Risultati della ricerca


212 discorsi per esteri per un totale di 560 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1178 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in collegamento con il presidente del Consiglio ed il ministro degli Esteri , le sue responsabilità istituzionali. veniva prontamente attivato [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente Assad e il ministro degli Esteri Khaddam. certo, la Siria non è e non vuole essere direttamente parte nelle discussioni tra libanesi. essa però [...]

[...] non nasconde il suo vivo interesse al loro esito, tanto è vero che il ministro degli Esteri Khaddam si è recato di persona a Ginevra. quindi la Siria [...]

[...] contingenti ha fatto seguito il 27 ottobre, su proposta del presidente Reagan, la riunione di La Celle Saint Cloud tra i ministri degli Esteri dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nazionale, ignorando il Parlamento e non informandolo preventivamente. in questa sede, signor presidente del Consiglio , che il nuovo ministro degli Esteri [...]

[...] ' onorevole Moro agli Esteri gli stranieri comprenderanno tutto ciò che gli italiani finora non sono riusciti a comprendere), è in questa sede, ripeto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inviato dal ministero un messaggio personale anche al ministro degli Esteri della Siria, invocando la sua diretta azione per evitare, per quello che è [...]

[...] di Arafat, noi abbiamo fatto un passo formale presso il ministro degli Esteri Kaddam, motivandolo anche con una interpretazione politica; che noi cioè [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , ho apprezzato il tono misurato del nostro ministro degli Esteri . credo che siamo — lo avvertiamo tutti in quest' Aula — di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esteri austriaco, per discutere di tutti i problemi (e qui volutamente si è dimenticata questa estensione: « tutti » ) che — ne cito alcuni — le [...]

[...] preciso, scritto, che nell' aprile 1957 il ministro degli Esteri del tempo onorevole Martino assunse e che nel luglio del 1957 il ministro degli Esteri del [...]

[...] del Governo e mio personale, come presidente del Consiglio e ministro degli Esteri , confermo che tutto quanto dissi a proposito della politica di [...]

[...] per il mantenimento della pace il passo che il ministro degli Esteri di questo Governo ha fatto presso l' ambasciatore della RAU qui a Roma e la [...]

[...] il presidente del Consiglio e ministro degli Esteri d' Italia, per un ampio, esauriente esame della situazione. onorevoli colleghi , non ho [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guerra fredda , in una situazione in cui la distensione aveva fatto un passo avanti. ho dichiarato in Commissione esteri che la crisi cecoslovacca mi [...]

[...] in Cecoslovacchia, un aspetto di ordine internazionale. si tratta, e l' ho detto anche in sede di Commissione esteri, di un problema di crisi interna [...]

[...] nel mondo sovietico, quali drammi, quali travagli si avranno in quel mondo, quali scontri e quali sofferenze umane. in Commissione esteri l' amico [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) « in considerazione della credibilità particolare che dette informazioni hanno per l' opinione pubblica del nostro paese ed anche nei paesi esteri, con [...]

[...] più, come parlamentari) nell' aprile 1988, di fronte ad una Sottocommissione, presieduta dal senatore Kerry, della Commissione affari esteri del Senato [...]

[...] per fare ulteriore luce su circostanze relative a fatti di terrorismo che hanno insanguinato il nostro paese. il ministero degli affari esteri ha [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , i colloqui e gli incontri che, insieme al ministro degli Esteri , onorevole Andreotti, ho avuto a Washington [...]

[...] degli Esteri Gromyko nel corso della sua recente visita a Roma, durante la quale abbiamo avuto un approfondito scambio di vedute — le preoccupazioni [...]

[...] che ho avuto, lo scorso novembre a Riyad, con il re Fahad e con il ministro degli Esteri Feisal giunto recentemente a Roma in missione speciale. non [...]

