Risultati della ricerca


199 discorsi per essenziale per un totale di 424 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esprime il significato essenziale del nostro sforzo. la quantità è espressa da una limitata coalizione; la qualità ha il respiro della politica di [...]

[...] , leale e costruttivo, per assicurare, fuori da esasperanti conflitti, l' armonia della politica economica nazionale e la pur essenziale unità dell [...]

[...] al suo scopo essenziale di rendere la giustizia penale più sicura e sollecita. sono al lavoro di redazione qualificati gruppi di lavoro le cui [...]

[...] convinzione che la coesistenza fra di essi è, oltreché necessaria, possibile. l' altro aspetto essenziale della crisi in Medio Oriente concerne il popolo [...]

[...] momentanee difficoltà. va detto, senza arroganza, ma con fermezza, che il nostro paese rimane componente essenziale di una realtà europea che, senza [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maniera da non rendere più difficile il compito dei governi successivi. l' essenziale ora è confermare note scelte di fondo in materia di politica [...]

[...] . dobbiamo operare perché il dialogo tra l' Occidente e l' Oriente, essenziale per la pace mondiale e per il progresso dell' umanità tutta intera [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale, cioè che la critica al vecchio sistema di potere non avrà sbocco positivo e credibile se non potrà contare su una sinistra nuova e più forte [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolutamente essenziale. non vi può essere in questo momento una politica europea senza un contributo forte e attivo dell' Italia. dovremo riprendere insieme [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali va la profonda riconoscenza di tutti i cittadini — problema, essenziale, oltre al completamento dei rispettivi ruoli organici ed alle urgenti [...]

[...] squilibri e della disoccupazione. tutto questo segna una essenziale condizione di rigore e di compatibilità tra obiettivi, politiche e strumenti senza la [...]

[...] comunitari, assistito da un' apposita struttura amministrativa. il riferimento al quadro atlantico rimane per noi essenziale. la forza e l' efficienza [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale per la produzione, il lavoro, il commercio, l' educazione, il tempo libero . vanno modificandosi abitudini e modalità di fruizione di [...]

[...] . l' unica cosa che non ci possiamo permettere è non decidere, è rinviare lo scioglimento di un nodo essenziale per la stabilità e per la forza delle [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , con il suo intervento di ieri l' onorevole Amato ha colto il motivo essenziale che ci spinge oggi a cercare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la giurisdizione per quegli avvenimenti. fin qui, dunque, la ricostruzione, parziale e sintetica, ma essenziale, dei fatti. la vera domanda, però, è [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la posizione italiana concorre come uno degli ingredienti che, alla fine, formano la decisione della comunità internazionale . è quindi essenziale che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro della Giustizia è organizzare la macchina, non interferire con la giustizia e per questo non è essenziale che abbia certe qualificazioni. ritengo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esigenza di consenso è essenziale, poiché occorre che sia profonda e diffusa la coscienza della indispensabilità di sacrifici per dare una fondata speranza [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , gli europei hanno scritto una pagina essenziale della loro storia ma, parafrasando Marx, si potrebbe dire che non sanno di che pagina si tratti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come si sarebbe formata una maggioranza. tutto ciò che è essenziale al corretto funzionamento delle istituzioni parlamentari si sarebbe messo da parte o [...]

[...] continueremo a muoverci. essenziale abbiamo detto al nostro congresso e ripetiamo qui — è che si formi una nuova maggioranza democratica di sinistra. se, nel [...]

[...] tutte le direzioni che ho indicato. sappiamo e ripetiamo che elemento essenziale perché una nuova maggioranza democratica di sinistra si costituisca e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meccanismi di finanziamento della riconversione e apertura di nuove prospettive alla produzione sembra essenziale per affrontare il problema della mobilità [...]

[...] cui è essenziale il partito comunista . ma noi non intendiamo limitarci a ribadire la nostra proposta politica generale. ci preme che oggi siano dati [...]

[...] altererebbe l' equilibrio strategico fra i due blocchi , facendo venir meno una condizione essenziale della distensione. ma, di fronte ai gravi episodi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come essenziale nel programma economico, è quello delle garanzie democratiche per l' attuazione della politica di piano: garanzie che abbiamo [...]

[...] dove la presenza autorevole e riconosciuta del sindacato costituisce una condizione essenziale per la difesa degli interessi dei lavoratori e degli [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel conflitto appare come condizione essenziale per avvicinarsi all' Europa, all' Unione Europea , ai valori costitutivi dell' unità europea e per non [...]

[...] , che è una condizione essenziale di competitività del nostro sistema. ma naturalmente sarà sull' impulso effettivo che sapremo offrire alla crescita ed [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « sottoparlamentare » se dir volete, cioè non riusciranno a creare una situazione diversa da quella nella quale siamo vissuti finora. è essenziale poi che nessuno di [...]

[...] formula politica? tutti lo sanno; è stato detto ed è stato ripetuto. l' essenziale di essa era ed è il desiderio, il tentativo, anzi anche, di eliminare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' anagrafe dei cittadini residenti all' estero; quest' ultimo è, comunque, un presupposto essenziale, così come la nuova legge sulla cittadinanza, per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che anche la politica estera è un banco di prova essenziale per giudicare la bontà di una politica, il valore e lo spessore di un' azione di governo . e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica, perché credo che nessuno oggi si senta di dire — tranne pochi sprovveduti — che i partiti non siano lo strumento essenziale, indispensabile per [...]

