Risultati della ricerca


353 discorsi per anch per un totale di 465 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che la guardia carceraria (che ha solo tre, quattro o cinque ore di sonno, anch' essa sfruttata come il detenuto, il quale non comprende come quell [...]

[...] , hanno chiesto al Governo, al procuratore generale , di andare anch' essi a constatare. vi è anche un obbligo di constatazione. e, in attesa che i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per la elezione del presidente della Repubblica , una maggioranza nuova, anch' essa orientata a sinistra. dopo faticosi tentativi di eludere questa [...]

[...] del nostro gruppo se ne occuperà più ampiamente di me. intendo però riferirmi in breve anch' io al documento che oggi fa testo per tutta la stampa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gentile presidente, cari colleghi , ritengo anch' io che questo dibattito, che partendo da un confronto circa l' opportunità di riformare l' articolo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anch' essi non privi di morti, chiamati a festeggiare o a spartirsi il bottino della vittoria. vorrei che tutto questo fosse espresso dal Parlamento [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . va da sé che il Governo respira, anch' esso, l' atmosfera politica in cui tutti siamo immersi, e non se ne sta isolato in una campana di vetro; un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deputati e dei senatori è certamente molto ampio, ma ha anch' esso un limite insuperabile: questo potere non può e non deve mai essere usato contro la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] graduale transizione al socialismo, evidentemente. non posso venire a dirle anch' io che lei non fa le riforme. credo bene che non le fa, perché questo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anch' io una posizione del tipo di quella del capo del governo indiano; ma questa posizione, trasferita in Europa, diventa assurda. qual è stata la [...]

[...] un vecchio concetto, anch' esso già esposto da precedenti governi; l' impianto siderurgico nel Mezzogiorno, di cui giustamente il Governo parla, era [...]

[...] già stato anch' esso predisposto dal precedente Governo. vorrei riassumere questa parte per affermare che la deficienza di questo programma è evidente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voluto dalla maggioranza all' epoca delle riforme regolamentari e l' automaticità del voto segreto su tale articolo fu anch' essa voluta dalla [...]

[...] che io vedo per essere informata... anch' io, ma cerco di vedere almeno i telegiornali, per avere il piacere di vederla spesso, ma soprattutto per [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Repubblica ; fatto anch' esso certamente non casuale, se è vero che la stessa elezione del presidente Ciampi, per come si è realizzata e per l [...]

[...] , che è anch' essa una condizione perché gli obiettivi fissati possano essere rispettati e raggiunti. da qui, dunque, da questi problemi e da queste [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Fanfani-Kennedy relativo all' integrazione economica europea e all' ingresso della Gran Bretagna nel MEC ci trova anch' esso pienamente consenzienti [...]

[...] fare da sé è anch' essa caduca e può servire tutt' al più di pretesto, ma non di argomento valido, ad un neutralismo che è in contrasto con le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunista è stato ignorato. annotiamo questa lacuna non già perché essa turbi l' animo del nostro partito, ma perché anch' essa è una novità. coerente [...]

[...] , che riguarda solo il salario e i redditi da lavoro dipendente , e allora, oltre ad essere anch' esso una deformazione ed una violenza sul mercato è un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che c' erano — e non funziona; quella sulla parità dei sessi è stata approvata dall' intera Camera, salvo alcune eccezioni, e anch' essa non [...]

[...] totale l' aborto in Italia esiste, è permesso ed è consentito con una discriminazione di classe anch' essa da voi accettata tranquillamente. non è [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per il governo delle nostre comunità. questo accordo è liquidato come « accordo della crostata » ; se n' è discusso parecchio, però anch' esso è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riprendendo una espressione di Turati, chiamerò anch' io « scadente » o sul punto di scadere, ma esigono il mandato specifico del corpo elettorale . si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposizione della Democrazia Cristiana un altro mezzo che anch' esso deduco dai dibattiti interni della Democrazia Cristiana : bastava introdurre [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] amarezza, bisogna ammettere che è stato bello esserci » , onorevole Berlusconi. anch' io, in questo momento di amarezza, vorrei ricordare che, a differenza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altrimenti diventa, anch' esso, una organizzazione di interessi costitutivi? bisogna stare attenti che, quando una categoria di lavoratori è fuori del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condizioni del nostro paese, aveva tutto l' interesse, non dico il dovere... ringrazio il collega Garavini perché, avendo anch' io come tradizione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accettata dell' imperialismo americano, dall' altro, la tesi, dogmaticamente accettata anch' essa, della generosità del popolo e del governo americano [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , chiamando alla solidarietà verso chi sta soffrendo di più. lo so anch' io, come dice il ministro Tremonti, che non c' è conflitto nel paese: sì, non c' è [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] residui passivi del bilancio dello Stato veniva indicato in una cifra anch' essa dell' ordine di 49 mila miliardi. a fine anno queste cifre sono [...]

[...] coscienza dei gravi nodi istituzionali che incombono sul nostro sistema e che è nostro dovere sciogliere — del progetto di legge sui ministeri, anch [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costumi civili, nei suoi modi originali di porsi all' interno di una comunità internazionale , anch' essa non solidificata, ma in continua evoluzione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' elezione diretta del presidente del Consiglio , di quello che è stato chiamato semipresidenzialismo, secondo la proposta — avanzata anch' essa in tempi non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ella prende in apparenza una posizione positiva; insiste sulla necessità di una adeguata preparazione (per il che non le do torto giacché ritengo anch [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anch' essi non di questo momento. nel corso di questo dibattito è stato detto che dal carattere generale del mio discorso traspare il mio personale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quando sa anch' egli, come noi sappiamo, che c' è scritto che quello vuol firmare, lui. il consigliere del principe adesso non c' è, neanche per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confermato al ministro Tremonti il loro apprezzamento e la loro fiducia su questa manovra ed anch' io successivamente ho tenuto una lunga conversazione con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anch' io faccio la dietrologia — del « ministro » della giustizia Altavista. dal carcere si evade, signor presidente del Consiglio , se come oggi [...]

