Risultati della ricerca


461 discorsi per elemento per un totale di 831 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] primo luogo, sul grande elemento della liberalizzazione del mercato internazionale e sulla creazione del mercato europeo, che hanno rappresentato una [...]

[...] tecnologica come elemento competitivo per la nostra presenza sui mercati internazionali , ma anche — purtroppo — il nostro livello dei salari. bisogna [...]

[...] politiche e soprattutto una grande responsabilità sindacale. si tratta del meccanismo dei salari come elemento fondamentale del meccanismo di sviluppo del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partiti: manca però di un elemento fondamentale, decisivo. non ci si è detto sino ad ora, infatti, che cosa il presidente del Consiglio vorrebbe modificare [...]

[...] costituzionale, questo e non altro. è evidente che in siffatto ordinamento l' elemento che si può considerare prevalente e che certamente è essenziale è la [...]

[...] rappresentatività. è un elemento essenziale per ciò che si riferisce ai rapporti tra i cittadini e le assemblee supreme dello Stato. ma che vuol dire [...]

[...] più considerevoli facciano scomparire i minori » . ecco il concetto nuovo, per cui la rappresentanza viene ridotta quasi a un elemento visivo, e [...]

[...] meccanicamente e per determinare una coalizione morta, ma per essere un elemento necessario alla vita e all' unità del Governo, capace di manifestarsi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governativa nei confronti della politica estera del nostro paese. elemento essenziale di questa ispirazione è sempre stata l' isterica denuncia del [...]

[...] ' elemento che ha spinto alla ricerca della verità, senza del quale sulla via della ricerca della verità non ci si sarebbe messi e non si sarebbe [...]

[...] giustizia! e qui viene fuori un altro elemento di tutta la vicenda, il più torbido, il più sconcertante, misterioso persino, per certi suoi aspetti. quando [...]

[...] direttamente di corruzione, per lo meno di cecità, di omertà, o di complicità. il secondo elemento sul quale io intendo richiamare la vostra [...]

[...] operazione non l' abbiate compiuta, potranno essere tranquille. l' ultimo elemento su cui intendo attirare l' attenzione è il contegno che è stato tenuto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . signor presidente della Camera, onorevoli colleghe e onorevoli colleghi , la coesione sociale è un elemento fondante della qualità civile di una società [...]

[...] cittadini gli stessi standard di prestazioni, ovunque risiedano. per il futuro dell' Italia e per il suo sviluppo l' istruzione rappresenta l' elemento [...]

[...] sta senza avere alle spalle uno Stato che faccia della sua efficienza un elemento di diminuzione dei costi, e della sua capacità di assicurare le [...]

[...] infrastrutture necessarie un elemento essenziale della capacità di competere. questa è la sfida, ed è una sfida che il nord sente con particolare intensità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . v' è, oggi, un elemento di affinità, di contatto tra le politiche economiche dei vari paesi, e se, accanto ai documenti nazionali, leggiamo documenti [...]

[...] a mio giudizio ha un significato particolare; non lo sopravaluto come molti in questa Aula o in seno al Governo fanno), trovo anche qui un elemento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisazione che ha dovuto fare in questa Assemblea poco fa il ministro De Michelis , quando ha rilevato che vi è un ulteriore elemento di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondi possibili. un bisogno dell' Europa anche come elemento di equilibrio per popoli e continenti che non accettano l' idea di un mondo unipolare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democrazia e deve avere come obiettivo la creazione di una componente europea della politica mondiale che sia un elemento di pace e sia verso l' Africa un [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Sfiducia al Governo
165 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sua replica di oggi non ci convince, anche se introduce un importante elemento di novità temporale. non ci convincono i toni di questo dibattito, da [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia, ma anche alle aree depresse di altri paesi europei . al riguardo deve svilupparsi una politica regionale, capace davvero di essere elemento di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
222 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] su questo comparto che esclude quella specificità che dovrebbe essere un elemento acquisito. in realtà, però, signor presidente , mi sembra che qui ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolazione gestante del parto ospedalizzato rappresenti a nostro avviso un elemento valido per la riduzione della mortalità e della morbosità perinatale ed [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
Sull'uccisione di un consigliere provinciale a Milano
255 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difesa del regime democratico e dello Stato repubblicano. riferirò al Parlamento ogni altro elemento significativo che sarà possibile raccogliere in merito [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 15-11-1995
In materia di giustizia
1300 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accaduto anche che ci fosse uno straripamento del potere giudiziario dai propri confini e che si affermasse un elemento di supplenza rispetto ad una politica [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 25-06-2003
Informativa urgente del Governo sulla politica in materia di immigrazione
1771 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi che bussa alle porte, quell' elemento risulta ancor più inquietante. lei è, invece, una persona di questo mondo che riconosce il fenomeno e fa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mozioni presentate molte contengono un importante elemento comune: sia le tre mozioni democristiane sia quelle socialdemocratica, socialista e comunista [...]

