Risultati della ricerca


364 discorsi per nord per un totale di 836 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Hezbollah ed è da quella fascia di territorio che partono i razzi katiuscia che colpiscono quotidianamente la parte nord della Galilea. in entrambi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile attuare il doppio turno non come baratto, ma come accordo dignitoso tra i due poli. quanto al federalismo, noi lo chiediamo per il nord e per il sud [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economico italiano attraverso la ricerca. c' è la possibilità di superare le disuguaglianze, soprattutto tra nord e sud e anche, lasciatemelo dire, la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; comunque e ben diversa. ho sentito parlare anche qui, dopo averne sentito parlare tante volte e dopo averne anche parlato, di vento del nord e di [...]

[...] spira più il vento dal nord. questo è un fatto obiettivo. io non voglio che spiri il vento del sud perché non chiedo nessuna divisione degli italiani [...]

[...] , sono recisamente contrario a qualsiasi politica di scissione tra nord e sud. potete anche non credermi, è lo stesso. comunque, il vento del nord non [...]

[...] soffia più. ci siete, ma con ben altro linguaggio. siete troppo abili politici per usare oggi nel sud il tono che usavate sette anni fa nel nord. non [...]

[...] ritornerete con quei toni nel sud e neppure nel nord perché il popolo italiano ha mutato atteggiamento. l' onorevole Scelba dice che è merito suo, altri [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Mezzogiorno è pari al 55 per cento e rispetto a quella del centro-nord è pari al 44 per cento . investimenti produttivi. molto importante è la [...]

[...] . un altro serio motivo di preoccupazione si delinea nell' Africa del nord, dove la manifesta tendenza dei militari e dei colonialisti di Algeri ad [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contemplati dal patto nord-atlantico. il giorno in cui ciò avvenisse, chi può sostenere con un minimo di buona fede che esisterebbe non dico per il [...]

[...] trattato del sud e del nord del nostro paese. ma, onorevole presidente del Consiglio , quando si è indotti a fare una tale constatazione e si dirige la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , compresa quella più capitalistica di tutte: quella americana. nei paesi del nord dell' Europa è in corso da decenni una vera rivoluzione democratica [...]

[...] leggere, per La Penna del direttore di un grande giornale del nord, un commento come questo: « dove i giornali hanno pubblicato le liste dei contribuenti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del nord andava a detrimento delle popolazioni disoccupate e sottoccupate del Mezzogiorno. soggiungeva, Amendola, che Gramsci aveva combattuto questa [...]

[...] nord! no, onorevole Amendola. noi tutti, nella Nota aggiuntiva già ricordata ed altrove, abbiamo sempre detto che tale processo era da condannare ed è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerare la grande, ricca varietà di forme di vita che insieme unisce e distingue il nord dal sud. entro questi limiti e confini, la maggioranza guarda [...]

[...] commerciali con le aree di libero scambio del Nord America e del Pacifico, anche per evitare l' avvitamento di una spirale protezionistica; una attenta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rilievo non viene dato al problema ancora più rilevante che coinvolge i rapporti nord sud , con tutte le interdipendenze ed i rapporti politici ed [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
97 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] periodo ha fotografato (se vi fosse bisogno di una ulteriore verifica) il fallimento della politica estera portata avanti dai paesi del nord del mondo [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Lega Nord Federazione Padana — , occorre un dibattito, è necessario un approfondimento ed occorre che i mille aspetti contenuti all' interno del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' unità nazionale e di una doverosa solidarietà tra nord e sud. lo spazio del cittadino cresce anche nel momento in cui si scrive nella parte [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] né attrezzati, né predisposti ad accoglierli e ad assorbirli. i paesi del centro e del nord dell' Europa premono già alle porte della Comunità Europea [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più che evidente al nord — umori e sensibilità che chi svolge una funzione di Governo deve saper comprendere e interpretare. da un lato, una [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono radunati nei pressi della curva nord, cominciando a scandire slogan contro le forze di polizia , e così via , altrove. ciò è avvenuto perché la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non neutrali che sono schierati, e mi riferisco al 380 parallelo. nei confronti delle due Coree e soprattutto di quella del nord (che, nella pluralità [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meridionale, che investe settori anche del nord industriale. l' onorevole Craxi ha fatto, in proposito, osservazioni di grande interesse, di cui il Governo [...]

[...] dialogo nord sud e dell' aiuto allo sviluppo . vorrei anzitutto assicurare che il Governo condivide pienamente la necessità — rilevata da molti oratori, in [...]