[...] : da un po' di tempo, infatti, i compagni socialisti fanno passare tutto. quanto agli amici liberali, in un primo tempo avevano mugugnato anch' essi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal vicepresidente del Consiglio , anch' egli socialista, che apertamente ammetteva gli arretramenti e gli abbandoni, ma li giustificava. dovevano [...]

[...] che anch' essa è e deve continuare ad essere una delle caratteristiche del sistema economico nel quale viviamo. un piano di emergenza che possa [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabili della Democrazia Cristiana , il partito socialdemocratico nella sua totalità ed il partito repubblicano , anch' esso nella sua totalità [...]

[...] Caveri, sono un po' imbarazzato. vorrei citare anch' io però un grande scrittore, Goethe, il quale diceva che si è sempre schiavi delle creature che si [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europea anch' essa ha assunto misure analoghe, mentre la maggioranza dei paesi arabi si è ispirata, con varie accentuazioni, allo stesso orientamento [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fretta la legge Mammì. ciò non avvenne senza un prezzo. conducemmo allora — anch' io, personalmente — una battaglia molto dura nei confronti di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] andando anch' essi a spiegarsi per un' ora? e non si elegge il nuovo segretario del partito in attesa, per le garanzie che magari sono state date, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il suo atteggiamento, ma anch' esso si sta spostando rispetto alla precedente sua posizione. ci troviamo quindi di fronte al fallimento pieno e [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerate reazionaria. onorevole Ingrao, anch' ella era firmatario di quella proposta di legge . onorevole Natoli, ella (lo ripeto, perché forse non tutti [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] internazionali connessi risentono anch' esse degli squilibri maggiori. e proprio da tali problemi di sostanza, primo fra tutti quello dei grandi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché, forse a torto, come dice l' onorevole Giannini, anch' io appartengo in questo senso a coloro che vedono in questo dovere la missione della [...]

[...] loro vita. anch' io penso che non dovevo sottrarmi alla chiamata del Capo dello Stato per assumere, di nuovo questo peso, anzi assumerlo in misura [...]

[...] Trentino. dovrei lagnarmi anch' io del ritardo con cui le cose si fanno. se foste nella mia posizione e faceste i confronti con le lagnanze di altre [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] previsione triennale dà, anch' essa, l' idea della miopia politica, perché in questo campo bisogna prevedere un piano che abbia un respiro più lungo [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' iscrizione esercitano la facoltà di avvalersene, entra anch' esso a far parte degli obblighi scolastici. il presidente del Consiglio affermò inoltre che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nelle maniere più sbadate e al tempo stesso più ciniche, da uomini che anch' essi sciacallescamente approfittano delle circostanze, delle sciagure della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] smentendo, avrei concorso anch' io alla divulgazione. per la stessa ragione non posso neppure oggi confermare o smentire. naturalmente, nell' ambito delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sinistra tanto è grosso, tanto la destra è ormai padrona anch' essa o serva dei miti apparentemente mondialisti, apparentemente buoni, apparentemente [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima dell' altro. intendiamoci, anch' io sono convinto — lo dissi presentando il documento di programmazione economica e finanziaria e non ho alcun [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali sarà più agevole al cittadino di ogni paese riconoscersi nell' architettura europea. un' ulteriore considerazione concerne il consenso, anch' esso [...]

[...] generali di cui parlerò tra poco, ma i consigli per materia, possano avere delle presidenze che ruotano anch' esse ogni sei mesi; oppure, si può prevedere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dignità ma semplicemente un' espressione di franchezza); ma, quando il Governo, come tale, viene messo sotto i piedi anch' esso, quando la Presidenza [...]

[...] della Repubblica, la Presidenza della Camera e la Presidenza del Senato vengono anch' esse messe sotto i piedi, restando in auge soltanto la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relazione a questa seduta, quanto a questo tema, che è il tema fondamentale del terrorismo interno e dei suoi collegamenti internazionali. anch' io [...]

[...] petalo » . onorevole « ultimo petalo » (anch' io posso chiamarla così), non si tratta, ahimè, di una rosa senza spine, ma si tratta di una rosa con [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] terribilmente distruttive, chi le ha non può impedire che gli altri le abbiano anch' essi. non possiamo accettare una simile discriminazione [...]

[...] forze. purtroppo gli inglesi hanno voluto anch' essi la bomba atomica (i laburisti hanno tentato di giustificare questo fatto in un modo che, per la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente , perché voglio che gli altri sessanta imputati anch' essi un giorno lo riabbiano. la legge Rocco, quindi, c' è. mi consenta di rispondere [...]

[...] nome di Cossiga, contro Giorgiana Masi , contro tutte queste altre cose! le dicevo che anch' io, signor presidente , credevo di aver fatto poco. e poi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anch' essi a potenziare il collegamento delle attività investigative relative ai delitti di criminalità organizzata . su questa strada occorre [...]

[...] unificante. l' approvazione, accanto alla legge quadro sul volontariato, della legge sulle cooperative sociali è anch' essa fatto di grande importanza [...]