Risultati della ricerca


378 discorsi per equilibrio per un totale di 993 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superato attraverso l' attuazione di una struttura istituzionale efficiente. e ciò significa che deve esistere un equilibrio nella ripartizione tra l [...]

[...] ' elemento nazionale e quello sopranazionale, equilibrio che, come diceva Walter Halstein, primo presidente della Commissione della comunità economica [...]

[...] equilibrio accettabile per tutti. l' impegno del Governo resta sempre quello di una vigile attenzione alle conseguenze della riforma della politica agricola [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , alla ritorsione, all' equilibrio della menzogna, alla minaccia di parlare qualora tale equilibrio si rompa. ed è così che lo scandalismo nasce dalle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa ricostruire un equilibrio del passato — al quale qualcuno guarda con legittima nostalgia — credo che una tentazione di questo tipo creerebbe [...]

[...] . vorrei dire, e finisco davvero, che in questo passaggio di Governo, anche per ragioni diverse, per ragioni politiche, per ragioni di equilibrio, per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più gravi. perché il quadro in cui si collocano questi conflitti è il quadro dell' equilibrio di potenze tra i due gruppi. e, come gli occidentali [...]

[...] una dissoluzione dell' equilibrio del mondo, che secondo me è l' ultima responsabilità che il governo italiano può volersi assumere. onorevole Moro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , abbia consentito e, forse, anche favorito, posizioni di maggiore equilibrio nella ricerca del dialogo tra i protagonisti principali del dramma [...]

[...] equilibrio e, nello stesso tempo, la passione con i quali ci muoviamo nella difficile problematica del Medio Oriente . per quel che riguarda la risoluzione [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' onere di avviare e guidare per due lunghi anni il processo di moralizzazione del sistema politico . si tratta di ristabilire un equilibrio dei poteri [...]

[...] là dove questo equilibrio si è rotto, senza per questo processare le intenzioni o bruciare sul rogo del primato della politica il lavoro dei magistrati [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
169 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ad una giustizia più giusta, meno propensa all' invasione di campo politica, più attenta a rispettare l' equilibrio dei poteri e delle responsabilità [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' obiettivo di ottenere un pugno di voti, seminando un veleno che poi è difficile controllare e governare. equilibrio! la via giusta è una sola: è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] equilibrio. dopo l' altra guerra, alla stessa distanza di tempo, e cioè prima della « marcia su Roma » , già ci si avviava all' equilibrio del bilancio [...]

[...] equilibrio di potenze, e in esso una posizione favorevole e persino un predominio per l' uno o per l' altro paese, attraverso intese, appoggi e così via [...]

[...] realtà dei conflitti di equilibrio e di egemonia tra le grandi potenze che allora dominavano l' Europa e che appartenevano in parte all' Occidente, in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indebolire l' equilibrio delle forze e preparare la strada al dominio comunista. l' Ungheria, che si è permessa di dire che voleva essere neutrale, è [...]

[...] ricopre una atroce realtà di schiavitù e di dominio. lo scopo principale della NATO è di mantenere l' equilibrio di potenza: l' equilibrio di potenza [...]

[...] e militare della Russia con il lancio degli sputnik, giunge alla conclusione che l' equilibrio termonucleare ha bloccato per i popoli degli Stati [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' equilibrio mondiale connessi al rafforzamento della NATO, alla ripresa del movimento europeistico, allo sviluppo armonico dell' economia [...]

[...] . abbiamo cercato di ricondurle nel quadro dell' equilibrio generale del mondo, la cui stabilità — occorre riconoscerlo — dipende in non piccola [...]

[...] alla luce delle mutate tecniche e delle più aggiornate necessità di equilibrio. se le circostanze che mutano dovessero portare ad una graduale ed [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione di equilibrio delle forze, esposta, in ogni momento, al rischio di essere rovesciata. insomma, pare a noi che la nuova legislatura si trovi [...]

[...] alla distensione il trionfo della ragione sulla forza ed una rivincita del buonsenso sull' odio e sulla paura. si ritorna all' idea di un equilibrio [...]

[...] manifestazioni più tipiche a nostro giudizio di questa nuova volontà di equilibrio e di distensione si è avuta negli ultimi mesi con il rovesciamento [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] smantellamento di due Poseidon. certo, avremmo preferito che tale concreta dimostrazione della volontà di Washington di mantenere l' equilibrio delle [...]

[...] equilibrio delle forze convenzionali, verificabile e posto ai livelli più bassi, così da assicurare a tutti i popoli dell' Europa, dall' Atlantico agli [...]

[...] risposta alla legittima aspettativa che ciò porti ad un equilibrio tra le parti e non a squilibri tra di loro. se l' Iniziativa di difesa strategica [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del patto atlantico come strumento difensivo entro i limiti geografici del territorio che copre, come fattore dell' equilibrio mondiale sul quale [...]

