Risultati della ricerca


547 discorsi per esame per un totale di 1115 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessun esame. il Governo non ha voluto porre la questione di fiducia , anche se da qualche parte invitato, in quanto ci sembrava e ci sembra tuttora [...]

[...] ' incertezza per la non avvenuta estensione dei contatti collettivi, e, dando questa certezza, sollecitare un esame approfondito del complesso problema [...]

[...] infecondità del dinamismo, del cosiddetto dinamismo governativo, allegando il fatto che delle leggi non sono passate all' esame del Parlamento. io ho già [...]

[...] prescindere dai bilanci, già tre sono state approvate da tutti e due i rami del Parlamento e altre sono in corso di esame presso uno dei due rami, il che [...]

[...] dimostra che il dinamismo del Governo. c' è stato, e c' è stato anche il dinamismo della Camera e del Senato, dinamismo che, dopo l' attento esame di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
390 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso le vittime, far tacere le ragioni della politica, le ragioni di un esame obiettivo e sereno della realtà. solidarietà, certo, per cosa? per [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 18-05-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1787 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relatrice e tutti i deputati che ne fanno parte, oltre alle Commissioni che hanno espresso i loro pareri in sede consultiva . l' esame di questo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anticongiunturali da me, in linea di principio , preannunciati. ma, a parte la delicatezza della materia che richiede un ponderato esame, il quale per [...]

[...] state prese, esse formeranno oggetto di organico esame da parte del Parlamento, al quale dunque il Governo offre a mano a mano tutti gli elementi di [...]

[...] ' impaccio di un qualsiasi vincolo di un comune ed ordinato esame della situazione economica e dei suoi sviluppi. ebbene, nelle cose che io ho detto non c' è [...]

[...] può continuare, avendo anche presente che modalità e procedure della programmazione saranno oggetto di esame in sede governativa e parlamentare, senza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' esame delle Camere e ricorderò, in particolare, il recente « pacchetto » di provvedimenti contro la criminalità, adottato in attuazione della [...]

[...] , attualmente all' esame del Parlamento, particolare attenzione dovrà essere riservata alla definizione di precise fattispecie, onde evitare che comportamenti [...]

[...] all' esame della Commissione giustizia del Senato della Repubblica . con l' entrata in vigore della norme sul giudice di pace e del codice di [...]

[...] piccole e medie imprese , già approvato dalla Camera e attualmente all' esame del Senato. l' integrazione del nostro sistema economico nella più vasta [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] asilo sarà sottoposta nei prossimi giorni all' esame della Commissione competente. vorrei dire che tuttavia, anche dalle diverse ricostruzioni apparse [...]

[...] obbligano in questo caso la magistratura italiana ed eventualmente poi il ministro di grazia e Giustizia a prendere in esame tali richieste di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] previsione dei singoli ministeri per un esame più dettagliato delle voci riguardanti il ministero della Difesa , voglio ricordare che in proposito la [...]

[...] particolare, a quello nucleare. dall' esame del bilancio non ci è dato sapere quanto costi. a precise domande in proposito è stato risposto che il tutto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . fra queste voglio riconfermare l' impegno di tutto il Governo perché sia rapidamente approvato il disegno di legge delle 35 ore che è adesso all' esame [...]

[...] materiali di cui il nostro continente è dotato. è in questa linea che abbiamo voluto proporre ai nostri partner l' esame dell' ambizioso e innovativo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostegno alla legge al nostro esame che, a mio giudizio, è in contrasto con la prima. il collega Ricci non ha certo potuto riferirsi a movimenti di base o [...]

