incida sull' ordinamento dello Stato e sulla forma di governo nasce dall' esaurirsi della esperienza democratica nelle sue forme che ha [...]

[...] avviare una reale riforma! l' onorevole Berlusconi ci ha ricordato un particolare momento della nostra esperienza politica, quando egli volle rivolgersi a [...]

[...] volontà di decisione unilaterale. in realtà — se vogliamo dirci la verità — l' esperienza di Governo della destra è stata contrassegnata da una [...]

[...] parlamentare: situazione che ha dato luogo anche all' esperienza della coabitazione e che mi pare difficilmente inscrivibile in quel modello che lei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 17-11-1961
Sulla politica estera
534 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aviatori, presunti prigionieri, che si esitava a fare e non si fece un determinato intervento. ma l' esperienza dimostra che le dimensioni del Congo [...]

[...] adoperarsi per un' alta opera di umanità. i nostri soldati, con la loro esperienza tormentata e martirizzata, aggiungono per noi tutti un ultimo avvertimento [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
373 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri, vi è stato un riconoscimento unanime delle sue qualità, misurate nel corso dell' intensa, straordinaria esperienza del Governo da ella presieduto [...]

[...] centrosinistra che è, poi, la cultura del riformismo europeo, quella stessa che ha animato l' esperienza dell' Ulivo. questo non intende in alcun modo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precedentemente all' esperienza di centrosinistra, ed è questa un' altra ammissione che certi fenomeni degenerativi non si possono affatto attribuire alla nuova [...]

[...] esperienza. ma noi dobbiamo tranquillamente dire che il programma di centrosinistra, che ha anche interessato e molto il partito comunista , onorevole [...]

[...] problema, onorevole Amendola, che io ho ritenuto di dover porre anche sulla base di un' esperienza personale? quello del rapporto tra situazione [...]

[...] che questo problema esista, noi trattiamo il problema della nostra politica economica per approssimazione. ho citato in proposito la mia esperienza [...]

[...] , come si sussurra o si dice; si tratta semplicemente di messa a disposizione di una esperienza, che faciliti il compito di una discussione democratica [...]

[...] agisce nel tempo, se no equivarrebbe al sorbimento di una semplice tazza di caffè. l' altro rilievo che è venuto fuori da quella esperienza è che nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una esperienza che ormai risale a parecchio tempo fa e si ricollega a diverse formule, il modo per superare le difficoltà e per conseguire gli [...]

[...] farà molto bene vivere per un po' di tempo la vita del gruppo. ne ho fatto l' esperienza io stesso, e stamane l' onorevole Caprara me lo ha [...]

[...] cautelarsi da regimi autoritari, però ebbe il senso, dettato dall' esperienza prefascista, di dover assicurare stabilità al Governo. ce lo ricordò l [...]

[...] sinceramente convinti) avrebbe inasprito i rapporti tra i partiti e resa forse più difficile la soluzione della crisi stessa. ma mi pare che la esperienza ci [...]

[...] l' 11 luglio, dopo avere avuto l' incarico dal presidente della Repubblica (io avevo detto che l' esperienza del Parlamento mi aveva dimostrato come [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
408 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] intorno a sé, non solo il paese, ma neppure quella maggioranza che sin qui l' ha sostenuta. si chiude non solo l' esperienza di questo Governo, smentendo [...]

[...] stabilità — anche se è talmente evidente che ciò non accade — , ma si chiude anche un' esperienza più lunga, un ciclo almeno decennale, che termina con un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sappia incorporare, come elementi del suo patrimonio culturale, l' esperienza della vita industriale, della crescita della democrazia industriale nel [...]

[...] volevamo troppa specializzazione proprio per rendere più flessibili i giovani che escono dalla scuola e più disponibili ad ogni esperienza, siamo ad una [...]

[...] più vicina all' esperienza di altri paesi industriali) che la scuola termini a 18 anni, dopo il quarto anno e non dopo il quinto, come avverrebbe [...]

[...] settecento distretti scolastici; per com' è formulato l' articolo, si va verso questa esperienza. si corre il rischio di avere una situazione nella quale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] culture riformiste quale condizione per la vittoria elettorale e l' avvio di un' esperienza feconda di governo dell' economia e della società italiana [...]

[...] mio avviso, non debbono annullare il giudizio su una comune e positiva esperienza di Governo del paese. allo stesso modo, credo importante superare [...]

[...] presidenti delle Camere procedano alla nomina di un organismo ristretto, qualificato, composto da personalità di assoluto prestigio ed esperienza che nel [...]

[...] rilancio politico del centrosinistra e della sua esperienza di Governo. è del tutto evidente — a me in primo luogo — che se così non fosse stato, oggi [...]

