Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Commemorazione di Aldo Moro
1549
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 281
1 occorrenze
[...] impareggiabile di volontà e di cultura. l' attonito stupore che dopo il 16 marzo si è levato nel mondo intero con crescente intensità, sorgeva anche dalla [...]
Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
Sui problemi occupazionali in vista dell'unione economica monetaria
1257
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 333
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] Carazzi, pone il problema dei frutti di questi dividendi che l' ingresso in Europa ci garantisce. posso ribadirle che la stessa intensità che ha messo nel [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Commemorazione di Ugo La Malfa
1558
1979
- Governo V Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 416
1 occorrenze
[...] Sprigge con La Malfa , Stefano Siglienti e Raffaele Mattioli; e con eguale intensità è vivo il ricordo di altri incontri, in casa di Giuseppe Spataro [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
1741
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 397
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' è. noi apprezziamo i passi avanti, lavoreremo con intensità per consolidarli, per allargarli. è un passo avanti indubbiamente l' impegno per l [...]
Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
575
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 47
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dei giornali, rischiano di deflagrare con la stessa intensità con cui esplode un palloncino in un tunnel: un grande rumore sui giornali, ma in realtà [...]
Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
Sugli euromissili
1175
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 115
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] intensità ed immediatezza di contatto si guardano gli opposti schieramenti. ma Vienna può costituire anche, e certamente lo è nelle speranze di noi tutti [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
127
1993
- Governo Ciampi
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 176
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ad aumentare di intensità la tattica dei gattopardi. a mio parere, l' obiettivo essenziale ed immediato della nuova legge elettorale è quello di [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
Misure del governo per l'ordine pubblico
805
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 432
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sufficienti, ed alla nostra dimostrazione che tali non sono e che esse non attenueranno l' intensità della nostra azione pubblica, ha risposto... che sono [...]
Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
272
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 147
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' utilizzo e graduandone l' intensità sull' andamento che assumeranno le variabili la cui interrelazione contribuisce a determinare il conseguimento degli [...]
[...] drammatica intensità che caratterizza un' altra esigenza prioritaria, quella di addivenire sollecitamente a concrete misure di disarmo, nucleare e [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
163
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 119
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] oltre misura il tono della propria voce, dimostrano di avere una profondità di pensiero inversamente proporzionale all' intensità con cui la esprimono. è [...]
Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 563
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] quando si tiene una competizione proporzionale dell' ampiezza e dell' intensità che abbiamo vissuto è calata, se ciascuno di noi vedesse per quello che [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669
2005
- Governo III Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 617
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] francese . abbiamo un' intensità e cordialità di rapporti che hanno conosciuto differenziazioni solo per la vicenda dell' Iraq, che tutti conosciamo [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
1737
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 256
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] quest' anno. noi ci lavoreremo con intensità e lealtà. Rifondazione comunista non è interessata ad alimentare una microconflittualità con il Governo [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 81
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sconfiggere la criminalità in via definitiva; ma riportando a livelli accettabili queste punte statistiche che hanno raggiunto un' intensità così [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Situazione in Jugoslavia
1594
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 679
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] contraddittori, evidenziano comunque l' intensità degli sforzi compiuti dai dodici, anche negli ultimi giorni, per giungere ad una tregua. Lord Carrington , il [...]
Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
Sulla politica estera
1513
1969
- Governo II Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 186
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] una coscienza democratica nazionale. e sotto questo aspetto dovremo tutti fare uno sforzo per ridurre quella che è l' intensità della carica polemica [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sull'ordine pubblico
1576
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 474
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] appaia come una sottovalutazione della intensità drammatica, talvolta tragica del fenomeno emerge come il fenomeno non sia soltanto nostro. poiché ho [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
314
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 617
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] crescere di estensione e di intensità. tutto questo deve comportare mutamenti sia di ordine culturale sia di ordine strutturale, rispetto ai quali la [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703
1967
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 594
1 occorrenze
[...] una programmazione si pone e che possono essere realizzati più o meno celermente secondo l' intensità che noi diamo al processo di accumulazione [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532
1973
- Governo II Andreotti
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 138
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , ma in ordine di intensità) nel campo delle critiche al Governo; prego però di voler pronunciare una frase che non lasci dubbi su questo punto: sulla [...]
Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
Sul Vietnam
1598
1968
- Governo II Leone
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 10
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] essi sono in quella zona furiosamente aumentati di intensità, di indiscriminata furia distruttiva, tanto da superare in numero e frequenza i [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
1730
1996
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] paese a più alta intensità di povertà in Europa. ciò significa che è il paese in cui è diventata più grande la distanza tra ricchi e poveri. che lo [...]
Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 489
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tecnica sperimentata nella tragedia Moro) le forze di polizia ed i servizi segreti dispiegarono un' azione di intensità adeguata alla gravità del [...]
Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla condizione politica del Governo
1171
1982
- Governo II Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 583
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] in Italia con un' intensità particolare. viviamo uno di quei periodi in cui franano gli antichi valori, in cui si delineano nuovi orizzonti: ma [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 724
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] giorni con particolare intensità in ordine al funzionamento del Consiglio superiore della magistratura riguarda, come è noto, la formazione dell' ordine [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 512
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] della situazione per cui oggi siamo qui, a cominciare dall' andamento dei mercati finanziari . ovunque è aumentata l' incertezza sull' intensità della [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221
1954
- Governo Scelba
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 226
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] intensità, e, se possibile, con ancora più grande energia e intensità di quanto abbiamo fatto nel passato. grande successo ha avuto la nostra lotta per la [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sullo SME
980
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 382
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' applauso che lei ha saputo guadagnare stamane dal suo partito è stato nell' intensità assolutamente inedito in due anni e mezzo di legislatura. ma, se ci [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 488
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] presidenze italiane, quella del 1985 e l' attuale, si collochino in momenti di particolare intensità per la vita europea. questo fatto carica il nostro [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 286
1 occorrenze
[...] ' aumento degli episodi di franosità, con diversa intensità e gravità. anche se il calcolo credo pecchi per difetto (ma concorda con quello del Cnr [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1132
2007
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 116
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] alcune sfide che il corso degli avvenimenti e le novità politiche degli ultimi giorni ci stanno ponendo davanti con maggiore urgenza ed intensità. tra [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
429
1951
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 724
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] solidarietà atlantica, che mi propongo di seguire con particolare intensità gli sviluppi della questione, nella quale sento, come ho, sinceramente [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410
1969
- Governo I Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 120
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] apparenza, temporaneamente una posizione di autorità. una posizione di autorità di vertice contestata in tal guisa, con tale intensità che la contestazione [...]
Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
1176
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 118
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , Nebbia, Negri, Castellina, Occhetto, Capanna, Columba, Nicola Manca, Bassanini e Gunnella. la vastità e l' intensità di questa eco anche [...]
Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 252
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] strutture che risentono maggiormente dei terremoti. oppure si possono incrociare i dati sull' intensità dell' inquinamento atmosferico con la presenza di [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
300
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 349
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] della voce per affermare che bisogna farlo con più forza, chi usando aggettivo rafforzativi per darci la misura dell' intensità con cui vorrebbe vedere [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Sulla situazione economica del paese
685
1965
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 271
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tradizionali e che ritmo di intensità o di accelerazione può dare lo Stato all' attività di questi enti finanziari normali. ho già osservato che, se queste [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036
1986
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 455
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] stimabilissimo don Riboldi, credo che noi perdiamo in intensità ed in senso di drammaticità quello che guadagniamo, lo dico in senso buono, come spettacolo [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
1224
1957
- Governo Zoli
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 563
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] . la seconda constatazione che dobbiamo fare è che la intensità del lavoro umano nelle fabbriche e, quindi, l' intensità dello sfruttamento dei [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sfiducia al Governo
538
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 778
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] fin dal giugno scorso, dicendo che, anche supposti veri i fenomeni denunciati, verificandosi essi in Italia con intensità minore di quanto avvenga in [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 541
1 occorrenze
[...] stiamo per decidere. ed è a questo punto che mi permetto di richiamare, con particolare intensità e con tutta la cortesia e il rispetto possibili, l [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
282
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 348
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] da un travaglio, non lungo, ma di intensità tale da comportare il rischio di una traumatica interruzione della legislatura. per quanto ci riguarda [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536
1975
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 435
1 occorrenze
[...] deriva dalla flessione della domanda estera; per essi il momento e l' intensità della futura ripresa rimangono dunque condizionati alla ripercussione sul [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
761
1963
- Governo I Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 82
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] diretti, artigiani, pescatori; piccoli commercianti ed altri, ai quali continuerà ad essere data, ed anzi con maggiore intensità, l' assistenza dello [...]
[...] comune volontà di uscire dal delicato momento che attraversiamo per dare intensità e sistematicità al nostro progresso economico. in via generale [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
Misure del governo per l'ordine pubblico
804
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 431
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] classe , la quale esiste con non minore intensità in paesi assai più progrediti del nostro. ma concorrerà a portarla ad un livello più alto, il [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
285
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 3
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] difficoltà politiche e generali che hanno in taluni casi frenato lo sviluppo più ampio della cooperazione e della intensità delle relazioni e con il proposito [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
Bilancio di previsione 1975
1533
1974
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 314
1 occorrenze
[...] intensità per il secondo anno consecutivo pone problemi di salvaguardia del livello reale delle retribuzioni e di tutela delle categorie più colpite [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
438
1953
- Governo VIII De Gasperi
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] consensi del popolo italiano . i suoi sviluppi sono, naturalmente, collegati all' intensità e al persistere di questo consenso. sia ben chiaro a tutti che [...]
Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla sfiducia al Governo
452
1989
- Governo De Mita
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 301
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] lavoro — i primi nostri provvedimenti tributari sono del luglio dello scorso anno — non ha precedenti né per l' intensità dei cambiamenti prodotti [...]
Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
271
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 140
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] del Pci che, ritenendo superata o esaurita la fase delle relazioni politiche a livello istituzionale di graduale intensità — relazioni che avevano [...]
[...] fondamentali valori democratici, con una relazione della cui forma e della cui intensità lascio, con rispetto, giudicare ad esso stesso. di fronte all [...]