[...] primi di febbraio in Jugoslavia insieme al ministro degli Affari esteri Andreotti. si trattava della prima visita di un capo di governo italiano in forma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ambasciata turca aveva informato il nostro ministero degli Esteri ed altre ambasciate, con una nota verbale, della possibilità che il leader curdo [...]

[...] verso l' Italia non era misteriosa e di questa eventualità si era parlato anche su organi di stampa della Turchia. il ministero degli Esteri aveva [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande disegno al quale dovremmo ancorare, signor ministro degli Esteri , il nostro ritiro: che si realizzi, cioè, una nuova concezione, una nuova [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
1278 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cominciare dal piano di pace definito nei giorni scorsi dai ministri degli Esteri dei paesi del G8. l' importanza politica del piano del G8, frutto dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quello che è stato detto finora. né d' altra parte il discorso che abbiamo testé udito del nostro ministro degli Esteri ha colmato queste lacune [...]

[...] ha dato una risposta. e così nel corso di altri interventi, non escluso in prima linea quello del ministro degli Esteri , abbiamo sentito parlare di [...]

[...] tendono se non a rompere questa unità delle grandi potenze? ciò è tanto vero che voi stessi, quando ne discutete — e l' onorevole ministro degli Esteri [...]

[...] ' affermazione che smentisce in modo aperto tutto quello che il nostro ministro degli Esteri qui ha preteso dire circa la necessità di difendersi dalla [...]

[...] ' ordine costituito, come voi lo concepite. allora precipitate per quella china, per cui è precipitato l' onorevole ministro degli Esteri nel discorso [...]

[...] intorno al patto stesso, e il nostro ministro degli Esteri , invitato dall' onorevole Nenni a dare in merito una precisazione, non l' ha data, mentre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sovietica un fatto pacifico? ambedue sono espressioni della politica organizzata dai rispettivi Stati. ecco perché chiedo al ministro degli Esteri che l [...]

[...] ministro degli Esteri . vi era questo problema del trattato di pace . un problema grave. anche noi ne abbiamo sentito l' estrema gravità. vi era il problema [...]

[...] . io stesso a Mosca, il presidente del Consiglio , il ministro degli Esteri , il ministro della Difesa , abbiamo sentito che i marinai sono legati alle [...]

[...] . ma noi abbiamo sentito, e ne do atto al presidente del Consiglio e ai ministri degli Esteri e della Difesa, che dovevamo dare la prova che non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratta del problema dell' aiuto internazionale allo sviluppo, che spero potremo approfondire insieme con lei in sede di Commissione esteri. come ho [...]

[...] approvato in tal senso un ordine del giorno da parte della Commissione esteri del Senato. occorre capire, però, come saranno spesi non solo questi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e al ministro degli Affari esteri qualche proposta di iniziativa, a partire dal problemi aperti sulla scena internazionale in particolare dopo la [...]

[...] adeguato, che ovviamente in collaborazione con il ministero degli Esteri — non può essere schizofrenica rispetto ad esso — si assuma questa parte di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
895 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una nuova Europa dei diritti. d' altro canto, il Parlamento italiano ha già saputo esprimere, sollecitato dalla Commissione affari esteri , una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 267 - seduta del 16-01-2008
Sull’amministrazione della giustizia
647 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 267 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sede per polemiche di altra natura, ma se è vero — non ho motivo per dubitarne — che il ministro degli Esteri , l' onorevole D'Alema , ieri ha [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministri degli Esteri e dell' Interno. per quanto riguarda l' azione presente ed a venire si sono ascoltati da tutte le parti inviti a stare all' erta [...]

[...] degli Esteri di chiamare a Roma l' ambasciatore italiano presso la Repubblica di Bulgaria. poi ho sollecitato che si svolgessero al più presto le [...]

[...] della Giustizia, dell' Interno, della Difesa e degli Esteri. proprio a seguito di quella discussione parlamentare l' esame di tutto il problema avverrà in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , le conclusioni del vertice dei ministri degli Esteri della NATO riunitisi ieri a Bruxelles (vertice che l' Italia fortemente volle e ricordo di aver [...]

