Risultati della ricerca


347 discorsi per esercizio per un totale di 573 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] turbativa nell' ordinamento giuridico e nella pubblica opinione , compromettendo l' immagine stessa della riforma e coinvolgendo il Governo nell' esercizio di [...]

[...] cooperazione politica europea . l' ho sentito altre volte! l' esercizio in corso da parte del nostro paese della Presidenza di turno comunitaria intende [...]

[...] italiano è ben consapevole che è attraverso l' esercizio del diritto alla graduale autodeterminazione che potrà trovare soluzione il drammatico problema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Jugoslavia o all' Onu per sostenere le tesi jugoslave in contraddizione con quelle italiane, lo riterreste compatibile non dico con l' esercizio del [...]

[...] mandato parlamentare, ma con l' esercizio dei diritti civili e con il rispetto delle norme penali stabilite dalle nostre leggi comuni? se per caso [...]

[...] spese necessarie per l' acquisto degli esplosivi. suggerì di rivolgersi in Italia a ditte che impiegano esplosivi nell' esercizio della loro attività [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] afferma che la delimitazione e l' esercizio delle competenze si fondano su principi di attribuzione, sussidiarietà, proporzionalità e cooperazione leale [...]

[...] attuazione alle autorità nazionali; d' altro canto, l' esercizio di competenze legislative da parte dell' Unione non deve comportare un passaggio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esercizio, direi rituale, che tutti i presidenti del Consiglio — mica ella solo, per carità! — da Moro in qua hanno fatto: tutti hanno riletto lo stesso [...]

[...] avversari politici, nell' esercizio del suo dovere d' istituto. a me è accaduto molte volte, anche recentemente; anche quando sono venuto in quest' Aula [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discriminazioni tra i cittadini, tutti eguali nell' ambito della legge, nell' esercizio dei diritti e nell' adempimento dei doveri che da essa scaturiscono [...]

[...] crescente partecipazione dei lavoratori alla vita dello Stato ed all' esercizio del potere democratico, alla ferma volontà di giustizia sociale , di dignità [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro i termini ultimativi che sono fissati dalla chiusura dell' esercizio finanziario, nonché impegnando i ministri all' obbligo di osservare i [...]

[...] sviluppo delle scuole universitarie e delle scuole professionali per infermieri, tecnici e laboratoristici. infine, l' esercizio farmaceutico e la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un' abitudine che rimontava ai primi anni della Repubblica e che si era poi smarrita, e nel pieno esercizio dei poteri costituzionali. ho considerato [...]

[...] posta al dovere costituzionale di esercizio dell' azione penale da parte del Pubblico ministero (semmai, i rimedi dovrebbero essere studiati contro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esercizio della funzione di unico partito dirigente e guida della politica italiana , che il gruppo dirigente democristiano attribuisce al proprio [...]

[...] sciopero. a ciò le hanno spinte le necessità della loro esistenza. però ricordatevi che uno sciopero non è un esercizio piacevole. quando si fa sciopero [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esercizio delle funzioni amministrative statali in materia di catasto » . vediamo oggi come siano stati invece realizzati questi impegni precisi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] idrocarburi (metano e petrolio) e la costruzione e l' esercizio degli oleodotti e dei gasdotti (Camera) la spesa di sei miliardi per la costruzione in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevole del pur importante esercizio di un potere costituzionale del presidente della Repubblica . quali che siano le conseguenze politiche di questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 22-01-1979
1452 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esercizio della sua funzione — è la sola alternativa alla violenza. non ne esistono altre. e inutile parlare di pacificazione. no, la giustizia ci vuole [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nemica. l' Italia vuole vivere in pace e vuole vivere nel pieno esercizio della sua sovranità e delle sue libertà. il Governo guarda con simpatia al [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il ministro del Tesoro . l' autonomia nell' esercizio delle funzioni si è accentuata nella prassi, in conformità alla prevalenza dei modelli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obbligatorietà dell' esercizio dell' azione penale, rischieremo di avere una riforma monca e mostruosa dell' amministrazione della giustizia , ma anche della vita [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sorta di confessionalismo. in sede politica fu dichiarato che il Partito Popolare si presentava nella piena autonomia per quanto riguardava l' esercizio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni di esercizio del potere comunista, in Cecoslovacchia, sia all' origine della crisi. esso può essere stato il documento estremo che può avere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo un cumulo enorme di residui di stanziamento che si trascina da un esercizio all' altro. vogliamo vedere che cosa c' è dentro e partire da capo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza e pertanto a governare nell' esercizio delle funzioni proprie di essa. si tratta, quindi, di un sistema vario, di un sistema composito. è vero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dalle sezioni elettorali, sono vietate le insegne... pensate di quanta minuzia ed umiltà era fatto l' esercizio della democrazia! tutto questo per [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contributo pubblico (e abbiamo definito quale sia) a partire dall' esercizio immediatamente successivo. vi sono le nuove norme intese a rendere più [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma, la legalità costituzionale, non possiamo allora fare delle polemiche secondo le quali, in definitiva, diventerebbe una specie di esercizio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , nell' esercizio della funzione di parlamentari, alla Pubblica Amministrazione e al Governo ragione puntuale anche di atti così marginali (pur se [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione Sovietica e con i paesi dell'est , partecipando altresì attivamente all' appassionato esercizio che da anni si svolge per i sèguiti della conferenza [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impresa e del mercato sulla politica che si libera di quest' ultima e tende le braccia della democrazia come grande fatto ed esercizio di massa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autonomia di giudizio e quindi per l' esercizio della libertà » . un giornale ancora più lontano dalla nostra parte, La Stampa di Torino, si è poi [...]

