Risultati della ricerca


169 discorsi per pensare per un totale di 262 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche il cammino della cultura che è stata la nostra, per superarla, per approfondirla, per arrivare a terminali diversi. ma certo, nel pensare che sia [...]

[...] questi giorni stiamo sicuramente firmando un' altra pagina: non dobbiamo avere la superbia di pensare di poterla tutta qui riassumere e concludere [...]

[...] nella passata legislatura perché i cosiddetti cristiani dell' altra parte vi autorizzavano a pensare che sostituire il medico alla donna era concedere [...]

[...] concreto non nella fase del dibattito generale, ma in quella concreta degli emendamenti. la via laica è la migliore, cioè quella di, pensare in termini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non al presidente della Repubblica , ma se in quel modo si specifica chiaramente la delegazione al Governo, è da pensare che la delegazione al [...]

[...] , ma non scrivono queste cose, non scrivono, come fa Avanti! , che nella discriminazione stanno le radici delle vera giustizia. si può pensare, questo [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . quindi, ho la speranza che possa arrivare sui vostri banchi agli inizi di febbraio. si potrebbe pensare ad un impegno politico per evitare che, in [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accade è di chi scopre i reati, non di chi li commette. infatti, appena qualcuno di voi si è permesso di dire di voler anche pensare che la legge è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aggiungendovi anche dosi industriali di banalità. ritengo sia politicamente miope pensare che questo dibattito e i successivi lavori possano essere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei sistemi elettorali crea sconcerto tra gli eletti e gli elettori. basti pensare alla necessità di una coerenza unitaria e all' attuale sistema in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della libertà del paziente. e un po' offensivo pensare che voi vi apprestate a legiferare in questo quadro invocando ciò solo all' interno, e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] violenza della guerra di aggressione hitleriana, viene esaltato dai dirigenti sovietici con la forza della disperazione. e si poteva pensare che dopo [...]

[...] ' hitlerismo. assurdità manifesta. come è possibile pensare qualcosa di simile della nazione che ha dettato agli stessi giacobini francesi la Carta fondamentale [...]

[...] dei diritti dell' uomo , della nazione che ha mandato Franklin a salutare l' aurora della rivoluzione dell' 89? come pensare seriamente a una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensare, a tutti i padri di famiglia, io l' avverto, signor ministro, che non siamo disposti a tollerare, senza reagire, ciò che sta accadendo. si [...]

[...] ricordarlo più avanti; non è retorica, mi sia consentito: l' università di Francesco De Sanctis ci ha fatti veramente italiani)... il voler pensare di [...]

[...] . però ho trovato queste frasi diligentemente riportate dagli stenografi; non mi sono avveduto che sia scoppiato alcuno scandalo e quindi debbo pensare [...]

[...] ' onorevole Natta può pensare circa i miei orientamenti al riguardo, non avrei nulla in contrario a ritenere che il gruppo comunista abbia tutto il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stesso! qualcuno osserva: come potete pensare che un presidente della Repubblica eletto, senza poteri, non si vada a ricercare i poteri? qualche volta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi , le memorie di Churchill sono fra i libri che fanno di più pensare. quello che il signor Churchill scrive della cecità delle vecchie classi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incertezza, che consentivano forse a chi amasse nutrirsi di ottimismo, di pensare che incominci a esservi fra i nostri governanti un barlume di coscienza [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 01-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1695 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permetto di dire che, nella sede parlamentare, che deve essere l' alfa e l' omega di tutto questo « giro » , si potrebbe anche pensare — dico a nome [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » in relazione alla grave situazion che si è creata in tema di ordine pubblico . certo è che tale situazione, a differenza di come pare pensare il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza non raggiungerà il 50 per cento , potrà arrivare al 48 e anche al 46 per cento . si potrebbe, poi, perfino pensare al caso limite, che [...]

