Risultati della ricerca


248 discorsi per misura per un totale di 502 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto e misura, si agitavano propositi confusi, minacce ricorrenti di crisi, polemiche aggressive. ebbene, abbiamo atteso così le decisioni del [...]

[...] di là di ogni misura e non arresta certo la decadenza delle istituzioni: nessun rispetto per le persone, per la legge, per la stessa Costituzione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che la Corte costituzionale deciderà se ammettere e in quale misura, assumono il carattere di un passaggio assai rilevante che investirà — se così la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavorare e dei datori di lavoro che amano produrre saranno difese a tutti i livelli nella misura in cui potremo farlo, ma con estrema decisione dagli [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provvedere, se noi, per primi, ricomponiamo i nostri argomenti e le nostre proposte all' interno di quella misura e di quell' equilibrio che costituiscono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] magistrato (ne abbiamo parlato nei giorni scorsi), che sono gravi in sé. ma, a nostro avviso, sono tanto più gravi nella misura in cui diventano un alibi [...]

[...] , parlando alla Camera, disse testualmente: « non si tratta soltanto, onorevoli colleghi , di contrastare una misura nella quale taluni vedono uno [...]

[...] smentita, che può essere autentica, o comprensibile, o convincente solo nella misura in cui lei riesce a spiegarci alcune contraddizioni macroscopiche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito: posso anche riconoscere che questo in larga misura, secondo i giudizi correnti nella pubblica opinione , è esatto. bisogna aggiungere però un [...]

[...] sostenute in una certa misura o in un certo senso anche da noi o da altri settori dell' opposizione vera e propria. se si parla di un fallimento, di [...]

[...] comprendere attraverso la sua replica se ella abbia compiuto davvero, insieme con i suoi collaboratori, un concreto sforzo e se in qualche misura questo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di compromettere quei valori e quelle esigenze alle quali si faceva cenno poc' anzi . quei valori e quelle esigenze in rapporto ai quali si misura il [...]

[...] assicurare nella maggiore misura possibile quella continuità amministrativa che è certo un coefficiente del buon governo . e tanto più importante poi in [...]

[...] congiuntura sfavorevole, dalla quale non si esce senza il consapevole impegno, senza il senso di misura, di responsabilità e di solidarietà di tutte [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poiché la polemica è stata in qualche misura riproposta e da varie parti — gli onorevoli Ingrao, Rodotà, Costamagna, Almirante — voglio ricordare [...]

[...] programmatiche , punto di sintesi in questo come in tanti altri campi (di sintesi, anche per ragioni ovviamente di spazio e di misura), io non riesco a [...]

[...] , onorevoli Deputati , nulla come l' altezza del dibattito svoltosi in quest' Aula poteva meglio dare la misura del punto di svolta cui è giunta la politica [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinamento. in questo quadro si inserisce la riforma della polizia che deve costituire, al di là di attese miracolistiche, una misura di grande [...]

[...] dipende il buon esito delle azioni antiterroristiche. i risultati concreti della lotta al terrorismo dipendono in larga misura dal buon funzionamento [...]

[...] misura consistente, sia per gli effetti positivi sulla produttività del lavoro, sia per la necessità di accrescere gli investimenti, particolarmente [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della democrazia francese. vi sono, all' origine di tale crisi, delle cause generali che, in una misura maggiore o minore, influiscono sullo sviluppo di [...]

[...] misura minore. assurdo quindi è cullarsi nella invulnerabilità del sistema democratico per la cui sopravvivenza occorre invece una vigilanza continua [...]

[...] dell' Egitto due anni or sono. nel caso del Libano è chiaro che vi è stato contrabbando di armi in larga misura e incitamento all' azione terroristica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volta, mancando di misura, individualisticamente sommando le esigenze esibizionistiche di ciascuno, vogliono tenere per altre sette ore colleghi [...]

[...] , il « corpo » della legge, del Governo, in quella fase nella quale la corruzione della carne è in qualche misura inarrestabile, perché non aleggia [...]

[...] è infatti alcun dubbio sulla grande convinzione dei compagni socialisti che socialismo e presidenze vadano di pari passo e che in qualche misura le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venissero non sono riconosciute, ma esaudite nella misura più ampia possibile. abbiamo premuto perché i consigli europei che hanno avviato il processo di [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le altre, che non può non riguardare l' Italia, la Francia, la Germania e il Belgio nella stessa misura e allo stesso modo. il terzo elemento che [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gigantesche spese militari nucleari che la Russia negli ultimi otto mesi ha decretato in una misura mai conosciuta, se di deterrente per la Cina, o di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' austerità non deve essere solo misura congiunturale per tempi difficili ma acquisizione di un costume stabile di rigore e di serietà, sono punti [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettata questa premessa? è ancora valida questa promessa d' onore? noi speriamo di sì e in qualche misura siamo tenuti a sperare e a credere nella [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come una minaccia per i lavoratori e i pensionati. così assume la responsabilità di una scelta ma, mentre lo fa e misura una divisione nella sinistra [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale operazione necessitava di una misura di equità: la difesa delle pensioni di anzianità. invece sono state bombardate da una richiesta continua di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tempestivamente approvate, avrebbero potuto risolvere, o contribuire a risolvere in larga misura, questo problema che ormai ci ossessiona: ci angoscia, ci [...]

