Risultati della ricerca


55 discorsi per unanimità per un totale di 84 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signora presidente, siamo stati soli in questa Camera — questo è il significato della quasi unanimità evocata a più riprese dal Governo — a dire [...]

[...] sin dall' inizio che questa spedizione, questa avventura era dissennata. la nostra voce è stata soffocata qui e nel paese. allora la quasi unanimità [...]

[...] sicuramente la prima volta che l' unità nazionale , in luogo dell' unità nel senno e nella democrazia, crea le quasi unanimità, i ripensamenti e le [...]

[...] sola persona al mondo informata di queste cose che non sapesse che quell' unanimità, ottenuta sull' onda dell' assassinio del fratello di Gemayel, non [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizioni politiche definite. non che debba esservi l' unanimità; io temo la unanimità dei partiti, ho il terrore quando vedo l' unanimità nel partito [...]

[...] comunista e non voglio l' unanimità neppure nel mio partito. non credo all' unanimità, credo alla unità del partito che è questione diversa dall [...]

[...] ' unanimità. se noi poniamo attenzione alle più recenti vicende interne dei partiti, scopriamo che dovunque si vanno costituendo sempre più maggioranze [...]

[...] larghissime, unanimità che soffocano non le minoranze, ma le idee politiche. nel partito comunista noi aspettavamo, l' opinione pubblica democratica del [...]

[...] ricostituzione della unità di questo partito in basa ad un metodo nuovo. è venuta fuori, invece, una grandiosa unanimità che ha schiacciato lo sforzo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : creare un Governo di unanimità nazionale. al posto di un Governo formato dai partiti democristiano, socialista democratica e repubblicano [...]

[...] democrazia politica non è l' ultima forma di emancipazione della classe operaia ? purtroppo, vediamo che questa formula di unanimità nazionale, che i comunisti [...]

[...] mia impressione è che voi volete un Governo di unanimità nazionale perché tendete a creare un Governo monocolore comunista, magari socialcomunista in [...]

[...] formula più corrispondente agli interessi della classe operaia . mentre si svolge da sinistra quest' azione tendente ad un Governo di unanimità nazionale [...]

[...] unanimità nazionale, ma anch' essi — missini e monarchici — cercano la soluzione della crisi della democrazia politica repubblicana su un piano che non è [...]

[...] molto simile a quel Governo di unanimità nazionale che auspicano e che nasconde l' alleanza con la potenza continentale più forte, cioè con l' Unione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raccogliere l' unanimità dei consensi o, per meglio dire, la quasi unanimità. vedo che ella, onorevole. Fanfani, si accontenta di questo. ma proprio [...]

[...] quella quasi unanimità è stata la premessa delle sconfitte del Governo in quest' Aula. » da lì che sono derivate le sconfitte che avete ricevuto. l [...]

[...] ' appello a manifestare anche qui questa unanimità non risponde, dunque, al tema che sta davanti a questa Assemblea e che sta oggi davanti al paese [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linee di fondo su cui abbiamo costruito il programma dell' Ulivo. la mia candidatura alla Presidenza della Commissione europea, decisa all' unanimità [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
878 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Amministrazione e l' informazione. ebbene, onorevole Forlani, non mi risulta che nella Dc — sia pure senza il nostro travaglio — vi sia unanimità di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europee, determinata dal vincolo dell' unanimità; il Parlamento europeo non può avere poteri così limitati; l' Esecutivo europeo deve essere più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di leggi all' unanimità, dal Msi fino al PSIUP; migliaia di leggi e di leggine che hanno distrutto la capacità fiscale ed anche la capacità sindacale [...]

[...] ministro Guarino io ho sempre riscontrato l' unanimità nel gruppo democratico cristiano . che cosa succede di nuovo, per cui ho sentito... io, mica te [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti, alla generalità dei cittadini, ai grandi mezzi di informazione, alla pressoché unanimità dei commentatori — che una situazione di questo tipo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indispensabile per arrivare a quella soluzione, sia che si abbia su questo una opinione diversa. credo che questi punti di unanimità e cioè questi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' onorevole Saragat, che nel tentativo di definire la nostra politica ha detto che noi vorremmo una « unanimità » . egli ha usato due sillabe di [...]