[...] firma dell' onorevole Marotta vedo le firme degli onorevoli Bertinelli ed Amadeo, ma non vedo la firma di un liberale, il che mi fa pensare che i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strategia, ma abbiamo anche tattiche scoordinate: e se i colleghi di maggioranza usano la parola « scoordinati » , è forse legittimo e possibile pensare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] credo sia illusorio pensare che vi siano maggioranze e governi che possano davvero presentare bilanci e finanziarie secondo linee di sviluppo di grandi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanzialmente alla vigilia di una grossa scelta elettorale. io non voglio pensare che questo elemento sia stato il dato determinante della scelta comunista [...]

[...] di Costituzione non rigida, non si poteva neppure pensare di costituzionalizzare (assurdo sarebbe stato inserire nello Statuto albertino un articolo [...]

[...] maliziosamente pensare che si preferisca la procedura dell' articolo 75 alla procedura dell' articolo 138 perché non si vuole facilitare un eventuale quinto dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che voi siete tutti d' accordo nel condurre il paese ad una situazione di tal genere. io posso anche pensare e credere che molti di voi si [...]

[...] vostri errori facendone pagare il prezzo al popolo italiano , agli elettori, facendo espiare agli altri il frutto dei vostri errori. io voglio pensare [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinate scelte. viene da pensare ad una sorta di nemesi storica: chi ha troppo approfittato ed abusato dei propri privilegi e della propria [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , naturalmente, che abbiamo fatto tutto il cammino che avremmo voluto in tema di integrazione. basti pensare al settore economico e monetario, dove [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di riferimento a quelli che pensano che così non va, perché hanno ragione di pensare in questo modo. abbiamo una disparità vergognosa nelle condizioni [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . se lo si accetta, io faccio un po' di fatica a pensare che ci siano mecenati multinazionali, nelle case farmaceutiche o nel settore di produzione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uffici governativi, non posso pensare che si tratti di indiscrezioni di qualche commissario). se l' hanno fatto, chiedo di sapere dal Governo come sono [...]

[...] Adige , ma non vorrebbe si chiedesse dell' altro, il che mi fa pensare che l' onorevole Saragat abbia letto molto frettolosamente le conclusioni della [...]

[...] il tempo materiale di assumere alcuna decisione in merito alle proposte della Commissione dei 19, non vi era ragione di pensare che fosse venuta meno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] preordina queste operazioni, deve pensare di stare sul mercato del credito e di starvi come operatore. quando vuole fare una operazione di conversione [...]

[...] depresse, noi evidentemente dobbiamo pensare a investimenti statali, disporre di un volume di investimenti statali che ci possa consentire di affrontare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commuoverla, se non convincerla, indurla a pensare alla questione con maggiore serietà. onorevole La Malfa , ho constatato che ella ha dovuto riflettere [...]

[...] Calamandrei, all' inizio di questo dibattito, non potei fare a meno di pensare a un momento tragico della storia del nostro paese, quando vi fu un re [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trasportata all' ospedale. conseguenza: inchiesta. e tutto questo non vi... fa mai pensare? come mai nessuna donna, ricca o alto-borghese, ha mai subito [...]

[...] credo che sia un dato importante. certo, non voglio pensare a manovre più, o meno dilatorie; anche perché, a proposito dei tempi, si è deciso — mi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensare che forse tanta arroganza è figlia di quelli che sono i padri della proposta di legge . e questa proposta di legge ha un padre dichiarato, l [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale non è possibile pensare ad una vera opera di ricostruzione. oggetto dello sforzo del Governo e del Parlamento nei prossimi mesi dovrà essere non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di grande importanza, dei contadini che curavano il terreno (basti pensare alle terrazze liguri), facendosi carico anche del problema del [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento che l' Italia torni ad incontrarsi con Alberto da Giussano, cioè con la lotta per la libertà, signor presidente . qualcuno può ancora pensare che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolare è sempre maggiore nei confronti dei problemi politici, noi non possiamo che pensare così: o questo è qualunquismo (e il povero Guglielmo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] missino, secondo cui bisogna pensare prima alla situazione di casa propria, ci batterà sul momento. ed è il coraggio dell' impopolarità che ci fa fare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovrebbe pensare che la qualità della legge, al di là degli interessi di parte e della parte, è elemento costitutivo del caos o del non caos o dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per certi aspetti, anche più importanti, di quella triestina. basti pensare alla firma dell' armistizio in Corea, avvenimento che ha cambiato [...]

