Risultati della ricerca


456 discorsi per vanno per un totale di 673 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esame di questi problemi molto delicati, dallo stile e dal senso di responsabilità che altri settori hanno dimostrato e vanno dimostrando. alcune frasi [...]

[...] vanno parlando nelle piazze o nei teatri, quando ci vanno, le ragioni per le quali un partito così sociale e socialista così puro nelle sue tradizioni e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quali settori vanno aiutati, perché quei settori sono più depressi e così via . questo non è stato fatto e da ciò la fondatezza di tutte le nostre [...]

[...] direi che vi è anche la retorica delle lussuose stazioni ferroviarie. tali retoriche vanno spietatamente colpite. all' articolo 23, si provvede ad [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutti), sono confermate alcune tesi e proposte che, da mesi, diverse parti politiche, intellettuali, opinione pubblica e movimenti d' opinione vanno [...]

[...] documenti (ritengo che in materia occorra prestare più attenzione ai documenti, alle richieste, alle proposte che i paesi del terzo mondo vanno facendo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tante speranze cinque anni or sono. in questo secondo dopoguerra gli avvenimenti vanno molto più rapidamente che nel primo. ci vollero una quindicina [...]

[...] la fedina penale . l' onorevole De Gasperi non deve essere sorpreso di come vanno le cose. egli è cattolico, è papista. gli americani non sono [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione richiede problemi che si vanno facendo incandescenti e rispetto ai quali sarebbe deleteria la filosofia dell' attesa o, peggio ancora, del [...]

[...] economico . le cose non vanno a posto da sole e chi si è fatto questa illusione ora fa i conti con i dati che ogni mese si fanno più inquietanti e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] internazionali si affacciano ogni giorno di più i paesi nuovi, che vanno realizzando anch' essi una loro « rivoluzione industriale » , che offrono beni a [...]

[...] produttive, vanno collocati i programmi in corso di definizione o di attuazione nel settore dell' energia, della chimica e, per quanto concerne sempre il [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente e da pensione e misure di finanza pubblica per la riduzione della pressione fiscale sulle famiglie e a favore delle persone che perdono il lavoro
477 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento in cui vanno a fare il condono fiscale dicono che non hanno pagato quello che devono pagare e, pagando una piccola percentuale, la fanno franca [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
484 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . lei sa quanti conducenti italiani e stranieri arrivano alla frontiera svizzera e, se vanno verso la Svizzera, riducono la velocità, e se vengono [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
641 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ultimative sulle scelte e sulle politiche industriali di società italiane, vanno esattamente nella direzione opposta rispetto alle impostazioni dell [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inconsapevole ventata di divisione, per certi aspetti di odio, che determinati atteggiamenti vanno seminando in tutto il territorio nazionale , anche al [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] state per decenni oggetto di nessuna manutenzione. infatti, in Italia, i tassi di perdita delle reti acquedottistiche vanno dal 40 fino a picchi dell' 80 [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 546 - seduta del 28-10-1986
Interpellanze sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa stra-tegica
1567 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 546 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] apparire legittime e vanno, comunque, prese in attenta considerazione. il governo italiano , da parte sua, intende incoraggiare le due parti a tenere [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è creato ormai, come Mario Monti ha ben notato, un obiettivo conflitto generazionale: i padri vanno in pensione giovani, ma i figli non trovano lavoro [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' abolizione del massimo scoperto. queste tre cose fanno 1 o 2 miliardi di euro, che vanno verso il potere d'acquisto dei consumatori, perché se invece [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del ministero delle pari opportunità le stesse assicurazioni educative che hanno i bambini che vanno in quelle scuole e in quegli asili nido che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] visti come fatti marginali, ma come episodi che vanno ad aggiungersi ad altri, in una situazione mondiale estremamente disordinata, caotica e, a mio [...]

[...] rapporti fra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo si vanno sempre più deteriorando e le sfide all' attuale sistema politico , economico [...]

[...] , energetico ed ambientale vanno facendosi sempre più minacciose, la Commissione è profondamente convinta del fatto che un grande sforzo globale per [...]

[...] combatte il Polisario) ha ricevuto dal nostro paese 2000 missili dalla Snia VISCOSA e 200 mila cartucce, cui vanno aggiunti sommergibili di piccola [...]

[...] del terzo mondo non avevano e non hanno. questi input agricoli non piovono dal cielo come, la manna, ma vanno comprati da chi ne conosce le [...]

[...] . vi è chi ha proposto, ancora, una sorta di pedaggio sugli oceani, per tutte le navi che vanno da nord verso sud e chi ha proposto una tassazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Italia in questo trentennio, ma vanno anche al di là, e investono responsabilità che sono un po' di tutti (perché non dirlo?), un po' di tutti quanti noi [...]

[...] vanno urlando; ritmi che il senatore Fanfani non dovrebbe gradire, se è vero come è vero , che da qualche tempo a questa parte gli extraparlamentari in [...]

