Risultati della ricerca


234 discorsi per questioni per un totale di 526 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] battaglia contro i mali della povertà, delle grandi epidemie, dell' analfabetismo e della fame. si stagliano di fronte a noi grandi questioni strategiche [...]

[...] . consentitemi dunque di tracciare solo una sintesi delle questioni più rilevanti che ci accingiamo ad affrontare da ora alla fine della legislatura. la [...]

[...] nel rispetto di una sana dialettica parlamentare, le principali questioni di amministrazione della giustizia , vorrebbe dire che viviamo in una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sicurezza pubblica; la Pubblica Amministrazione . vi sono, inoltre, due grandi questioni che fanno parte del sistema di civiltà di ogni paese [...]

[...] concluso positivamente e che ha individuato un terreno di approfondimento condiviso anche per questioni — come la parità — che vedevano posizioni [...]

[...] temi, pure importantissimi, della sicurezza pubblica. vi sono questioni più ampie, questioni che nelle attuali società, nelle quali la vita media si [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ma in relazione alle questioni e ai criteri che oggi, secondo il nostro giudizio, contribuiscono a definire la funzione di Governo nel nostro paese [...]

[...] nazioni, dalla dimensione mondiale in cui opera l' Onu, e nella quale soltanto possono essere affrontate le grandi questioni del rapporto nord sud e di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in generale, gettare un' ombra sul modo con il quale intende affrontare le più delicate questioni istituzionali quali quelle connesse all' equilibrio [...]

[...] dirimere al buon senso le questioni di equilibrio dei poteri, ma di affidarle ad un sistema di garanzie universalmente valido e condiviso. e voglio fare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , un conflitto, vi è un ritorno indietro, vi è un' avanzata? ecco le questioni alle quali noi attendevamo una risposta dal presidente del Consiglio e [...]

[...] neanche da Vienna, dove pure interessi anche elettorali possono spingere quel Governo ad acuire certe questioni allo scopo di guadagnare voti e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione estremamente complessa del ministro degli Esteri (che necessariamente ha dovuto toccare questioni diverse, tutte in gioco, quali il problema del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questioni economiche quanto a quelle istituzionali. mi permetto di aggiungere che vi è a nostro modo di vedere anche un altro livello di risposta, che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di per sé, semplificare questioni terribilmente complesse. non è così. signor presidente , lei ha potuto contare sull' appoggio e sulla solidarietà [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due grandi questioni. sono finiti tempi come quelli del Governo De Mita , che cadde, ad onore di chi cadde in quella circostanza, perché cercava di [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessi non è stato posto, ma le riforme non si sono fatte. credo pertanto che vi sia un' indipendenza tra le due questioni. credo, allora, che [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto riguarda le autonomie regionali , un costante rilievo assumono le questioni degli statuti speciali. ai fini della completa attuazione dello [...]

[...] problemi della giustizia, in una prospettiva nella quale devono essere compresenti: sia le questioni di efficienza dell' apparato; sia le questioni [...]

[...] attinenti alle garanzie di autonomia dell' ordine giudiziario; sia le questioni, già oggetto di apposito disegno di legge del precedente ministero, relative [...]

[...] paese. onorevole presidente , onorevoli colleghi , in questo panorama di questioni istituzionali aperte, la grande manovra di risanamento economico e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul programma, sulle questioni che noi oggi poniamo di fronte all' opinione pubblica ? non lo credo, o per lo meno non lo so. i notabili democristiani [...]

[...] , anche per un motivo esteriore. ad un certo punto, quando si dovrebbe aprire il dibattito di sostanza sulle questioni politiche e a questo dibattito si [...]

[...] sottolineare, di fronte all' intensa attenzione del paese, una serie di questioni fondamentali, a chiarire la posizione dei singoli partiti e soprattutto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di fronte alla necessità di affrontare finalmente alcune questioni di fondo e portarle ad un esito. siccome poi sappiamo che è attraverso la pratica [...]

[...] Costituzione repubblicana vengono rispettati. al rispetto della Costituzione sono poi legate anche altre questioni. sta bene che voi siate favorevoli [...]

[...] proprie responsabilità anche il Governo. circa le questioni economiche, abbiamo constatato con una certa sorpresa che dopo una lunga assenza, non so [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo, perciò, le questioni attinenti al rapporto giordano-palestinese all' interno di un assetto istituzionale futuro da prefigurare e precisare, ma [...]

[...] anche il tipo e la forma dei rapporti da instaurare con tutti gli stati della regione e le questioni specifiche riguardanti la sicurezza, il [...]