[...] . abbiamo visto con piacere l' incontro di questa mattina ad Oslo tra il segretario di Stato americano, signora Albright, e il ministro degli Esteri russo [...]

[...] quanti hanno operato con una particolare responsabilità, al ministro della Difesa e al ministro degli Esteri ; dire con chiarezza al Parlamento che le [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incontri a più alto livello al Cairo e a New York con l' allora ministro degli Esteri Forlani; seguirono altri incontri, sempre ad alto livello , e il 26 [...]

[...] settembre 1979 il ministro degli Esteri Malfatti, intervenendo all' Assemblea generale dell' Onu, definì per la prima volta in modo specifico la [...]

[...] » . nel marzo dello stesso anno, Kaddoumi si è incontrato con l' allora ministro degli Esteri Colombo, e quindi Arafat con il presidente della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento in cui il ministro degli Esteri va a Mosca! certo, non vorremmo essere al posto del ministro degli Esteri che va a Mosca mentre il ministro [...]

[...] nelle aree dell' apartheid. il rifiuto apparente e non vero — lo dico sempre al nostro ministro degli Esteri — dei paesi dell' Africa di mettere al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della massima importanza e nuovo. ma a che serve? il presidente del Consiglio ha già deciso! il ministro degli Esteri non se ne interessa! non così [...]

[...] qualificò in altri tempi il nostro ministro degli Esteri !) non solo di spezzare in due il paese, ma di impedire persino ai rappresentanti del popolo di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un intervento brutale a causa del quale, chiamati a Mosca due giorni dopo, il presidente del Consiglio Gottwald e il suo ministro degli Esteri [...]

[...] positivamente. vorrei concludere dicendo che l' onorevole Nenni, quando è rientrato dopo ventidue anni al ministero degli affari esteri , certamente ricordando [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come il divario tra nord e sud, l' aumento del numero dei disoccupati, il preoccupante disinvestimento in Italia da parte dei protagonisti esteri dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] recente avvenuto in seno al ministero degli Esteri , che rivelerebbe un dominio personale di tipo sud-americano. l' onorevole Togliatti poteva anche non [...]

[...] fatto che, per senso di responsabilità , il ministro degli Esteri deve limitare le sue dichiarazioni al riguardo. e non aggiungo altro. l' onorevole [...]

[...] Togliatti ha voluto mettere le mani avanti affermando: « io non ho avuto queste notizie da funzionari del ministero degli Esteri , perché là non [...]

[...] riservata del ministero degli Esteri . per cui dico, con senso di responsabilità , che bisognerà provvedere. non me la prendo con gli stracci. il mio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Esteri ? premetto che noi non abbiamo alcuna informazione di natura particolare su questo punto: i funzionari del ministero degli Esteri che sono stati [...]

[...] aprire la strada all' affermazione della necessità, di una politica nazionale autonoma nel campo dei rapporti esteri. nella realtà, non se ne è fatto [...]

[...] dipartimento di Stato al ministro degli Esteri italiano quando si porranno alcuni dei problemi più importanti dello sviluppo dell' attuale situazione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Esteri , che il vertice di Edimburgo non prenda una posizione forte e fattiva sulla situazione dell' ex Jugoslavia? com' è pensabile che non chieda, con [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione in cui si svolge questo dibattito. il Governo subisce un nuovo pesante smacco. in un anno se ne sono andati il ministro degli Esteri , il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , onorevole Gui. onorevole Fanfani, come ministro degli Esteri , come presidente del Consiglio , mi permetta di chiederle se ritiene che dopo che l [...]

[...] democristiano abbia facilitato il presidente del Consiglio e ministro degli Esteri nei suoi imminenti compiti internazionali. non sappiamo esattamente chi lo [...]

[...] dovere e mio diritto il farlo) il compito del presidente del Consiglio e ministro degli Esteri . non mi pare che abbia facilitato questo compito il [...]