[...] ' attuale disegno di legge , parole che vanno al fondo del problema: la responsabilità della violenza e il clima di guerra civile in cui scientemente è stata [...]

[...] proteggere i cittadini dalle aggressioni fasciste. in realtà, essi vanno oltre il compito designato » — direbbe Fanfani, e lo dice anche questo [...]

[...] , Giorgio Galli ha analizzato le origini ed i fini degli atti di violenza e di terrore che si vanno ripetendo nel nostro paese. cosa ha rilevato, a [...]

[...] metodo peggiore! quindi, continuate così. e che dire di quell' altro insieme di norme che equiparano i mafiosi? guardate un po' come vanno a finire certe [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato Whitehead, sabato 19 ottobre. abbiamo convenuto che le difficoltà sorte nei giorni scorsi fra Italia e USA vanno oggi studiate a fondo con [...]

[...] miliardi di fabbisogno, che permangono al di là delle proposte del Governo per la riduzione della spesa e che vanno ad aggiungersi agli oltre 500 mila [...]

[...] miliardi di debito pregresso. e su questo metro che vanno valutate le nostre proposte ed è con esso che si dovranno misurare le proposte migliorative [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 20-07-1994
Abolizione pena di morte
110 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] diritti umani , che ha sede a Ginevra, raccoglie, ma che vanno a finire nella sua biblioteca, perché a tutt' oggi la comunità internazionale non si è dotata [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 08-02-1961
Sulla politica interna
675 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica e di strumentazione che vanno rimeditati soprattutto dal Governo? rimandiamo quindi le nostre decisioni al momento in cui, in base a questa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al governo
688 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] provvedimenti congiunturali che il Governo presenterà. di tali provvedimenti conosciamo le linee generali, ma esse vanno apprezzate quantitativamente [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 15-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1826 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] centro e preesistente allo Stato e alla Repubblica; il pluralismo della società, delle sue articolazioni e delle sue istituzioni, che vanno riconosciute [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quelle parti che vanno tolte per indisponibilità, perché già la Costituzione lo esige, quelle che restano sono « cose » a favore del credente, o sono [...]

[...] qualunque sa bene che avendo « certe conoscenze » il whisky (ah, questi segni... non è nemmeno il vinsanto!), le sigarette, la droga si vanno a comprare in [...]

[...] nominare monsignor Casaroli o Gonella come suoi rappresentanti. signor presidente del Consiglio , dove vanno a finire, ora, i suoi richiami alla Costituente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] futuro? sono tutti problemi che vanno risolti, in una visione coordinata di quelli che sono gli interessi collettivi; sono i problemi della cosiddetta [...]

[...] stanno pareggio. i gruppi monopolistici vanno colpiti senza dubbio. ma se il problema si considera in termini di reddito, quello che si può trarre con [...]

[...] sono stati qui citati indichino o meno uno stato di crisi (il ministro Lombardo lo contesta), tuttavia questi indici vanno attentamente sorvegliati e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dallo stesso atteggiamento che i sindacati operai vanno assumendo verso la nuova politica. ho sentito molto parlare in questi ultimi mesi di politica [...]

[...] ciclo — insomma tutte quelle cose che qui si imputano ai governi di centrosinistra — affermano che tra i provvedimenti da prendere vanno posti i [...]

[...] presidenti di banche, sulla pelle dell' economia del paese, scrivono sui grandi giornali nazionali. ecco, onorevoli colleghi , come vanno precisate le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustificate perplessità nel Parlamento e nel paese, ci sono altri fatti che vanno considerati, e fra questi un fatto assolutamente nuovo per la nostra vita [...]

[...] presenza di un Governo formato da soli democratici cristiani . ma la storia reale e la vita politica vanno avanti anche attraverso i paradossi, e solo [...]

[...] progettate prima. il problema vero è dunque di stabilire in quale direzione, se di progresso o di regresso, vanno gli eventi che si determinano, le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esso l' aborto clandestino , la droga, l' emigrazione o l' immigrazione di massa, la proibizione è sempre fallita. sostengo che i fenomeni sociali vanno [...]

[...] governati e che la pura repressione non ha mai dato alcun esito, se non catastrofico. i fenomeni sociali, ripeto, vanno regolamentati. il paragone [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Europa nella quale sempre di più si vanno organizzando strutture e istituzioni comuni. se ne parla poco, oltre quelle formali di Strasburgo e di Bruxelles [...]

[...] . tutti sappiamo — io credo — che tale visione oggi può trovare compimento, che gli ideali democratici e parlamentari (che vanno dalla rivoluzione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scritto sul diritto di riunione; egli allora arrossirebbe delle ordinanze del 18 marzo!... onorevoli colleghi , le ordinanze del Governo vanno [...]