[...] fase storica, un fattore, ad un tempo, di sicurezza, di equilibrio e di movimento verso il superamento dei blocchi militari. questa è e deve rimanere la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa. siamo, dunque, in una condizione che impone a tutti — maggioranza e opposizione — senso di responsabilità ed equilibrio, necessari ad [...]

[...] fare dell' Italia uno dei soggetti vitali per la ricerca di un nuovo equilibrio nel Mediterraneo e nei Balcani. la vicenda drammatica di questi [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano non si è allontanato dalla linea di assoluto equilibrio e di costante prudenza nell' assolvimento dei compiti di protezione dei campi profughi [...]

[...] esso possa giungere in porto , ricomponendo il complesso mosaico libanese secondo quell' equilibrio di popoli, di religioni e di razze che può reggere [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quando la comunità degli Stati sarà dominata non tanto dalla legge del conflitto, quanto, sembra, dalla legge dell' equilibrio, è proprio questa legge [...]

[...] dell' equilibrio che richiede che ognuno conosca quello che l' altro fa. si tratta per altro di attività estremamente delicate. Bene ha fatto la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si trovarono allora su un problema quale quello, ad esempio, dei missili a media gittata in Europa e dell' equilibrio in questo continente oggi si [...]

[...] tali da poterlo mettere all' ordine del giorno , per discuterne) il problema di un diverso equilibrio politico o di una diversa formula di Governo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] statuale economica e sociale moderna. una capacità di rendimento produttivo, un equilibrio fra le strutture pubbliche e il sistema direttamente produttivo [...]

[...] degenerazione che va subendo la nostra società, priva di equilibrio tra il sistema produttivo e le strutture pubbliche. dobbiamo stare attenti. quando noi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legalità e principio democratico e lo vedo sui due lati; infatti, ritengo che l' equilibrio tra questi principi sia una condizione della convivenza. tuttavia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo negato né neghiamo l' esigenza di una riforma del sistema pensionistico che garantisca l' equilibrio della spesa previdenziale rispetto al [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pagando i contributi sociali, mantengono in equilibrio il nostro sistema pensionistico a ripartizione! è falso perché il sistema pensionistico sta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sarebbe di grande equilibrio ecologico, anche sul piano dell' economia moderna di consumo, mandando all' aria l' eredità fascista degli ordini, non [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Sulle detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente
1287 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dove si trovano 80 miliardi in una condizione economica di equilibrio molto delicata (a gennaio abbiamo un' emissione di titoli di Stato molto [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giustizia, si tratta sicuramente di un progetto innovativo: giudice terzo, equilibrio tra accusa e difesa, centralità dei diritti dei cittadini. ma la [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 184 - seduta del 25-07-2002
Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2003 - 2006
1686 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 184 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è visto dai dati di questi giorni? si fa, allora, qualcosa di vero sulla finanza pubblica ? ma come pensiamo di tenere in equilibrio i fondamentali [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 189 - seduta del 19-09-2002
Concernenti la situazione dell'economia e della finanza pubblica italiana
1687 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 189 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sarebbe stata in grado di farci assorbire la minor crescita internazionale, con un equilibrio della finanza pubblica ben diverso dalla situazione [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termini, è l' essere stati in quel momento in grado di mantenere quell' equilibrio tra la capacità di sintesi delle diverse culture (quella ambientalista [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 10-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1794 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altro ministero, perché non credo che il ministro Sirchia rappresentasse una sorta di equilibrio politico tra la maggioranza. il problema è diverso [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per un negoziato serio, che miri a realizzare condizioni di equilibrio e di sicurezza accettabili e soddisfacenti per tutti, al più basso livello [...]

[...] solidarietà occidentale, come fattore di equilibrio, di stabilità, di progresso e di pace. onorevoli colleghi , il risanamento dell' economia italiana resta [...]

[...] , beneficiando dei vantaggi conseguenti. la ripresa produttiva va consolidandosi in una situazione di sostanziale equilibrio dei conti con l' estero e di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esaltante, di costruire un ordine mondiale policentrico, un equilibrio nuovo tra le aree sviluppate e quelle in via di sviluppo, in un' impegnativa [...]

[...] equilibrio territoriale tra nord e sud e di unità nazionale . il nostro federalismo, infatti, si fonda sui principi di autonomia e di sussidiarietà. secondo [...]

[...] internazionale vincolata a impegni crescenti nel campo della sicurezza e del mantenimento della pace in aree centrali per l' equilibrio geopolitico che interessa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronti. noi non accettiamo davvero questa limitazione che è proprio foriera dei più gravi sbandamenti nell' equilibrio di un paese. possiamo rimanere al [...]

