Risultati della ricerca


590 discorsi per alcun per un totale di 1003 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1356 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposta di abbinamento, che non vi fu, che non avrebbe avuto alcun senso (sarebbe stata infatti contraria alla mia proposta precedente) e che comunque [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 20-03-2002
Informativa urgente del Governo sull'assassinio del professor Marco Biagi
1764 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche un problema di cultura politica e dobbiamo bandire ogni rapporto causale tra qualunque fenomeno della società e il terrorismo. non vi è alcun [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 20-07-1994
Abolizione pena di morte
110 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esecuzioni avvengono senza alcun elemento di tutela e difesa dell' imputato. l' associazione che ha realizzato il dossier non a caso è denominata [...]

[...] ' istituzione e l' applicazione della pena di morte non ha alcun valore di deterrenza. proprio nei paesi in cui è essa prevista e applicata, infatti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle Camere, onorevole Prodi, non abbia determinato alcun ripensamento negli elettori di Alleanza Nazionale ed abbia, tutt' al più , confermato le [...]

[...] comporterebbe in alcun modo anche un innaturale accordo politico tra destra e sinistra per far gestire dai tecnici il governo dell' economia e della cosa [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Transazione tra lo Stato e la Montedison
619 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresenta, anche per l' entità, un risultato straordinario. da ultimo, si fa presente che non vi è alcun accordo con l' Enichem ma è stato dato mandato all [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
584 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richieste di verifica del numero legale avanzate in questo scorcio di legislatura dal centrodestra, si scopre non soltanto che non c' è alcun ostruzionismo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 19-10-1954
Bilancio ministero affari esteri
752 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel merito delle sue considerazioni e delle sue accuse con l' onorevole Togni; ma con ciò non volevo intendere affatto — e non ho lasciato alcun [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
948 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non assicurare alcun sussidio al medico onesto, che dovrà fare i conti con una situazione che vede in pericolo la vita della donna. nel momento in cui [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non potremmo in alcun caso assumere obblighi internazionali maggiori o diversi da quelli sanciti nell' accordo di Parigi, che il riassetto dello [...]

[...] compiere, non essendovi in alcun modo tenuta, anche se interessata a conoscere i riflessi che questa iniziativa avrebbe sulla controversia italo-austriaca [...]

[...] di fatti marginali, i quali non alterano in alcun modo l' equilibrio complessivo delle autorevoli proposte in ordine alle quali si è operato con [...]

[...] , anche se non vi fosse alcun problema di maggioranza qualificata . ha detto l' onorevole Almirante che, dopo una prima positiva reazione, ha inteso il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipo alle decisioni e neppure alla vita delle aziende, non detengo cariche, non sono l' amministratore delegato di nulla, non partecipo ad alcun [...]

[...] ripetizione prevedono impegna un' incredibile quantità di risorse pubbliche senza che il Parlamento sia in grado di esercitare alcun controllo. la [...]

[...] destini e gli scopi della nostra economia. se « strutturale » vuol dire questo, onorevole collega, sia così gentile da pensare che non c' è alcun [...]

[...] rispetto delle regole, senza le quali non esiste alcun mercato. sostenere e vigilare, onorevole Bertinotti: questo non vuol dire dirigere, non vuol dire [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di che cosa l' attuale presidente del Consiglio potrà andare fiero; non avrà certamente alcun motivo di gloriarsi per la dimostrazione che il suo [...]

[...] merito. sapeva forse di non poter contare sulla solidarietà di alcuni fra i partiti della maggioranza né sul soccorso di alcun partito dell [...]

[...] questa sciagurata norma la vertenza non sarà in alcun modo chiusa. si aprirà invece, un altro capitolo della vertenza altoatesina! ma allora perché non [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di formazione di un qualcosa che voleva essere e vuole essere più moderno. penso però che noi dobbiamo dire qui, senza alcun timore di apparire degli [...]

[...] ministri . sotto questo aspetto non esiste alcun dovere di consultazione del Consiglio dei ministri . direi, in particolare, che proprio la preoccupazione [...]

[...] . perché era opportuno, a mio avviso era anzi necessario, chiudere rapidamente questa vicenda prima — non ho alcun timore di dirlo — della ripresa dei [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può essere in alcun modo omessa (pena un giudizio gravemente unilaterale e miope su ciò che accade), non elimina tuttavia la nostra preoccupazione per [...]

[...] ... vorrei, se mi è consentito, concludere con alcune considerazioni di carattere più generale che, senza alcun dubbio, sono sollecitate da questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) la cui divulgazione rappresenta senza alcun dubbio una gravissima violazione del segreto militare. a questo colonnello defunto, e quindi non in [...]