[...] rapporti nord sud e sulla qualità dell' assistenza, che noi vogliamo sempre più diretta a elevare il grado di auto-approvvigionamento e di conoscenze [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? i colleghi dell' estrema sinistra diranno che la guerra di secessione americana nacque dagli interessi degli industriali del nord in opposizione a [...]

[...] cosa vuole questo ente? vuole forse la luna? no. il Consiglio di sicurezza si riunisce e lancia un telegramma ai coreani del nord che hanno varcato il [...]

[...] pace, se la Russia voleva veramente dimostrare la sua buona volontà a tutti i popoli della terra: essa doveva invitare i coreani del nord a cessare il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nord al Capo Passero creando una zona di disimpegno attraverso tutto il continente. ma la condizione pregiudiziale ad una iniziativa italiana in questo [...]

[...] diventassero esecutive, andrebbero molto di là dall' articolo 5 del trattato nord-atlantico, il quale stabilisce bensì che un attacco armato contro una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] motivo di principio. un grande giornale del nord, anzi il più diffuso tra i quotidiani italiani, ha parlato a proposito di questa vicenda addirittura di [...]

[...] Consiglio , ho l' impressione che abbia veramente ragione quell' importante giornale del nord che ha denunziato una « crisi di regime » , o possiamo in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] settimanali (sono circa 24 mila lire al mese) e nel nord di 8 mila. sono salari che fanno meditare e sui quali il Governo deve portare la sua attenzione! né [...]

[...] differenze di sviluppo economico fra nord e sud. penso che alla luce dell' esperienza sarebbe opportuno che il Governo controllasse questo suo impegno e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e il luglio 1998, è cresciuta di 115 mila unità (in gran parte giovani e donne del sud). nel centro-nord, dalla fine del 1996 è in atto una riduzione [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono certo che sarà così — , è la manifestazione che tutti sappiamo avrà luogo in una città del nord sabato prossimo, che potrebbe essere l' occasione [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altresì un punto d' incontro con altre forze che si rifanno a modelli — in particolare a modelli del Nord Europa — nei quali le riforme migliori e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rimane parte sostanziale della civiltà occidentale che voi tanto magnificate, come si vede nel Nord Africa , a Cipro, nel Guatemala, a Formosa, nel [...]

[...] , è in briciole. e ciò per evidenti ragioni: perché la Francia è impegnata in una terribile guerra nell' Africa del nord, perché il popolo tedesco non [...]

[...] nord. oggi si riuniscono i ministri degli Esteri , i rappresentanti di gruppi parlamentari di maggioranza, elaborano risoluzioni, decidono di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, cioè nel nord, costituiscano una strozzatura per la ripresa, mentre le risorse del Mezzogiorno rimangono inutilizzate. all' interno di un [...]

[...] della legge numero 488; gemellaggi tra aree produttive del nord e aree di disoccupazione del sud; credito d'imposta triennale, fino a 60 milioni di [...]

[...] complessità delle relazioni tra la riva sud e la riva nord del Mediterraneo. in secondo luogo, non abbiamo mancato di appoggiare in ogni modo il processo di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulle tendenze dell' occupazione sono la conferma che la battaglia del lavoro si può vincere, tanto al nord quanto al sud; fra le donne quanto fra [...]

[...] nostro obiettivo, anche su questi terreni, è unire l' Italia: garantire al nord e al sud la stessa qualità dei servizi di cura e di assistenza. ma [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? intanto questo patto, inizialmente concepito in funzione degli interessi particolari dei paesi dell' Atlantico del nord, finisce per avere braccia [...]

[...] italiana non occupa al sud la posizione che la Svezia occupa al nord del nostro continente. eppure la Svizzera e la Svezia sono sfuggite alle più [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definire la global new security ; se ci si rende conto che il problema della povertà, della bomba demografica, del divario nord sud è una minaccia alla [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] considerati isolatamente, potrebbe desiderare l' esclusione dal patto atlantico dei territori che stanno più a nord. ma l' Italia non determina il suo [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialdemocratiche del nord europeo, nelle organizzazioni sindacali mondiali, nella vita associativa americana; una esigenza che vale per tutti e in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Adriatico. la parte largamente prevalente è costituita dall' offensiva che continua, nel Kosovo del nord, in quello centrale e al confine con l' Albania, da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fossero stati scioperi politici in Italia, questa democrazia non l' avremmo. senza gli scioperi politici nell' Italia del nord, non saremmo riusciti a [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aree che al momento possono essere individuate tra le più sensibili sono quelle della capitale, della Toscana, delle cinture industriali del nord, del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , lasciatemelo dire, siamo forse riusciti a risolvere il problema, noi, all' infuori della Comunità, del rapporto fra le zone sviluppate del nord e quelle del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1615 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partiti socialisti del Nord Europa hanno raccomandato il rinvio di un anno della installazione dei nuovi missili. ed anche noi, partito comunista [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impoverito i consumi, ha alterato i lineamenti della distribuzione del reddito nazionale , ha aggravato la differenza profonda tra nord e sud, tra le [...]

