Risultati della ricerca


228 discorsi per scontro per un totale di 327 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra, classista e democratica, che le reali dimensioni dello scontro democratico di classe e delle alternative sociali non sono quelle dello Stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « tanto peggio, tanto meglio » , siccome mi auguro per i nostri avversari, come per noi, il « tanto meglio » , sicché lo scontro avvenga su proposte [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui non condividiamo le scelte che fate e tentiamo di proporvene altre. su questo, evidentemente, si può andare ad uno scontro durissimo, o ad una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] primari anche di uno scontro acceso, ma alto, su scelte e opzioni generali, in rapporto con i nuovi movimenti che sorgono dalla società? solo così, caro [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] precostituiti, che ci fa, appunto, trascendere le stesse ragioni più acute dello scontro sociale e di classe, le contrapposizioni tra proletari e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portatori di una cultura di dialogo e di aiuto, non di confronto o scontro. a loro va una ammirazione che so essere condivisa da tutte le forze politiche e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che è lo scontro di classe, lasciandoci ridicolizzare; sicché domani Paese Sera , La Repubblica , L'Unità , in odio alla vostra impotenza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radicale, quella con la quale ci qualificammo, ospitati allora da Paese Sera . e fu allora che cominciò lo scontro con il partito radicale e con una [...]

[...] del nostro Stato, che hanno rappresentato lo sfascio di quel tanto che ancora si era salvato, che in termini di scontro di forze sociali ha portato a [...]

[...] incitamenti e i dati oggettivi allo scontro, che possono nascere all' interno dei vari blocchi. non siamo dei pacifisti che preparano, invece che la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] invece nella spartizione del sud del mondo, delle sue ricchezze, perfino dei suoi morti. non vi è scontro ideologico tra il capitalismo e il [...]

[...] socialismo sovietico, uno scontro di pensieri, di valori, di progetti, fra la classe politica occidentale e quella orientale, ma tutte e due praticano, in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accorgiamo, al di là di qualche asprezza del linguaggio — che vi è stata nell' una e nell' altra parte — come sempre accade quando lo scontro politico è su [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] serviti, impropria in sé, lo è tanto più quando viene ricondotta a una specie di scontro fra l' antifascismo e il neofascismo. non vi è stata e non vi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paura. ma occorre anche scegliere il luogo dello scontro. in Italia è praticamente legale un fatto che invece per me non lo è affatto. in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della capacità delle forze politiche , economiche e sindacali nel loro scontro-incontro, di conservarlo, di aumentarlo, di impedirne una eccessiva [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ovest , allo scontro nord-nord, ad altra cosa, dinanzi ad una crescita che, anche tecnologicamente, esige e richiede scelte diverse. sicché voi non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dovuto intervenire soltanto per accelerare lo scontro con i brigatisti... e poi, quelli erano i brigatisti di Senzani, che erano molto più Stato di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 06-02-1973
Sulla RAI-TV
1528 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fosse mai intervenuta. continuo a ritenere che il punto fondamentale che rappresenta il terreno di scontro e di incontro (ma specialmente, il terreno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della Costituzione, quando vi fu uno scontro per stabilire se la scuola privata dovesse o no essere equiparata nel trattamento con la scuola pubblica (e [...]

[...] parla di amore, del matrimonio, delle fedi diverse nello scontro appassionante sul divorzio: divisi, allora, ma mai uniti allora. e sull' aborto, sui [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impedisce alle forze estreme di misurarsi nel rozzo scontro totalitario. queste sono le difficoltà obiettive della situazione politica italiana . si [...]

[...] il Governo uno dei termini del conflitto. lo scontro era fra le forze totalitarie, ed era reso preoccupante proprio perché il Governo, e non per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che incontriamo che non sia notarilmente istituzionale, quasi che non giuochi lo scontro di classe, di potere, di complessi industriali? signor ministro [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le questioni del sottosviluppo e della fame non possono essere ridotte ad una questione di mera tecnica. e in atto un gigantesco scontro di interessi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione politica. lo scontro in atto non è una prova di forza tesa ad umiliare un popolo o una nazione: è, invece, una battaglia dura e dolorosa, volta [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di andare ad uno scontro frontale con questa grande realtà sociale, ma di riprendere il filo di un dialogo, di una comune opportunità, perché sull [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a ciascuno di noi e la durezza, legittima, dello scontro politico finiscono coll' offuscare la carica e la tensione umana che animano un impegno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] poveri, di essere depredati e di essere usati come teatro di scontro. siamo davanti ad una specie di cartello del petrolio, ma molto più debole del [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale in cui siamo precipitati per un cumulo di errori e da cui potrebbe derivare una radicalizzazione dello scontro politico, una esplosione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] D'Angelo ) e con partecipazione di molti altri, lo scontro diventa rapidamente drammatico; arriviamo ai giorni di fine maggio degli appalti e dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . qual è lo scontro di oggi del quale non mi capacito, ministro degli Esteri ? gliel' ho detto e glielo ripeto, non mi capacito! ancora adesso — lei mi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto di contatto che può essere ragione e base di incontro e di scontro con forze che, pur non proponendosi una prospettiva e un obiettivo socialista [...]

