Risultati della ricerca


559 discorsi per tanti per un totale di 944 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
169 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in tanti paesi che hanno tradizioni democratiche solidissime e che non rischiano certo derive plebiscitarie o investiture demagogiche. la paura dell [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 06-03-2007
Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
208 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] multilateralismo. in questi mesi, abbiamo avuto polemiche su tanti punti, ma io respingo al mittente l' idea che, nella vita della nostra nazione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
249 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Borsa americana perde! però, se è vero quello che è stato richiamato in quest' Aula, ed è vero che il nostro paese ha anche tanti elementi di forza [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dibattito che abbiamo in corso . e se si trattasse di una farneticazione radicale? ce ne sono di tanti altri partiti, quindi ce ne può essere anche una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 05-08-1974
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « presunti » perché non sono vile e disonesto come tanti i quali attribuiscono paternità di attentati a uomini che non riescono nemmeno a essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 704 - seduta del 26-06-1967
1385 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 704 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ufficialmente con la cifra di 25 mila scellini (cito questo solo particolare fra i tanti) dal governo nordtirolese, dal governo regionale austriaco di [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 09-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1314 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità. mentre sventolano le bandiere sulle trincee televisive, mentre crepano tanti senza volto nelle retrovie della guerra vera [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di Bachelet, di Galli, di Casalegno, di Tobagi, di Guido Rossa , del generale Galvaligi e di tanti altri cittadini, magistrati, poliziotti [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mancino o ai tanti richiami di studiosi e costituzionalisti che quel grido hanno accompagnato e seguito: lo vedemmo subito quel pericolo e non mancammo [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , incertezza, e tanti vivono un vero dramma. attenzione, le tensioni sociali si acuiscono, e abbiamo un Governo che spesso accende i fuochi, invece di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche liberiste hanno prodotto sulle masse, che sta nei processi di scollamento drammatici che avvengono in tanti settori della società quando si cresce [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche vittime: come Carlo Giuliani , un ragazzo come tanti, ucciso da un proiettile della polizia, dei carabinieri, delle forze dell'ordine . neppure le [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 10-10-2002
Modifica degli articoli 45,46,47,48,49 del codice di procedura penale
1766 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , tanti giorni a cercare una soluzione in sintonia con i problemi del paese, vede, invece, il Parlamento impegnato a discutere di una legge per un [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 436 - seduta del 10-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1775 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 436 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della guerra resta soltanto l' aver cacciato Saddam. non userò qui l' argomento più volte usato dei tanti dittatori che si aggirano per il mondo e della [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] favorendo anche una sorta di clandestinità all' interno di tanti istituti privati che, a tutt' oggi — bisogna riconoscere — non sono controllati e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . per quanto riguarda la Democrazia Cristiana , ho notato con interesse che un quotidiano come Il Tempo di Roma, il quale da tanti anni appoggia — e [...]

[...] Guglielmo Giannini tanti anni fa definiva « la sola morte che voi temete » (scusate, lo diceva lui), « la morte elettorale » . quando i democristiani [...]

[...] Cristiana , sento insorgere qualche cosa dentro di me. voi sgovernate da tanti anni l' Italia, ma non lo fate da soli; da parecchi anni a questa parte vi [...]

[...] » , che l' onorevole Berlinguer come tanti tra voi — si sta mettendo sotto i piedi. più che questi cenni all' onorevole Berlinguer, che sono davvero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Diana compiuto tanti anni prima dalle stesse mani politiche, come ha ricordato l' onorevole Malagodi; e anche in questo caso la testimonianza è [...]

[...] più pesante, più polemica, che diceva, come fu detto anche tanti anni fa, « non si può più andare avanti così » ? non lo ha sentito dire, signor [...]

[...] parlare, tanti anni dopo, delle regioni-truffa, come tanti anni fa si parlò di legge-truffa. questo noi possiamo dirlo, perché abbiamo i titoli morali [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? e poi, amico Nenni, che sei stato tanti anni in Francia: è giusto, è responsabile sdegnare questa copertura, cioè questo unirsi in uno sforzo comune [...]

