Risultati della ricerca


294 discorsi per tecnico per un totale di 504 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato provato purtroppo dalle vicende d' Europa in questo primo mezzo secolo. la Germania del Kaiser aveva raggiunto, a suo tempo, un livello tecnico [...]

[...] consapevolezza che il problema della riforma agraria , come tutti i problemi, prima di essere un problema tecnico è un problema di rapporti sociali ed umani [...]

[...] verranno, in ragione dello sviluppo tecnico dell' agricoltura, dovranno abbandonare la campagna e trasferirsi nelle città. questo è il problema vero dell [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] realizzazione, sia per eccesso di costi. sono queste le osservazioni diciamo così di carattere tecnico che si possono fare su questo problema; ma [...]

[...] sappiamo tutti, onorevoli colleghi , che commetteremmo un grosso errore di valutazione se ritenessimo che il discorso fosse esclusivamente tecnico; se [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per lo spirito con cui accede alla partecipazione come fatto tecnico, più che politico. è singolare del resto il modo con cui l' onorevole Fanfani ha [...]

[...] ' insegnamento, l' adeguamento dell' insegnamento alle esigenze dello sviluppo economico e tecnico dei nostri tempi. abbiamo reclamato e reclamiamo un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modo di vedere , si è esplicitata, molto di più che nel contenuto tecnico di un decreto (del quale non voglio parlare ulteriormente avendolo fatto fin [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavori parlamentari (che non è mai un fatto meramente tecnico), che non da un dibattito il quale spazii nel campo delle formulazioni generiche e [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha già dato molte risposte sul piano tecnico ed altre ne darà, ma tutte alternative, e perciò non in grado di surrogarsi alla decisione ed alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Ulivo potesse segnare un arretramento, un ritorno verso soluzioni tecniche, tecnico-istituzionali, che pure hanno servito il paese in modo egregio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] calata verso i mari del sud dell' impero zarista in edizione sovietica e con vernice comunista. io non sono un tecnico (tecnicamente parlerà tra poco l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnico, ma devono, tra l' altro, darci la possibilità di essere veramente l' organo di controllo della vita dello Stato; proprio in questo momento, noi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro idealità, la loro cultura, le loro ambizioni civiche e il loro spirito di servizio. si tratta di un patrimonio umano e anche tecnico di indubitabile [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo sostenuto come, sotto il profilo tecnico-giuridico, la partitocrazia ed il regime partitocratico rappresentino un regime letteralmente [...]

[...] , avete però riconosciuto (a noi che dicevamo, non per insulto, che eravate al centro di un sistema tipico, sul piano tecnico-giuridico, di associazione [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elevatissimi livelli di civiltà e di progresso tecnico e politico raggiunti, occorre ridefinire le regole del gioco , chiedendo ed ottenendo una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] discussione, il confronto, la scelta tra diverse possibili opinioni di carattere tecnico potranno essere produttivi, rapidi e non laceranti. a partire da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] livello tecnico, e che sia possibile tanto nelle Commissioni quanto in Assemblea svolgere periodicamente, ma altresì responsabilmente, compiti di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 11-01-1982
Problemi del terrorismo
1164 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legge e della difficoltà tecnico-procedurale di elaborare un testo unificato fra le varie iniziative legislative . con questi rilievi il Governo non [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in attuazione degli impegni di programma, del comitato tecnico permanente dell' energia, nell' ambito del quale verranno coordinati gli interventi dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usurpate, come partitocrazia, in termini tecnico-giuridici. c' è una usurpazione di poteri da parte di tutti i partiti, a tutti i livelli, sempre. come noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] hanno spiegato che si trattava di un discorso tecnico. è esatto. ma voi sapete che la tecnica non è un fine, ma è un mezzo, è uno strumento. voi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un servizio pubblico viene scartata perché ingiustificata sotto il profilo tecnico e perché sconsigliabile in quanto i rischi delle interferenze e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] queste vie non sono agibili, il ministro nella sua replica me ne indichi il motivo tecnico e politico. i detenuti, ma soprattutto molti direttori di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una verifica che lei stesso ha sollecitato, per una verifica politica senza alcun dubbio, quale che sia il contenuto tecnico del dibattito che sta per [...]

[...] annunciare nulla perché ancora non esiste intesa, non esiste accordo preciso e tecnico (non fra lei e il partito comunista , ma fra il partito comunista e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la definitiva sanzione del Consiglio dei ministri e sarà trasmesso al Parlamento. è in corso ad alto livello tecnico lo studio sulle modalità della [...]

[...] materia estremamente difficile sul piano tecnico e delicata sul piano politico, sulla quale il Governo si ripromette di promuovere senza indugio un [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tecnico. alla luce di queste premesse posso rispondere con chiarezza al dubbio che tormentava l' onorevole Giannantoni e che è risuonato anche nell [...]

[...] tecnico-scientifici di tutela, senza sovrapporsi con iniziative che sfruttino la cultura a fini pretestuosi e di parte. tanto è vero che questo non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rilevato (si tratta di un parere avente carattere tecnico e non politico, noi non pensiamo al colore dei ministri) che rimane escluso il ministro [...]