[...] paternalistiche della sociologia) non lo facciamo, signor presidente del Consiglio e ministro degli Esteri , perché il regime di Franco e quello di Salazar [...]

[...] del Consiglio e soprattutto come ministro, degli Esteri, richiamandomi anche a quello che è stato detto qui e che da mesi state dicendo sulla nuova [...]

[...] Alto Adige su questi problemi che ella, onorevole Fanfani, conosce. e triste che io debba rivolgermi a lei, che è anche ministro degli Affari esteri [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affari esteri , con altro decreto in pari data, su mia proposta, ha nominato: l' onorevole avvocato Attilio Piccioni, deputato al Parlamento, ministro [...]

[...] al Parlamento, e avvocato professore Roberto Lucifredi, deputato al Parlamento; gli affari esteri , gli onorevoli professore Francesco Maria Dominedò [...]

[...] convegno di Washington il 14 di questo mese. il comunicato, firmato dai ministri degli Esteri dei tre governi, si esprimeva in questi termini: « i tre [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli Esteri degli USA suggerisce di scrivere » . l' onorevole ministro degli Esteri è stato molto severo nei confronti di un ambasciatore che ebbe il [...]

[...] dichiarazione del Times — a diventare unione atlantica. su questo punto l' opposizione richiede al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esteri del nostro paese. sembrerebbe perciò che la politica estera dovrebbe stare al centro della discussione. ma così non può essere. questa non è la [...]

[...] della persona che sta a capo del dicastero degli Esteri, non è cambiata e non cambierà, ma in conseguenza proprio delle cose che dicevo prima, cioè del [...]

[...] , ed a fondo, quando si dibatterà, tra qualche settimana, il bilancio degli Esteri del nostro paese, presente il nuovo ministro. è strano però il [...]

[...] al centro del dibattito attuale sulle comunicazioni che il Governo ci ha fatto. si è dimesso l' onorevole Piccioni, ministro degli Affari esteri . vi [...]

[...] specie di bollettino di ispirazione ufficiosa del ministero degli Esteri . ivi si può leggere che, alla vigilia della conferenza di Bruxelles, la linea [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . piccole notizie. l' Argentina, avanti ieri sera, signor ministro degli Esteri , ha deciso di sospendere le esportazioni di cereali. il Consiglio [...]

[...] sospeso le sue esportazioni. e allora, signor ministro degli Esteri , collega Piccoli e amici della Democrazia Cristiana , parleremo poi insieme di [...]

[...] Chiesa prevalenti nel corso dei secoli. anche noi parliamo di questo, colleghi della Democrazia Cristiana , signor ministro degli Esteri , colleghi del [...]

[...] alla « strage » della vita, di Aldo Moro; e lo si lasci, impotenti, assassinare, come si lasciano sterminare, signor ministro degli Esteri , signor [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministri dell' Economia e delle Finanze, dei ministri degli Esteri , dei governatori delle banche centrali, degli esperti monetari. senza voler risalire [...]

[...] del ministro degli Esteri ed alle visite reseci in Italia, e grazie agli importanti accordi sottoscritti. in conclusione, la Presidenza italiana è [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seconda ragione è che questi fatti toccano l' immagine internazionale dell' Italia. vede, ho apprezzato che lei sia stato nominato ministro degli Esteri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro della Difesa fosse invece stato, da una parte, ministro degli eserciti o, dall' altra, ministro degli Esteri . che cosa c' entri la difesa, intesa [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Esteri al titolare dell' Interno, dal ministro del Tesoro fino allo stesso presidente del Consiglio . non è pensabile, per nessuna ragione, che un paese [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale . permettetemi, ora, di aggiungere all' esposizione molto dettagliata del ministro degli Esteri Ruggiero — che rappresenta la posizione del Governo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguenze dell' accordo di Dayton, che ci pare più una tregua che non il raggiungimento della pace. anche noi, come il ministro degli Esteri , siamo attenti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] citare le due note ai quattro ministri degli Esteri , rispettivamente del 20 novembre 1946 e 4 gennaio 1947, le quali portano la sua firma, dato che egli [...]