[...] oppure aspettare che sia la magistratura a chiedere informazioni. questo lo vedremo specificamente in sede di esame degli articoli. si impone poi una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 26 - seduta del 20-07-1992
Sull'assassino del giudice Borsellino e di cinque agenti della sua scorta
884 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 26 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il momento esige. nessuna legge vieta di arrestare i latitanti, nessuna legge vieta di controllare il territorio. siamo disponibili ad un esame rapido [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
659 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disegno di legge attualmente all' esame della Camera. in queste condizioni, noi ci asteniamo dal voto. naturalmente, nell' interesse del paese, facciamo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 21-09-2000
Ordinamentto federale della Repubblica
379 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . sul tema della sussidiarietà vorrei dire che con il testo che è all' esame del Parlamento, nella forma sostenuta dalla maggioranza, noi facciamo un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
813 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione degli articoli; voteremo l' ordine del giorno dell' onorevole Perrone Capano per il rinvio della legge all' esame della discussione. se si passerà [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
274 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sintetiche. probabilmente un più attento esame dei dati che potranno essere raccolti nell' immediato futura ci consentirà di avere un quadro più completo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliore ordinamento amministrativo. un tema di rilievo, già all' esame del Senato e che dovrà trovare con il concorso del Governo una sollecita [...]

[...] irrilevanti ai fini della sollecita amministrazione della giustizia . raccomando pure il sollecito esame del disegno di legge « ordinamento penitenziario [...]

[...] complesso e senza esclusione di alcun settore, ha posto le premesse per un approfondito esame della situazione scolastica del nostro paese, per un [...]

[...] legge che, approvato il 22 dicembre 1965 insieme a quello riguardante l' edilizia scolastica ed universitaria, è stato presentato all' esame e all [...]

[...] vicende, dovrà al più presto essere proposto all' esame del Senato. altri provvedimenti sono stati approntati o sono in corso di definizione e [...]

[...] saranno quanto prima presentati all' esame e all' approvazione del Parlamento. insieme con quello sopra accennato e fondamentale sulla istituzione della [...]

[...] Parlamento. su questo schema, in occasione dell' esame parlamentare, si intende favorire il più largo ed approfondito dibattito, allo scopo di studiarne a [...]

[...] del breve termine di proroga previsto dalla legge del dicembre scorso. in materia di sanità sarà sollecitamente completato l' esame della nuova [...]

[...] del centro-nord è tuttora all' esame, in sede referente , della V Commissione (finanze e tesoro) del Senato. esso, come è noto, prevede un complesso di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la previsione di un periodo di preparazione ampiamente articolato: oltre all' esame dottrinale, un corso di formazione professionale in cui si [...]

[...] fase preparatoria, terminata con la relazione del gruppo di lavoro presieduto dal professor Massimo Severo Giannini, è ora all' esame delle regioni e [...]

[...] utile perché le Commissioni parlamentari competenti possano dibatterle in sede di esame referente sul bilancio di previsione. perché poi si passi da [...]

[...] imponibile e che possono essere quindi sottoposte direttamente all' esame dell' autorità giudiziaria senza che occorra la preventiva valutazione degli uffici [...]

[...] esame delle soluzioni da adottare ed evitare al tempo stesso comportamenti incontrollati dei contribuenti, il precedente Governo ha emanato un [...]

[...] provvedimento di sospensione delle riscossioni relativamente alle imposte a cui concorrono imponibili dei coniugi. il Parlamento, al cui esame è ora il [...]

[...] . inoltre sarà subito posta all' esame la proposta, da più parti formulata, di un rifinanziamento della legge dell' agosto 1973 che aveva incrementato il [...]

[...] delibere del Cipe hanno fissato indirizzi concreti la cui attuazione deve procedere senza indugi. appare indispensabile effettuare un esame a livello [...]

[...] altro, su questi temi si registra una disponibilità dei sindacati ad accettare un serio confronto; ed è intendimento del Governo farne oggetto di esame [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richiesta di votazione a scrutinio segreto per il non passaggio all' esame degli articoli del progetto di legge che voi tutti ricorderete, perché [...]

[...] per le quali avevamo chiesto di non passare all' esame degli articoli del progetto di legge in esame e voi le avevate respinte, ma dico semplicemente [...]

