Risultati della ricerca


378 discorsi per certe per un totale di 618 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 29-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
561 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] omaggio ai padrini; il momento in cui, all' interno delle maggioranze, si paga il prezzo, non confessato, dell' arroganza di certe lobbies economiche [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
22 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] medico è abbastanza difficoltoso e non si capisce perché; queste richieste mi ricordano certe domande che vengono fatte in occasione dei processi di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
935 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatta passare? e denunciavate voi la pretestuosità di certe opposizioni, che in realtà non erano opposizioni! ecco, colleghi democristiani, siete sicuri [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 16-06-1994
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
1297 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] molto facile e tranquillizzante l' uso dell' espressione « consociativismo » . mette allegria udire certe espressioni da parte di chi probabilmente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , di quanto non ne abbiano avuta certe soluzioni spontanee del passato. però, onorevoli colleghi , gli anni del miracolo non hanno presentato solo [...]

[...] permanente di certe popolazioni disperate. solo al tramonto della mia vita ho potuto assistere a questo che è un miracolo, a questa speranza di una Italia che [...]

[...] « monopolistico » e « sviluppo monopolistico » . ho detto che l' esperienza va ridimensionando certe nostre convinzioni. il passaggio alla politica di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] escludere certe forze della sinistra. all' inizio della legislatura vi eravate riuniti in conclave — ella allora non era interessato, signor presidente del [...]

[...] manifestazione antipopolare nel nostro paese. per cui, i riconoscimenti a certe tradizioni, questa mattina, del compagno Berlinguer vanno bene; ma vanno [...]

[...] andassimo a guardare meglio, forse ci accorgeremmo che certe cose, torbide, che ci davano fastidio ed erano gravi, non nascevano in piazza dell' Orologio [...]

[...] , signor presidente del Consiglio , dagli Andreatta, da Giorgio La Malfa , vengono risposte brillanti a certe analisi che possono sembrare un po [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostenere certe situazioni al costo più economico per lo Stato. v' è ad esempio il problema sollevato dal collega Togni a proposito della sterlina. in [...]

[...] deve predeterminare certe condizioni, deve agire in maniera che l' operazione riesca. quindi, da questo equivoco fondamentale dell' opposizione, che è [...]

[...] certe teorie produttivistiche, per cui non si doveva tener conto della situazione del bilancio dello Stato , io rabbrividivo. in quella fase della nostra [...]

[...] certe zone venga cambiata. noi dobbiamo cercare di trasformare le condizioni di vita della società meridionale. i limiti di potenziamento della nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] so se manovre di questo genere siano compatibili con il rispetto dell' istituto parlamentare. resta il fatto che certe cose si fanno ma, come dice la [...]

[...] parlamentari dei diversi settori abbiano meditato sufficientemente sul collegamento tra queste parole rivelatrici dello Scalfari e certe campagne più o [...]

[...] vita economica italiana, come elemento dirigente, l' abbiamo già avvertito da qualche mese a questa parte. da certe banche che alcuni giornali di [...]

[...] caso la rivista Rinascita. ebbene, quando il partito comunista arriva a testimoniare che certe nostre campagne sono perfettamente morali, credo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vicini a certe concezioni? d' altra parte, onorevole Moro, nel suo discorso ella si è occupato anche del problema dell' indipendenza della [...]

[...] pulpito a recitare a noi certe lezioncine. crediamo che anche da questo punto di vista il discorso dell' onorevole Pacciardi sia stato largamente [...]

[...] sua verve pungente e col diritto che egli ha di richiamare certe cose perché le ha vissute, ha detto in sostanza: « anche tu, Nenni » (non ricordo [...]

[...] sapere nulla. è proprio d' accordo l' onorevole Paolo Rossi su certe conclusioni e decisioni di quella Commissione da lui presieduta, oppure, alla [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposta è questa: « tre cose sono certe. primo: lo Stato ha certamente speso quei soldi. secondo: qualcuno li ha incassati. terzo: tuttavia i risultati [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
889 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rendere certe le condizioni di un ricambio immediato. in questo senso va il nostro impegno perché, anche attraverso il varo della legge finanziaria [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
572 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prevedibile l' esplosione di nuovi attentati. allora la credibilità si conquista nel momento in cui, verificato che certe previsioni sono veritiere, si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politiche possa essere compiuto, da certe parti politiche di questa Assemblea, il tentativo, non dico di scagionare, ma di ignorare completamente il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla logica interna di questo sistema di voto che non per nulla è chiamato voto segreto . sarà male che in certe occasioni il membro dell' assemblea [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
1863 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunque la volontà politica che sta dietro a certe decisioni, che possono apparire puramente tecniche. facciamo un attimo il punto. signor ministro [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana ha fatto di certe forze quando la battaglia istituzionale era ancora incerta? chi dimentica la capacità della Democrazia Cristiana [...]