[...] condannato a 50 colpi di verga, trova che le cose vanno meglio se ne prende soltanto 25. sennonché, onorevoli colleghi della maggioranza, è tempo di rendersi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazione della pace nella sicurezza, così come è aperta la questione del livello delle armi convenzionali. sono questioni che vanno risolte tenendo aperta [...]

[...] sua qualificazione politica non deriva dall' ampiezza dei suoi obiettivi, che vanno proposti in modo realistico, compiendo ogni sforzo per rispettare le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire che tutte queste situazioni vanno colpite. ma questo è un problema qualitativo, non quantitativo: è un aspetto che riguarda il fondamento morale [...]

[...] il futuro? l' altro giorno è venuto da me il direttore dell' Istituto di fisica a dirmi che i giovani se ne vanno tutti, non essendoci un soldo per [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 221 - seduta del 28-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
487 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 221 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quando si vanno a fare le indagini attraverso le rogatorie, chi ti risponde ti dice che quell' euro fa parte di un monte di un milione di euro. fino [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vanno al voto per dare il via allo strumento pratico della nostra libertà: un parlamento padano. come tutti sanno, l' amore per la Padania è infinitamente [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , le cose come sono, semplicemente, non debbo dire io che la verità è rivoluzionaria. le cose vanno chiamate per quelle che sono. una reazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
691 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attento alle condizioni che vanno maturando, saper cogliere il momento in cui è possibile un negoziato (apprenderemo dalla parola dell' onorevole [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro giudizio. i due procedimenti, infatti, vanno avanti parallelamente, ma separatamente. non ho detto questo. ho cercato anzi di rilevare un fenomeno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , a sentirli come vanno sentiti, questo faticoso andare del centrosinistra, se si ricostituirà, questo logorio delle forze politiche che stanno intorno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia più la spinta di migliaia di persone che vanno oltre oceano per sottoporsi ad operazioni che potrebbero benissimo affrontare qui. ci vorrebbe per [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli elettori italiani, mentre — con tutto il rispetto — i due maggiori partiti di questo Governo, oltre all' enorme disparità di forze, non vanno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nequizie moderna? queste assassine? queste vittime dei valori edonistici, che vanno allegramente dalle mammane e nelle cliniche di lusso a far fuori i [...]

[...] statistiche precise; non in quelle che « non vanno bene » , ma in quelle che vanno bene. le statistiche dicono che vi sono 600 processi all' anno a [...]

[...] Adriana Zarri e come altri, che pure vanno evocati qualche volta in questa sede — nei diritti della donna, nei diritti della sua coscienza, nei suoi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella comunità internazionale e ci coinvolge direttamente o indirettamente, ponendo limiti seri alle nostre stesse aspirazioni, che perciò vanno [...]

[...] della situazione. la politica dei redditi e quella di riduzione del disavanzo vanno accompagnate da una ristrutturazione dei meccanismi di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' inizio, è stato quello che possiamo cominciare già a chiamare l' ordinamento tributario europeo. in questa ottica vanno considerati anche gli altri [...]

[...] riguarda solo queste tre regioni. i capitali del crimine vanno e vengono lungo i facili cammini di una struttura finanziaria fatta appunto per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono presentarsi con il sorriso in Italia e in Europa, ostentare scritti di questa faziosità, che vanno a ledere quei diritti civili , quei [...]

[...] di situazioni che bon gré mal gré si vanno chiarendo. tenetelo presente, onorevoli colleghi di tutte le parti politiche, l' era delle « trame nere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' IVA per 143 miliardi di tributo evaso. vanno aggiunti i risultati ottenuti nella repressione delle violazioni in materia doganale, con 2.117 [...]

[...] anche, per una documentata connessione, il mondo della droga, sulla pericolosità del quale non sempre ci si sofferma. vanno ricondotte tra gli omicidi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sostanza delle cose che non vanno, ma anche l' apparenza delle cose che non vanno » . onorevoli colleghi , alcune interrogazioni (primi firmatari gli [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Costituzione quanto all' umanità della pena e alla rieducazione del detenuto. non vanno, ovviamente, dimenticati i molti provvedimenti [...]

[...] nel Sud Italia . voglio sottolineare che tutte le nostre strategie di contrasto alla criminalità organizzata vanno considerate come il primo pilastro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
97 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] valigie e si sposti dove può? il mondo ormai è diverso, e questi fenomeni vanno governati. invece no. dopo anni di non violenza , di azioni, di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , un' esigenza della quale — se si vanno a rileggere gli atti della Costituente — vi era consapevolezza già nell' epoca storica in cui fu scritta l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sprechi ed una inutile dispersione di risorse, che vanno invece meglio concentrate in aree ben definite. ma la sola cosa che non ci possiamo permettere è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] motivi esclusivamente politici essi vanno difendendo). non vi è settore di questa Camera, dicevo, che non possa non reagire insieme con noie ci auguriamo [...]