[...] riprendendo poi il tema in alcuni articoli, mi sembra abbia individuato con esattezza il problema essenziale per lo sviluppo della formula di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento di emergenza e di particolare tensione nei rapporti fra il Governo e i cittadini. essenziale a questo scopo noi consideriamo la liquidazione e [...]

[...] libertà democratiche, di tutte le garanzie date ai cittadini dalla Costituzione repubblicana. consideravamo essenziale il ritorno ai principi dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno un carattere essenziale ed insostituibile nella sicurezza europea, l' Italia è favorevole ad un ruolo più attivo dei paesi della comunità europea [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico, credo di aver detto sobriamente — ma certo senza indifferenza e rinuncia quello che mi è parso essenziale: il riconoscimento cioè della grande e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una parte importante di quella simmetria degli oneri che tutti considerano essenziale. quanto ai nostri impegni, essi non si differenziano da quelli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che « specie nel quadro di un sistema ancora incompleto, è essenziale che l' informazione svolta dal servizio pubblico si distingua per la qualità del [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed altre sono oggi in via di approvazione. il principio essenziale perseguito da Tremonti è stato quello di estrarre dal bilancio patrimoniale [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Togliatti il suo discorso di San Giovanni e vedrà che impressione gli farà la sua lettura adesso. l' essenziale per l' Italia non è che esista questo o quel [...]

[...] partito; l' essenziale è che il sistema democratico-parlamentare si imponga a tutti i partiti. questo ha voluto il popolo italiano il 18 aprile; questo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidale ed unita rende naturalmente vicini ed amici. ma proprio per questo è essenziale che vi sia un fronte unito, nello spirito della libertà, della [...]

[...] popolazioni altoatesine, il Governo ritiene che essi rimangono un elemento essenziale per lo sviluppo armonioso e la pacifica convivenza delle popolazioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gravi condizioni versa la scuola di Stato, essenziale struttura di tutto il nostro ordinamento sociale, è cosa che la maggior parte dei cittadini non [...]

[...] ' essenziale, per un partito operaio è di non perdere le proprie prospettive, quelle del socialismo e, nelle nostre condizioni odierne, dell' avanzata [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo della spesa pubblica . essenziale è poi l' importanza della riforma del sistema tributario e fiscale. avevamo detto nelle nostre dichiarazioni [...]

[...] Governo ed è stata parte essenziale nello sforzo di risanamento compiuto in questi cinquecento giorni. i gruppi parlamentari di Rifondazione [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] messe a punto exnovo. essenziale è che si collochi l' azione per riaffermare la legalità internazionale nel momento storico che viviamo. l' attuale fase [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Camera, ho così espresso l' essenziale. tutte le candidature che circolano, nella loro origine, prescindono totalmente dalla coerente indicazione [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle effettive alternative programmatiche e di Governo, il cui avvio è essenziale per la riforma e la rifondazione del sistema politico italiano? ecco la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno una comune origine nel movimento operaio e socialista e che — lo sappiamo bene può rappresentare un elemento essenziale per l' alternativa e il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Forza multinazionale di protezione uno strumento essenziale per garantire che gli interventi umanitari e, più in generale, gli interventi di sostegno [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro Governo, fu quello il concetto essenziale al quale ci siamo rifatti. abbiamo perciò collocato l' Italia al centro dell' Europa costruendo un [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche parlare. e se vogliamo affrontare il tema vero, essenziale, cruciale di una utilizzazione della spesa pubblica per lo sviluppo, dobbiamo passare [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione e gli USA quello spessore e quel dinamismo che sono anche condizione essenziale per un maggiore protagonismo dell' Europa sulla scena [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano che oggi si sta allargando, sia pure in forme diverse, a zone sempre più vaste di lavoratori, si pose come obiettivo essenziale il consolidamento [...]

[...] potere, poiché i socialisti intendono condurre tale lotta sulla base del rifiuto di ogni egemonia o dittatura di partito. questo è il punto essenziale [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cancellano l' alternanza al potere, base essenziale della democrazia compiuta. senza insistere sulle cause dei grandi mutamenti sociali (che i vari autori [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considererà con attenzione ogni emendamento proposto. l' essenziale è che si approvino rapidamente misure atte ad impedire una violazione del disposto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale in una fase particolarmente importante come quella che stiamo vivendo. occorre che in Parlamento ognuno si assuma precise responsabilità [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non ho alcuna ragione per negare che l' antifascismo è stato il momento storicamente essenziale perché tornassero in Italia i valori della democrazia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] furono accesi dibattiti su questo essenziale concetto, che appartiene in toto al principio della democrazia. vi è qualcuno, non in quest' Aula ma fuori [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nemmeno la parte essenziale delle rivendicazioni operaie! senonché, noi socialisti, al di là degli uomini, guardiamo sempre i movimenti di massa. non [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inizio la condizione essenziale di una soluzione negoziale tale da consentire di realizzare tale obiettivo al più basso livello possibile. è una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversi. credo che verrebbero meno al loro dovere il Governo ed il Parlamento (per la parte essenziale e decisiva che spetta del resto al Parlamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un dato soggettivo. il Governo fino ad allora ha tirato per carità, con errori, certamente; ma l' essenziale non era l' errore. qual è l' errore [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sindacato alla decisione di partecipare allo sforzo. la ripresa può essere lenta nel tempo, ma l' essenziale è che sia una ripresa e non la [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste dimensioni. è essenziale fare chiarezza su questo punto, altrimenti il Governo e la maggioranza sono legittimati a dire che non ci sono proposte [...]