[...] politica di fondo della Democrazia Cristiana , diciamo apertamente che certe esercitazioni non ci divertono molto. giustamente, ma forse se ne è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
910 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che sfonda l' utero, collega Piccoli; quella mammana che fa certe cose per cui si arriva... onorevole Piccoli, vorrei pregarla di non andar via, di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 408 - seduta del 14-12-2010
Sfiducia al Governo
239 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 408 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un po' di prudenza nel fare certe affermazioni, perché i sottintesi sono peggio di quello che ciascuno di noi può immaginare. francamente, io vi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto o rapporto, ma semplicemente definiscono attraverso quale iter debbano essere prodotte certe altre norme giuridiche, che potranno essere [...]

[...] rappresentanza della libertà religiosa delle masse cattoliche. ma la Democrazia Cristiana di oggi è così gentile! non vuole certe esclusività, non [...]

[...] difende certe cause fino in fondo (e ne parleremo più avanti); sicché non si corre il pericolo, a tanti anni di distanza, che risorga per mano comunista e [...]

[...] pari passo. vi siete accorti voi stessi di non potere logicamente condurre l' una senza l' altra. il vostro bersaglio è l' articolo 34 in certe sue [...]

[...] formulazioni, che ora ricorderò, e in certe sue interpretazioni, che ora pure ricorderò. quando vi si domanda se vogliate modificare l' articolo 34 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] adoperato la parola « diarrea » in quest' Aula, volutamente, per sollecitare questo dibattito. indecorose non sono certe parole; è indecoroso che nel [...]

[...] Governo a fare certe cose, con le seguenti parole: « la Camera,... esprime il proprio intendimento di agevolare in ogni forma possibile le iniziative [...]

[...] presidente del Consiglio , troverete segnato chiaramente l' itinerario culturale — se mi consentite — attraverso il quale arriviamo a individuare certe [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentate dal Governo senza tener conto dell' andamento mese per mese, quasi a far rilevare che il processo di declino di certe attività economiche potesse [...]

[...] assoluta tra le spese che dobbiamo dedicare a certi programmi pluriennali e le spese che richiedono certe modificazioni strutturali? a parte la [...]

[...] partito liberale in posizione di resistenza proprio nei momenti in cui bisognava rompere certe situazioni, e quindi nei momenti in cui bisognava avere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rappresentante dei giudici napoletani, lui che protesta perché dei partiti diranno quel che adesso qui noi diremo, afferma certe cose. quel che diremo [...]

[...] questo disegno penalmente rilevante in corso ? il Parlamento deve interrompere alcune azioni, e d' altra parte deve imporre a certe persone di parlare [...]

[...] chiaramente dimostrato che sussista una grande volontà di dialogo: sono cadute (grazie ad alcune elezioni, forse) certe pretese intolleranti, tranne che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di se stesso , in certe circostanze) chiunque è sospettabile di avere commesso errori o di appartenere ad una linea politica che non è quella [...]

[...] possono portare a pretendere di giustificare certe reazioni come quelle criminali o delle violenze organizzate. ma dobbiamo pur sapere se il diritto è [...]

[...] socialista non può non iscrivere a proprio conto per l' ordine della società. non è affatto vero, signor presidente del Consiglio , che certe norme [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impossibilità di trattative. allo stesso tempo, il Governo escludeva la via di trattative fino a quando non fossero state acquisite prove certe dell' esistenza [...]

[...] mediatica senza precedenti. è evidente ormai come il rapimento di un nostro cittadino in certe aree possa comportare costi a danno dell' intero paese ed è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte. né ha senso il dire che, se certe previsioni tecnico-riformistiche del comunismo si sono affermate, il comunismo per esse ha avuto la di certe [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . la riforma sanitaria , in certe condizioni, costituisce un' integrazione sociale necessaria, ma al disoccupato dovete offrire l' occupazione e la [...]

[...] Lombardi, « mezzo sviluppato » , sottosviluppato, cioè usciamo da certe condizioni strutturali per entrare in una condizione strutturale di livello [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Mezzogiorno. e certe polemiche che noi vivemmo — ricordiamo la polemica sul piano Senigallia per la siderurgia, ad esempio — certamente non erano [...]