[...] che egli non ha neanche segnalato che eravamo riuniti e per l' esame di quale provvedimento. il GR-1 ha fatto registrare la stessa, identica [...]

[...] ! da questo punto di vista , avendo ormai votato gli articoli 2 e 3 del progetto di legge in esame, una serie di accorgimenti può essere considerata [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Amministrazione , che è stata già approvata dal Senato e che verrà alla Camera per un più ampio e approfondito esame, esame destinato a modificarne parecchi [...]

[...] sul Parlamento e, in particolare, su questo ramo di esso (la prossima settimana, infatti, sarà portato all' esame della Commissione pubblica [...]

[...] ' articolo 2 del testo in esame; ma non può promuovere se non conserva quello che sta andando a pezzi in tante parti d' Italia. quindi promozione nella [...]

[...] essere inserito, per la parte di sua competenza, nell' esame di quelle che saranno la definizione e la tutela dei beni ecclesiastici, che la stessa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la situazione del paese e in tutta la condotta di questo Governo; e infine l' ultimo punto sarà l' esame dell' esito della proposta stessa, quale noi [...]

[...] parlamentari e dalla Assemblea attraverso il suo dibattito generale e attraverso l' esame concreto delle norme contenute nell' articolo stesso, parola per parola [...]

[...] ! si sa quale sia il parere della commissione legislativa investita dell' esame della legge? no! sono stati esaminati nell' Aula? no! sono stati [...]

[...] esaminare, decidere e redigere le leggi e in particolare di esaminare e decidere le leggi elettorali attraverso esame ed approvazione diretta, mentre fino ad [...]

[...] si muti quella che è la procedura costituzionale di esame, deliberazione e redazione delle leggi, in conseguenza delle manifestazioni che ha fatto il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che sottoponga le cose a un esame spregiudicato — qui sta — dicevo — la gravità del problema. si tratta di decidere se deve essere compiuto un atto [...]

[...] conclusione che debbo ricavare dall' esame di queste dichiarazioni del nostro ministro è, quindi, di una posizione negativa del Governo. e questa [...]

[...] un elemento che dovrebbe dettare un atteggiamento favorevole in linea pregiudiziale, anche prima dell' esame del merito. viene qui, infatti, non dico [...]

[...] europei , a tutte le forze libere, a tutte le forze democratiche del nostro continente ma io non voglio addentrarmi ora nell' esame di questo aspetto della [...]

[...] dunque per la riunificazione della Germania. occorre togliere ad essa gli ostacoli. di fatto, se si prende in esame la situazione di oggi, gli ostacoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esame tutti gli emendamenti presentati dall' opposizione e avrebbe deciso di farli respingere senza avere ascoltato l' illustrazione, che pur dovrebbe [...]

[...] . dopo questo preambolo, passando all' esame dell' articolo 1, devo far rilevare che questa norma è quella che maggiormente si presta ad un dibattito [...]

[...] sulla base della legge in esame il ministro dell' Industria , non a titolo personale, ma come rappresentante di questo Governo, potrebbe contrapporre [...]

[...] ' accentuato peso dei comunisti nella maggioranza e sulla maggioranza, siano state promosse dalla dialettica dell' esame di questo provvedimento di [...]

[...] . concludendo l' esame di quest' articolo, e scusandomi di non aver potuto far altro che approfondire talune argomentazioni già svolte, trovo esatta la coraggiosa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole La Malfa la promozione a partigiano della pace? senonché, prima di approvare un ordine del giorno , si deve fare un esame degli impegni che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 21-12-1995
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
138 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onorevole presidente , quella in esame è una finanziaria per la quale prevalsa la legge prepotente del muro contro muro e ciò perché, come ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 14-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987)
1040 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] corso dell' esame del disegno di legge finanziaria. buon lavoro, colleghe e colleghi! signora presidente, in nome di quel 30 novembre 1970, della umiltà [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo) che l' Italia abbia dovuto subire nei giorni scorsi a questo proposito — e ne sa qualcosa il nuovo ministro degli Esteri — un esame di [...]

