Risultati della ricerca


292 discorsi per basi per un totale di 502 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] settembre scorso ebbi a chiarire alla Camera che le ipotesi esaminate a Parigi nel dicembre 1964, come quelle successive poste su basi diverse, avevano [...]

[...] basi delle risoluzioni dell' Assemblea più volte richiamate. ci siamo pertanto astenuti dal richiamare il nostro ambasciatore. l' interruzione dei [...]

[...] totalmente nuova della controversia, questa volta su basi non più giuridiche: cosa che ci sembra opportuno evitare. l' eventuale denuncia dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sopra quali basi concrete di previsione si sia giunti a queste cifre noi non sappiamo e non sapremo. ci si trova, quindi, subito di fronte a una [...]

[...] più acuti di ingiustizia, e quindi distrugge le basi della democrazia. il risultato ultimo lo avete veduto. la grande maggioranza degli operai, dei [...]

[...] avrebbero fatto per noi; è l' accettazione persino di basi di eserciti stranieri sul nostro territorio; è tutto questo che ha creato nei nostri governanti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esigenza di un cambiamento di sostanza nelle basi politiche e sociali del potere, nel senso di una partecipazione al Governo dell' intero movimento dei [...]

[...] fronteggiarla vittoriosamente nell' ambito della legalità democratica, sarebbe indispensabile che il Governo e la maggioranza avessero le basi più solide ed [...]

[...] dal pericolo estremo, invece di realizzare tempestivamente un' alleanza che prevenga il pericolo reazionario e ad esso via via tolga le basi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stati informati di una riunione alla quale avrebbero partecipato esponenti di organizzazioni oltranziste arabo-palestinesi, che avrebbero posto le basi di [...]

[...] collaborazioni assolutamente volontarie e su basi del tutto paritaria, determinate dal comune interesse. ciascun servizio vi aderisce in piena libertà e vi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contributo determinante alla rifondazione della democrazia italiana su un impianto liberale e democratico, su basi moderne ed europee. signor presidente [...]

[...] paesi che avranno completato il negoziato. ma condonare il debito non garantisce lo sviluppo. il Governo si impegnerà perché nel G8 si pongano le basi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dimostra che le basi politico programmatiche, sulle quali vari proponenti desiderano sia concessa la fiducia al Governo, sono profondamente [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro fronte su basi ideologiche non è il bipolarismo, perché il bipolarismo è un' altra cosa, il bipolarismo è la sfida per il Governo tra forze che si [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] su basi di fiducia e di pacifica collaborazione. certo, il mondo sembra muovere, benché lentamente, talvolta con aperte contraddizioni, verso questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impostata su basi ben diverse di obiettività, senza che da un lato si sostenesse ad oltranza, come si continua a sostenere, la tesi dogmaticamente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che è una delle basi su cui la Corte costituzionale ha fondato le sue argomentazioni sulla legittimità del monopolio televisivo. tutto ciò potrà [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autori del grave episodio criminoso, con la emissione dei relativi mandati di cattura, la scoperta di alcuni « covi » e basi operative dei criminali [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al punto in cui sono, costretti alla difensiva su tutti i fronti di battaglia, attaccati quotidianamente fin nel cuore di Saigon e delle loro basi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere di controllo del Parlamento senza riorganizzare la struttura del Governo su basi più stabili. vedremo nel corso del mio intervento come queste mie [...]

[...] ' unità socialista si sviluppasse in termini puramente quantitativi, su quale basi allora porremmo il problema dell' alternativa? sul piano della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto utile alla ripresa di un credibile processo negoziale. tutto ciò non avveniva per caso, ma sulle basi di un riavvicinamento, da noi favorito [...]

[...] le basi della NATO in Italia possono essere utilizzate dai nostri alleati solo per le finalità specifiche dell' Alleanza ed in conformità a quanto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia, finisce involontariamente per compromettere le basi stesse della vita democratica e la serena e pacata maturazione di prospettive che la [...]

[...] contrasta il gioco degli opposti estremismi concordi nell' intaccare le basi del sistema, tutto quello che permette di instaurare e di svolgere più [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Governo, io rispondo che essa poggia su queste basi: vogliamo in Italia portare a fondo l' esperimento democratico; vogliamo salvare il paese da qualsiasi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i successivi venti mesi, precedenti la fine della legislatura. si ponevano così le basi di due linee politiche. una, democristiana, qualificata dalla [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] organizzato attorno all' Urss una serie di basi dalle quali sono perfettamente in grado di fronteggiare qualsiasi eventuale pericolo. i due colossi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnologico, sia oggi condizione essenziale per un modello sociale equilibrato e per una capacità competitiva elevata. ci siamo proposti di porre le basi di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tollereremo « santuari » di traffici e di basi. ci serviremo, come ci apprestiamo a fare in Consiglio dei ministri , di uomini giusti ai posti giusti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una federazione con la Giordania ed il riconoscimento di Israele. tale riconoscimento non vi è stato, e le basi gettate per una costruzione federativa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, inserirlo su basi di sicurezza nel mondo internazionale, attuare la giustizia fra le categorie sociali, noi non abbiamo propria mente da rinnegare [...]

[...] partendo da queste basi, non debbono indurci a rinunciare ad una pratica intensa di vita democratica ; la quale, mentre è sufficiente alla lunga a [...]

[...] , che persuade, conquista, ordina, colloca su basi stabili e umanamente accettabili i rapporti sociali. scendiamo in campo aperto, oggi più che ieri [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento storico, cioè, caratterizzato dai grandi spazi e dalle enormi possibilità di sviluppo su basi di collaborazione della tecnica, dell' economia [...]