[...] risolverla intervengano certe riconversioni possibili solo fino ad un determinato limite. io credo, onorevoli colleghi , che la spinta che ci ha [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 05-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
891 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostenuto certe misure del Governo Ciampi prima e del Governo Dini poi — ha fatto di tutto, onorevole Martino — per avvicinarsi alle necessarie convergenze [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raschiamento e quello clandestino, non legale, per aspirazione, che la scienza indica ovunque che deve essere preferito in certe condizioni, che tipo di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conseguenza che 200 mila possibili delinquenti sono in giro e 200 mila vittime certe sono rimaste senza giustizia? vi è la conseguenza ulteriore che migliaia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislativo parlamentare e le perplessità sull' opportunità delle riforme. certi apodittici ultimatum, certe affermazioni scolpite quali « o bicamerale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
992 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] venga qui? ma, come dice Pasolini, non avete più nulla in rapporto con certe voci della vostra coscienza religiosa e, come dice Baget Bozzo , i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico; personalmente credo che certe cose è bene che scoppino, perché possono essere deflagrazioni d' intesa, invece, deflagrazioni di dialogo e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio . mi rendo conto che il Natale è alle porte, ma per davvero poteva risparmiarsi certe — mi auguro involontarie — forme di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] compiono persino per quanto riguarda i tempi e i modi di svolgimento dei dibattiti tra i partiti del Governo e della maggioranza. mi meraviglio che certe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sentimentalmente attaccato a uomini e cose; ne ho il diritto e nessuno mi può chiedere di rinnegare i miei sentimenti verso certi uomini o certe memorie. così può [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 23-03-1955
Sul problema petrolifero
755 1955 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro degli Esteri assumere determinate posizioni, fare certe concessioni, stabilire delle convenzioni che sono invece di competenza di singoli, o di enti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in quest' Aula questa mattina), sarebbero bastate per dimostrare la buona volontà . ebbene, certe riforme avrebbero richiesto semplicemente non buona [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del male ad alcuno!); noi abbiamo citato quel vostro testo per dirvi, in chiave di fedeltà all' elettorato, che dalla vostra stampa emergono certe [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alle loro utilizzazioni), ne daremo conto alle Camere, insieme con le notizie certe di altra provenienza. onorevoli colleghi , se è vero che la [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prossimi mesi a registrare ad una ad una le promesse che verranno meno e, guardate, noi dovremo fare la nostra parte: certe bugie che sono state dette [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] energetica in favore di certe società, cioè dei nemici? per fortuna, quando più l' umanesimo si fa largo, quanto più l' umanesimo laico che noi [...]

[...] : ammazza gli uomini e salva le cose, è la dimostrazione che, pur non comprendendo certe cose gravi, la persona più illustre di noi: presente oggi in questa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppo di certe opere, le scelte straordinarie, che non facciano oggi, le dovremo fare domani. dobbiamo sapere cioè se, scaricandoci delle opere che [...]

[...] contributo a discussioni come queste: certe relazioni simili l' una all' altra fanno intravedere tutto e nulla e sembrano spesso ispirate all' esigenza di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in conto da certe raffinate strategie, oggi si rivolta e spinge oggettivamente verso un nuovo tipo di sviluppo al nord come al sud del mondo: chiede [...]

[...] insospettirci per certe firme, quando non esiste un rapporto tra impegni concreti e la politica permanente, strutturale, quotidiana, sulle questioni di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — è una linea di Governo quella di far sempre trovare il paese con l' acqua alla gola, di fronte a certe, come dice Bisaglia, calamità naturali [...]

[...] energia e prodotto nazionale lordo , energia e occupazione, energia e benessere. certe revisioni in atto in altri paesi pongono sotto una nuova luce il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] far valere certe perplessità o di far valere questa richiesta di moratoria di sei mesi, mi volete spiegare quali alleati paritari saremmo mai? lo sanno [...]

[...] rappresentare un atto ed un gesto che in certe occasioni dovremmo fare. ma in quale pace siamo vissuti? la tua, quella dell' Europa, perché il teatro di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è. l' onorevole Calosso ha perfino creduto di potere interpretare il mio discorso come una conversione a certe sue idee di neutralità perpetua e di [...]

[...] , confortato da Gonella e Fanfani aveva dato libero sfogo ai suoi impulsi militaristi, scoprendo un po' troppo certe riposte batterie di Palazzo Chigi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , stava correndo pericoli mortali, letteralmente letali, dopo le intuizioni della Tina Anselmi che in campagna elettorale ci dice certe cose su Moro ed il [...]

[...] Almirante, da quindici, vent' anni al centro di certe operazioni e che è stato in tutti questi periodi alle dogane per meglio assicurare l [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vive al di sotto della soglia di povertà, che a me sta più a cuore di certe categorie di lavoro che, tutto sommato, sono, rispetto ad altre, più [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assistenziale , che ha concesso benefici a tutti, anche a chi non ne aveva bisogno e soprattutto in certe direzioni, in uno stato sociale moderno. su questi [...]