[...] altri mezzi (comitati prezzi, eccetera) di cui lo Stato dispone. ma è bene ricordare che sul costo della vita influisce direttamente l' equilibrio del [...]

[...] ovest possa permettere, con il mantenimento dell' equilibrio di forze in Europa, un minor costo dell' organizzazione difensiva. ne sarà favorito il [...]

[...] negoziati di Parigi porti a concludenti risultati. la ricerca di un nuovo equilibrio tra i popoli dell' Asia ha ricevuto un fondamentale contributo dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spedizione nel Mar Nero , con l' obiettivo di essere presenti nell' equilibrio di potenza e cercando, di giocare fra la Germania, e altre cose, è indubbio [...]

[...] , indicandola come elemento di equilibrio e di sicurezza per la conquista della pace, per poi avvertire di stare attenti perché si tratta di tecnologia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che questo sia stato un modo di garantire un equilibrio democratico, di includere in una comune responsabilità forze divise da pregiudiziali [...]

[...] cercava un equilibrio nuovo e più moderno tra Parlamento e Governo. vale a dire che dall' autorevolezza di un costituente, di uno di quei padri [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo di sviluppo negli ultimi dieci anni. in tal senso l' equilibrio della bilancia dei pagamenti e la lotta all' inflazione sono solo degli [...]

[...] abrogate dalla Corte. la linea-guida del Governo tenderà a ricercare un equilibrio tra i principi affermati dalla Corte e che sono ormai i principi come [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equilibrio, ma essendo convinti che esso esiste e che è di natura tale da incidere sui margini ipotetici di sicurezza in vista di ipotetici — e [...]

[...] speriamo mai verificabili — pericoli reali, si deve ricercare il punto di equilibrio. questo è il senso del negoziato e lo sforzo che bisogna continuare a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema economico quasi prima di affrontare quello della difesa del bilancio pubblico. l' equilibrio del sistema economico è l' equilibrio del sistema [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tracciato oggi i limiti, in verità assai timidi e modesti, della sua apertura sociale. ha parlato di equilibrio della bilancia dei pagamenti , di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria , incontrerà difficoltà ancora maggiori. ed ha indicato il traguardo di un equilibrio nel sistema di comunicazione, che alcuni partiti si [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della situazione giuridica di filiazione) o di presa d' atto della globalizzazione, nella ricerca di un nuovo equilibrio tra identità nazionale e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il controllo di legalità, dev' essere soltanto un rimedio nell' equilibrio delle istituzioni, e le categorie della politica hanno come contrappeso [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Berlusconi assunse la responsabilità di Governo — dell' equilibrio democratico del paese. ciò si deve realizzare nelle seguenti due forme. in [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dicendo questo esco dal tema universitario), potrebbe veramente alterare in modo profondo l' equilibrio della vita italiana. noi ci auguriamo, e del [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplicemente dal rifiuto al taglio della spesa sociale. ma questo punto di equilibrio, presidente del Consiglio — bisogna dirlo — , è arrivato anche a [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . un tale progetto di difesa coinvolgeva e coinvolge, però, problemi essenziali, relativi al mantenimento dell' equilibrio strategico generale. la [...]

[...] Governo. essa è rimasta sempre legata all' idea di un equilibrio generale, capace di garantire la sicurezza di tutti, senza posizioni di supremazia [...]

[...] giungere ad un diverso rapporto tra sistemi offensivi e sistemi difensivi, in grado tuttavia di assicurare il medesimo equilibrio strategico. nella [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra Costituzione verso un reale federalismo cooperativo e verso una forma di governo che rispetti il delicato equilibrio che deve esistere tra [...]

[...] sarà compatibile con un equilibrio sociale che mostra già da ora grandi segni di tensione. ci chiedono se non dovranno rinunciare a prestazioni e [...]

[...] poveri, che individui tuttavia un criterio e un equilibrio tra servizi per tutti e l' adozione di criteri selettivi. forse come in nessun altro settore è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 08-02-1961
Sulla politica interna
675 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] economia un equilibrio e capace di assicurarle uno sviluppo armonico. l' onorevole Malagodi ricordava che in passato io sono stato banditore della [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
540 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intero equilibrio del mondo. di fronte all' acuirsi delle difficoltà nel Medio Oriente , il governo italiano conferma in materia la linea che nel [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dinamico. so benissimo che questo problema della scelta per voi è un problema grave dal punto di vista dell' equilibrio interno del vostro partito, ma [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 26-02-1965
Sulla situazione economica del paese
686 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] considerare lavoratori sia quelli che lavorano, sia quelli che non lavorano e dobbiamo di conseguenza vedere quale sia il punto di equilibrio per [...]