Risultati della ricerca


109 discorsi per certe per un totale di 176 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentate dal Governo senza tener conto dell' andamento mese per mese, quasi a far rilevare che il processo di declino di certe attività economiche potesse [...]

[...] assoluta tra le spese che dobbiamo dedicare a certi programmi pluriennali e le spese che richiedono certe modificazioni strutturali? a parte la [...]

[...] partito liberale in posizione di resistenza proprio nei momenti in cui bisognava rompere certe situazioni, e quindi nei momenti in cui bisognava avere [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Mezzogiorno. e certe polemiche che noi vivemmo — ricordiamo la polemica sul piano Senigallia per la siderurgia, ad esempio — certamente non erano [...]

[...] risolverla intervengano certe riconversioni possibili solo fino ad un determinato limite. io credo, onorevoli colleghi , che la spinta che ci ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raschiamento e quello clandestino, non legale, per aspirazione, che la scienza indica ovunque che deve essere preferito in certe condizioni, che tipo di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conseguenza che 200 mila possibili delinquenti sono in giro e 200 mila vittime certe sono rimaste senza giustizia? vi è la conseguenza ulteriore che migliaia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislativo parlamentare e le perplessità sull' opportunità delle riforme. certi apodittici ultimatum, certe affermazioni scolpite quali « o bicamerale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sentimentalmente attaccato a uomini e cose; ne ho il diritto e nessuno mi può chiedere di rinnegare i miei sentimenti verso certi uomini o certe memorie. così può [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del male ad alcuno!); noi abbiamo citato quel vostro testo per dirvi, in chiave di fedeltà all' elettorato, che dalla vostra stampa emergono certe [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prossimi mesi a registrare ad una ad una le promesse che verranno meno e, guardate, noi dovremo fare la nostra parte: certe bugie che sono state dette [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppo di certe opere, le scelte straordinarie, che non facciano oggi, le dovremo fare domani. dobbiamo sapere cioè se, scaricandoci delle opere che [...]

[...] contributo a discussioni come queste: certe relazioni simili l' una all' altra fanno intravedere tutto e nulla e sembrano spesso ispirate all' esigenza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dire dell' antifascismo, è una interpretazione che denuncia la debolezza di certe tesi falsamente morali. vi è infine una considerazione forse ancor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] investisse la Chiesa, che investisse, se vogliamo, certe correnti culturali e politiche cattoliche, fosse vieto anticlericalismo. ebbene, oggi, c' è una [...]

[...] a monte dell' inizio del mio intervento. certe disfunzioni della giustizia, come certe disfunzioni dell' amministrazione in realtà sono profondamente [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 15-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1826 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . altri pensano che essa nasca da una ideologia antifascista di fatto coltivata da certe minoranze che avevano vissuto soprattutto da esuli negli anni [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antidivorzisti. credo che non ce ne sia bisogno. comunque non è stato quel passo a darci certe convinzioni. noi ricordiamo (ci pensavo ieri quando l [...]

[...] documentato i nostri colleghi sulla assoluta inidoneità del divorzio a mitigare certe statistiche comparative di separazioni legali, di filiazioni [...]

[...] polemizza, ma che ha anche alcuni lati positivi), mentre ci si entusiasmava di più ai dibattiti sui diritti civili . con trepidazione ricordiamo certe [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , certe cose avvengono in due; pertanto la questione riguarda per lo meno l' intera società, uomini e donne. l' onorevole Pennacchini ha detto: « del [...]

[...] rendono conto di questo, come pure di quale strumento di repressione sessuofobica sia spesso la stessa visita ginecologica o certe domande che a dir poco [...]

[...] popolo responsabile di non aver mai fatto niente per le donne, di avere innanzitutto il pudore, ogni tanto, di tacere su certe cose e in secondo luogo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] severa visione dei fatti — quando carica di certe speranze il Parlamento che andremo ad eleggere. penso che in realtà gli Altiero Spinelli, noi, una [...]

[...] partiti che le rappresentano e che avevano loro garantito la falsità di certe accuse storiche che oggi, invece, vengono ammesse, avevano aderito [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così col far mancare a certe finalità (come quella della lotta contro la disoccupazione) il supporto necessario a condurla. quella proposta diede [...]