[...] estensioni e quindi ad un certo punto abbia diluito la sua azione per l' insufficienza dei fondi ha rappresentato un elemento negativo assai grave; nell [...]

[...] forse una fase critica di trapasso, ma stiamo attenti a non trascinarcela dietro per molto tempo. vi è un solo elemento, una sola politica che, entro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte di Mellini, c' è un elemento di esposizione in apparenza paradossale, quando dice: state promuovendo il padre dello zigote a padre del concepito [...]

[...] dovrebbe pensare che la qualità della legge, al di là degli interessi di parte e della parte, è elemento costitutivo del caos o del non caos o dell [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è consentito compiere salti. elemento di questa nostra strategia è il rapporto con l' Olp, nel quadro di una diplomazia flessibile, più spesso [...]

[...] che riguarda la Comunità), rappresenta un elemento di forza per la politica italiana . per quel che riguarda la mozione Calderisi numero 1-00280, per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresenta un elemento di stabilità, e la strategia di Lisbona che ha individuato un percorso consensuale per il rafforzamento dell' economia europea [...]

[...] nuovo Piano Marshall — potrà costituirsi come un elemento di sostegno concreto ed efficace nei negoziati tra le parti. per ragioni di sintesi, non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intrattenuti i colleghi Valensise, Nania e Tatarella, che ringrazio) diviene quasi un elemento secondario per emettere un giudizio. abbiamo infatti molti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 302 - seduta del 18-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
581 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 302 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . nella sua dichiarazione, tuttavia, vi è stato un elemento assai positivo, perché ha confermato ciò che ci disse alla fine di ottobre, cioè che al [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi riforme dobbiamo incidere sui centri di spesa, perché l' Europa su questo è un elemento virtuoso e ci incalza giornalmente. se non incidiamo sui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poche ore!) dei nostri regolamenti per ottenere invece un capovolgimento totale, un elemento di trasparenza e di limpidità, di impulso di questa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 472 - seduta del 25-06-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
727 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 472 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] programmazione che si poneva il Governo, fu un elemento determinante — lo dico con estrema franchezza — della crisi del 1963-1964. i sindacati hanno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 08-10-1987
Sulla missione di unità della marina militare nel Golfo Persico
1043 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' altra della NATO, per cercare di coordinare quella presenza. il caos nel Golfo, il caos delle presenze è di per sé elemento di rischio. il mancato [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra Costituzione e soprattutto dalla sua prima parte. bisogna ritornare a questo punto di origine, all' elemento fondativo di una cultura di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] credenti. ci tengo molto a sottolineare questo perché credo sia un elemento molto importante, non solo per la materia che stiamo trattando, ma per [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministeri. tuttavia, su questo punto, vi è un altro elemento importante del suo ragionamento politico, presidente: voi dovreste restare a governare il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo si è svolto e dal modo stesso come il Governo si presenta alla nostra Assemblea con le sue dichiarazioni, un elemento emerge subito: quello [...]

[...] è stato da voi misconosciuto e contraddetto. alle stesse conclusioni si arriva se si pone mente all' altro elemento che ha determinato la crisi, ai [...]

[...] contrasti interni del partito democristiano . anche alla luce di questo secondo elemento, la linea da voi seguita non è stata democratica, perché non [...]

[...] dichiarazione non serviva a niente per il modo stesso come era stata fatta. oggi ne sono convinti tutti; anzi, direi, che oggi si è aggiunto un elemento [...]

[...] estera ha anche un altro elemento, lo riconosco, quello dei rapporti fra i popoli e dello sviluppo della loro coscienza. il fatto che i popoli imparino [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale . in questo caso siamo nettamente al disotto della critica politica. ma purtroppo, anche questo elemento contribuisce ad aumentare la confusione ed [...]

[...] quelle sinistre della Democrazia Cristiana che sono invece quelle che dovrebbero costituire l' elemento integratore di una politica, di una alternativa [...]

[...] la responsabilità di coloro che lo hanno reso inevitabile. vi è un certo elemento di inevitabilità nella presenza di questo Governo, lo riconosco. ma [...]

[...] Stati. prendiamo atto come di un elemento positivo dell' affermazione che il Governo è favorevole alla realizzazione in Europa di una associazione [...]

[...] elemento attivo di questa gara che deve porre l' Italia alla testa di coloro che vogliono veramente ricercare le vie della distensione internazionale [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come ha opportunamente ricordato l' onorevole Craxi, che ringrazio per il suo intervento, in quanto contiene già in sé l' elemento straordinario [...]

[...] elemento straordinario, che costituisce la vera, essenziale novità di questo Governo, sul filo del cammino trentacinquennale di questa Repubblica, con [...]