[...] rilevante che si è svolto in Parlamento e che ha determinato in larga misura i destini di questo Governo — guarda caso ! — lo abbiamo determinato noi [...]

[...] accoglieremo mai... » . dove, onorevole presidente del Consiglio ? attenzione, perché l' elettorato italiano è in larga misura protestatario. esso in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla televisione un' ora fa che si tratta di un' ottima misura — noi condividiamo — ma di una misura insufficiente e contraddittoria in quanto non [...]

[...] ha poi aggiunto: « ottima misura questa, ma valida soltanto in un quadro di prevenzione e di repressione che fino ad ora il Governo della Repubblica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in misura tale da suscitare apprensioni e richieste di interventi anche in settori non usi a fare affidamento sull' apparato statale e a vederne con [...]

[...] dello sviluppo comunitario si misura più che in altri campi sul terreno della armonizzazione economica e finanziaria. uno degli scopi del « vertice [...]

[...] cui il fenomeno temuto non dovrebbe accadere, almeno in misura sensibile. sappiamo, però, come in proposito giuochino anche fattori emotivi e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legata al clima politico generale, o almeno anche al clima politico generale, e che questo clima politico dipende a sua volta in misura decisiva dal [...]

[...] qualunque misura legislativa che voglia rimettere alla discrezionalità degli organi di polizia, ai sospetti che essi sono chiamati a nutrire in obbedienza a [...]

[...] . nelle lotte contro ogni attacco ai diritti dei lavoratori, contro ogni misura di repressione, occorre dar prova della massima fermezza e combattività. e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alimentato in larga misura le stesse polemiche di stampa quando è stato raggiunto l' accordo di Governo. noi continuiamo ad immaginare che la via più [...]

[...] misura parziale e ridotta), hanno dato risposta alla domanda di protezione delle posizioni sociali più deboli, prevalentemente in termini di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciò — ed è qui che si misura la volontà politica reale di giungere ad un risultato — serve una riforma costituzionale che si può fare soltanto nel [...]

[...] quale misura, assumono il carattere di un passaggio assai rilevante che investirà — se così la Corte vorrà — pure il nodo cruciale della legge [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapremmo in che misura l' onorevole Pella è più dirigista o meno dirigista dell' onorevole Tremelloni, il cui ingresso al ministero fu salutato dal [...]

[...] contratti agrari. voi non potete star fermi sotto il pungolo dell' azione delle masse, e camminando ledete interessi dei quali in una certa misura siete [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , risalire dai fatti alle loro cause rimane il problema e, in una certa misura, lo scoglio contro il quale urtano quei comunisti, italiani compresi, anzi in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Andreotti, ma sarà il vostro programma, nella misura in cui le vostre astensioni sono molto più determinanti per imporlo al paese e ai lavoratori di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un certo ordine. voi altri colleghi, ai quali davvero va il mio sincero, grato ed in qualche misura ammirato ringraziamento per essere qui a quest [...]

[...] , nella misura in cui servono... cosa chiedevamo, signor presidente , forse di inserirci lì dentro? no: abbiamo detto anzi che a questa Camera si doveva [...]

[...] queste interruzioni del collega Capanna siano registrate, perché danno la misura di una presenza politica. « allora vota la fiducia a Gelli [...]

[...] punti di riferimento culturali né le regole scritte, la misura della legge non è insita nella durata, ma nel servizio di polizia che ogni giorno può [...]

[...] detto insieme, perché il Governo di un paese è sempre, in qualche misura, lo specchio della realtà non solo di coloro che sono governati, ma anche di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] profilo dell' aumento del reddito nazionale, vietano in sempre più larga misura gli investimenti produttivistici. in terzo luogo, la pressione fiscale non [...]

[...] la produzione industriale aumenta, all' incirca nello stesso tempo, in misura maggiore di quanto non sia aumentata adesso, e senza soldi stranieri. e [...]

[...] forma, in più grave misura, con più vasta responsabilità, con più pesante allarme per la pubblica opinione , avete intrapreso. Dio voglia che ancora una [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercato interno e nei rapporti con l' estero. da alcuni mesi è ricominciato in misura notevole l' afflusso del risparmio privato verso le casse dello [...]

[...] dei mezzi intendiamo mantenere il nostro impegno per il Mezzogiorno, il quale potrà profittare in misura particolare anche della bonifica e della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dietro la Democrazia Cristiana , la forma dell' apparato dello Stato nella misura in cui esso riesce ad influenzare e, all' occorrenza, a. corrompere o [...]