[...] testimonianze, rivelazioni e documenti che, senza alcun dubbio, attengono al segreto militare. e allora, per la seconda volta, devo dire che ci troviamo di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo, alcun potere formale di intervento sull' assetto di vertice della Banca d'Italia , ma, dovendo e volendo d' altro canto rispettarne l' autonomia e [...]

[...] ben 56 governi. e non diamo alcun titolo di demerito a chi ci ha preceduto, ma nessuno con il cambio continuativo dei Primi ministri e dei ministri [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 121 - seduta del 27-01-2009
Semplificazione normativa
478 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 121 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti in rete, su Internet, e che anche il massimario della Cassazione fosse messo a disposizione di tutti. non aveva e non ha alcun senso a questo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
736 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avevano alcun fondamento nella realtà della vita del nostro paese, nella realtà dei suoi bisogni. l' emarginazione non è frutto degli errori di un solo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] autorevoli personaggi; di qui i comunicati senza alcun contenuto originale, sulla semplice falsariga dei comunicati che erano stati fatti per [...]

[...] pure tende, in accordo con i governanti di Bonn, a una supremazia politica, ci siamo quasi automaticamente collocati, senza riflessione e senza alcun [...]

[...] di loro si presentano come alleati di grandi gruppi monopolistici italiani. come nazione italiana, non abbiamo alcun interesse a una rinascita dell [...]

[...] partiti austriaci, da centrali che si trovano nella Baviera e nella Renania e fanno capo a circoli dirigenti della Germania di Bonn. non abbiamo alcun [...]

[...] Stati socialisti, i quali si sviluppano oggi in modo organico e uniforme, cosicché non si può in alcun modo porre il problema di un ritorno indietro [...]

[...] potrà aver luogo alcun contatto, alcuna discussione, non si potrà nemmeno firmare alcun trattato. si torna alle crociate, alle guerre di religione ! ma [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Sul caso Sacharov
550 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere, allo stato, a conoscenza di alcun elemento di novità successivo al 20 aprile. il governo italiano avrebbe anche potuto denunciare l' Unione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
560 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] correva e non corre alcun rischio, e la decisione adottata dal ministro della Sanità — decisione non assunta da altri ministri della sanità di paesi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
579 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinante delle forze del Polo. non a mia memoria ma secondo la realtà, non c' è alcun atto di questo Governo che non sia stato possibile a seguito del [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
162 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica non possono in alcun modo essere un copione che ripetiamo sciattamente. credo che la coerenza, la serietà, la cultura della moderazione, l [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Informativa urgente del Governo sui recenti episodi di violenza avvenuti a Bari, Rovigo e Agrigento
1303 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . seconda osservazione: nella vicenda di ieri mattina non vi è neanche l' ombra di un centro sociale che abbia alcun rapporto con quella violenza. attenti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudizio, che la maggioranza e il Governo non tengano in alcun conto l' apporto dell' opposizione; non è stato vero neppure durante l' esame della legge [...]

[...] cui fine è senza alcun dubbio la ricomposizione di uno schieramento coeso e forte di centrosinistra di fronte alle scadenze che il paese dovrà [...]

[...] direzione di marcia della risposta, a mio giudizio, è senza alcun dubbio quella del completamento della trasformazione del nostro sistema in un [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deploro gravemente, con tutte le conseguenze e le dichiarazioni susseguenti. all' onorevole Baracetti dirò che non do alcun carattere bellico alla [...]

[...] problema troppo angoscioso, che non può essere prolungato ulteriormente. non esiste nessun mistero né alcun « libro giallo » : c' è una [...]

[...] proprio quello di restare adeguate ad una crescita di ordine culturale che può anche coincidere con una riduzione massima delle armi, poiché non vi è alcun [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 18 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avesse voluto che non vi fosse stato! — l' attentato di Cima Vallona , si sarebbe giunti senza alcun dubbio verso la fine della legislatura o [...]

[...] vi si trovò, riuscì senza alcun dubbio — e ricorderò gli strumenti diplomatici di allora — a ribaltare in qualche guisa le posizioni, le [...]

[...] Consiglio , il sofista è lei, a questo punto non c' è alcun dubbio. a meno che non venga (come ci auguriamo) oggi stesso o domani ad annunciarci una nuova [...]

[...] persone, cioè gli attentati terroristici, non hanno alcun peso di fronte alla gravità della ingiustizia italiana che consiste nel voler mantenere il [...]