[...] obiettivi il cui perseguimento richiede il più vasto concorso nazionale, così nelle questioni interne, economiche, sociali, istituzionali, si presentano [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare grandi questioni economiche e sociali. giorni fa mi venne chiesto se era un dogma: ho risposto che nulla di ciò che gli esseri umani fanno nella [...]

[...] funzionare meglio. a volte grandi questioni sorgono da piccole ragioni organizzative. da ministro del Tesoro mi sono trovato più volte davanti al presidente [...]

[...] come presidente del Consiglio — una delle questioni più gravi e più serie per il futuro del mondo: la questione del debito, che non è solo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrodestra non gli facemmo mancare il nostro appoggio. le democrazie sane funzionano, debbono funzionare così. sulle grandi questioni che riguardano tutti [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' abbiamo fatto. avevano detto che volevamo rompere con il Governo per questioni riguardanti la legge elettorale ; non ne abbiamo neanche parlato e l [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della famiglia, come su altre questioni che interpellano e scomodano la visione etica e culturale — sulle quali si misura un pluralismo sensibile [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi accenni, la cura di evitare tanto il concreto e la precisione, quanto una impostazione generale delle questioni, tale che desse una unità politica [...]

[...] nostro paese, affrontare le questioni sociali non risolute ed anzi aggravatesi col tempo, sanare le piaghe diventate cancrenose, e in questo modo [...]

[...] questioni che oggi stanno davanti agli italiani e a tutta l' umanità: la questione della guerra e della pace. ho costatato una volta di più che di [...]

[...] momento presente, al fatto che fra USA ed Unione Sovietica si venga ad uno scambio diretto di opinioni, per regolare le questioni che oggi compromettono [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] complesso di iniziative legislative ed amministrative, relative a più di 110 questioni. di esse, una parte (circa 40 questioni) era stata definita all [...]

[...] ' unanimità, mentre le rimanenti (circa 70 questioni) erano state proposte a maggioranza, talvolta raggiunta in seno all' apposita Sottocommissione per l [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova società esigente e si riannoda alle concrete questioni che essa pone. questa funzione che il Governo rivendica, in ragione della sua [...]

[...] suo processo di unificazione politica. l' Italia deve valutare le questioni militari europee più in riferimento alle necessità di un più accentuato [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attivamente — a trovare soddisfacenti soluzioni comuni per le questioni fondamentali, in particolare nei confronti dei rapporti est ovest . due giorni fa la [...]

[...] il logoramento, chiamando avventatamente in causa l' Onu per questioni che non si sa se può affrontare e risolvere. l' Italia ha sempre appoggiato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe essere il « libro bianco » sulla spesa pubblica . con questi due argomenti avrei esaurito la materia delle questioni più importanti che il [...]

[...] urgenti, di questioni pendenti, o di un Governo di prospettive. ebbene, se dovessimo badare alla semplice discussione di schieramenti, non sapremmo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vorrei semplicemente ancora accennare ad alcune questioni. oggi pomeriggio, poi, il segretario del mio partito farà la sua dichiarazione di voto e [...]

[...] ascolteremo con attenzione la sua replica, signor presidente del Consiglio . e veniamo alle altre questioni. guardi, è vero quello che lei ha affermato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attiene alle questioni di politica interna , e non è su tali elementi che intendo soffermarmi. vi è certamente, nella relazione, una lodevole volontà [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regionale. se l' onorevole Malagodi, che è un tecnico, avesse la compiacenza di interrogare gli esperti delle questioni meridionali (per esempio gli [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentative dei cittadini italiani. dico « tutte » , non solo perché sono in gioco questioni particolarmente ardue, ma soprattutto perché la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondo è a rischio e, in esso, l' Europa è muta o almeno ininfluente. lo è perché non ha autonomia. ma anche al suo interno le questioni non sono [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in modo inequivoco: era necessario rimuovere un' opacità, una mancanza di trasparenza su alcune questioni decisive. ma quest' opera di chiarificazione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione la legislazione sui contratti agrari allo scopo di risolvere alcune questioni di fondo, quale ad esempio l' avvicendamento delle famiglie [...]

[...] le varie iniziative. questioni di carattere tecnico e di competenza hanno fatto per il momento ostacolo a questo mio desiderio, che però dovrà [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei risultati già definitivi, almeno serie intese di massima, le quali passino dalle questioni d' impostazione e di principio ai modi concreti per [...]

