Risultati della ricerca


186 discorsi per giunta per un totale di 262 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
820 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione il parere della Giunta del regolamento. la Giunta del regolamento, nella sua conformazione, riproduce la geografia politica della Camera [...]

[...] me ricordati. domandando il rinvio della questione alla Giunta del regolamento, noi intendiamo sottrarre il nostro diritto alla passionalità di una [...]

[...] forza numerica. per questa ragione, signor presidente , domandiamo che la decisione venga rinviata alla Giunta del regolamento. [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 02-08-2011
Domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche
510 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 511 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — contrariamente a quanto ha deciso la maggioranza della Giunta — che anche le prerogative dei parlamentari sono disponibili rispetto ad un principio [...]

[...] parte della magistratura, evidentemente perché ha interesse ad utilizzare queste risultanze processuali per la sua difesa. ed allora, quando la Giunta [...]

[...] indicate dalla Giunta, perché sono due questioni veramente — me lo lasci dire collega Costa — molto tirate per i capelli e anche « molto volgarmente [...]

[...] la giustizia. allora non si può, se si fa parte della Giunta per le autorizzazioni, non si può, se si fa parte di questo Parlamento, dire che, a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 136 - seduta del 24-05-1973
Sulla GEPI
1530 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 136 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Presidenza del Consiglio , è stata fatta però nuovamente pressione nei confronti della proprietà del gruppo Monti, insieme con i presidenti della Giunta e [...]

[...] la Presidenza del Consiglio dei ministri un' altra riunione, con la partecipazione del presidente della Giunta regionale , del presidente dell [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] primo sindaco democristiano di questa legislatura, il senatore Signorello. a quella comunicazione giudiziaria giunta all' onorevole Giubilo ha fatto [...]

[...] sovranamente all' ordine del giorno la discussione delle dimissioni del sindaco e della Giunta. si sono quindi avute le dimissioni di 46 consiglieri e l [...]

[...] della Giunta e, nonostante ciò, questa ha continuato a riunirsi e un giorno ha pensato bene, sotto la presidenza di Giubilo, di riunirsi per sette ore [...]

[...] dal pontefice ed anche le valutazioni espresse dall' l'Osservatore Romano . a tale stato di cose — questa considerazione vale sia per la Giunta che [...]

[...] esperienze passate, anche se naturalmente verrebbe la voglia di fare i conti e di evidenziare le differenze tra certi momenti della Giunta di sinistra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del 35 per cento alle imprese. non contenti, come è giusto, questi imprenditori devono divenire moderni e si devono consorziare. e allora, la Giunta [...]

[...] diffamazione, ma è la calunnia che ci viene contestata. noi, mica voi! noi abbiamo fatto la battaglia in sede di Giunta per le autorizzazioni a [...]

[...] , una volta effettuate le anticipazioni, i pagamenti vengano fatti, ma prima esaurendo le anticipazioni. no! la Giunta di sinistra, rispetto all [...]

[...] , bruciato dalla speculazione edilizia: ebbene, la Giunta Valenzi stabilisce invece che, fino al 50 per cento , si paga senza recuperare le anticipazioni [...]

[...] -Pecchioli e, in violazione della legge, il Consiglio comunale di Napoli, la Giunta di Napoli vota tutti questi stanziamenti più grandi, quelli di [...]

[...] spettanza del Consiglio comunale , nella riunione dei gruppi, dei capigruppo, non di Giunta! ancora adesso non c' è stata la convalida di alcun Consiglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] propone che lo Stato, sulla base di una terna proposta dalla giunta provinciale di Bolzano, nomini per detta provincia un intendente agli studi [...]

[...] . siccome lo Stato non può nominare l' intendente agli studi se non nel quadro della terna proposta dalla giunta provinciale di Bolzano, cioè dalla [...]

[...] . non è soltanto la scuola di lingua tedesca che viene subordinata alla sorveglianza e alla direzione della giunta provinciale , cioè della [...]

[...] Sudtiroler Volkspartei mi hanno proposto in seno alla Commissione dei 19 è questa: il presidente della giunta provinciale provvede al mantenimento [...]

[...] , mediante reparti di polizia dello Stato, i quali da lui (cioè dal presidente della giunta provinciale , non dal governo centrale) dipendono disciplinarmente [...]

[...] assume direttamente la tutela dell' ordine pubblico (meno male !). il presidente della giunta provinciale ha anche il diritto di proporre, con [...]

[...] di queste esigenze possa procedersi mettendo a disposizione del presidente della Giunta regionale e del presidente della giunta provinciale appositi [...]

[...] nuclei di polizia. naturalmente il presidente della giunta provinciale di Bolzano metterà i nuclei di polizia a guardia dei tralicci, non perché non [...]

[...] componenti di questi nuclei. sarà necessario che i due terzi di essi, messi a disposizione del presidente della giunta provinciale di Bolzano, siano [...]