[...] , per alcun motivo, delle proprie guarentigie costituzionali: ogni cittadino deve essere sicuro della propria vita e della propria libertà. giusto [...]

[...] grosso carico che un Governo si assume e, come rappresentante di un partito di opposizione, non ho alcun interesse particolare a sostenere tesi che [...]

[...] forze dell'ordine bisogna consentirle. noi abbiamo letto, senza alcun divertimento, onorevole ministro dell'Interno , che nei mesi scorsi la gentile [...]

[...] statuto regionale, ma non poteva trattarsi in alcun caso di revisione o integrazione del patto De Gasperi-Gruber attraverso revisioni o integrazioni [...]

[...] appunti per dimostrare due cose: 1) che non si è tenuto alcun conto da parte del Governo successivamente, e in particolare dell' allora ministro degli [...]

[...] successivamente alcun conto: « da taluni commissari di lingua italiana è stata avvertita la necessità di un maggiore approfondimento del tema ai fini [...]

[...] , non ne è stato tenuto alcun conto. e qui a verbale, onorevole Rossi, per memoria, ma non se n' è tenuto conto. c' è a pagina 20 di questa stessa [...]

[...] titolo, ed ha votato contro le raccomandazioni formulate dalla maggioranza della Commissione » . non si è tenuto alcun conto di questa giusta [...]

[...] proporzionale dei posti nei pubblici impieghi » . non se n' è tenuto alcun conto, come più avanti vedremo. pagina 24: quanto alle competenze provinciali in [...]

[...] materia culturale, era stato chiesto dai commissari in lingua italiana che non fosse toccata la televisione. non è stato tenuto alcun conto di questa [...]

[...] gruppo sia rappresentato da un solo consigliere » : non è stato tenuto alcun conto anche di questa raccomandazione inserita nel verbale. sono invece [...]

[...] pretese austriache sul Brennero e sull' Alto Adige ma è altrettanto vero che De Gasperi non era inserito in alcun organismo internazionale. il diktat [...]

[...] non ha il minimo fondamento. ma tale tesi non ha alcun fondamento nemmeno dal punto di vista giuridico, perché la frontiera del Brennero è stata [...]

[...] l' onore di dirle che non potevamo accettare alcun invito di questo Governo sulle posizioni che allora, e mi sembra anche oggi, lo stesso voleva [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anticipato delle Camere. non esiste, infatti, né può esistere, alcun automatismo tra l' esito del voto amministrativo di domenica e la naturale evoluzione e [...]

[...] conclusione della legislatura. un simile automatismo non c' è in alcun paese democratico ed europeo, dove, peraltro, accade frequentemente che il [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fatto: di discettare, cioè, sul Governo « forte » . un sistema democratico non postula un governo forte, postula un governo, senza alcun aggettivo, un [...]

[...] governo che non può avere, su questi punti essenziali dei suoi doveri-diritti, alcun tentennamento o alcuna confusione. è per questo che non abbiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1586 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lasciare all' Iraq alcun dubbio sulle conseguenze di una sua volontà di non uniformarsi alle risoluzioni del Consiglio di sicurezza entro il 15 gennaio. gli [...]

[...] sono stati rigettati; le sanzioni economiche e l' embargo delle Nazioni Unite non sono riuscite a costringere l' Iraq ad adeguarsi e non vi era alcun [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la nostra prospettiva, la nostra sfida. in essa non vi è alcun irrigidimento per rivalsa né alcun proposito di chiusura alle altrui proposte: ogni [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 18-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
894 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Gloria Buffo. voglio parteciparvi, dicendo subito con estrema chiarezza che non ho alcun problema per ciò che riguarda il rapporto tra pubblico e [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010
502 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di violenza, anche quella di piazza, che non può essere in alcun modo giustificata e tollerata. parole sue, che condivido. signor ministro, la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
551 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessità ed urgenza, non vi era alcun evento imprevisto ed imprevedibile che fosse sopraggiunto. e ciò sia in astratto, perché il provvedimento ne [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
230 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia in cura da tempo per problemi psichici, non attenua in alcun modo la gravità dell' evento. menti deboli e fragili sono sempre più disponibili a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
35 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ginecologo ad occuparsene: egli chiederà l' ausilio dell' oncologo. mi sembra dunque che il collegio previsto dalla Commissione non solo non risolva alcun [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
54 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentiamo adesso, all' inizio del terzo decennio, che si inaugurerà in agosto, « modulati » come nei vent' anni precedenti! dunque, senza alcun [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1377 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gruppi di giovani esaltati. sì, vi sono i gruppi di giovani esaltati, senza alcun dubbio. ella ha subito dopo affermato però, riferendo delle notizie [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 787 - seduta del 13-02-1963
Revisione delle circoscizioni elettorali del Friuli-Venezia Giulia
252 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 787 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non vi era alcun altro modo per poter indire, durante la legislatura, le elezioni per il Senato a Trieste. si trattava, infatti, di una espressa deroga [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1322 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo alcun bisogno di dire, come continuate a dire voi di tutti i settori, « no » all' America oppure « no » alla Russia. abbiamo soltanto il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come questo ho poche certezze, ma una l' ho ben salda: in Italia la democrazia non corre alcun rischio, non vi è alcuna possibilità di corto circuito [...]

