Risultati della ricerca


212 discorsi per schieramento per un totale di 373 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schieramento borghese, ed era (come tentativo di razionalizzazione) la P2, e (come tentativo di razionalizzazione del potere), diciamo, l' aggregazione [...]

[...] anche nelle banche di Roma o del lavoro, di una parte dello schieramento di unità nazionale ; era l' unità nei servizi segreti , nelle designazioni [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Sfiducia al Governo
165 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessato molto ai dorotei. io vorrei che si provasse a spiegare il perché di tante conversioni neodorotee nel suo schieramento della sinistra. mi rendo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. pertanto, non va fatta alcuna commistione tra le due questioni. in secondo luogo, va fatto un confronto aperto senza vincoli di schieramento, ed in [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale nell' ambito del nostro schieramento politico: nuovi fermenti che per altro non sono ancora giunti a maturazioni. abbiamo agito in questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1993
1080 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opinione pubblica — distratta, se non nauseata, pure in Italia — lo schieramento di coloro che sono interessati alla Comunità e non solo all' Europa, al [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
1290 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , la vostra, contro la sinistra concepita come un demone e, dall' altra, da uno schieramento che inevitabilmente si costituisce contro. questo è l' alibi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recupero di convergenze sulle grandi linee di democrazia senza aggettivi e di schieramento internazionale dell' Italia. può darsi che vi sia anche [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984 n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza.
1619 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] immagine, per la sua collocazione nello schieramento sociale e politico, per l' immediata tensione che si determina con tutti i sindacati, che oggi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1676 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principale esponente dello schieramento a me avverso, se po' fa' , ce la possiamo fare. è con questo auspicio, anzi con questa certezza che chiedo la vostra [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapevamo che sgombrare il campo dal precedente Governo e così dare un colpo allo schieramento e al disegno politico di cui esso era espressione era [...]

[...] di ogni schieramento e di ogni politica di progresso. onorevoli colleghi , ripeto che il nuovo Governo presieduto dall' onorevole Forlani non è certo [...]

[...] dare un contributo positivo per il rinnovamento, cosa delicata e rilevante che esige l' intesa e l' impegno di un largo schieramento. mi sia consentito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schieramento di classe, rappresentare su questo l' unità, che spacchi anche il mondo cristiano e cattolico, se il mondo cristiano e cattolico, per inerzia [...]

[...] rottura si consumerebbe fino in fondo e che questa volta, per quanto riguardai radicali e lo schieramento che rappresentano, l' accusa al Parlamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] schieramento destra-sinistra, ancorché possa dispiacerci, noti è lo schieramento dell' avvenire semanticamente, a livello delle parole, perché i mostri che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratiflca ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1950
652 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito della politica di Cripps, abbia sentito motivi di colleganza socialista al di là delle contingenze attuali di schieramento politico, che lo pongono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attribuiamo questa importanza a questa questione, appunto perché vediamo in essa una questione di principio, desideriamo che lo schieramento della Camera [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ho visto in quest' Aula che non solo noi, non solo il centrosinistra, ma almeno metà dello schieramento che con lei fa parte della Casa delle Libertà [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1288 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha vinto le elezioni con il consenso che ha avuto lo schieramento del Popolo delle Libertà e la sua alleanza, dopo pochi mesi, appare diviso sulle [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialità, una sorta di nuovo capitalismo selvaggio. la Lega è una formazione di destra, è la punta della lancia di uno schieramento liberista. ed è [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte del suo schieramento politico, non avendoci, peraltro, neanche spiegato la provenienza del suo ultimo ministro, Saverio Romano. fino a qualche [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipanti, il patto atlantico non è uno schieramento che debba fatalmente portare al conflitto; tutt' altro: esso è inserito nell' organizzazione generale [...]