[...] ministero Fanfani attenua in una qualsiasi misura il monopolio democristiano del partito, se colora diversamente che nel passato il centrismo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' argomento, sibbene arguendo di una sovrapposizione di poteri che non esiste se non nella misura in cui , come col viaggio a Mosca, il presidente della [...]

[...] ai tempi e che anch' esso non esiste o esiste in misura da non poter sodisfare le esigenze di tutti. ora, se quella generazione dovesse fallire per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mai nutrito simpatia o tenerezza e che mi hanno ripagato, come tutti sanno, in misura abbastanza pesante), sui più tipici periodici di sinistra [...]

[...] ritiene, a nome del Governo, quella misura; io mi permetterò di osservare sorridendo che un Governo democratico e gruppi parlamentari ultrademocratici nel [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espressioni di cui in eguale misura li ringrazio, non meno di quanto ringrazi gli onorevoli Longo, Zanone, Biasini per la fiducia rinnovatami su questo [...]

[...] ampliamento che nonostante tutto esso possiede in misura non trascurabile, ed in vista di creare le condizioni perché una ripresa non ci trovi impreparati ma [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica energetica ha portato all' assurdo che, da un lato, pullulano raffinerie ben oltre il fabbisogno nazionale, e per giunta in misura prevalente [...]

[...] positivo, a ogni misura innovatrice. ed ecco perché noi diciamo che la responsabilità principale delle inerzie paralizzanti e delle scelte antipopolari e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ora? in che cosa il dibattito poteva presentare una qualche utilità? si trattava, a nostro giudizio, di vedere in quale misura i fatti nuovi, dalle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passi o di scansare il rischio e la fatica. se il suo compito sarà ostacolato fuori misura da un eccesso di tensioni, di polemiche, di conflittualità [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico e sociale . la crescita non è solo un parametro economico, è un metro di misura del progresso civile di una nazione. crescere non significa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per una grande massa di cittadini. diminuire, quindi, il prezzo della benzina, significa adottare una misura a favore di migliaia di persone che vivono [...]

[...] vive alla giornata, prendendo questa o quell' altra misura che non possa più essere negata perché oramai sono sorti un tale movimento e una tale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voi; le vostre chiusure e la vostra mancanza di respiro in qualche misura ne istigano le espressioni di demagogia e di rabbia. volevo far parte della [...]

[...] presidente: il problema della liberalizzazione — in questo campo sì, non della droga — delle licenze, degli orari dei negozi è l' unica misura sana [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' antinomia di scuola tra Consiglio contro Commissione più Parlamento. in realtà le maggioranze partitiche e nazionali giocano in misura sostanzialmente [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranze di misura, inconcepibili per un riordino delle istituzioni. prendiamolo dunque a riferimento, cercando di non fare della residua parte della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica verso il Medio Oriente e in che misura sono giustificati gli allarmi che, se meritati, sarebbero degli elogi circa nostri nuovi indirizzi? la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strumento legislativo. anche per questo, quindi, si ricorre allo strumento della delega, in una misura che certamente ha suscitato e suscita un [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripercussioni del quadro internazionale, ma anche per effetto di centri di spesa che hanno attinto fondi dalla tesoreria in misura non controllabile. la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avrà un altro 7 giugno, in misura più grande, e con una rinascita ancora più acerba di spirito anticlericale di quella che oggi già si costata [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (ora IRE) che l' Irap, in misura tale da consentire un miglioramento sia della domanda che dell' offerta. la riduzione progettata sarà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] eccessivamente chiaro a seguito della nostra azione; e l' Italia oggi non correrebbe — o lo farebbe in minor misura a seguito del contributo positivo [...]

[...] politico (si può cancellare un' etichetta, ma non sciogliere un partito con un così grande numero di sostenitori); oppure si tratta della misura numero [...]

[...] , nella misura in cui il socialismo portoghese dimostrava — come fortunatamente ha dimostrato — di sapersi sganciare dal comunismo. oggi il [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misura crescente il suo risparmio verso la rendita finanziaria generata dal debito pubblico , a rendere in tal modo non conveniente qualunque uso diverso [...]

[...] finanziarie richieste dalla politica ambientale potranno essere raccolte in larga misura attraverso il mercato finanziario e gli operatori privati. il [...]

[...] articolata della previdenza integrativa, di disporre di servizi di assistenza, residenziali, di svago, forniti oggi in misura spesso insufficiente e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aver ricostruito lo Stato, sarebbe profondamente ingiusto. perché è vero che, nella stessa misura in cui lo Stato è stato ricostruito con gli sforzi [...]

[...] della organizzazione economica e sociale non viene oggi visto come misura antitetica necessaria, lei, signor presidente del Consiglio non riuscirà a [...]