[...] coscienza nazionale, con gli interessi della nostra patria. i cittadini sono oggi spinti a pensare in modo nuovo e a scoprire che anche in questo campo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in fin dei conti apparire superflua o platonica o semplicemente di carattere morale o propagandistico. no, perché debbo pensare (anche su questo mi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' atto che ci proponete di ratificare ci spinge sulla linea più pericolosa che si possa pensare, piena di insidie, la, più grave delle quali è il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fotografa la situazione, questa legge fa un dagherrotipo della situazione data. e non bisogna avere fastidio per le regole, non bisogna pensare che un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scientifico e tecnologico, che questo tipo di società comporta. io credo, collega Ermini, che noi dobbiamo cessare di pensare che un tipo di sviluppo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sarà battuta non nel lungo, ma nel breve o medio termine. a maggior ragione noi non dobbiamo pensare di risolvere i problemi con i superprefetti. signor [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] negativo. ma non mi pare che ciò possa essere giusto, in quanto noi dobbiamo — non è un sofisma — pensare quale potrebbe essere la situazione se non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrivati. non si poteva, perciò, pensare che un' esperienza ormai quasi trentennale e negativamente giudicata da tutti i partiti, da tutto l' arco [...]

[...] permettermi di pensare che il partito comunista — un partito serio — ritenga che due o tre posti possano modificare il suo giudizio, di fondo sul [...]

[...] ignorante, non da malizioso, sono indotto o costretto a pensare che il motivo non sia di quelli che possono essere proclamati sui tetti, perché altrimenti [...]

[...] ): « l' ordine giudiziario non contesta al ministro per gli Affari interni la facoltà di pensare che quanto riferito dagli organi di polizia da lui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Stato-guida, gli USA, a conquistare un sopravvento e un' egemonia mondiale. in quelle condizioni, si poteva anche pensare che quel proposito potesse [...]

[...] . in direzione analoga sembrano andare le stesse dichiarazioni del presidente degli USA. quando afferma che non si può più pensare alla guerra. ma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trentennale del trattato di Roma , non solo pensare — qui devo evidentemente rivolgermi soprattutto alle forze politiche — alla cerimonia ufficiale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tortuoso. noi ci siamo battuti fin da principio per la semplificazione del sistema elettorale : figuriamoci se possiamo ora pensare di introdurre un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragione nel merito (e voi sapete che quando avete avuto ragione, spregiudicatamente ve l' abbiamo data), contro chiunque osi pensare a revisioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel quale ciascuno di noi ha il dovere ed il compito di avere un attimo di presunzione e pensare che, a fronte della sorte e del destino, possa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] distribuire i mezzi, io vorrei sapere come si può pensare di « non cristallizzare la situazione economico-sociale delle regioni » attraverso le [...]

[...] il sofisma sta contro di lei perché non può al tempo stesso scrivere nella relazione la parola « impensabile » e poi « pensare » . o forse ci ha [...]

[...] pensare di procedere allora, « nordisti » o « sudisti » che siate, attraverso i criteri sanciti da questa legge e in particolare dall' articolo 8 [...]

[...] ' onorevole Principe). io debbo pensare, poiché l' onorevole Principe non è stato smentito neppure dal suo amico onorevole Giacomo Mancini, che l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensare secondo il sincretismo spinelliano? egli afferma che l' Europa non deve essere socialista o altro; l' Europa sarà — se sarà — l' Europa dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . quello che potevo dire sul problema e quello che il mio partito poteva pensare, sono espressi in una relazione a stampa presentata nel 1951 e in varie [...]