[...] comune schieramento difensivo vi sia in un dato settore il pieno impiego, anzi la sovraoccupazione che include anziani e casalinghe, mentre in qualche [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativi. mi sento alternativo allo schieramento di sinistra e so che questo si sente alternativo allo schieramento di cui faccio parte; ma se siamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per sapere che la posizione del partito liberale è cambiata. basta il discorso dell' onorevole Almirante per capirlo. non è cambiato lo schieramento in [...]

[...] , quando la sinistra democristiana ha dovuto fare la sua scelta, ha proposto il vecchio schieramento di centrosinistra senza nessuna revisione. no, quella [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della destra politica vanno accarezzando. a destra dello schieramento politico italiano vi è chi più o meno scopertamente si compiace d' una defezione [...]

[...] dallo schieramento europeo che probabilmente non esiste, che tutti ci auguriamo che non esista, quasi che si offra con ciò al nostro paese una nuova [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
869 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Parlamento, i suoi poteri, con la tendenza a costruire sulla rovina delle grandi forze popolari sorte dalla Resistenza una sorta di schieramento nuovo che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insignificante compagnia dell' estrema destra . questo punto mi sembra quindi rappresentare il nodo di anni di polemiche ed il nodo di uno schieramento [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
476 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ascolta. in molti casi, in questi giorni la maggioranza necessaria in Aula non c' era, in quanto molti parlamentari dello schieramento politico del [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nulla e per nulla attenuata. l' Unione Sovietica ha proseguito nella produzione e nello schieramento degli ss20, arrivando — secondo le stime più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
1099 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che schieramento democratico! governi, affronti la cassa integrazione guadagni , le invalidità; vada avanti, e vedrà che anche loro all' inizio si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disposti alla trattativa con lo schieramento di opposizione, ma ad essere più coerentemente riformatori... questa finanziaria, come sapete, non è la nostra [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . addirittura i vostri amici di ieri, come Agnelli, potrebbero diventare la punta della lancia di questo schieramento per chiedere più liberismo, più [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] baratto avveniva in modo tale che la Democrazia Cristiana otteneva di dare vita ad uno schieramento compatto, di natura non solo politica, ma anche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicato; essa non consiste però soltanto in espedienti di natura economica, perché deve avere come propria base uno schieramento sociale e politico, e [...]

[...] ceto privilegiato. un' altra strada vi è — lo ripeto — ma per essa si richiede un nuovo schieramento sociale. e qui voglio dare un' ultima risposta [...]

[...] schieramento e una grande sua lotta per la pace, allo scopo di sottrarre l' Italia al vortice di quel delirio pazzesco di odio e di distruzione nel quale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dunque anche la Democrazia Cristiana — in uno schieramento ed in un progetto politico di stampo conservatore ed anticomunista. mi domando infine se il [...]

[...] perdere quel carattere di formazione di sinistra atipica che lo rendeva originale nello schieramento politico italiano ed europeo, per avviarsi ad essere [...]

[...] altre forze, per costruire un programma dell' alternativa attorno al quale si raccolga il più ampio schieramento. ma l' alternativa non è soltanto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pongono vanno oltre la logica del bilancino, con la quale si misura la supremazia dell' uno o dell' altro schieramento in tema di armamenti, per porre [...]

[...] denunciati — vorrei ricordarlo a tutti i colleghi — da quello schieramento dei non allineati che in primo luogo abbiamo il dovere di ascoltare quando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fronte (non è la prima volta e non sarà l' ultima) alla contrapposizione brutale tra uno schieramento massiccio di forze e uno schieramento spirituale di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro non si prefigura uno schieramento politicamente omogeneo e in grado di costituire un' alternativa al Polo delle libertà e del buon governo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli all' interno dello schieramento di classe che volevano farvi cadere, perché quella caduta avrebbe significato il festival per tutte le grandi [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] grande schieramento neoliberista ed a quello riformista: entrambi, in qualche maniera, hanno favorito o proposto le politiche di privatizzazione dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le riforme con il concorso di tutti i parlamentari responsabili e di tutti coloro — e li ringrazio — che, in qualunque schieramento eletti [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia all' interno dello schieramento socialista. il faticoso cammino del partito socialista , iniziato col processo di autonomia trova oggi, a mio [...]