[...] allora era ministro degli Esteri . però egli ha omesso di ricordare che, in data successiva (il 10 febbraio 1947), il ministro Sforza ha inviato ai [...]

[...] quattro ministri degli Esteri e a tutti i governi firmatari del trattato di pace una nota, subito dopo la ratifica del trattato stesso, nota che così [...]

[...] sua nota. il ministro Molotov rispondeva alla proposta di una revisione del trattato di pace in questi termini: « il ministero degli affari esteri [...]

[...] 1946 il ministro degli Affari esteri sovietico, Molotov? egli disse: « voi avete sentito che il signor De Gasperi ha concentrato la sua attenzione [...]

[...] nel campo economico , sociale, culturale, eccetera » . e nel telegramma di congedo, il ministro degli Esteri riaffermava ancora « la nostra identità [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sbocchi esteri sia riducendo opportunità di lavoro all' interno, come conseguenza della elevata concorrenzialità dei prodotti esteri. un più ampio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] emergenza. già nella riunione dei ministri degli Esteri tenutasi ad Apeldoorn il 16 marzo scorso, l' Unione Europea ha preso in esame con grande senso di [...]

[...] informazione verso l' opinione pubblica internazionale ed albanese. infine, un segretariato con sede a Roma, presso il ministero degli affari esteri , assicurerà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Moro sia al ministero degli Esteri , ma noi repubblicani, nello stesso tempo, non possiamo dimenticare che prima al ministero degli Esteri c' era l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] turno della Comunità Europea , una riunione del Consiglio dei ministri degli Esteri sul problema nord sud . ora, come lei sa, il Consiglio dei ministri [...]

[...] degli Esteri si riunisce in merito ai più disparati argomenti, ma soprattutto per la problematica est ovest , per ratificare una qualche virgola [...]

[...] per alcuni non nobili valori, e tra l' altro la politica un po' avventata del nostro ministro degli Esteri in tema mediorientale sta dando frutti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impostazione già prospettata circa otto mesi fa in Commissione esteri, senza cogliere il significato che la presenza di De Gaulle ha assunto nell' attivare [...]

[...] ricordare che è dalla prima discussione del novembre in sede di Commissione affari esteri che noi diciamo: state attenti alla situazione tedesca, al [...]

[...] ministro degli Esteri perché non avrebbe impostato bene il problema dell' elezione a suffragio diretto del Parlamento europeo . ma l' onorevole Martino [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente della Repubblica mi ha nominato presidente del Consiglio dei ministri e ministro segretario di Stato per gli affari esteri e ad interim [...]

[...] , avvocato Giorgio Tupini e avvocato professor Roberto Lucifredi, deputati al Parlamento; gli affari esteri : gli onorevoli dottor professor Paolo Emilio [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo partecipato anche noi: ieri il ministro degli Esteri ha discusso con il suo collega russo Ivanov, questa mattina il presidente dell' Unione [...]

[...] il ministro degli Esteri russo abbia inteso farsi promotore di una possibile riunione del gruppo di contatto. sono espressioni della volontà della [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non avrei quindi che da confermare, dinanzi al plenum dell' Assemblea di Montecitorio, le linee guida già illustrate alle Commissioni esteri e difesa [...]

[...] sollevato); ciò d' altra parte fu già affermato da me in occasione del dibattito svoltosi presso le Commissioni riunite esteri e difesa del Senato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul bilancio degli Esteri si aprirà quest' anno sulla base della mancata ratifica della Comunità Europea di difesa. e, a questo proposito, è da [...]

[...] sede mi pare difficile indagare, (lo faremo forse trattando del bilancio degli Esteri). non dobbiamo essere in questo momento — come qualche volta [...]