[...] (questa non è né una rivalsa né una vendetta, ma un legittimo esercizio di critica politica) a due fra i partiti del cosiddetto « arco [...]

[...] posizione con testimonianze indubitabili. la Rai-TV, nell' ormai lunga esperienza di esercizio monopolistico, ha determinato non malcontento ma [...]

[...] ' Italicus, il signor ministro dell'Interno , nell' esercizio dei suoi poteri, viene alla Camera ed offre una determinata versione, la offre senza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo pericolosi arbitri e riservandone l' esercizio solo al ministro, che è responsabile di fronte al Parlamento. la giustizia dunque deve essere al [...]

[...] dello statuto della Valle d'Aosta . si pone qui il problema della riforma delle amministrazioni centrali . le due tappe più immediate sono l' esercizio [...]

[...] dire che tutta la tematica della distensione, nelle sue varie articolazioni e nei vari settori geografici, rappresenta un esercizio di responsabilità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercizio del diritto allo studio deve essere assicurato dal primo inizio della frequenza scolastica, si opererà perché la scuola materna sia disponibile a [...]

[...] garanzia per la validità dei contratti ai vari livelli e di autoregolamentazione dell' esercizio dei diritti sindacali in alcuni servizi pubblici [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo, e il Pds è all' opposizione. ma noi siamo consapevoli della novità che lo stesso esercizio della funzione di opposizione comporta in questa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico dell' esercizio di responsabilità pubbliche è sottoposto a vincoli di compatibilità, cioè a regole nelle quali prende corpo il principio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle opere che noi avremmo compiuto tra due o tre anni (non già quindi nell' esercizio 19591960, altrimenti esisterebbero degli stanziamenti normali [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qui, nella capitale, dove esistono sufficienti strumenti di controllo, ma lungo i mille canali o rivoli in cui si fraziona l' esercizio del potere [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dollari , più 30-40 miliardi di dollari per costi di esercizio, aggiunge: « non dico nulla di nuovo affermando che anche piccole riduzioni nei bilanci [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incomprensibili, un esercizio che danneggia la politica, allontanandola dai cittadini. da parte mia, dunque, non vi saranno reticenze. voglio affrontare i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da rimanere sconvolti. ieri il collega Crivellini ha presentato un emendamento all' esercizio provvisorio che proponeva di elevare la cifra degli aiuti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sorgere di nuovi e renda impossibile l' esercizio, da parte delle forze monopolistiche ed economiche in genere, di atti che rodono l' autorità dello [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] organizzazione collettiva dell' esercizio delle facoltà di legittima difesa . non consta, per altro, che il servizio d' ordine predisposto per il [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nell' esercizio delle facoltà ad esse attribuite non solo dall' articolo 52, cioè per legittima difesa , ma anche per l' articolo 53 del codice penale [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro avvenire. anche l' autoregolamentazione nell' esercizio del diritto di sciopero, nei servizi di fondamentale interesse collettivo, deve avere un [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] potesse consentire il pieno esercizio della sua responsabilità democratica, abbiamo in questo modo determinato o concorso a determinare una situazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quelli che chiedono di essere trasferiti, l' esercizio della giustizia rischierebbe di interrompersi. non si tratta certo di un attentato all [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sud, in modo da ridurre gli attriti ora esistenti tra credito di impianto e credito di esercizio. nel particolare settore dell' agricoltura la politica [...]

[...] al suggerimento rivoltoci dall' onorevole Saragat di aumentare i minimi di pensione della previdenza sociale entro questo esercizio, noi non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlare. come può lei pensare di battere questo esercizio di ministri e di sottosegretari in carica , con gli eserciti aggiunti degli aspiranti ministri e [...]

[...] sarebbero deleterie nei confronti del comodo esercizio del potere, quale si svolge in quest' Aula e nell' Aula di Palazzo Madama da tanti anni a questa parte [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di trasformazioni delle strutture economiche e sociali, che segnino un mutamento reale nei rapporti di classe, nell' esercizio e nella natura del [...]

[...] misure legislative che garantiscano il libero esercizio dei diritti costituzionali dei lavoratori in quanto cittadini, anche all' interno dei luoghi di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indotto ad assumere tale determinazione? non certo l' esercizio di una sterile e ambigua vocazione protestataria. noi, in quanto siamo la maggiore forza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] infatti non mi pare tanto quello di assicurare il ritorno per le elezioni degli emigranti, quanto di garantire al lavoratore l' esercizio dei suoi diritti [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercizio del diritto di sciopero nei pubblici servizi. si tratta di questione istituzionale di alto profilo, perché occorre ad un tempo rispettare la [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzionante, di funzioni di cui è ritenuto meno efficace l' esercizio da parte del potere centrale. chi prima di noi e poi tra noi sognò una società [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rateizzazioni, non solo, in alcuni casi, hanno chiesto dilazioni ai pagamenti, nonostante le grosse possibilità offerte dall' esercizio marittimo, ma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evidente sfiducia nei confronti della magistratura poiché, non ritenendosi sufficientemente rassicurante l' esercizio dei poteri discrezionali del giudice [...]