[...] nessuno, anche tra voi che siete il partito più a sinistra più coerente in tale collocazione nello schieramento politico italiano, si sentirebbe di [...]

[...] sono problemi che andrebbero comunque risolti — parla di partito unico : venite dentro questo grosso schieramento popolare, e poi dopo... poi dopo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese. non a caso siamo davanti ad una attivizzazione sia di forze apertamente eversive extraparlamentari, sia della destra dello schieramento politico [...]

[...] intenzioni e i piani dei gruppi di destra dello schieramento governativo. gli scissionisti socialdemocratici non sono riusciti a trovare nel paese [...]

[...] ristrutturazione, che deve investire tutto lo schieramento politico, in modi e in forme che non possono essere previsti da nessun piano preparato a tavolino [...]

[...] , e a favore dei quali si sono avuti in varie occasioni pronunciamenti, sia pure non formali, di una maggioranza dello schieramento parlamentare, anche [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricevuto gli onori di una solenne sepoltura; l' altra fondata su di uno schieramento di forze orientato ad escludere la Democrazia Cristiana [...]

[...] , schieramento che non c' è e che non si manifesta; e l' altra infine, ricavata nell' area delle coalizioni che si sono susseguite nella precedente legislatura. è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] motivi né ragioni né intenzioni di lasciare il posto. a chi? a quale alternativa di politica di difesa nazionale? a quale schieramento sociale, politico [...]

[...] ' alternativa con coloro i quali sono d' accordo: e non che si continui a fare discorsi di schieramento, punendo Diego Novelli, punendo Fassino, punendo dei [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guarda e a prescindere dalla collocazione di ognuno nello schieramento parlamentare. dicevo che sono stati approvati alcuni emendamenti, di cui due [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appunto la differenza fra lo schieramento democratico del centrosinistra e le altre forze politiche . essendo il più grande Partito Popolare del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruire uno schieramento alternativo alla destra in grado di vincere (Tatarella ha evocato quel momento) e Bertinotti cercava, insieme a Berlusconi — anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dello schieramento di Governo un vuoto politico, ha tentato di sostituire il vuoto politico con la storiella del vuoto giuridico. non vi è il vuoto [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle libertà avevano preso il loro impegno di fronte agli elettori e che con assoluta disinvoltura passano nello schieramento opposto, per dare vita [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caratterizzano quel settore politico. ma viene anche da altre parti, le quali dovrebbero essere, per la loro posizione e funzione nello schieramento politico [...]

[...] potuto proporre una soluzione come questa, impotente e suicida. in realtà, la crisi era senza sbocchi nell' attuale schieramento parlamentare, fuori [...]

[...] preconcetta ostilità, di sterile protesta, di equivoco schieramento politico ed ora avviate — se ad esse in prima linea , ma anche ai democratici non [...]

[...] democratici e nella rinunzia a saggiare con coraggiosa prudenza prospettive nuove di sviluppo democratico alla sinistra dello schieramento politico, entra [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il potere, risulta inadeguata e per certi aspetti non solo velleitaria quanto rischiosa. una logica di mero schieramento, con queste connotazioni [...]

[...] chiaro su cui raccogliere il consenso. non basta, allora, immaginare astrattamente uno schieramento, per giunta prescindendo dal consenso necessario, per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « validità sempre attuale dello schieramento democratico » ; ma, subito dopo, il 3 novembre, il presidente del Consiglio dice, e ripete — perché e una sua [...]

[...] , rispecchiatasi poi nei risultati elettorali, sopravvisse quale espressione sempre valida di uno schieramento esperimentato, equivale a spiegare perché il [...]