[...] sua Costituzione, un paese esaminatore, mai un paese sotto esame. la nostra Carta Costituzionale si fonda sul fatto che la democrazia e le libertà [...]

[...] resterà sotto esame e continuerà a muoversi su un terreno paludoso. ma prima di affrontare alcuni aspetti della parte programmatica (altri verranno [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] porti finalmente all' esame ed alla risoluzione dei massimi problemi internazionali ancora aperti. lasciatemi dire quanto mi sia compiaciuto nei giorni [...]

[...] consigliato di concludere nei giorni scorsi l' esame attento della domanda americana di procedere alla costituzione di una forza nucleare multilaterale e [...]

[...] improponibile all' esame di governanti che, per la Costituzione e per il mandato ricevuto dal Parlamento, hanno due elementari doveri da compiere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testualmente: « va comunque rilevato in ordine alla norma in esame che le attività incriminate devono potersi riferire alle associazioni o ai movimenti [...]

[...] possibilissimo); nel qual caso essi non possono punirsi per il titolo delittuoso in esame. deve peraltro trattarsi dell' assoluta ignoranza del detto fine [...]

[...] si va alle profezie politiche, e non mi sembra molto serio e corretto, nell' esame di una legge, abbandonarsi alle profezie. ma, a parte ciò, debbo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esame della commissione; sugli altri punti, che anche stamane sono stati qui accennati, noi concordiamo. tutto questo porta a correzioni che per altro [...]

[...] (mi riferisco ai ricorsi individuali: un esame prima in sede di Commissione e poi in sede di Consiglio) ha fatto sì che stiamo già ricevendo un [...]

[...] all' esame del comitato per la sicurezza questa proposta, che mi è sembrata molto ragionevole. sono consapevole del fatto che si dirà che le persone per [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] obiettivo essenziale al cui esame abbiamo cooperato sia nel Comitato dei diciotto a Ginevra, sia alle Nazioni Unite . obiettivi secondari sono le [...]

[...] non disseminazione, la rinuncia a qualsiasi forma di organizzazione difensiva multilaterale dei paesi atlantici in materia nucleare. da un esame [...]

[...] delle cancellerie. la preferenza data dall' Italia all' istanza del Consiglio atlantico per il primo esame di questo importante problema è dovuta al fatto [...]

[...] dollari , il cui flusso sarà ulteriormente potenziato con varie operazioni in corso di esame. circa infine il campo dei rapporti monetari internazionali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorali, presi nella loro semplicità, senza che siano accompagnati dall' esame delle differenze esistenti all' interno dei partiti della coalizione di [...]

[...] ' esame di questa questione noi richiamiamo tutte le forze popolari e democratiche, siano esse del campo laico, siano del campo cattolico. ciò che è [...]

[...] vecchio centrosinistra sono stati affrontati. nella misura in cui ciò è possibile, cercheremo di farlo oggi stesso. preliminare a questo esame deve però [...]

[...] partiamo unicamente da considerazioni relative alla concorrenza e alla lotta tra i partiti. partiamo prima di tutto dall' esame delle condizioni in cui si [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apertissimo anche negli USA. pertanto, qualunque giudizio attinente a tali aspetti è assolutamente prematuro. in Europa, l' esame delle implicazioni [...]

[...] contrapponendola alla vocazione occidentale del nostro paese. si tratta di una contrapposizione che non trova riscontro con un esame sereno della realtà [...]

[...] sarà a Roma il segretario generale del partito comunista cinese. la sua visita ci offrirà l' occasione per un rinnovato, approfondito esame dei [...]

[...] provengono dall' attento esame della realtà internazionale. in questo senso, siamo impegnati ad operare lungo le direttive indicate dall [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblico è giunto all' esame ed al dibattito in questa Assemblea per richiesta e volontà del nostro gruppo e dopo che le Commissioni interni e giustizia [...]