[...] , fra i tanti motti di Pietro Nenni andati a male, questo della neutralità ha avuto grande successo. e questo successo ha determinato una confusione che [...]

[...] tanti problemi che divideranno e distruggeranno l' Europa. il problema della revisione è un problema di lavoro. come diceva il presidente del Consiglio [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] misure già menzionate, a creare gradatamente un nuovo clima politico. le prime reazioni che sono venute da Mosca alla impostazione, per tanti aspetti [...]

[...] ricordano gli studenti stranieri che completano in Italia la loro preparazione grazie alle borse di studio concesse e gli esperti che in tanti paesi [...]

[...] il contributo diretto che l' Italia dà allo sviluppo economico di tanti paesi dell' Africa, dell' Asia e dell' America Latina . si tratta delle più [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanno gli elettori di Alleanza Nazionale nel sud — che il federalismo non è il tentativo di dividere l' unità nazionale . tanti elettori, un tempo a lei [...]

[...] . non credo che una forza quale la sinistra italiana, che ha una storia, una tradizione, che può piacere o meno, leghi, dopo tanti anni di opposizione, la [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aver dimostrato, nel dirlo, un coraggio e un ardimento che hanno loro valso tanti consensi e tanta ammirazione. solo così, onorevoli colleghi , le [...]

[...] riserve e le critiche di tanti comunisti, e dei comunisti italiani, non rischieranno di degradarsi al livello della omertà. continui, quindi, onorevole Moro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] 1968, quando l' onorevole Nenni così diceva, che tanti anni prima, pur essendo anche allora, nel 1946, « un figlio del popolo » , egli si era [...]

[...] ' onorevole Nenni, avremmo compreso che egli aveva imparato la lezione tanti anni prima, da figlio del popolo non digiuno certamente di diritto e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo fatto molto chiasso in tanti processi, che si siano costituiti spesso come parti civili, anzi! contro il terrorista Senzani, che era l' ideatore [...]

[...] perché il concetto di La Torre e di tanti altri (di Michele Pantaleone, di Li Causi ) era quello che occorreva andare nelle banche e vedere come si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guadagnare mezza giornata di questo dibattito. credete davvero che per fare questo noi sottoporremo — è solo questo — al logoramento tanti colleghi — oggi [...]

[...] siamo tanti — costringendoli a venire magari per il voto a scrutinio segreto , solo per guadagnare sei ore? ma guardate l' ostilità che questo crea [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più organicamente al Parlamento, il Governo sarà a sua volta rafforzato nella sua interna coordinazione e negli sforzi per smantellare tanti egoismi [...]

[...] obiettivamente utile, comprese certe mansioni sociali, come l' assistenza domiciliare agli anziani e agli ammalati, suggestiva sotto tanti profili. vi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' allestimento di un ospedale da campo. mentre il Governo si riserva di comunicare tempestivamente al Parlamento — dico questo ai tanti colleghi [...]