[...] tedesca , praticamente da un partito politico , dalla Sudtiroler Volkspartei . nel quadro di questa provincia autonoma, la giunta provinciale verrebbe ad [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 26-09-1973
Sul colpo di Stato in Cile
781 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 155 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] residenti nel paese. il segretario generale ha assicurato di aver preso contatto con la giunta militare per consentire l' esodo del personale dell [...]

[...] affidamenti sodisfacenti da parte della Giunta, presso la quale continuerà ad esercitare la sua influenza. le dichiarazioni di ieri del ministro degli [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidenzialista, è giunta da quei referendum promossi dalla Giunta regionale lombarda e quindi dal Polo per le libertà con il consenso pieno, onorevoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Jervolino, soprattutto per la sua posizione di responsabilità come presidente della Giunta delle elezioni, avrebbe dovuto assolutamente evitare [...]

[...] ' onorevole Jervolino, presidente della Giunta delle elezioni, il quale — credo me ne debbano dare tutti serenamente atto — non poteva e non doveva, nella [...]

[...] sua qualità di presidente della Giunta, fare alcuna dichiarazione intorno a lavori che, fino a quando non sono conclusi, non possono essere resi noti [...]

[...] niente meno che dall' autorità del presidente della Giunta delle elezioni, su presunti dati che, però, per la vostra umiltà e discrezione e perché [...]

[...] soprattutto taccia il presidente della Giunta delle elezioni. credo che questa nostra posizione sia del tutto legittima. non per la storia! quando si tenta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1189 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giunta del regolamento, ma fosse necessario un dibattito più ampio; e invito pertanto ad una riunione comune i presidenti dei gruppi parlamentari . fu [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
720 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legislatura il problema è stato ridiscusso ampiamente nella Commissione giustizia, che è giunta finalmente ad una conclusione con la presentazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1088 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giudizio della Giunta per le autorizzazioni a procedere , che ancora non si è espressa. lo si capisce anche dall' andamento di questo dibattito, onorevoli [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 04-12-1958
521 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentate. mentre il Consiglio dei ministri esaminava la situazione, ci è giunta notizia, onorevole Pajetta, che qui si stava discutendo sulla proponibilità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1035 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sospensiva o, invece, richiesta di sospensione. la questione sospensiva , secondo tutte le decisioni assunte dalla Giunta per il regolamento e dalla [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge sull'università
1522 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma universitaria giunta finalmente in porto . [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 29-09-2004
Informativa urgente del Governo sulla liberazione delle due volontarie italiane e degli altri ostaggi contestualmente rapiti in Iraq
1666 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , so che la notizia... questo applauso liberatorio ben manifesta lo stato d'animo di tutti noi. la notizia vi era già giunta e io [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 01-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il depuatato Craxi
1295 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mi spinge a prendere la parola per esprimere un parere che è radicalmente contrario a quello della Giunta per le autorizzazioni a procedere . questa [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Informativa urgente del Governo sui recenti episodi di violenza avvenuti a Bari, Rovigo e Agrigento
1303 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riunione della Giunta regionale . domani si riunirà il Consiglio regionale e sarà molto importante sentire anche la ricostruzione dei fatti dal punto [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 13-10-2009
Modifiche agli articoli della Costituzione, in materia di soppressione delle province
489 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidenti di Giunta; stiamo parlando di miliardi di euro per spesa corrente che potrebbero essere risparmiati proprio in quella logica di lotta agli [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
556 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modo in cui la Giunta di sinistra ha operato, o del modo in cui ha operato la precedente coalizione, per così dire di centrosinistra. tutte le forze [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , due rappresentanti della minoranza sono stati eletti alla presidenza delle due Commissioni di garanzia, la Giunta per le elezioni e la Giunta per le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] asilo e protezione. un' azione di forza che è giunta dopo una paziente tessitura politica, di una coalizione internazionale vasta, e dopo che la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
78 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le interrogazioni, decidendo quello che poi la Giunta per il regolamento ci ha fatto conoscere; adesso di fronte a tre esempi che abbiamo tutti sotto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistro Giovanni Falcone
114 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una classe giunta nel pantano della storia, ma costituisce anche un fare politica dei nostri tempi, dei nostri giorni, per cercare di impedire che la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1093 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giunta l' esortazione ad assumere qualche responsabilità per bloccare una situazione che in effetti va putrefacendosi. ebbene, io credo che è proprio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] argomento d' altra parte anche accettabile, perché non riteneva opportuno convocare subito la Giunta per il regolamento: aveva affermato che, essendo i [...]

[...] precedenti solo relativamente evocabili, sentiva comunque la gravità di quanto si stava compiendo e che non intendeva convocare immediatamente la Giunta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alle Camere, mi permisi di chiedere che la Giunta per il regolamento studiasse e suggerisse una procedura per dar seguito a questo tipo di [...]