[...] contratta, intenda sviluppare rapporti amichevoli con tutti i paesi, specie quelli confinanti, con i quali un contatto su basi di reciproco rispetto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese di porre le basi — dopo la catastrofe della guerra — di una politica di pacifica convivenza fra tutti i popoli europei , e, nel paese [...]

[...] oggi si può prospettare la possibilità di una estinzione della controversia, su basi che salvaguardano la posizione italiana, pur tenendo conto di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanzate è mostruosa: eleggete il presidente del Consiglio , e chiunque viene eletto non può essere sfiduciato. giuridicamente, le basi di legittimazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] furono rinviati alla conferenza di Ginevra, convocata su basi più larghe e in modo che per la prima volta vi potesse partecipare, in funzione di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli affari del mondo, non vi è altra alternativa all' infuori della trattativa su basi di parità e di reciproca sicurezza. se le parole di Gromyko non [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e dalla nostra partecipazione al suo Governo. su basi di riformistica concretezza può continuare la vicenda della collaborazione tra socialisti [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . tutto ciò giunge adesso ad un epilogo che ci impone scelte precise. siamo ad un punto di nuova partenza. su quali basi solo in parte può indicarlo [...]

[...] contrattazione nel pubblico impiego per il triennio 1982-1984, sulle basi degli orientamenti e dei parametri indicati nei protocolli del 15 e 18 [...]

[...] delle organizzazioni delinquenziali, in un crescendo che minaccia le basi della nostra convivenza sociale e che esige un' azione globale, capace di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad una polemica — quella sulla partitocrazia — che, nella sua sostanza, tende a contestare le stesse basi storiche del nostro ordinamento democratico [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attraverso trabocchetti ed inutili agguati. è in questo contesto che siamo noia rilanciare completamente e su basi solide la prospettiva dell' unità delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i problemi che in questa discussione sono stati prospettati. non esiste un' economia di mercato che si basi sulla disoccupazione, sul contrapposto di [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della comunità pone su basi pressanti, ma anche più integrali, il problema della nostra competitività internazionale. questa non dipende soltanto dalla [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] zero » , cioè che non vi fosse nessuna arma tattica a medio raggio, in Europa (comprese le basi avanzate e i bombardieri nucleari)? non sta qui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mano di aiuto, e possiamo darla, possiamo darla perché siamo profondamente radicati alle basi di tutto il Mezzogiorno d' Italia e particolarmente di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale , proprio perché abbiamo alle spalle un' esperienza, proprio perché capiamo le basi da cui possiamo partire. è questo, a mio giudizio, il modo di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permettere di porre le basi per un intervento internazionale in grado di aiutare le autorità albanesi a ridare a quel paese e a quel popolo una vera e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preoccupazione cruciale per le opinioni pubbliche di tutti, di tutti gli stati membri . muoviamo in questo ambito da basi solide: la moneta unica , che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mezzi di basi e posizioni economiche, politiche, strategiche nel mondo intero, per cui non si sa più dove siano le frontiere di questo paese, dove [...]

[...] previsioni, dell' esempio brillante delle due flotte di guerra che guardano l' una all' altra, rimanendo chiuse entrambe nelle loro basi fortificate. l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contributiva dei cittadini, fondando su basi nuove il rapporto fra il contribuente e lo Stato, che occorrerà rendere sempre più trasparente ed ispirato a [...]

[...] il divario tra nord e sud e rafforzare la democrazia e la tolleranza....... nonché il dialogo su basi paritarie tra l' Occidente ed i paesi arabi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modello medioevale. è una menzogna che la Lega basi il suo programma sulla divisione fra nord e sud. non scopro nulla, quindi, affermando che solo il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , né lo saranno finché la vita democratica del paese non sia assisa su più solide basi. le cose, purtroppo, sono andate al di là delle nostre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] formulazione di atti di natura diplomatica, come quelli di Teheran, di Yalta, e di Potsdam, dove si tentava, per lo meno, di gettare le basi per la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non ad una valutazione contingente, ma ad una politica che getti le basi per l' espansione di una civiltà del benessere nel futuro. questo è il problema [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande giuoco della politica mondiale . sicché per noi italiani il problema della integrazione europea , il problema della creazione su basi di intesa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prova. mi auguro, invece, che venga presto un Governo che sappia di avere dalla sua tempo sufficiente, adeguato, lungo e basi chiare e solide nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non è giusto chiamare clericale una concezione che difende su queste basi l' indissolubilità del matrimonio. non mi rifaccio né a Scialoia, né ad altre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi e porre così le basi per la riforma della Pubblica Amministrazione e di una maggiore mobilità dei pubblici dipendenti. parallelamente [...]

[...] interventi che consentano la creazione di strutture di ricerca, commerciali e informative su basi consortili, utilizzando la nuova legge 374 del 30 [...]

[...] globale e a consolidare così — nonostante le tensioni e i focolai di crisi — le basi dell' equilibrio e della pace nel mondo. in linea generale si può [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , appunto, dove si presume che la classe politica e il paese siano uniti su basi di civiltà e di cultura comune; lì dove non esistono storicamente vere [...]

[...] . che poi questo sia letto o no. credo importi poco. queste che lei ci propone sono basi fragili, putride. vogliamo costruire su questo? io rivolgo un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] morale, sono distrutte le basi del vivere civile. non siamo più uomini. diventiamo animali che si affrontano l' uno con l' altro, con le leggi della [...]

[...] , ma per ciò che si riferisce alle basi dell' istituto rappresentativo, ad asserire un grande principio nuovo. e veramente qui si apre un nuovo periodo [...]