[...] segreti. nel momento in cui cade il Governo non si è risolto alcun problema; anzi, il problema comincia ad essere posto nei suoi termini reali. l' altra [...]

[...] , vale a dire il popolo. e non può nascere alcun governo a larga maggioranza se questa fetta del Parlamento, che come vedete è compatta, non ci sta! vede [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mio dovere di italiano prima ancora che di parlamentare) all' allora presidente della Camera e non ottenni alcun risultato né da parte di lui, né dall [...]

[...] apocrifo, non intendeva in alcun modo giustificare. da allora, nonostante i miei modesti tentativi e i miei modesti sforzi di deputato di opposizione [...]

[...] ' altro, al punto terzo, se ben ricordo, un impegno per i governi italiano e austriaco a non compiere alcun gesto tale da turbare i loro buoni rapporti [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della sinistra indipendente ed agli altri partiti, che io non ho usato alcun termine di critica, né verso la stampa, in nessun momento, né verso il [...]

[...] Parlamento, presidente, anche se le strappo un secondo, ma si tratta di un tema molto delicato), non ha alcun potere, per sua fortuna, perché il potere [...]

[...] conquista. il Governo non potrebbe in alcun caso, in via amministrativa, derogarvi. il giorno in cui fossero più numerose le uniformi nelle città, per una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che si è trasferita nel passaggio assoluto, arbitrario in sede tecnico-giuridica, senza alcun fondamento, senza alcun riscontro, dell' autorità [...]

[...] giudiziaria e del momento della pubblica accusa (dei pubblici ministeri, ma non solo di loro), senza alcun controllo, dando l' esercizio della politica [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alcun ordigno perché è usato in Oriente e in Occidente. non so chi lo avesse ordinato; certo è che non è colpa mia se una risposta facile, che [...]

[...] acquisito alcun elemento rilevante dal radar difesa aerea. questo radar presenta diversi segni, ma in particolare tre allineati orizzontalmente, da [...]

[...] anonima che non ebbe alcun riscontro successivamente. altre indicazioni concrete in tal senso non ne esistono. voglio ricordare un' altra ipotesi che è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] serie analisi politiche e sociali, ma che molto spesso, a mio avviso, è stato usato semplicemente come alibi per non muoverci, per non introdurre alcun [...]

[...] tutti gli strumenti possibili, compresi doni e denaro. purtuttavia — lo afferma il governo indiano — non si è ottenuto alcun risultato, alcun effetto [...]

[...] contenuti in documenti normalmente distribuiti, ritengo molto semplicemente che ciò che non è in alcun modo possibile fare è non agire. l' Italia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' aborto non è previsto alcun tipo di aiuto economico o sociale, poiché la donna che ha abortito, essendo colpevole, non ha diritto ad alcun aiuto. su [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 07-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1467 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 388 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] all' esame, e cioè alla questione dell' interferenza austriaca in un fatto che è, senza alcun dubbio, di interesse nazionale ; alla questione relativa [...]

[...] vista del diritto nazionale — e lo dico senza alcun cedimento ad isteronazionalismi che sarebbero fuori luogo purtroppo aveva scelto un titolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve ammettere — ed il Governo deve ammetterlo — che non esiste nella legislazione attuale alcun mezzo: alcun organo di controllo serio circa i [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bene sgomberare il campo da ogni equivoco: non abbiamo alcuna intenzione di stabilire alcun nesso tra la valutazione della vicenda in cui ha perso la [...]

[...] significativo coronamento con la convocazione di una conferenza internazionale, sulla quale abbiamo insistito e insistiamo da tempo. non c' è quindi alcun [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tambureggiato sul ritorno alla normalità, ma la normalità non è ancora arrivata, e non si delinea alcun intervento economico in grado di offrire una via di [...]

[...] dei progressisti sulle pensioni, vi sono diversità serie e rilevanti. ma anche di fronte a tali diversità noi non sentiamo alcun senso di impotenza [...]