[...] forze politiche della possibilità di un meditato giudizio complessivo. questa strategia ripropone come elemento centrale il piano triennale [...]

[...] ci pervengono dai nostri alleati convinti come siamo che esse rappresentino un importante elemento di arricchimento delle posizioni comuni. non ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi della sicurezza e della difesa europea possano essere appaltati agli USA è certamente un elemento che influisce negativamente nel processo di [...]

[...] , non rappresenterà un elemento capace di contribuire alla pace ed alla sicurezza dell' Europa, se non scaturirà da un processo di effettiva integrazione [...]

[...] elemento di sicurezza contro ogni tentazione autoritaria e bellicista è una pericolosa illusione. alla debolezza di questa riedizione della linea Maginot, a [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interrogativi su questi nodi e, nei fatti, così è stato. qui è, dunque, un primo elemento di novità e di chiarezza che la soluzione della crisi ci propone: il [...]

[...] tranquillità e serenità nei confronti della propria storia. l' altro elemento di fondo che bisogna considerare nella nostra discussione è il passaggio [...]

[...] distinzione ed una riserva. io ho voluto sottolineare come in special modo elemento del dialogo sia l' accoglimento da parte mia, da parte nostra, in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali. prendo spunto da quello che oggi, a mio modo di vedere , è l' elemento più pericoloso per la democrazia in Italia, secondo quanto [...]

[...] . poiché dunque uno degli elementi che maggiormente caratterizza agli occhi degli italiani e della pubblica opinione internazionale l' elemento della [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] merito nella storia del sistema informativo italiano, quello di introdurre un elemento di rottura nel monopolio pubblico, di introdurre un elemento di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a garantire, mai avremmo potuto riguadagnare stima e credibilità di fronte ai partner europei e internazionali. vi è poi un secondo elemento che [...]

[...] questa parte, dunque, l' approvazione della finanziaria costituisce un elemento essenziale per consolidare la credibilità del paese e per rendere più [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisioni sindacali, senza di che è zoppa di almeno una gamba. a mio avviso poi c' è un elemento importante che bisogna valutare per quanto riguarda la [...]

[...] funzionare quel servizio. dicevo che una politica sindacale è certamente un elemento fondamentale per poter uscire dalla crisi. ma vorrei richiamare l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' unico elemento del cosiddetto terzo livello colpito è uno che ne era uscito, probabilmente in termini di livello politico, per dedicarsi ad altro. a [...]

[...] ? perché in Campania ed in tanta parte del sud non è vero — lo dico io — che i partiti borghesi abbiano rappresentato l' elemento più dannoso. i [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incrementarla, o a controllare andamenti di spesa. il secondo elemento scaturito dalla decisione presa dal Parlamento riguarda non la forma, ma la sostanza [...]

[...] elemento presenta un grado di opinabilità superiore al primo. infatti io le calcolo in 286 mila miliardi, considerando quelle aggiuntive; ma mi rendo conto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . coerentemente, la disponibilità del Governo a fornire alla magistratura ogni elemento ritenuto utile per la ricerca della verità è piena, nel senso che essa [...]

[...] cortina; ma nessun elemento certo è emerso finora che possa far ritenere che tali armi siano state fornite da parte dei paesi dell'est . il mercato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e questo elemento ha certamente un peso — ; ma bisogna anche ipotizzare il caso in cui, passati alcuni anni dal fatto, per motivi personali, l [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . stabiliamo, dunque, un elemento di diseguaglianza tra i cittadini e tra i livelli istituzionali, in una democrazia in cui l' esempio dovrebbe venire dall [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è chiaro che l' emendamento dell' onorevole Nenni, aggiungendo un elemento discriminante di sfiducia generale sulla politica del Governo, e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indica, a chi in essa cresce, la violenza come elemento di soluzione: la uccisione del vivo, del vecchio, dell' anziano. e i vecchi muoiono nella [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segni contrari, come questo elemento di stabilità che si introduce nella vita politica possa consigliare a tutti, a noi in primo luogo, uno sforzo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
136 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soprattutto per merito della Lega. in Italia, fino a qualche anno fa, c' era una corruzione sistemica, che era l' elemento strutturale dei rapporti tra [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eventuali clausole di esclusiva, gli eventuali minimi garantiti pattuiti, i pagamenti eseguiti in favore di ogni soggetto ed ogni altro elemento [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fraintendono il bipolarismo con uno scontro all' arma bianca tra destra e sinistra, una contesa disperata in cui ogni elemento di moderazione viene [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 16-10-1963
Norme per la convocazione ed elezione del primo Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia
253 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritenuto di poter cogliere un elemento di contraddizion e tra l' atteggiamento del mio gruppo sul problema della stabilità politica da noi avanzato in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] costituzionali sia ordinarie. la grande compattezza che su questi propositi si è manifestata tra i partiti politici è un elemento determinante di equilibrio [...]