[...] regioni industriali del nord e le regioni agricole meridionali, ha aggravato la differenza di potere di acquisto non solo tra regione e regione, ma tra [...]

[...] , e non è neanche il fascismo, ma è il movimento socialista democratico . nei paesi del nord dell' Europa la classe operaia , che ha veramente potuto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra strada, la strada dei rapporti nord sud , che trova il suo perno e il suo fulcro non nell' auspicare nuovi ordini economici internazionali, pur [...]

[...] necessari, ma un fulcro concreto da cui partire per arrivare a diversi rapporti nord sud , e cioè a partire realmente e concretamente dalla lotta contro [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riesce a invertire la tendenza al crescente squilibrio fra nord e sud. avviene, insomma, quello che da questi banchi era già stato previsto nel corso [...]

[...] squilibri come quelli fra nord e sud e fra campagne e città, allora non si garantisce una società dal rischio sempre immanente di una recessione o [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possa, nel corso dell' attuale decennio, ridurre in modo decisivo gli squilibri economici tra il nord e il sud e portare tutto il paese accanto alle [...]

[...] delle distanze tra le regioni del nord e del sud, attraverso una ragionevole distribuzione degli investimenti; la risoluzione dell' attuale crisi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intrighi americani nel Vietminh del sud e in Africa del nord, senza parlare degli interventi nella politica francese. se un giorno ci accingeremo, e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetti relativi ai provvedimenti per il Mezzogiorno e per le zone depresse del centro-nord e degli enti di riforma e per i più urgenti provvedimenti per [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiarisse: quell' accenno ad esperienze del nord e del sud che, se vogliono soltanto dire che in Italia può perfino capitare che non vi sia una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opulente e quindi del centro-nord ed anche di regioni progredite del sud dell' Italia. la pacifica, imprevista e sconvolgente invasione albanese non deve [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche con danno politico generale, — squilibrata verso il Nord Europa ; allargamento verso l' area del Mediterraneo, in direzione di quei paesi ai [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Nord , con certe caste, con certi residuati di spirito militarista e reazionario? pensate che questo non ci preoccupi, pensate che non vogliamo vedere [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza lasciare indietro nessuno. crescere vuol dire ascoltare il grido di dolore che si leva dal nord e dai suoi standard europei di lavoro e di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia tra vent' anni , dell' Europa tra vent' anni ? in quale contraddizione tra nord e sud del mondo ci si verrebbe a trovare con queste politiche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] funzionario del Nord Tirolo , il quale dichiara: « se non ci fossero stati gli attentati, non si sarebbe giunti alle trattative, che d' altra parte si [...]

[...] lo chiama; l' altro capo degli Schutzen del nord-Tirol è quel Vallnoefer il quale sta pronunciando discorsi antitaliani anche in questi giorni. non [...]

[...] Brennero è una grave ingiustizia » . il 16 luglio, Vallnoefer, il già citato governatore del nord-Tirol (un personaggio più importante di quanto [...]

[...] legno con la firma BAS. desidero sapere se il governo italiano non si vergogna di trattare con persone che nel capoluogo del cosiddetto Nord Tirolo [...]

[...] signora Klotz, la quale insegnava — non so se insegna ancora — tedesco in una scuola presso Merano, si recava a trovare il marito nel Nord Tirolo e dopo [...]

[...] Sudtiroler Volkspartei ed il governo del Nord Tirolo hanno assunto sul documento stesso posizioni ufficiale ed ufficiosa in ripetute occasioni, per tutte [...]

[...] compiacciamo), ma si tratta di nazionalismo arabo, israeliano, nord-vietnamita, e difficilmente si respira non dico nazionalismo italiano, ma almeno [...]