[...] autorevolissime iniziative; e sono lieto di apprendere che la Giunta ha iniziato ad occuparsene. la prassi sin qui seguita è infatti deludente: non vi sono [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soluzioni gattopardesche, ma la sua richiesta di pieni poteri è giunta perfino prima di quanto avessimo previsto: è stata avanzata dopo aver sfidato la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Sfiducia al Governo
165 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giovanile, ormai giunta ad un livello intollerabile, ma anche assecondare uno sviluppo socio-economico che ha bisogno di strumenti adeguati, come la proroga [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 05-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizione e sequestri, ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione e dell'articolo 10 della legge costituzionale 16 gennaio 1989
1101 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] speciale. ero oggi determinato a votare a favore della tesi della Giunta. una proposizione mi convince, anche contro la predisposizione che avevo nel non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] orientale. ma non possiamo non mettere in evidenza come questo sia uno dei pochissimi pregi del Governo e, per giunta, come esso sia più apparente che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
569 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i colleghi della Rete, ha avuto la dignità di votare, in sede di Giunta per le autorizzazioni a procedere , contro l' assoluzione, che non rappresenta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ieri, è giunta al punto di caricare un corteo di mutilati e di invalidi della guerra. questo voto è dato mentre la Camera è in istato di assedio ed un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 704 - seduta del 26-06-1967
1385 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 704 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiesta che abbiamo già avanzato a questo Governo nei mesi precedenti e alla quale finora non è giunta nessuna risposta. chiediamo, soprattutto dopo il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1199 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ci è giunta da Parma, confermata purtroppo stamane, la notizia tragica che uno dei lavoratori da voi arrestati, perché partecipava a un corteo non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1066 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo fatto l' opposto (presidente Iotti, è vero?) rispetto a quello che abbiamo fatto per quindici anni. appena la Giunta si è pronunciata, e si è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infatti consentire all' Italia, giunta alle soglie del terzo millennio, di affrontare efficacemente i problemi postulati dal processo di sviluppo e [...]

[...] polemica ad un recente passato. in altri termini, i nostri costituenti hanno riprodotto, e per giunta codificato in formule rigide, spesso minuziose [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 05-08-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
471 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] truffatori, falsificatori di bilanci, corrotti e corruttori pubblici, e non dai lavoratori, precari per giunta! dovevate affrontare con coraggio la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è giunta affinché esso riferisse in quest' Aula in relazione alle ultime tragiche vicende che hanno accompagnato il sequestro, e poi la liberazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interruzioni vengano dal presidente della Giunta per le domande di autorizzazione a procedere . se il Parlamento prende coscienza degli autentici [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficilmente discutibile. le ho citato due casi concreti e gliene potrei citare altri recenti: in Sardegna si è costituita una giunta nella quale è [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1617 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo mio intervento un altro aspetto della questione. la vicenda del decreto legge è giunta ad un punto tale che tutti riconoscono che ormai è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza della Giunta per il regolamento. il povero Mellini fu l' unico che prese la parola esprimendo dubbi sulla automaticità del voto segreto sull [...]

[...] alla personale responsabilità non sua, senatore Spadolini, ma della presidente della Camera , quale presidente della Giunta per il regolamento. le [...]

[...] situazione in Salvador, la posizione assunta allora dal ministro Colombo, neanche di sostanziale neutralità, ma di sostanziale appoggio alla Giunta [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cristiano-sociali una Giunta di governo minoritaria fissando a se medesimi un limite politico e un termine di calendario. primo limite politico: era [...]

[...] e dalla Costituzione. la Giunta di governo siciliana ha fatto qualcosa di più: ha fissato alla sua esistenza un limite di tempo e di calendario [...]

[...] Giunta di governo si dimetterà; ma delle conseguenze di quelle dimissioni voi sarete, voi e tutti i « convergenti » , i soli responsabili davanti ai [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere alcunché. basti pensare, per esempio, alla Giunta regionale del Lazio, ed a quella comunale di Montalto di Castro , che da tempo hanno chiesto [...]

[...] esempio, non esistono affatto, tanto è vero che le informazioni vengono assolutamente negate perfino alla Giunta regionale , che le chiede. devo anzi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del resto aveva anticipato una telefonata anonima giunta alla questura di Bologna mezz' ora prima: « questa sera ripeteremo la strage del 2 agosto [...]

[...] è giunta ad interessare il 6,51 per cento del « monte ore » . in ogni caso sono stati conclusi 59 contratti per tre anni, in cui il rapporto tra [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo e per giunta maturata all' ombra dei veti opposti a una sola parte non è una tregua, è qualcos' altro. la nostra posizione di voto vuole indicare [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su questa strada non saremo in grado di ottenere il risultato che si spera. mi riconosco invece nella risoluzione firmata dal presidente della Giunta [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo gli vuole togliere. Oggi denunciamo il torto grave già subito: quello non è più il banco del Governo , ma una giunta illegittima. lei, dottor [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' economia italiana , per ricostituire l' immagine del nostro paese, specie adesso che l' Europa è giunta a ridosso del confine di Maastricht. la [...]