[...] impedire di discutere seriamente, di giungere ad un esame e ad un confronto reale e di fondo su un disegno di legge che è stato oggetto di un lungo e [...]

[...] del ministro di grazia e Giustizia, già nella fase dell' esame in Commissione, ad un esame serrato ma positivo, in cui hanno avuto un peso ed hanno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] extraparlamentari. sicuramente non il Parlamento, il quale non ha mai preso in esame un argomento così importante. noi ricorreremo a tutti gli strumenti a nostra [...]

[...] questo regime, ci informa molto meglio che non le mozioni al nostro esame e dalle quali: ad esempio, sull' argomento che mi interessa, non si [...]

[...] situazione che non appare a me del tutto chiara. ritornerò sulla stessa. tali atti preparatori, sempre sulla base del documento in esame, debbono essere [...]

[...] diversi (e ciò, ovviamente, a prescindere dalle leggi già vigenti). vi sono in primo luogo i progetti di legge in corso di esame presso la Camera o il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche il ruolo che merita al Consiglio stesso, che sta preparando la sua riforma, che potremo avere al nostro esame di qui a pochi mesi. a scanso di [...]

[...] oggi, nonostante la preparazione che hanno, non possono esserlo. riassumo, ancora più sinteticamente perché di ciò parleremo in sede di esame del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-01-2009
Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la grande giamahiria araba libica popolare socialista
405 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Colombo e a quanti hanno voluto, presentando oltre 6.000 emendamenti, fare ostacolo alla ratifica del trattato in esame. tale trattato tra l' Italia e la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
895 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione unitaria in occasione dell' esame del trattato di Amsterdam. come ricorderete, con la partecipazione di quasi tutti i gruppi di maggioranza e di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 11-05-1990
Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
321 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno sostenuto e voluto il disegno di legge in esame. questa inerzia non può essere imputata alla legge numero 685, semmai al fatto che essa non è mai [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 547 - seduta del 26-10-1966
Finanziamento del piano di sviluppo della scuola nel quinquennio dal 1966 al 1970
701 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 547 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvedimento in esame quel supporto finanziario che solo ha la virtù di renderlo costituzionalmente legittimo. e sento perciò il dovere, onorevoli [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Istruzione scolastica
1637 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riformare l' esame di maturità, senza risolvere prima il nodo della parità tra scuola pubblica e scuola privata . il tema della scuola libera è della [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
1840 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democratici-parlamentari come il nostro. il provvedimento in esame, destinato a sospendere il processo per corruzione a un magistrato a carico di Silvio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 03-05-1977
Sul rinvio delle comunicazioni del Governo sui problemi dell'ordine pubblico
917 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' esame di questi parlamentari « irresponsabili » che finalmente si troveranno ad avere un' indicazione positiva, elaborata, un dato di [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 15-10-2003
Riordino, coordinamento ed integrazione della legislazione in materia di ambiente
1312 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ambientaliste. ma per noi, al di là persino degli aspetti goffamente comici contenuti nel disegno di legge di delega al nostro esame, su cui rimbomba il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1870 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo problema al collega Giovanni Berlinguer ed egli mi ha risposto che, dovendo fare un esame — non so quale — ad una studentessa cattolica, a [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esame, al perfezionamento ed alla approvazione delle proposte del Governo, dimostrando così la funzionalità, la vitalità, la insostituibilità del [...]

[...] sottoposti al primo esame, 59 sono stati già approvati da un ramo del Parlamento ed infine 75 sono già divenuti legge. chi ha pratica di queste cose [...]

[...] preparato ed iscritto all' ordine del giorno del Consiglio dei ministri un disegno di legge per l' eliminazione delle gestioni fuori bilancio. il suo esame [...]

[...] scarso è il numero di quanti si sottopongono ad esame. nell' autunno del 1960, per iniziativa del ministro della pubblica istruzione senatore Bosco, si è [...]