[...] sviluppo obbedisca a certe qualità, dovete avere la misura di tutte le quantità del sistema e adattare le quantità del sistema alla qualità che voi [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anzitutto dà alla sperimentazione regole certe, perché vogliamo che essa ci dia dei risultati attendibili, tali da consentirci di prendere le ulteriori [...]

[...] anni ha prescritto questa terapia, potremmo dire, non potendolo fare e che oggi può invece prescriverla, ovviamente secondo certe regole, sulla base di [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superare i fatidici 7.400 miliardi del 1974; e perché alcuni titoli di spesa, che erano stati preventivati in certe dimensioni, attraverso decisioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ma stiamo attenti Barca, perché poi negli anni e nei decenni, ci accadono strane cose. crediamo che certe persone facciano da consiglieri in altre case [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 14-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1726 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] catena di montaggio , dove — almeno per certe esigenze fisiologiche — ci si può distaccare dal proprio posto di lavoro ed essere sostituiti, mentre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , il frutto di condizioni di normalità in certe regioni, di condizioni di spaventosa arretratezza in altre. infatti, se consideriamo le regioni [...]

[...] ; o non crediamo alla democrazia, o crediamo a una democrazia puramente apparente, e allora certe battaglie che sono state condotte nel passato non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] istiga la popolazione carceraria italiana, se non chi costantemente la sta ponendo dinanzi a certe situazioni per le quali le proteste democratiche [...]

[...] combattono certe battaglie di civiltà giuridica solo quando il potere ci perseguita e non quando il potere perseguita chicchessia, evidentemente ci [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alternative di formule politiche, di gruppi politici che a proposito della legge Fortuna hanno un' idea diversa? quanti divisano certe formule politiche [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegno particolare di dimostrare che non sono vere certe leggende secondo cui l' Italia non sa spendere, non sa spendere bene, non sa spendere presto. già [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] larghissima o in piccolissima minoranza, ma, come dicono i sondaggi demoscopici, in stragrande maggioranza a favore di certe posizioni di [...]

[...] clericali e di controriforma, una assemblea laica (relativamente a certe scelte) discuta se ha ragione Monod o Jacob, o se ha ragione Bompiani? quando tutto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secessionismo! noi pensiamo ad un federalismo cooperativo, democratico, che non spezzi un vincolo di solidarietà. sappiamo bene che certe sortite non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] devo dire che certe cose vengono da parte di un compagno che interveniva spesso su Radio Radicale (quando ancora esisteva), facendo opposizione, e che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al metodo seguito e all' efficacia della manovra economica, certe riserve e titubanze democristiane, il documento dell' Esecutivo del partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forma e neppure nella sostanza, tale tuttavia da indurci a certe meditazioni che hanno occupato questi cinque rapidi giorni di vacanza parlamentare. il [...]

[...] anticostituzionale, disse, a proposito di questa legge: « è una legge fatta per difendere la democrazia dai pericoli di certe ideologie » . l [...]

[...] legge elettorale è fatta per porre un fermo a certe ideologie — non discutiamo quali — in favore di certe altre ideologie — non discutiamo quali — il [...]

[...] da parte di un deputato che si è espresso molto bene quando ha detto che bisognerebbe vergognarsi di certe vendette. quel deputato che in quel [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . onorevole ministro, ella sa per esperienza che tutta l' espansione di certe nostre esportazioni agricole ha trovato il maggiore ostacolo proprio in questa [...]

[...] , proprio per il vantaggio che ci deriverebbe dalla riduzione od abolizione di certe colture europee ad alto costo. invece, qui ci troviamo di fronte alla [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « sappiamo invece che spesso sono le donne ricche che amano le proprie comodità e certe libertà » — certe, non meglio definite — « quelle che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che certe scelte sono evidentemente durissime per il paese, durissime per i lavoratori e per le categorie più povere e più deboli del paese. una delle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dubbi giuridici, dubbi di illegittimità costituzionale, che in certe ipotesi vanno addirittura fino al dubbio di possibili colpi di Stato e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indicato, elimina la responsabilità civile che era invece presente in certe forme nei nostri codici! tutto questo dimostra che se la politica condotta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esigenza politica di firmare ad una certa data il trattato o che la stipulazione del trattato richiederebbe l' esigenza di certe condizioni o dati [...]

