Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1552
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 358
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] decreto legge 8 luglio 1974, 11. 264, convertito dalle Camere, ha sancito il divieto di corrispondere a qualsiasi titolo agli ospedalieri compensi [...]
[...] oltre i limiti previsti dagli accordi stessi e, infine, la nullità di accordi locali di carattere normativo ed economico. ha sancito inoltre la [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
157
1987
- Governo Goria
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 23
1 occorrenze
[...] sancito dall' articolo 82 della Costituzione. un proliferare delle Commissioni d' inchiesta non faciliterebbe affatto il lavoro parlamentare; anzi, in [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Legge elettorale
1209
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1060
1 occorrenze
[...] una situazione particolarmente ardente come questa. teniamo presente che vi è, d' altra parte, il Senato, nel cui regolamento è sancito il principio [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
188
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 537
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ora — di una spaventosa guerra etnica. sono quei profughi, sono quelle vittime che hanno sancito l' inevitabilità — uso le parole del Capo dello [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
Sanità e ordinamenti didattici universitari
1800
2002
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 109
1 occorrenze
[...] venga privatizzato il rapporto di lavoro dei medici e perché si assicuri a questo paese il diritto alla salute sancito dalla Costituzione. vi siete [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
Sulla crisi in Kosovo
1747
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 513
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dei padri della Repubblica. mancano poche settimane al 25 aprile: nasceva da lì il ripudio della guerra così solennemente sancito dalla nostra [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 50
1 occorrenze
[...] volontà dei cittadini che nella cabina elettorale avevano sancito la fine della formula del quadripartito e, poi, dopo aver dato vita ad un Governo [...]
Romano PRODI - Deputato Maggioranza
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 583
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] quest' Aula, sino al grande impegno sancito dal voto di ieri nel Parlamento europeo . un viaggio che, pur caratterizzato da difficoltà, ha proceduto su [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
Legge elettorale
744
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1060
1 occorrenze
[...] senso, come ha creduto di fare il Senato nel suo regolamento. ma, proprio l' avere il Senato sancito in modo esplicito una eccezione, l' avere esso [...]
Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
Sulla crisi in Kosovo
1277
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 513
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , sottoposta al sistema dei veti paralizzanti, hanno a lungo sancito l' impotenza della comunità internazionale ed hanno lasciato la regione balcanica in preda [...]
Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
131
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 47
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , che chiede governabilità e ricostruzione. il diritto sancito dall' articolo 1 della Costituzione, secondo cui la sovranità appartiene al popolo [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202
1951
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 706
1 occorrenze
[...] al regime di democrazia che abbiamo sancito nella Costituzione repubblicana un regime opposto, di pressione, di intimidazione, di limite continuo alle [...]
Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
139
1996
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 310
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ) fuorilegge, in contrasto con il principio dell' autodeterminazione dei popoli, sancito dallo statuto dell' Onu e dall' atto di Helsinki . nessuno qui [...]
Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
Revisione della parte seconda della Costituzione
135
1995
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 230
1 occorrenze
[...] , il principio sancito dall' articolo 49 della Costituzione, in base al quale tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente in partiti [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla situazione in Iraq
1664
2004
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 471
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dell' autogoverno, sancito nella Carta dell' Onu, si fondi effettivamente sulla possibilità che ogni popolo sia libero di scegliere il proprio Governo [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207
1952
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1027
3 occorrenze
[...] Governo non soltanto costituzionale e liberale, ma democratico e rappresentativo quale è sancito dalla nostra Costituzione, si cerca, ipocritamente [...]
[...] , però, alla fine prevalse un sistema di proporzionalità. quale è dunque il carattere dell' ordinamento costituzionale italiano quale è sancito dalla [...]
[...] ostacolo sancito dal potere legislativo : una legge elettorale che fa distinzione nel modo come viene esercitato il voto e tra gli effetti del voto [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346
1952
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1028
2 occorrenze
[...] quale intendo svolgere le mie argomentazioni. lo intendo sostenere che l' abbandono del sistema proporzionale sancito, a mio giudizio, in questo [...]
[...] , quale la Costituzione ha sancito, è un sistema che offre inconvenienti, che possono essere proprio quelli di una certa instabilità, di un certo gioco [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 102
2 occorrenze
[...] politica avanzata, ed hanno diritto di averle, perché questo diritto è sancito loro dalla Costituzione repubblicana, questi lavoratori devono conquistarsi [...]
[...] è le popolazioni lavoratrici. noi abbiamo sancito, nella Costituzione, infine, che il potere esecutivo , attraverso qualsiasi suo organo, non deve [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sulla sfiducia al Governo
873
1989
- Governo De Mita
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 301
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] portato a compimento e sancito una limpida proposta di riforma. un livello adeguato di governabilità, la definizione di programmi coerenti ed incisivi, l [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
582
1996
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 310
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , diretta ed esibita, da fare a pugni con quel canone di irresponsabilità politica sancito solennemente dalla nostra Costituzione » . Gianni Baget Bozzo [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
politica estera
841
1958
- Governo Zoli
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 712
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] complicata soluzione. sancito il principio della creazione di una zona disatomizzata, diventerebbe più facile affrontare la soluzione di problemi che, oggi [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla situazione della giustizia
1849
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 48
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] esercitando il loro diritto dovere , tra l' altro sancito dalla legge; deputati per i quali chiaramente esisteva attenzione da parte della stampa [...]
Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
Sulla obiezione di coscienza
1177
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 269
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] il vero spirito della legge — di servire civilmente il paese. è l' unica cosa che compensa il principio sancito dal dettato costituzionale, che rende [...]
Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
Sulla situazione nel Libano
1173
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 38
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] di Venezia. è chiaro che un decisivo passo avanti lungo la via della riconciliazione, ufficialmente sancito dalla conferenza di pace, verrebbe a [...]
Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 500
1 occorrenze
[...] paesaggio esistente, allora quest' ultimo non è — lo ha sancito la Corte costituzionale — il pluralismo. questo paesaggio sembra però piacere ai [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1067
1 occorrenze
[...] questo sistema elettorale , come era sancito, senza che fosse detto e scritto, per il passato e come risulta da qualunque sistema. se il mio partito [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
1718
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 6
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] nazionale, un territorio dove inseguire la forzalavoro al suo più basso prezzo e alla sua più bassa catena; un basso prezzo che Bossi vorrebbe sancito [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337
1952
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 928
1 occorrenze
[...] sembrare. ho sentito dire: vi allarmate per le pene accessorie, ma si tratta di un normale istituto giuridico sancito dal codice penale all' articolo [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1070
1 occorrenze
[...] d' accordo e l' accordo stipulato non fosse stato precedentemente sancito in termini tali e con impegni tali da rendere impossibile successivi [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla revisione del Concordato
289
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 81
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] diritti di libertà , non comporta per lo Stato alcun onere suppletivo extrastatutario. quanto alla città di Roma, di cui era stato sancito il carattere [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla situazione del Golfo Persico
1587
1991
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 595
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] internazionale , come sancito dalla Carta delle Nazioni Unite . questa nostra ambizione si fonda su un dato importante: la nuova collaborazione fra USA ed [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318
1993
- Governo Ciampi
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 174
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sospeso, e soltanto nei miei confronti, il principio di diritto della responsabilità personale sancito dalla Costituzione. la verità è che sin dall' inizio [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla politica estera del governo
416
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 147
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tale se non sancito dal Parlamento. [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 391
1 occorrenze
[...] elettorale , cioè su quello che è stato il risultato in voti sancito dalle documentazioni ufficiali e dalla composizione di questa Camera; e voi [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 431
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] Italia di un regime sostanzialmente, qualitativamente diverso da quello che è sancito nella Costituzione della Repubblica italiana , che noi abbiamo [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Sulla politica estera
1201
1951
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 673
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Costituzionale abbiamo sancito. non vi metterete voi, che ora siete al Governo, su questa strada? è probabile che no, anzi è certo. il problema, però, non [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332
1952
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 916
1 occorrenze
[...] di cittadini e capi responsabili del regime fascista. questa l' unica deroga costituzionale che vi sia al principio sancito dall' articolo 48, e l [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1539
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 7
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] finanziari. si tratta di passare dal principio, attualmente sancito, della precedenza in ogni caso dell' accertamento definitivo dell' imposta, che [...]
[...] sancito dalla Costituzione. non si possono però ignorare gli effetti che la dinamica salariale può avere sullo sviluppo degli investimenti e quindi sul [...]
Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
1604
1974
- Governo V Rumor
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 233
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sviluppo economico e politico del paese dal cammino aperto dalla Resistenza e sancito dalla Costituzione. per questo complesso di cause, interne ed [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 262
1 occorrenze
[...] anche il criterio sancito da San Tommaso secondo il quale il feto è vivente quando movet se ipsum . Monod dice che il feto diventa individuo quando [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 366
1 occorrenze
[...] politica e di una sconfitta giuridica. l' opinione pubblica ha pertanto sancito il mantenimento di quella legge; tuttavia ora stiamo discutendo un [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
535
1962
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 572
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] lavorano, è prevista l' estensione del principio della non imposizione per un certo periodo di anni, già sancito dalla legge sul « piano verde » , a [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400
1969
- Governo I Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 85
1 occorrenze
[...] quale altra decisione costituzionale può esser presa, se non quella di rimettersi alla lettera del testo sancito dall' Assemblea costituente nell [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
Politica estera
767
1965
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 372
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] all' autodifesa che è un diritto irrinunciabile, espressamente sancito dallo statuto delle Nazioni Unite , ma che non sembra possa essere garantito [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 505
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] linguistico ; e) verrebbe sancito il diritto di ogni gruppo linguistico di essere rappresentato in seno alla Giunta municipale, quando nel Consiglio comunale [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Bilancio ministero affari esteri
1238
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 491
1 occorrenze
[...] questo scopo! questo scopo corrispondeva agli interessi di tutti i popoli europei ! era lo scopo che era stato sancito negli accordi di Potsdam, e che [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1453
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 19
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] del Mezzogiorno d' Italia), l' « opposizione costruttiva » . sicché il verdetto del popolo sovrano ha sancito, posso dire senza enfasi (e se [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1416
1970
- Governo III Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 262
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] che hanno sancito il principio della incompatibilità, cioè che hanno ritenuto che non si possa contemporaneamente esercitare il mandato parlamentare e [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Sfiducia al Governo
1240
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 774
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] nell' ordinamento democratico e parlamentare dello Stato quale è sancito dalla nostra Costituzione. i partiti sono il grande, indispensabile anello di [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
1242
1963
- Governo I Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 78
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , come tutti sapete, in una strozzatura. fu dato da parte dei dirigenti democratico cristiani , a partire dal mese di novembre del 1962, e fu sancito [...]