Risultati della ricerca


203 discorsi per mille per un totale di 271 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in quel periodo entrano in molte vicende, entrano nei 3.300 miliardi in valore attuale ed in mille altri fatti. Senzani sceglie, entra, cerca l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] considera questo andamento in lire costanti 1975 si rileva per gli impegni un incremento da mille miliardi a circa tremila miliardi e per le spese da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovarono a Douamont, cimitero di guerra presso Verdun, per manifestare assieme a mille altri loro compagni, in uno dei luoghi sacri d' Europa e dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad oltre mille miliardi. no, onorevole Cafiero, io le posso dire che le attività che l' Iri sostiene valgono 3.000 miliardi. il patrimonio è immenso [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono, così, mille, quelle della difesa dieci. la potenza della televisione è micidiale. lo è in generale rispetto alla comunità televisiva nella quale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ponte aereo e navale in Albania. questo sforzo impegna quotidianamente quasi mille persone: molti sono volontari, i quali prestano questo servizio senza [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mai di ignorare o sottovalutare i mille legami, che, per Costituzione formale e materiale, il Governo, in Italia, ha con le forze politiche che lo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potranno destinare l' 8 per mille dell' Irpef a scopi di interesse sociale ed umanitario a gestione statale o a scopi di carattere religioso a gestione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai privilegiati, non risponde al vero. macché privilegiati! essi trovano mille modi per salvarsi. tali errori sono pagati dalla parte viva del nostro [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] favorita; vuol dire che l' impresa deve essere liberata dai mille legacci, dagli irrazionali burocratismi e taglieggiamenti che ovunque la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] suggestione di carattere frontista. il cammino della democrazia è difficile e insidiato da mille ostacoli; è un cammino che può portare all' esilio e che [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di oltre mille miliardi per il 1980. vi sono, poi, i gravi problemi e gli importanti impegni di politica estera . per quanto attiene all' impegno di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] provvisorio che sia debole per mille contraddizioni o perché non è sufficientemente nuovo rischia di essere un Governo autoritario, signor presidente del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo armonico di una società in via di trasformazione. si tratta, quindi, di una seconda acquisizione importante, con riflessi in mille altri campi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . rispondete sul problema che ho sollevato. sull' altro vi scriverò mille articoli, eleverò una protesta contro le discriminazioni, ma in quel momento il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seppellirle sotto mille impicci e procedure. non è possibile che il talento e la professionalità di un giovane debbano sottostare ai vincoli di un ordine [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Sirtori, che sarà il capo di Stato maggiore di Garibaldi nell' impresa dei Mille, ed il moderato cattolico Tommaseo. la questione fu trattata con grande [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adeguamento tecnico sui tempi delle procedure di concorso. gli attuali posti vuoti, che riguardano più di mille unità (cioè il 18 per cento degli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . pare insomma che dobbiamo rassegnarci a convivere con i mille miliardi di dollari di debito estero, che costano ai paesi in via di sviluppo 150 [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] programmazione allorquando in essa. si prevede la devoluzione di mille miliardi in aiuti ai paesi in via di sviluppo per i prossimi 5 anni. ma l' Italia ha [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alle cinque centrali nucleari . non appena votata la relazione su 12 centrali nucleari da mille megawatt ciascuna, l' onorevole Donat-Cattin ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indebitarci all' estero, e in un modo tremendo. esistono mille modi per disporre sul mercato internazionale di cifre e di mezzi, perché sono convintissimo che [...]