[...] politici e parlamentari ispirati ai principi più rigorosi dell' etica pubblica. principi a cui il Governo nel corso della sua esperienza non è mai venuto [...]

[...] visione di un centrosinistra come alleanza organica, pur tra culture e partiti distinti, che aveva ispirato l' esperienza dell' Ulivo. dicemmo allora [...]

[...] , avrebbe visto prevalere nel tempo la propria visione. ritengo che, nel corso di un anno, quell' esperienza politica sia venuta via via consumandosi e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ispregio dell' esperienza giolittiana del 1920, allorché il vecchio mago di Dronero fronteggiò l' occupazione delle fabbriche senza l' intervento [...]

[...] conservatrice del loro movimento. neppure sono sorpreso che l' onorevole Saragat e i suoi amici siedano al Governo, per inaugurarvi una esperienza [...]

[...] numerose scissioni. fra le due guerre c' è tutta una fioritura di esperienze: c' è la classica esperienza della socialdemocrazia tedesca, basata sulla [...]

[...] socialisti senza i cattolici. l' onorevole Saragat inaugura l' esperienza dei socialisti invitati al Governo. che cosa possa dare una tale esperienza [...]

[...] dalla stessa nostra esperienza, che non è possibile costringere la storia a far macchina indietro. il moto iniziatosi nel settembre del 1943, è stato [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui soluzione dipendono in larga misura i destini della nostra lunga transizione istituzionale. la stessa esperienza di questi anni dimostra come [...]

[...] corso dell' ultimo anno e mezzo, ho messo il mio impegno al servizio del paese. ero consapevole fin dall' inizio, da quando si interruppe l' esperienza [...]

[...] ; una prova di maturità e coraggio che il centrosinistra deve saper affrontare senza reticenze. l' esperienza di questi anni è un patrimonio prezioso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli che ci hanno impegnato subito dopo le elezioni e la formazione del secondo Governo di centrosinistra. direi che in base alla prima esperienza [...]

[...] . perché vi parlo di queste cose, onorevoli colleghi ? perché le ho vissute, e voi non potere trascurare un' esperienza vissuta. perché le ho vissute [...]

[...] situazione congiunturale . ecco perché dopo le elezioni, in base alla esperienza vissuta, è stato detto: stiamo attenti. chi deve stare attento? se è vero che [...]

[...] agevolmente le riforme di struttura quando vi sia un punto fermo che, dal punto di vista congiunturale, le sostenga. d' altra parte, l' esperienza [...]

[...] , del resto, l' esperienza che cosa ci dice in proposito? onorevoli colleghi , gli Stati che si sono mantenuti su una posizione moderata si sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessantissimo. noi siamo arrivati ad esso avendo una conoscenza puramente letteraria delle leggi di sviluppo dell' economia moderna. abbiamo avuto l' esperienza [...]

[...] , lentamente, la nostra conoscenza letteraria è diventata esperienza di Governo e di Parlamento. abbiamo cominciato con la politica di difesa monetaria, dovuta [...]

[...] mai una esperienza concreta o, come dice l' onorevole Bonino, un esperimento di carattere totale. è rimasta, cioè, uno schema, un qualche cosa che noi [...]

[...] necessaria dell' operare. abbiamo cominciato; ma non riusciamo a passare dalle esperienze parziali ad una esperienza totale. abbiamo avuto un coraggio da [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
338 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sua esperienza e del compito che si è dato. avrei capito due, tre, quattro o cinque mesi fa, una mozione di sfiducia ma francamente, a poche settimane [...]

[...] dovere di trattare con maggiore garbo. ma ci sono altre ragioni. l' onorevole Berlusconi è stato alla guida del Governo durante un' esperienza davvero [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
1290 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quali pensare di andare avanti in una situazione come quella nella quale ci troviamo. lei sa benissimo dall' esperienza di questo Parlamento in cui [...]

[...] si governa — lo diciamo anche sulla base dell' esperienza che noi abbiamo vissuto in un altro momento — con uno o due voti di maggioranza. quindi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1676 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , già nel 1994, nella mia prima esperienza di Governo, quando presentai qui il mio programma, cercai di essere rassicurante e di sottolineare quel che [...]

[...] posizioni e delle proposte del Governo. su tutta l' attività di Governo poi esiste un terreno naturale di esperienza comune che è quello degli enti locali e [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] innovazione. ragioniamo, al contrario, sull' esperienza di questi giorni, anche sui contrasti che vi sono stati, sui conflitti, sui nostri voti contrari [...]

[...] riflettere criticamente. il presidente del Consiglio ha già fatto l' esperienza del Parlamento europeo e quando ha parlato del Consiglio europeo di Firenze [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concepibile una elezione su di una pregiudiziale, ma piuttosto una elezione su di una esperienza. credo sia indicativo per il paese lo sforzo spesso [...]

