Risultati della ricerca


277 discorsi per usare per un totale di 392 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 184 - seduta del 25-07-2002
Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2003 - 2006
1686 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 184 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] psicologia delle briglie sciolte sul piano normativo e fiscale, di indebolimento del lavoro, di tecniche finanziarie e contabili capaci di usare oggi le [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siamo stati sempre molto avvertiti a che in questa fase di passaggio non si producessero rischi di regime. vogliamo usare su questo terreno parole [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimediare, ma la parola Mezzogiorno non la poteva usare perché non è presente: infatti, il Mezzogiorno necessita di un progetto, di collocazione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Nazioni Unite . condivido altresì la forza — non so più quale termine usare — attraverso la quale si è cercato di porre un margine alla legalità violata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] voglio usare una espressione che potrebbe apparire irriverente), ma certamente ci si trova di fronte a una figura particolare di Governo, cioè a un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatalmente limitate e condizionate dalla nostra capacità di usare bene, in modo cioè non dispersivo, i mezzi che in determinate circostanze possono essere [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passati. come altri giornali, il giornale del nostro partito ha accettato di umiliarsi, giacché questo è il termine giusto da usare e non altri infamanti [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] applicato le risoluzioni sopramenzionate, ad usare tutti i mezzi necessari per fare rispettare ed applicare la risoluzione 660 e tutte le risoluzioni [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e la sua libertà in linea di principio , senza che ciò debba significare che il Governo si proponga, nella sua azione politica, di usare in un modo o [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di dare un altro colpo alla cultura della stabilità, ma di usare il tempo che abbiamo per rilanciarla e rafforzarla attraverso un patto su regole di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe dirigente . ora, vorrei che qualcuno riflettesse su questo. non è forse temerario, Piccoli, in democrazia usare sistemi che non sono quelli [...]

[...] mi risulta abbia mai dovuto usare in Parlamento maniere particolarmente forti per imporre il permanere dei codici penali militari, dei tribunali [...]

[...] dirigente che hanno saputo usare tutti questi enormi mezzi di soldi, di armamenti, di militari e di leggi, un bilancio del genere. tutto ciò con il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo, ma se per caso una compagna, che ha imparato ad usare il self-help, aiuta una donna ad abortire, questa compagna è pregata di accomodarsi in [...]

[...] prevenzione, perché in realtà la politica che noi riteniamo si debba usare in questo caso, per questo problema particolare, è una politica assolutamente [...]

[...] diversa da quella che voi intendete usare. noi riteniamo che esista un problema fondamentale oggi; quello dell' aborto clandestino . esiste poi l' altro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . bisogna usare l' articolo 90, dite tutti! signor ministro della Giustizia , noi seguimmo con attenzione al suo operato come presidente della Corte [...]

[...] per la scelta che lei ha dovuto fare, adesso le imporranno di usare l' articolo 90. lei sa e i direttori delle carceri sanno che l' uso dell' articolo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a metà strada tra gli autonomi — magari di Toni Negri — e l' ala militarista: esser necessario sì usare la violenza e usare i sequestri, ma sempre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] magistrato che eri ad usare il suo sapere per una battaglia politica. ora sei schierato sulla nostra iniziativa, e me ne compiaccio, anche per la [...]