[...] appunto, come dicevo, di questo problema dei 4 mila miliardi, che noi chiediamo. noi riteniamo che possano essere spesi in mille modi. esistono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mille e una notte o più semplicemente per i re da boîte de nuit . non si tratta, però, di questo, onorevoli colleghi . Nasser è un prodotto e non è la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prendendo nel paese le classi lavoratrici e le organizzazioni democratiche. siamo nell' anno centenario dei Mille. entreremo tra poco nell' anno centenario [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interconnessioni, dove ogni cosa si muove in rapporto a mille altre cose, dove singole persone o gruppi ristrettissimi svolgono funzioni chiave dalle [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] destra eversiva non può tacersi, tra i mille volti che assume, quello che la vede coinvolta in una vasta gamma di posizioni e di ruoli insieme con la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] così quanto più andrete avanti su questa strada! e allora, avrete tolto un' etichetta. se ne troveranno tante altre; cento, mille altre: non è così che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostrato le mille volte essere possibile. abbiamo del resto la magra sodisfazione di veder sorgere movimenti analoghi in tutti i paesi. in Germania [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , socialdemocratici, amici repubblicani e liberali dovrete tornare ad essere qui a votarvela la vostra legge finanziaria ! e non ci sarà da dare mille miliardi agli [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a dare posti di lavoro : oltre mille tra Lecce, Siracusa, Brindisi, il Sangro ed altri ancora. ci è costato poco. altre iniziative stanno ora [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che non è possibile attribuire la violenza, la delinquenza che dilagano alla perversa realtà di cento, duecento, cinquecento, mille, ragazzi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mille, e ci vengono all' esame ogni giorno. è stato firmato un accordo per il grano con la Russia per 200 mila tonnellate al prezzo di 95 dollari. su [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che tendono al socialismo e si ammette questa molteplicità. ma una società articolata in cui il concetto di classe si rompe in mille rivoli, presenta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutto questo viene buttato via? perché « nella democrazia borghese i capitalisti con mille raggiri, tanto più vili ed efficaci quanto più è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mortalità di una regione a tasso di mortalità di oltre 30 o 60 per mille è cosa già fatta. a mandare gli Zamberletti, mandare gli eserciti, come per i [...]

[...] ereditato e non l' ho consumato. per carità! uno, due, cento, mille, diecimila partiti liberali, per carità! dico solo che se uno si chiama liberale [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, dopo tanti sacrifici e tanti sforzi, entrano nell' Unione Europea a non esprimere il commissario. è naturale che in mille circostanze si dica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] povero Annarumma: gli attivisti del Pci e del Psi scrissero per mesi e mesi sui muri: « dieci, cento, mille Annarumma » ; non ricordo la campagna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] successivamente in questo dibattito, è corso a Washington, e Piccoli gli è corso appresso: non c' è petrolio, ma il dollaro è arrivato « quota mille [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riduzione. a questa prospettiva si ricollega concettualmente l' indicazione della cifra di 20 mila soldati sovietici stazionanti, insieme a mille carri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella realtà del paese mille motivi per non lasciare che vi fosse questa quiete rispetto al nostro dovere-potere di sindacato di controllo, abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcosa come per il Vietnam, tra mille critiche? in termini puramente economici forse il conto non torna, ma non sono d' accordo: quelle navi comunque [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] passò l' emendamento Corbino « senza oneri per lo Stato » ), vedere che non bastano più dopo 30 anni i mille espedienti di regime per sovvenzionare la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sottoscrizioni, di mille lire l' una? li finanziano i ragazzi che dormono nei sacchi a pelo? la gioventù che — onorevole Moro, ella ce lo ha detto in altra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aveva faticosamente lentamente, tra mille esitazioni tentato di staccarsi col riconoscimento della Cina popolare. vedete la Germania occidentale , dove [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , l' imposta cedolare presenta il grave inconveniente di non essere progressiva: sia che si possegga una sola azione sia che se ne posseggano mille, l [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . e infine vogliamo chiedere se è opera che punta a rendere ingovernabile il paese quella che, tra mille difficoltà, svolgono persone come Zangheri a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] semplicemente espresso un concetto banalissimo: e cioè che, se quello Stato che noi possiamo ritenere per mille motivi ci sia più vicino o meno lontano fra i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vostri confronti lo faremmo. penso che questa lealtà non vi debba dispiacere! avete chiesto in democrazia mille volte lo scioglimento del Movimento [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deficit commerciale del primo semestre dell' anno si è ridotto appena di mille miliardi rispetto ad un anno fa mentre è cresciuto lo squilibrio energetico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] degli altri tre partiti ha della medesima politica. e sappiamo anche che in taluni partiti del centrosinistra ogni corrente — e sono mille — ha una [...]