[...] nostro partito, l' ampiezza delle conquiste salariali, normative e di libertà che essi riusciranno a strappare nello scontro diretto con il padronato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provvedere subito ad approvare la legge, evitando lo scontro e risparmiando al paese i pesanti costi, non solo finanziari ma, soprattutto, sociali e politici [...]

[...] pagare il prezzo di uno scontro per darsi una regolamentazione, dell' aborto che non ferisca i diversi orientamenti e principi etici e religiosi di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politico democratico nello scontro tra potere giudiziario e altri poteri dello Stato. e ciò che colpisce è che ci si ostini a non comprendere che il [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste difficoltà in termini di schieramento, immaginando che i grandi mutamenti non vi siano più, che lo scontro politico e sociale nel nostro paese sia [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrasto che, permanendo, può finire per rendere inevitabile uno scontro fra popoli. il crescere delle dispute attorno al riarmo concorre a richiamare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politiche. è vero, come facevano notare i giornali, che un solo ritardo di 30 secondi sulla Bologna-Firenze avrebbe probabilmente evitato lo scontro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei fatti di luglio come scontro di due estremismi, serve soltanto a camuffare questa realtà, a far credere si tratti di comunisti che si agitano e di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli interessi e delle esperienze richiede; confronti fecondi, non scontro, ma collaborazione per l' accrescimento della società. la vera garanzia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poiché siamo, mi pare, in tema di iniziativa e di scontro politico e parlamentare, non possiamo limitarci al pur giusto lamento, alla pur necessaria [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qui di tratta di uno scontro in parte di sensibilità, ma forse temo che sia non solo di sensibilità — il problema del popolo palestinese c' è — Dio [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione istituzionale di cui oggi discutiamo nasce da lì, dal concreto di quello scontro politico asperrimo. per decenni nel nostro paese si è discusso [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seduta che a volte si prolunga tardi nella notte, ma che trae dall' immediatezza dello scontro la propria maggiore efficacia. in verità, è soltanto con [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarebbe allora intervenuto per comporre lo scontro tra Democrazia Cristiana e Azione Cattolica , fra De Gasperi e Gedda e chi era dietro a Gedda. non ho [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa essere trovata e che, nel rispetto reciproco di tutte le parti, siano il più possibile evitate ragioni di tensione e di scontro. non ripeto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasciati travolgere da uno scontro paralizzante tra i due maggiori partiti, mentre avremmo potuto o dovuto, forse, più utilmente tentare di sbarrare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giustizia di classe; ma io credo che sia con fierezza e con convinzione che oggi noi possiamo dire che ci si trova sempre di più dinanzi ad uno scontro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forme non di contrapposizione ideologica con lo Stato, ma di ricerca dello scontro fisico e di permanente tensione. sono formazioni di estrema sinistra e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cessato di manifestarsi e di crescere. una tendenza che respinge la spaccatura e lo scontro e vuole invece l' intesa, la collaborazione, la solidarietà, la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo scontro non c' è, non c' è stato. per quanto ci riguarda, concepiamo la politica in maniera diversa, come lo sforzo continuo e difficile di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . voi, proprio voi, dottori più seri della sinistra, ci avete spiegato per decenni che per lo scontro di classe internazionale e nazionale si usano i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo . mi dispiace per l' onorevole Fanfani che fu presente: la conferenza è finita nel nulla, è diventata evanescente, è stato uno scontro di tesi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha visto lo scontro di tutte le forze espresse dai partiti, senza però che da quella crisi fosse possibile ricavare una scelta immediata e una sintesi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in tutto o parzialmente trovare uno sbocco in processi legislativi di riforma, quanto allo scontro che si profila sul tema dell' aborto e, più in [...]