[...] potuto raggiungere quel perfezionamento tecnico a ciò indispensabile. e non si dica che in questo caso si tratta di un ente pubblico, sì, che però [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nome della solidarietà nazionale, sono state soltanto peggiorate. a livello giuridico e tecnico, oggi tutti sono d' accordo che la reazione della [...]

[...] più di mille al giorno, malgrado i nostri telefoni siano pochi. col mezzo tecnico dei telefoni noi registriamo già più di 1100 telefonate al giorno di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi siano proprio questi. le donne emancipate, borghesi e illuminate non hanno mai. avuto grossi problema di tipo organizzativo e tecnico. il [...]

[...] problema psicologico è enorme per tutte ma, dal punto di vista tecnico organizzativo, esse non hanno mai avuto grossi problemi: dalla clinica « salus [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] preparazione di questa legge, non tanto per motivi di carattere tecnico, quanto per lo scioglimento di alcuni nodi politici delicati, che credo oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se si trattasse di fatto puramente tecnico. mi si consenta di parlare con franchezza. il tipo stesso di motivazione che abbiamo udito da Spaventa, ma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumenti tecnici; ma non è vero che lo strumento tecnico possa supplire ad una mancanza di volontà politica. questo è il problema su cui vi chiediamo una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] progresso tecnico della guerra, di unificazione e di contatto fra le genti e, tanto meno — come ebbe a dire un poeta — alla guerra come « sola [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] queste norme nelle quali il contenuto tecnico si intreccia con quello politico, rendendo più difficile e più impegnativa la decisione. vorrei ora [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnologia e i costi relativi delle nuove energie rinnovabili sono tali da obbligarci ad uno sforzo tecnico-scientifico e di diffusione delle innovazioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] noi diciamo. signor ministro Reviglio, lei non è un tecnico, lei è un ministro, è un uomo politico , che deve usare, sicuramente come sa fare, anche le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' accordo — l' abbiamo a ciò costretto attraverso un espediente tecnico e regolamentare: infatti, il Governo ha rifiutato di aprire questa riunione, come a [...]

[...] legami sul piano tecnico al alto livello , anche questi di bassissimo conio costituiscono dei legami. assassinare un giovanetto inerme, perché? perché l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un organo tecnico; sicché gli spostamenti di uomini da un dicastero all' altro o l' attribuzione di determinati dicasteri ad uomini (non voglio far [...]

[...] devoto rispetto) i veri ministri sono i direttori generali. e questa è la burocratizzazione dello Stato dal punto di vista tecnico, con le conseguenze [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « tecnico » , secondo una ipotesi che per la verità non è stata mai affacciata né dal mio partito né da altri, come ha opportunamente ricordato ieri l [...]

[...] i suoi travagli, le sue tensioni, le sue conquiste, i suoi avanzamenti e anche le sue cadute. se in questo quadro è venuto a mancare un grande tecnico [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sarebbe già giunti o si dovrebbe giunger e per motivi di ordine tecnico, perché le armi missilistiche installate sul nostro territorio non sarebbero più [...]

[...] argomenti atti a dimostrare l' assurdità di queste installazioni, il progresso tecnico che era avvenuto, per cui queste armi, anche come armi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prova è la riforma agraria , la quale trova nel suo complesso tecnico molte aderenze ed opposizioni; e non è da meravigliarsi, perché si tratta veramente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] illustrando i vari bilanci. un rilievo merita il problema della priorità degli investimenti. basandosi sulle conclusioni di un comitato tecnico presieduto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio , di non farsi convocare come un qualsiasi esecutore tecnico qui in Parlamento con una mozione di partiti che le diano gli ordini e le dicano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte. né ha senso il dire che, se certe previsioni tecnico-riformistiche del comunismo si sono affermate, il comunismo per esse ha avuto la di certe [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fissare non solo sul piano generale e storico, come ho tentato di fare, ma su quello tecnico politico, le responsabilità del ministero, del suo presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cosiddetto ordine pubblico , ai problemi tecnico-funzionali, come li definisce quel misero documento che è il comunicato recente del Consiglio dei [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di osservatori per il Libano senza averne prima valutato gli intrinseci elementi tecnico-militari, soprattutto sotto l' aspetto della sicurezza del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che si è trasferita nel passaggio assoluto, arbitrario in sede tecnico-giuridica, senza alcun fondamento, senza alcun riscontro, dell' autorità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] investimenti ad una politica di incremento della domanda, perché l' investimento segue la domanda e non viceversa; ed il rinnovamento tecnico, in un paese [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere un fatto puramente tecnico: se il Governo è entrato in crisi su questo problema, evidentemente l' accertamento sarà sempre politico. mi meraviglio [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; senza attendere che un determinato procedimento sia compiuto, perché possa esprimersi eventualmente senza pericolo un dissenso tecnico o politico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] universitari o in quella grande facoltà di democrazia che dovrebbe essere una società civilmente organizzata, credo che le notazioni tecnico-giuridiche di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rigidamente, in senso tecnico, alle competenze statutarie di quelle forze. sotto un certo aspetto, non è un male che il sindacato cerchi di portare il discorso [...]