[...] giustizia italiana, visto il tuo modo passionale di esercitarla non più lì ma qui, luogo che ti si confà maggiormente. non possiamo usare il sapere come [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente e da pensione e misure di finanza pubblica per la riduzione della pressione fiscale sulle famiglie e a favore delle persone che perdono il lavoro
477 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] carta che si può usare in tutt' altra e per tutt' altra situazione. avete detto che avete deciso di portare al Cipe 15 miliardi di investimenti per le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente Scalfaro ha ritenuto di usare lo strumento costituzionalmente impegnativo del messaggio alle Camere, ponendo il Parlamento di fronte alle [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Interpellanze sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa stra-tegica
1567 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tentazione di riprendere, una volta distrutti gli arsenali, la competizione nucleare. vorrebbero anche usare il programma di difesa strategica come strumento [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] creare nuovi diritti di accesso ai cittadini: si parta da questi problemi, ci si confronti alle elezioni e dopo si intervenga, ma si smetta di usare la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro Mancino dichiarò che il Parlamento in quel periodo fu più che altro un coro di consensi — per usare un' espressione dei costituzionalisti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti e i demoproletari di usare la parola « compagni » , impiegando la quale rischiamo di creare turbamento all' ordine dell' Aula e magari, all [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usare la dolorosa ed intimidita espressione del professor Biagi nella sua lettera al direttore generale della Confindustria, certe critiche oblique [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1998, con il ritiro degli ispettori; un regime che minaccia di usare, o di passare ad altri perché li usino, formidabili strumenti di sterminio chimici [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 17-11-2005
Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria
1833 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stesso da parte del Governo. mi riferisco, in particolare, al tentativo di usare questo decreto legge per finalità improprie, che il nostro Regolamento [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sempre accompagnato la convinzione che si volesse usare questa vicenda per porre le basi di una riforma radicale, di una controriforma del servizio [...]

[...] rilasciare dichiarazioni di usare su questa materia un po' più di delicatezza, di attenzione e di pudore! io la registrazione di quella domenica ce l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assoluzione sarà comunque inutile od estremamente iniqua. in casi di emergenza si devono usare strumenti di emergenza, per esempio l' amnistia, non [...]

[...] modo per supplire a questa carenza estremamente grave. in tal modo non vi sarebbe assolutamente bisogno di usare l' esercito sugli spalti delle carceri [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
128 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] crimini) che questa organizzazione, assolutamente incontrollata e libera di usare a suo piacimento centinaia e centinaia di miliardi sottratti al bilancio [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
881 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] COCER interforze, in risposta al documento della sezione dei carabinieri, si dice che siamo di fronte ad un tentativo di usare strumentalmente argomenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] praticato e nascosto è aberrante, è fatto con tracotanza e protervia nel tentativo di usare strumentalmente i morti ammazzati. lei, signor [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conflitto israelo-palestinese quella che può essere considerata — per usare un' espressione che fu usata da Saddam — la madre di tutte le guerre. in altri [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a fondo e che le forze di destra e il partito liberale , prima di usare parole grosse, e di assumere un atteggiamento propagandistico che ha un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di creare una classe politica responsabile. qui da noi è andata diversamente a causa della possibilità di usare le istituzioni per sollecitare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruttivo questo modo di atteggiarsi? le sembra che dopo un anno di confusione, gli italiani possano essere felici, per usare le sue parole, di un generico [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permesso di essere competitiva per tanto tempo in Europa e nel mondo: con la moneta unica non può più usare la svalutazione e quindi deve aprire un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spauracchio non c' è più, rimaniamo solo in pochi intimi. continueremo allora ad usare questo strumento per avere il massimo di partecipazione rispetto ad [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per giungere ad usare impropriamente i poteri giudiziari ? da quattro secoli in Inghilterra è stato scritto nel Leviatano: « se il giudice usa con [...]

[...] demagogia e di ipocrisia non sarebbe destinata a fare lunga strada, così come non è destinato a farla chi ancora oggi continua a non usare il [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] svolta epocale questa, allora credo che non si possa usare l' aggettivo « epocale » in altre circostanze, perché quel passo che ci accingiamo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana come alternativa al comunismo ed il comunismo come « secondo forno » — per usare la sua espressione — cui si rifaceva la Democrazia Cristiana [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che abbiamo iniziato in quest' Aula e che proseguiremo rappresentino un momento importante. non voglio usare aggettivi enfatici, ma si tratta di un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] usare parole roboanti, che ogni tentativo di trascinare le cose nell' ambiguità e nella confusione troverebbe nel nostro gruppo parlamentare , e ritengo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : disoccupazione, delusione e in qualche caso disperazione. noi oggi dobbiamo cercare un' altra strada, dobbiamo usare una doppia leva: quella dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 125 - seduta del 03-05-1973
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 125 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] termine che è stato usato dal signor ministro dell'Interno , è un termine che mi sono permesso di usare io nel corso delle onoranze funebri ai due [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tempo gli consentiranno, il programma sociale della Democrazia Cristiana , cioè un programma sociale interclassista. io mi permetto soltanto di usare [...]