[...] esperienza personale, oltre ai fecondi anni degasperiani e fino all' ultimo Governo, ho vissuto tanti periodi di leale, reciproca collaborazione con [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 05-08-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
471 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si annidano i più beceri sistemi di familismo e di politica clientelare. dovevate intervenire sui tanti residui passivi di cui sono pieni i capitoli [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tanti anni fa, il suo predecessore, che spostava quattro cannoni arrugginiti da un posto all' altro per magnificare l' inesistente potenza militare del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
605 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno detto — in tanti, è proprio vero che, quando la storia si ripete, anche la storia politica, diventa una farsa. coloro che sono qui da qualche anno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche veneti, che per tanti anni hanno lavorato nelle fabbriche automobilistiche tedesche o chi è stato — onorevole Diliberto — anche personalmente a [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . mi rivolgo con rispetto ai colleghi della maggioranza: non è un caso — in tanti anni mai mi era capitato — che anche coloro che votano la fiducia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionali, tanti altri non ne sono stati realizzati. è una situazione obiettiva di cui bisogna prendere atto, di cui voi dovete prender atto. per tornare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nome di quei valori della socialdemocrazia europea che tanti nel Pds dichiarano di voler far propri. fu questa, lo ripeto, una scommessa fondata sul [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Bindi, abbiamo sentito la parola di Livia Turco, di tanti altri interventi; a poco a poco, sulle vostre labbra, questa parola ci sembra stia [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 184 - seduta del 25-07-2002
Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2003 - 2006
1686 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 184 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricetta — con buona pace di tanti commentatori condiscendenti della prima ora — da tempo, ormai, è tra gli attrezzi in disuso delle politiche economiche [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corpi, allora, per fedeltà al Vangelo, ci mettiamo dalla parte delle « tute bianche » e diciamo: « no al G8! » . saremo in tanti a dire no a questo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 403 - seduta del 17-12-2003
Legge finanziaria 2004
1773 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 403 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della pace eravate già minoranza rispetto al paese, lo stato diventando rispetto a tanti temi della vita quotidiana . potete rispondere semplicemente con [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
485 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] diritto , ci si è immaginato che, se Totò Riina guadagna tanti soldi e si nasconde per un po' di tempo in Svizzera, non si può permettergli di portarli [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — sono abituati a leggi finanziarie del Governo Prodi che fanno danni — e ne hanno fatti tanti — , è meglio una finanziaria inutile, come quella che è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirle, in apertura di questo intervento, che maggioranza ed opposizione possono dividersi su tanti argomenti, ma non su temi come questi. in quest [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Sulle installazioni missilistiche in Europa
1454 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « allineati e coperti » sotto la sferza sovietica, in un secondo momento del fatale viaggio senza ritorno di cui tanti parlano propagandisticamente [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che mai, il nostro pensiero è corso e corre alla memoria del generale Galvaligi, assassinato barbaramente, come tanti altri prima di lui solo perché [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non può non sapere, che perderà la guerra, gettarsi egualmente a testa bassa in una provocazione di guerra. abbiamo osservato tanti regimi dittatoriali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fame, come noi aspettavamo, lo avremmo organizzato insieme e non sarebbe stata necessaria la mediazione e la sensibilità di tanti democristiani perché [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Malfa , Alcide De Gasperi , Ferruccio Parri e tanti altri. era un tempo di aspre divisioni, di conflitti ideologici e politici molto duri, era il tempo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei tanti argomenti di azione politica. una parola per i deputati liberali: noi non possiamo dimenticare, ed è per questo che abbiamo reagito all [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esisterebbe in questa Italia, la quale, semmai, sta pagando in tanti campi gli effetti di romantiche tendenze permissive. naturalmente il nostro impegno [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non ci sono stati mai tanti soldi e che è il momento della svolta per il sud? da domani mattina, cosa dovrebbe capire? cosa dovrebbe pensare un [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] notizie allarmanti e gravi provenienti da quel paese, cui si sentiamo legati da tanti vincoli storici e di affetto. i fatti di Polonia hanno trovato [...]

[...] , i fermenti di rinnovamento che non mancano in una società, pure travagliata da tante contraddizioni e da tanti squilibri. il nostro massimo sforzo [...]

[...] speranza. tanti oratori di opposizione ci hanno risposto con lo scetticismo, con il preannuncio di sabotaggio e di ostruzionismo. noi non defletteremo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] arginare tutto, a poco a poco, ha incominciato a diventare un partito fra i tanti. in tre anni, dal 18 aprile ad oggi, l' argine democristiano non ha [...]

[...] , nella funzione che si era assunta e che gli era stata assegnata dal voto di tanti milioni d' italiani, non è riuscito a coprire tutta la gamma delle [...]

[...] nel 1914, sono relativamente giovane, come tanti di voi. noi la democrazia prefascista non la vedemmo: la imparammo sui libri, e i libri ne parlavano [...]