[...] rispettare certe decisioni che vengono prese a livello internazionale per lo sviluppo; e d' altra parte continuano imperterriti nella politica di [...]

[...] dei paesi del terzo mondo attuano una politica dei prezzi, soprattutto agricoli, per agevolare certe categorie di persone. i sistemi sono diversi [...]

[...] , poiché alcuni paesi impongono prezzi facilitati per certe categorie, altri paesi hanno una specie di calmiere dei prezzi agricoli, che comporta poi la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degenerazioni che nascono all' interno di certe concezioni del marxismo e anche un occhio che invece di guardare avanti, a ciò che le società industriali sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] istituzioni certe, storicamente, che abbiamo sempre avuto. non è il disastro dell' urbanesimo, forse ancora più triste con gli aborti sui tavoli di cucina [...]

[...] clandestinità del male, non la sua abolizione. io sono noioso, perché si ha bisogno di ricordare certe cose anche a se stessi ; perciò ripeto che oggi per [...]

[...] ricorrere ancora all' aborto clandestino ? certo, ci vuole coraggio in certe cose! certo, quando all' inizio abbiamo posto il problema, con durezza della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di cui sopra è negativa, come pensate si possa proseguire in certe direzioni? badate che io vorrei sentire le ragioni del vostro no a queste [...]

[...] giusta soluzione per evitare certe discriminazioni, che poi sono notevoli, cioè per evitare che chi è già presente in un certo posto abbia non solo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] denunce che la pratica c' insegna che non sarebbero neppure « polivalenti » ma diretti contro certe organizzazioni e certi uomini che il partito di [...]

[...] Poletto ha detto che certe cose vanno ripetute ad oltranza: orbene, faccio mio il suo ammonimento e ripeto ad oltranza certe cose perché si sappia per [...]

[...] legge . e con questo credo di aver risposto anche alla intelligente interruzione dell' onorevole Ruggero Lombardi. può darsi senz' altro che certe [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrebbero costare meno e rendere molto di più, certo, dando più importanza all' assistenza domiciliare, ma non dimenticando che in certe situazioni la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , nelle soluzioni da adottare. dal suo interno l' università pone il problema di eliminare le degenerazioni che talune vecchie tradizioni e certe pur [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certe strutture burocratiche, rispetto al funzionamento delle strutture direttamente produttive. se questo problema esiste all' interno delle società [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritmo, nel 1975 arriveremmo a circa 50 mila miliardi di oneri pluriennali. così l' andamento della spesa pubblica , che era contenuto in certe dimensioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come i paladini della Costituzione, ed ora venite a dire che certe norme transitorie non sono costituzionali e che si può rivedere una norma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionalista, ha affermato nel parere: « in particolare, vi è l' esigenza che gli statuti speciali di certe regioni, pur nel rispetto della massima autonomia [...]

[...] divertito: ovviamente, il collega Gagliardi — quando parla di « certe regioni » a statuto speciale — intende riferirsi alla Sicilia, cioè a quella fra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] destra non vedano, in questa creazione, uno strumento per arrivare alle cosiddette socializzazioni totali. procedere o non procedere su certe vie non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reati, perché riteniamo iniquo che certe leggi siano ancora in vigore ma non siamo d' altra parte riusciti ad abrogarle o a modificarle? no, ci sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché, per conto mio, una interpretazione chiara non la posso dare: non ho appartenuto a quel mondo; sono stato — e politicamente sono — nemico di certe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutta in superficie, buona per chi non conosce bene le cose, per chi da certe statistiche a sfondo filogovernativo può lasciarsi impressionare, per chi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , appunto, è un onore e non è un sacrificio compiere certe cose per la vita della società e dello Stato. e invece che cosa abbiamo dinanzi? continuiamo ad [...]