Risultati della ricerca


239 discorsi per lettera per un totale di 435 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Mozioni in tema di riforme istituzionali
141 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sociale, le regole scritte del federalismo resterebbero lettera morta . bisognerebbe cioè continuare a dare i soldi al sud. perché il paese resti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in quanto tale (e misuro le parole, signor ministro di grazia e Giustizia) il rito prescritto tassativamente, in modo perentorio, dalla lettera del [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del paese! come volete che non ci sia un distacco quando la Costituzione, in sue parti vitali, risulta lettera morta ? e ancora l' articolo 3, lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] spirito e dalla lettera della Costituzione. interpretare lo spirito e la lettera della Costituzione così come essa fu voluta da settori politici che con il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] debba prendere alla lettera il racconto che e i è stato fatto della morte di Hitler in quel tragico « bunker » della Cancelleria berlinese, diventato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] passioni giudicherà secondo lo spirito e la lettera della Carta Costituzionale . però cerca di eludere il problema affermando che l' esercito unico [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella occasione di aver letto elogi per l' autonomia degli avvocati dello Stato che, nonostante una decisione e una lettera di alcuni ministeri [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finestra e aveva il dovere di intervenire in Iraq con una missione pacificatrice, il Governo ha rispettato alla lettera la volontà del Parlamento, affidando [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pure di sfuggita, signor presidente — una questione di grande delicatezza, ma che pur deve essere toccata. qual era il contenuto della lettera che [...]

[...] il presidente della nostra Repubblica aveva deciso di inviare al presidente della Repubblica degli USA? e perché questa lettera non è stata inviata [...]

[...] integrale della Costituzione, nella lettera e nello spirito. attendiamo ancora che i governi facciano qualche cosa per muoversi in quella direzione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] posso usare un' immagine che ella gradirà un poco di più, ella mi ha ricordato la lettera del Machiavelli all' amico Vettori dal confino, in cui si [...]

[...] ' aveva trovata sul suo tavolo di lavoro, apparve una sua lettera indirizzata al presidente del Consiglio del centrosinistra in carica , onorevole Moro [...]

[...] . una lettera che oggi verrebbe attribuita senz' altro al partito della crisi e dell' avventura; una lettera in cui si invitava perentoriamente, o per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) è chiaro che la lettera del signor Cobianchi era falsa... » . cioè, il consigliere superiore, mentre si sta per entrare in camera di consiglio, lui [...]

[...] , e dice in prima pagina che quella lettera era falsa, che quella testimonianza non andava raccolta, che la difesa ha dimostrato la sua pochezza. amici [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lettera scritta della Costituzione ed alle procedure scritte, paternalisticamente si afferma che è bene che venga qualcuno che faccia sbollire gli ardori [...]

[...] ' Aula contestavamo la consuetudine che ormai si era determinata, allora contro la lettera dei regolamenti, ed esigevamo che sull' assassinio del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ieri, mi pare ha precisato che ogni interpretazione della dichiarazione di Gromyko che si discosti dalla lettera del suo testo è « scorretta [...]

[...] confronti dell' Unione Sovietica , e dalla lettera in proposito scritta da Breznev a Cossiga, non può lasciare indifferente nessuno. di fronte alla nuova [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] me con una lettera che, nel ribadire — giustamente — la distinzione dei ruoli tra maggioranza e opposizione, indicava tuttavia la necessità di un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autorità che voi dirigete in modo contrario allo spirito e alla lettera della Costituzione repubblicana. e voi per primi, se foste sinceri quando [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico prima che un impegno tecnico ci siano state delle telefonate; capisco che il presidente del governo danese scriva una bellissima lettera al [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno mi ha ricordato che Voltaire, dopo una lettera troppo lunga scritta ad una amica, le disse di non aver trovato il tempo di scriverne una più [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impedire che quel patto venga stracciato e infangato da scelte palesemente in contrasto con lo spirito e la lettera della nostra democrazia. a questo gioco [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alienata contro la lettera e lo spirito dei trattati che la maggioranza del Parlamento ha ratificato con il proprio voto. noi intendiamo sapere [...]

[...] popolare , purché cioè non si crei un' assemblea di notabili, ciò che sarebbe in contrasto con lo spirito e con la lettera della Costituzione. sempre in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica già venti-trent' anni fa; ed io vorrei rendere omaggio a colui che fra di noi apparve il più conservatore di tutti nel difendere la lettera dei [...]

[...] nostri regolamenti e la lettera della nostra Costituzione: il collega — allora — Oscar Luigi Scalfaro. egli a più riprese disse che occorreva ben [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polizia in pieno contrasto con la lettera e con lo spirito della Costituzione; abbiamo un ministro dell'Interno che esercita il suo delicato ufficio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avendo fatto uno sforzo in tal senso), non le ho trovate compatibili nel 1975 (ed ella ricorda che io le scrissi nel luglio di quell' anno una lettera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scrisse il 22 agosto 1945 al ministro degli Esteri americano Byrnes una lettera a proposito delle trattative allora già in corso per il trattato di pace [...]