[...] concreta esperienza da fare, vi è una lunga strada da percorrere, vi è una collaborazione da riscontrare possibile, vi è la unità indissolubile dei dati [...]

[...] sicurezza e di pace, rimasto inalterato, nel suo significato fondamentale, nella difficile e tormentata esperienza di questi anni; si regge ancora una [...]

[...] un dato dell' esperienza politica della nuova Italia democratica, restano fermi anche oggi, in una prospettiva più larga, a dimostrare ancora una [...]

[...] della nostra vita democratica , porta essa stessa a sottolineare quello che resta valido della nostra esperienza politica, serve a chiarire che non si è [...]

[...] — non furono risparmiate le critiche della destra, tanto violente quanto quelle che oggi si rivolgono a questa nuova esperienza; per questo sviluppo [...]

[...] legge finanziaria , in un' accorta strutturazione delle necessarie leggi quadro o di alcune di esse, in una prudente esperienza di funzionamento [...]

[...] ordinamento politico che negano la perenne mobilità ed apertura dell' esperienza democratica e l' idea della dignità umana che ne sta inderogabilmente [...]

[...] , come non poteva non trovare, limiti obiettivi insuperabili per ogni rinnovamento democratico dell' esperienza comunista nelle ferree ragioni del sistema [...]

[...] diversi gradi e modi di evoluzione sociale, in relazione ai quali si pongono diverse norme di condotta per il partito comunista , c' è una esperienza [...]

[...] ed amalgamare nella sua esperienza il nuovo che si annunzia, il compito ogni giorno diverso, viene prima o poi travolto dagli avvenimenti, viene [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 13 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tendenza della pubblica opinione , allora, era stata largamente preceduta, motivata, giustificata e sofferta; essa veniva dopo l' esperienza da voi [...]

[...] definita fallimentare del centrosinistra. perché, se non aveste giudicato fallimentare quella esperienza, non vi sareste permessi, al cospetto della pubblica [...]

[...] , colleghi della Democrazia Cristiana , che non siete in regola, quando dite che era bisognosa di revisione quella esperienza, senza rendervi conto che quella [...]

[...] esperienza era sì bisognosa di revisione, dal momento che non aveva risposto alle attese della pubblica opinione , ma in direzione opposta. questo [...]

[...] critica. infatti, onorevole presidente del Consiglio , come si può parlare di revisione critica della precedente esperienza? l' esperienza di [...]

[...] esperienza di Governo e mi auguro ella voglia meditare su quanto io sto per dire su un argomento del quale — mi si riconoscerà — non posso non parlare [...]

[...] , che noi non condividiamo il vostro giudizio storico sull' esperienza fascista. ci permetterete di non condividerlo soprattutto in questo momento: ve [...]

[...] condividere il vostro giudizio sull' esperienza fascista, non diciamo che non lo condividiamo perché il vostro è un giudizio critico mentre il nostro [...]

[...] riferisco a uomini di tutti i settori politici, a cominciare dal segretario del suo partito, onorevole Rumor), che quella esperienza hanno avuto modo di [...]

[...] vivere in prima persona e di conoscere direttamente in Italia. sicché, quando affermiamo di non condividere il vostro giudizio sulla esperienza fascista [...]

[...] voglia escludere tante altre cose, ivi compresa una parte notevole dell' esperienza giolittiana, ivi compresa tutta l' esperienza salandrina), io penso [...]

[...] avvicinato il 12 aprile di quest' anno al giugno-luglio del 1960, accostando l' esperienza Tambroni all' esperienza Andreotti, senza che da parte [...]

[...] di esperienza. no, i socialisti non possono pensare di continuare ad operare sulla nostra pelle in questo modo, perché penso che gli eventi abbiano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risponderò. chi ha esperienza — e siamo in pochi, qui, ad aver vissuto la battaglia politica ancora prima della Costituzione repubblicana chi ha [...]

[...] esperienza, dicevo, di queste lunghe lotte politiche, sa che il segreto della Democrazia Cristiana , dalla battaglia istituzionale in poi (e figuratevi [...]

[...] contingenze attuali. l' esperienza politica del passato ci deve portare a non sopravvalutare le divisioni interne della Democrazia Cristiana , a non contarci [...]

[...] dalla prima esperienza di centrosinistra. il rapporto tra riforma e rivendicazione, la politica di programmazione, il rapporto tra sindacato e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] invece nella sostanza), in un paese che cinquant' anni fa ha fatto la dolorosa esperienza di non aver potuto o saputo valutare in tempo la portata del [...]