[...] troppo , perché noi parliamo. non di unanimità, ma di unità. noi vogliamo la unità delle forze democratiche e nazionali, e non parliamo di unanimità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel difendere questa unanimità; e se esistono ancora dei piccoli isolotti di non unanimità, allora si va dove si è unanimi, e ci si fa la riunione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla comodità delle unanimità e affidandoci, quando è necessario, al democratico giuoco delle maggioranze e delle minoranze, vi è un esempio sia per chi [...]

[...] , dietro le cortine della unanimità fittizie e a forza di belletti, tenta di nascondere le rughe delle proprie interne contraddizioni e competizioni e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incrinarsi. in questo clima di unanimità nel quale non vi sono più differenze culturali né politiche né di giudizio, tranne eccezioni, forse l' euforia diventa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tocqueville, in un momento in cui sembrava che le unanimità si stessero ricreando in Francia, pronunciava in un' assemblea: « qui sembriamo tutti [...]

[...] quasi unanimità, di buoni rapporti, di cortesia (e di emarginazione degli estremisti)? tra qualche giorno, forse, noi non saremo più considerati [...]

[...] migliaia di « leggine » votate in sede legislativa ? e chi le ha votate? potevano passare senza l' unanimità necessaria? cosa c' è dietro la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte riscontrato l' unanimità, vedere se possiamo avere una forte maggioranza, se non la stessa unanimità, in questa direzione. il problema comunitario [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli ulteriori contenuti che sono noti se questo non fosse stato l' unico modo che non io, ma il Governo nella sua quasi unanimità, si è trovato a [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcun interesse particolaristico da difendere. questo la Camera lo sapeva benissimo, quando all' unanimità noi abbiamo, qui, deciso in senso favorevole [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quasi unanimità (il numero di coloro nella convenzione che avanzano delle riserve nei confronti della riunificazione o dell' Europa più stretta, per [...]

[...] , infatti, che il principio della decisione sempre all' unanimità è destinato ad essere superato dalla natura oggettiva che l' Europa a venticinque [...]

[...] ' unanimità, dice che serve più Europa, ma poi, quando l' Europa deve parlare con una voce sola, si registrano oggettive difficoltà che, a mio modo di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a quante menzogne convenzionali si ricorre onde ottenere un voto di unanimità e come questi voti di unanimità non tolgono nulla a contrasti di fondo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificarsi la regola dell' unanimità nei dossier più importanti, ipotizzando quali saranno i tempi effettivi e i modi dell' allargamento stabiliti adesso solo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del pianeta. l' ultima di tali risoluzioni per il disarmo, la numero 1441, fu approvata all' unanimità dal Consiglio di sicurezza nello scorso mese di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente l' unanimità se si innesta una doppia velocità, però occorre che almeno tra chi è disposto ad innestare la doppia velocità ci siano tutti i sei [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti e quando noi invidiavamo, perché è veramente un segno di forza, quei paesi nei quali la ratifica era approvata all' unanimità o quasi dai [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della pubblica opinione . la norma scelta dagli esperti ed approvata praticamente all' unanimità dalla Camera dei Deputati era ispirata alla logica di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dalla Sudtiroler Volkspartei della Dieta del Tirolo del nord, mentre è stato approvato all' unanimità, cioè anche dai socialdemocratici e dai liberali [...]

[...] alla quasi unanimità — che nel caso che i negoziati di cui al paragrafo precedente non conducano a risultati sodisfacenti entro un ragionevole periodo [...]

[...] doverosamente presenti quei pareri che fossero stati espressi all' unanimità. io ho condotto un rapido confronto fra la relazione della Commissione [...]

[...] dei 19 e le attuali 139 clausole. sa qual è il risultato di questo rapido confronto? i pareri espressi alla unanimità, ovviamente, sono stati tutti [...]

[...] consiglio del Trentino Alto Adige , noi non dovremmo essere minoranza qui dentro, dovremmo essere maggioranza, quasi unanimità e i tre colleghi della [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opera e assume le sue decisioni all' unanimità e dunque nel pieno rispetto della volontà di tutti i suoi membri. è una entità internazionale che non solo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] personale proposta, approvato all' unanimità; ordine del giorno che pertanto esprime, con buona pace dei colleghi giornalisti, il pensiero e la volontà [...]