[...] 80.000 abitanti » . la lettera concludeva, dopo aver parlato di altri problemi: « ho preferito ammettere subito e francamente i sacrifici che noi ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] persone e comunque con l' obiettivo di diminuire i tassi di mortalità : ma tale impegno è finora rimasto lettera morta . diversi altri impegni sono [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una lettera con la quale i ministri democristiani comunicavano il loro ritiro dal Governo. anche tenendo conto di ciò, il 9 aprile, al termine del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e Giustizia. tale controfirma, è da rilevare, venne apposta non già alla lettera indirizzata dal Capo dello Stato al vicepresidente del Consiglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' onorevole Mortati in quella occasione, come in molte altre occasioni, fu accolta addirittura alla lettera. il testo dell' articolo 82, già [...]

[...] quale altra decisione costituzionale può esser presa, se non quella di rimettersi alla lettera del testo sancito dall' Assemblea costituente nell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Adenauer, in una lettera, che vengano iniziate trattative per la creazione di una Assemblea costituente paritetica per l' intera Germania. attendete [...]

[...] controllare l' attuazione delle elezioni. novembre 1951: lettera del presidente della Repubblica democratica compagno Pieck per la costituzione d' una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficacia immediata, si era fatta avanti la destra dello schieramento governativo, con la famigerata lettera del ministro Colombo. per quanto sino ad [...]

[...] lettera del ministro Colombo e delle conseguenze che da essa aveva ricavato l' onorevole presidente del Consiglio . opinione comune che queste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camera , una settimana dopo lei dichiara, in una assemblea di partito, che una ipotesi allo studio del presidente della Repubblica è, nella lettera, oltre [...]

[...] » . tutto ciò mentre difendevamo un comportamento fedele alla lettera della Costituzione, e mentre quelli che ci ammazzano volevano proprio questo: Annibale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perorazione polemica dell' onorevole Poletto, quella relativa alla lettera anonima, mi dispiace che l' onorevole Poletto abbia portato in Parlamento una [...]

[...] lettera anonima. le lettere anonime sono turpi in quanto anonime, e nessuno di noi ne ha mai tenuto conto nell' esercizio della sua attività politica, da [...]

[...] Puglia. ho una certa documentazione su quanto è avvenuto in provincia di Bari e in provincia di Foggia. vi è una lettera (potrete controllarne l [...]

[...] inoltre una lettera della sezione democristiana di Corato in cui si invita il Movimento Sociale a partecipare a riunioni dello stesso genere. ripeto, i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di piani decennali o quinquennali, tutto ciò sia rimasto letteralmente lettera morta e completamente inevaso. se guardiamo, ad esempio, come si è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Camera per lettera. è stata una novità assoluta! quando ci siamo ritrovati a discutere quei tre famosi decreti, nello stampato della Camera vi era un post [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dovrebbe dire qualcosa (a dir la verità ne accennò nella lettera-programma inviata ai vari leaders politici prima di assumere l' incarico di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' articolo 9, punto secondo, dell' accordo di revisione del Concordato e dell' articolo 5, lettera b), numero 2, del protocollo addizionale. è questo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Eni, se è vero che, nella lettera da lei citata in quest' Aula, senatore Fanfani, Colombo chiedeva esattamente il contrario di quanto è stato [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al chiarimento radicale, perché in quella lettera alludevo alla decisione di rassegnare le dimissioni, decisione che non potevo anticipare nel [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] costantemente nella sua lettera e nel suo spirito. non voglio fare polemiche con nessuno, ma credo di poter dire fermamente che non abbiamo mai nutrito e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attaccandosi alla lettera di un trattato sottoscritto in altre circostanze » . a noi pare che tempi e circostanze siano profondamente cambiati dal 1949, e [...]

[...] spirito, che mi interessa più della lettera. il patto di unità di azione non è il protocollo che regge i rapporti tra le due frazioni della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanfedismo, è un esclusivismo ideologico, il quale, va detto apertamente, è contrario allo spirito e alla lettera della nostra Costituzione [...]

[...] che avete dato al vostro programma governativo, voi violate la lettera e lo spirito della Costituzione repubblicana volendo fondare un Governo sull [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire che quando ho letto quella lettera e queste affermazioni relative al fatto che si è risolto il problema dei palestinesi, attentatori appunto [...]

[...] è la sua lettera, come la dottrina e il Mortati e tutti e Fois ci vengono a spiegare, giorno dopo giorno. le Brigate Rosse e questo tipo di gente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Parlamento, di una lettera che il presidente della Repubblica mi ha mandato in questo momento: « caro presidente, ritornato ieri dall' ultima — ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certa direzione! no, si sa già, per esempio in tema di ordine pubblico , quale sarà la legge, alla lettera. è allora, colleghe e colleghi, signor [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vero che quella disponibilità se non è ricambiata rimane lettera morta . noi non accettiamo di entrare in qualsivoglia governo, in qualsiasi modo lo si [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terra, ha eseguito esemplarmente alla lettera gli ordini di rigorosa neutralità, di assidua missione umanitaria, di difesa intransigente dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] americani, che il patto atlantico non è contro lo statuto dell' Onu e lo spirito di questa organizzazione. onorevole Ambrosini, lettera e spirito [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iniziative di solidarietà che provengano dall' estero. a questo proposito desidero informare l' Assemblea che ho inviato una lettera al commissario europeo [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non solo nella lettera ma anche, e soprattutto, nel suo spirito, che è spirito di servizio alla Repubblica. [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di risposta alla lettera che, su questi argomenti, ci fu indirizzata dal presidente Andropov. in questa circostanza io colsi l' occasione per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessi molto reali di un ordine giudiziario che è fuori legge e, rispetto alla lettera della Costituzione, è letteralmente sovversivo. e la sovversione [...]