[...] confronti dei comunisti, usare un linguaggio apparentemente indipendente su problemi molto lontani, oltre cortina; ma quando si è al di qua della [...]

[...] modificare il linguaggio, le sue ambizioni, il tono, oppure, se egli continua a usare un tono di questo genere e a nutrire ambizioni così spavalde in momenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accingono probabilmente a usare in Aula per definire repressivo e tirannico questo disegno di legge . a questo punto, non ci si rende conto della gravità dei [...]

[...] partito sia che parlino uomini da strapazzo, come Mussa Ivaldi , che si è permesso di usare un linguaggio di questo genere! questa è la situazione! se [...]

[...] . se vogliamo usare questa legge (penso che lei la voglia usare in questo senso) come deterrente, ritengo che lei, che è antirepressivo, voglia usarla [...]

[...] contro la criminalità. e quando mai, se si vuole usare un deterrente contro un criminale che si accinge a delinquere, si dice: bada che il mio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affermazioni tanto inconsiderate quanto inesatte, per usare termini benevoli. infatti non può essere in alcun modo vero che l' onorevole Jervolino abbia in sue [...]

[...] applicato alla politica, si potrebbe usare per la legge del 1948, la quale conteneva un premio che per essere invisibile non era meno offensivo dei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riguardo a questo aspetto, che non abbiamo intenzione di usare le logiche generalizzate di spoils system che sono state adottate in questi anni e che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altrettanto sensibile ai problemi politici, forse le cose andrebbero meglio. ella è stato rimproverato (mi permetto di usare questo termine perché ella [...]

[...] ' inizio di questo dibattito, di rilevare (per usare un termine a voi tanto caro, quando si tratta di rapporti interni alla maggioranza) che la [...]

[...] , è semplicemente ridicolo — signor presidente , mi duole usare questo termine poco riguardoso — ma è semplicemente ridicolo e grottesco continuare da [...]

[...] un pochino sofista, e ha voluto usare quella terminologia « nell' ambito » per dire che in fin dei conti , sì, un certo riferimento, magari alla [...]

[...] italiano è stato presentato, signor presidente del Consiglio , e all' Austria e « perfino » (tanto per usare il termine che ha usato lei) alla [...]

[...] terroristi. si chiede in essa — e il Governo ha detto di sì — che negli interrogatori in flagranza la polizia giudiziaria debba usare soltanto la [...]

[...] provincia di Bolzano fino a questo momento si usavano le due lingue; d' ora innanzi sarà lecito usare sonanti la lingua tedesca quando, ovviamente, si tratta [...]

[...] avuto modo di riaffacciare tale tesi in quest' Aula anche nei brevi dibattiti dei giorni scorsi. al riguardo potrei usare parole piuttosto pesanti, ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scettica, molto romana. così diventa morale e necessario, ad maiorem Dei gloriam , usare il peggio e peggio degli altri. il fine nobilita e rende [...]

[...] televisione, non uno di loro però aveva la possibilità di usare i quotidiani: avevano solo Il Mondo , quel giornale di 25-30 mila lettori dove, da [...]

[...] respinte le borgate sottoproletarie: espulsi per fare le case di lusso da (quel costruttore romano che aveva capito bene come usare il Concordato. e la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] radicali che, nell' esercizio della loro funzione parlamentare, nel rispetto di uno degli strumenti che hanno il dovere di usare, vale a dire la visita di [...]

[...] da creare. ma quando un Governo non è mai autorizzato ad usare il decreto legge come sua manifestazione di — responsabilità anche nei confronti del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è stata enunciata col linguaggio equivoco che amavano usare i fiancheggiatori della dittatura fascista. l' onorevole Gonella ha insistito sulla [...]

[...] « frattura irreparabile » , in essa implicita, secondo l' onesto giudizio dell' onorevole Corbino. per usare la tribuna parlamentare a fini di [...]