[...] analfabeti che lo frequentavano hanno superato l' esame conseguendo l' attestato di saper leggere e scrivere. in ottobre si ripeterà il primo corso e si [...]

[...] esame delle manifestazioni economiche ed elettorali dell' Italia negli ultimi undici mesi ci porta a concludere che il paese conforta Parlamento e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tedesco dell' Alto Adige , i quali hanno partecipato con fiducioso impegno all' esame dei problemi della migliore organizzazione dell' autonomia in [...]

[...] , ma generosa utilizzazione delle proposte dei « 19 » . si trattava dunque di riprendere in esame, come si è fatto, tutta la materia dell' autonomia [...]

[...] altri istituti, delle possibili ripercussioni sulla convivenza dei vari gruppi linguistici locali. nell' esame di tali proposte si è doverosamente [...]

[...] provvedimenti amministrativi; 6) misure semplicemente segnalate dalla « Commissione dei 19 » e che formeranno oggetto di esame da parte del Governo. nella [...]

[...] nelle insegne, mostre e tabelle esposte al pubblico; la definizione — ai sensi della legge 1912 — dell' esame di domande di acquisto della [...]

[...] . il 29 giugno scorso, in relazione all' esame della domanda di associazione dell' Austria alla CECA, il nostro rappresentante in seno al Consiglio dei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo intervento intendiamo portare il nostro contributo all' esame della situazione. in realtà, alcuni dei problemi che oggi si pongono all [...]

[...] ) esame del problema del Medio Oriente . ricordiamo ora quelli di Eisenhower: 1) rafforzamento delle Nazioni Unite , specialmente con la limitazione dell [...]

[...] contiene dei punti che meritano un attentissimo esame: la proposta del disarmo, la sospensione delle esperienze atomiche e l' invito a negoziare. ma, prima [...]

[...] essere trattati e, se non risolti, almeno avviati a soluzione dalla conferenza a livello dei capi di governo . dall' esame delle proposte di Bulganin [...]

[...] ' esame delle risposte a Bulganin degli altri alleati, e in particolare della Francia, della Germania e dell' Italia, induce a credere che un accordo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' esame degli articoli. questo dibattito frettoloso, dunque, si deve fare perché, altrimenti, scatta il meccanismo del referendum. il dibattito ha [...]

[...] di legge al nostro esame enuncia una casistica che parla di motivi economici o di salute psicofisica della donna), rileviamo che tra quelle mille donne [...]

[...] proposta di legge al nostro esame afferma all' articolo 1: « lo Stato... tutela la vita umana dal suo inizio » . a mio avviso il termine « dal suo [...]

[...] riguardo » . mi pare che la proposta di legge in esame abbia scelto una posizione diversa, tanto è vero che questo esempio non è stato seguito. proprio [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica economica . se, dunque, inquadriamo il provvedimento al nostro esame nell' ambito di questa logica, esso apparirà meno velleitario di quanto [...]

[...] grosso successo che il decreto legge in esame si proponeva a breve termine . ma non solo questo. noi abbiamo previsto un periodo breve, rigido, di [...]

[...] riordinamento dell' intero settore del commercio. credo che questo sia un argomento connesso al provvedimento in esame, ma non mi sembra che ciò possa [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque ho già dichiarato, e confermo, che prima di assumere decisioni impegnative per il nostro paese la materia sarà sottoposta all' esame ed al [...]

[...] ' esame del contesto mostra che lotta armata e terrorismo faranno solo vittime innocenti, ma non risolveranno il problema palestinese. non contesto però [...]

[...] proposte ed ai suggerimenti avanzati che saranno sicuramente esaminati, anche per esaudire la richiesta di un esame attento e puntuale dei principi e degli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte, un contributo di rilievo ad un attento esame della situazione politica, destinato a continuare intensamente nel prossimo avvenire. ho [...]

[...] la risposta del Parlamento e mi riprometto perciò ora di convocare i colleghi del Governo per l' esame della situazione e le decisioni conseguenti [...]