[...] duplice condanna: una, in generale, nei confronti di tutti i movimenti antidemocratici, ed una legata proprio alla esperienza storica sofferta. ecco [...]

[...] , onorevoli colleghi ? in primo luogo perché noi dobbiamo raccogliere dalla esperienza anche alcuni indirizzi, ed essere precisi; noi non possiamo certamente [...]

[...] 1947. De Gasperi aveva, in proprio e come forza politica , vissuto quella esperienza cui mi rifacevo iniziando il mio discorso, cioè l' esperienza [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervento straordinario e contemporaneamente di dare, attraverso strutture differenti e attraverso una serie di miglioramenti suggeriti dalla lunga esperienza [...]

[...] della base produttiva nazionale. credo che tutta, l' esperienza fatta conduca a questa visione — affidata al Governo, alla Cassa, alle regioni, al [...]

[...] che questa debba essere considerata un' esperienza passata. dobbiamo ora, all' inizio di questo nuovo corso, verificare — come in molti casi e con [...]

[...] provvedimenti che noi ritenevamo buoni, pur nelle difficoltà che vi erano, anche per la minore esperienza — sia in Senato sia in questo ramo del Parlamento [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 16-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
116 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] situazioni. secondo la mia esperienza, certi attacchi vengono compiuti proprio perché, grazie all' immunità, si è consapevoli che non sarà possibile lo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che accanto ad essi lavorano. questo Governo ha vissuto l' esperienza di un lavoro reso per servizio, di una continuità che ha avvertito imposta dalla [...]

[...] necessità e non dal proprio desiderio di restare; ha fatto un' esperienza che in qualche modo, forse, non è diversa da quella che attende il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1855 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dominio comune non solo in Europa, ma anche negli USA, in Cina e altrove. questo deve far riflettere. esiste una esperienza vissuta in questi anni dalle [...]

[...] , non vi saranno sanzioni penali che terranno. la esperienza di questi ultimi anni deve insegnarci molte cose. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
28 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] casi di sedi autorizzate appena aperte che, non avendo alcuna esperienza alla quale far riferimento, non possono evidentemente procedere al calcolo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 18-07-1996
Riforme istituzionali
455 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 35 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] D'Alema , nel suo intervento, che ho ascoltato con molta attenzione, ha tentato di farlo; e per la parte relativa all' esperienza repubblicana l' ha fatto [...]

[...] rivedere, l' ordinamento dello stato sociale (le grandi conquiste di libertà che la coscienza dei cittadini ha maturato nell' esperienza di questi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
1860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità , questa legge potrà ovviare solo in minima parte alla piaga dell' aborto clandestino . voto contro perché, per esperienza diretta, conosco il [...]

[...] ; riflettervi dopo un' esperienza personale è ben altra cosa che agitare sacri principi. eppure, questo problema personale e politico mi ha meritato, con [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio , io so bene che a lei non mancano né l' esperienza né la competenza necessarie per distinguere i buoni argomenti critici, che possono [...]

[...] considerata e trattata come una minoranza, anche se l' esperienza italiana di tante legislature sta a dimostrare che l' ampiezza della maggioranza non [...]

[...] rimedio. è innanzitutto necessaria una nuova legge che regoli il finanziamento dei partiti e che faccia tesoro dell' esperienza estremamente negativa di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per la parte che ovviamente deriverà dalla nuova esperienza di vivere un dibattito che non riguardi i singoli popoli, bensì il popolo europeo . è [...]

[...] di molti anni, come presidente del Consiglio e come ministro degli Esteri , nel pieno dell' esperienza comunitaria. vorrei dare, dicevo, un giudizio [...]

[...] , perché hanno fatto la loro esperienza nella madre patria ed in altri paesi della comunità . essi, quindi, hanno una posizione, per così dire, di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
417 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha una grande esperienza circa il valore di certi commenti dei giornali e che mi ha accusato di essere stato troppo suscettibile alle notizie che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giudizio del partito socialista italiano fu che l' esperienza del 1922 non prova. va niente contro la proporzionale, ond' esso riconfermò la sua adesione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la stessa Democrazia Cristiana assegna alla sua attuale esperienza, limiti ribaditi con insolita crudezza ieri dall' onorevole Jervolino e sfumati [...]

[...] ouvrière e i sindacati cristiani. traggo però da questa esperienza due conseguenze che direttamente ci interessano: che il rifiuto e la incapacità [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profondamente che le incomprensioni non consentano il proseguimento di un' esperienza in cui ha creduto la maggioranza dei cittadini italiani. c' è qualcosa [...]

[...] . si è voluto lucidamente porre fine ad un' esperienza di Governo che non è stata in realtà consumata nella sua potenzialità. si è precocemente [...]