[...] vera delle minacce che gravano su noi come sugli altri, per comprendere come non si tratti solo di questioni militari e di competitività sui mercati, ma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo significa che in senso più generale il Governo richiama il suo impegno sulle questioni della politica scolastica . la politica scolastica del [...]

[...] sul tema degli ammortizzatori sociali , riaprendo la discussione sulle questioni del sostegno dei redditi bassi e dei carichi familiari e riproponendo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema non è tanto di ascolto, quanto di vocazione; ma la vocazione è un termine culturalmente alieno alle forze laiche. ma non facciamo questioni [...]

[...] reso impossibili in Italia dei referendum seri, impedendo le grandi questioni, non permettendo il referendum sui reati di opinione con l' affermazione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento (mi riferisco tanto alle emergenze dello « Spadolini primo » quanto alle questioni istituzionali dello « Spadolini-bis » ) è stato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni della contrarietà al governo dell' Ulivo non solo sulle materie economiche ma su tutta un' altra serie di questioni: l' Albania, la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei problemi che incalzano, con le questioni politiche del Governo del paese e, piuttosto che soffermarsi a contemplare il risultato — pure, non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, con la proposta e con la lotta, anche durante la crisi, le grandi questioni di indirizzo della politica nazionale e quelle che quotidianamente [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnica adottata della mozione motivata ha già permesso di enucleare dal programma le questioni-chiave su cui si gioca l' indirizzo politico del [...]

[...] ' ordinamento delle finanze. una serie di particolari questioni mi sono state poste dai colleghi deputati con riferimento alle regioni a statuto speciale [...]

[...] struttura portante del nostro sistema politico , la forma partitica. e certo questo il punto dove si riannodano le questioni dello Stato e della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questioni, non vi è più un regime parlamentare . ma la questione che qui affiora è un' altra. viene fuori esplicitamente, da una posizione simile, la [...]

[...] che di qui si incominci per tentar di risolvere tutte le altre questioni che ci stanno dinanzi e per risolverle più agevolmente di quanto non possa [...]

[...] affrontare col dovuto spirito oggettivo, come finora abbiamo fatto, le questioni che si presentano nella vita del nostro paese e richiedono da noi e da [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , investe le questioni della pace e della sicurezza in una regione fondamentale ed i rapporti con un paese per noi strategicamente e politicamente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , il discorso potrebbe essere chiuso, perché evidentemente non tocca a noi né tocca al Parlamento trattare questioni interne della Democrazia [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscerlo — per le questioni ancora aperte della finanza pubblica , per quelle legate ai nostri servizi ed alle nostre infrastrutture. siamo molto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sotto questo aspetto debba riferire in ordine a due questioni. che cosa facciamo nella comunità? vi è stata innanzitutto la delusione, in parte non [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Repubblica ; il quale aggiunse che, prima di un eventuale ritorno alle urne, era necessario porre mano a tre questioni di estrema impellenza [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vuole fare su queste grandi questioni. noi abbiamo proposto l' assunzione in tre anni di 300 mila persone. volete discutere la quantità? discutetene, come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] le questioni più gravi. per l' articolo 48, il voto è un diritto di tutti i cittadini maggiorenni ma (affermano i comunisti, e sembra anche i [...]

[...] su questo siamo un po' tutti d' accordo); questioni di Governo, cioè il problema del voto a scrutinio segreto (e questa è ignoranza: che c' entra lo [...]

[...] acute, come dimostrano, per quel che riguarda l' emergenza morale, le questioni che sono sorte e che si sono aggravate in questi ultimi tempi. allora [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significato politico, ma di nessuna rilevanza sul piano della risoluzione delle questioni in discussione: la non partecipazione del Pci al Governo. un [...]

[...] per cento nel 1984. garantito questo, è affidata alla libera iniziativa delle parti la definizione delle questioni tecniche in materia di contratto e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitolo doloroso delle nostre vicissitudini africane. gli onorevoli colleghi sanno come con il rinvio delle questioni attinenti all' organizzazione futura [...]

[...] prigionieri; gli interessi delle classi le quali, come dice Marx, sono riuscite a trasformare in questioni teologali la difesa dei loro interessi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' accesso al potere delle masse lavoratrici in un nuovo blocco di forze dirigenti di tutta la società nazionale. secondo: risolvere le gravi questioni [...]

[...] una condotta democratica. siamo, invece, costretti a muoverci al buio o nella penombra, a dibattere queste questioni nell' assenza, persino, di coloro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' ombra. lei, onorevole ministro, sembra molto perplesso su alcune questioni. ha difeso strenuamente il suo operato: ci è sembrato per la verità un [...]