[...] legge furono respinti dalla quasi unanimità dei senatori, con il voto unanime di quelli democristiani, i quali erano contrari ad un provvedimento [...]

[...] Andreotti! esso è permanentemente rappresentato — e lo illustreranno anche altri colleghi — dall' ordine del giorno approvato all' unanimità, dalla [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' unanimità, mentre le rimanenti (circa 70 questioni) erano state proposte a maggioranza, talvolta raggiunta in seno all' apposita Sottocommissione per l [...]

[...] 19 ad unanimità di tutti i suoi componenti. si tratta, a questo riguardo, di 36 proposte di vario contenuto che non comportano, in generale, una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione: l' Onu ha deciso quasi all' unanimità, con la risoluzione numero 661 del Consiglio di sicurezza , un' insieme di misure di isolamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , avevamo migliaia e migliaia di proposte di legge che all' unanimità, dal Msi al Pci, venivano assegnate in sede legislativa , laddove a migliaia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizione, ha appunto avuto l' unanimità degli applausi (e questo vorrei così che venisse consegnato ai verbali attraverso la mia testimonianza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte europeistico hanno avuto una prima positiva risposta: Dublino ha infatti deciso, all' unanimità, di convocare la conferenza intergovernativa sull [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconciliazione nazionale libanese. vi è stata un' unanimità di vedute nel constatare che la sicurezza dei contingenti potrà essere raggiunta e garantita [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confermano che moltissimi italiani condividono i nostri programmi. più ancora: l' unanimità degli italiani condanna senza remissione e senza [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica ottenendo così il riconoscimento di unica opposizione costituzionale, è ancora lontana dal raggiungere l' unanimità dei consensi. ciò vale [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazione respinta per l' impossibilità di realizzare la necessaria unanimità. il governo libanese si rivolse allora ai contingenti italiano e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica internazionale, quanto quel parlamento libanese che, avendo eletto all' unanimità il presidente Gemayel, ve lo indicò come [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei motivi del mancato intervento. al Consiglio europeo siamo riusciti a raggiungere l' unanimità sostituendo la parola « eccezionalmente » con l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e del mondo. un unico destino, dunque, un unico pericolo che incombe sulla vita intera dell' unanimità: consapevolezza, visione delle cose [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostegno alla nostra politica che ci viene da settori importanti dell' elettorato; confortati dalla unanimità con la quale abbiamo potuto adottare le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla crisi, dal punto di vista industriale, e via dicendo; quando noi fummo battuti, l' unanimità della Camera, a parte noi, votò quel piano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un brevissimo dibattito e con una votazione all' unanimità. per essere più precisi, vi furono dei dissensi su altre parti dell' articolo 11, ma non [...]

[...] Corbino disse di essere molto lieto del fatto che si approvasse all' unanimità questo articolo, sancendo in tal modo da parte dell' autorità politica e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio qualche notizia circa la riunione del Consiglio dei ministri del 4 marzo. come mai si è giunti alla unanimità a proposito [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scorso, a stragrande maggioranza ed alla unanimità dei rappresentanti italiani, il progetto di trattato istitutivo dell' Unione Europea . è doveroso, a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del dopoguerra) per strappare ad un destino di morte e di disperazione milioni di persone. c' è una mozione, votata all' unanimità il 4 luglio 1986 e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abitanti. in questo senso si era pronunciato il Senato quasi all' unanimità; in questo senso non poté pronunciarsi la Camera perché, per ragioni che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto che portò i sindacati ad indire all' unanimità uno sciopero generale , che si svolse poi possente e composto in tutto il paese. anche per le [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevolmente parte anche allora l' onorevole Scelba con parecchi altri membri della sua Sottocommissione, all' unanimità, a metà di aprile del 1958 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono state approvate all' unanimità dal monopartitismo perfetto, producendo quello cui lei deve tentare di porre rimedio adesso; ed è impresa tremenda [...]