Risultati della ricerca


167 discorsi per errore per un totale di 277 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il problema di dove possa arrivare la Cecoslovacchia. si è visto cosa possa rappresentare per un popolo l' errore su questo terreno. quindi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio che, allora, forse, non avrebbe — se fosse stato in lui: ma c' erano altre cose prestigiose! — commesso quell' errore di aiutare in modo [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sollecitazioni operate dal personale della questura. poi, i quattro pullman fanno un errore di percorso e, alla fine, arrivano in prossimità di Catania [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reticenze, ma ispirato al vecchio e fatale errore che sia tutto buono ciò che è — o si crede sia — contrario ai comunisti, mi limiterò a dare due [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fosse saggio primus vivere , deinde philosophari , ma oggi non è così. e come è in errore chi scioccamente interpreta come interesse corporativo l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualsiasi punto di vista possano essere considerate. penso tuttavia — e non credo di cadere in errore — che l' Austria, infinitamente meno [...]

[...] Corriere della Sera : « l' Italia ha commesso nel 1918 l' errore storico di fissare la frontiera al Brennero. ora, dentro a questi confini del Brennero [...]

[...] ed aritmetica). nella prossima edizione, dunque, correggete: 139 e non 137; perché se per avventura Magnago si accorge che c' è un errore, può [...]

[...] saltare tutto, anche per questo semplice errore di stampa. c' è ancora una dichiarazione fatta da Magnago ai giornalisti italiani subito dopo il congresso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' errore di aver fatto scoppiare la seconda bomba di Milano, quella alla Banca commerciale il 12 dicembre 1969, è sembrato assurdo distruggere così un [...]

[...] elemento fondamentale per l' indagine e adesso si commette lo stesso errore? si disperdono indizi? ma, se è così, chi ha dato l' ordine che ha avuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di distensione e comprensione reciproca. tale politica però non deve avere soltanto un contenuto negativo. l' errore compiuto nel passato è stato [...]

[...] venne compresa, si irrise ad essa e si cercò di passare oltre; ma fu un gravissimo errore. infatti il problema che noi additavamo allora e additiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in Assemblea quello che ha dichiarato a Il Corriere della Sera e a La Repubblica (cito tra virgolette): « sarebbe un errore non dialogare con i [...]

[...] comunisti, sarebbe un errore non avere possibilità di contatto e di confronto delle idee » . è disponibile l' onorevole Longo per ripetere qui quello che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Amato commetterebbe un errore gravissimo se giudicasse profittevole per la sopravvivenza del suo Governo il trasversalismo dell' onorevole [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controverso articolo 22 della legge (e non 23, come per errore fu detto), vale a dire per la gestione privata o statale dell' energia elettrica di produzione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte di forze della NATO del Kosovo o della intera Jugoslavia. questa prospettiva non è desiderabile, rappresenterebbe un errore; il governo italiano [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] combinano. naturalmente — come ho già detto — il cammino virtuoso dell' economia e della società italiana è solo cominciato. ma sarebbe un errore non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . cosa voleva dire Lama quando ha affermato che è stato un errore considerare il salario una variabile indipendente se non riconoscere tardivamente che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commetta l' errore di crederci. onorevole De Gasperi , le ho detto una volta di non prestar fiducia, di non credere alle proprie bugie! ora le dico di non [...]

[...] paese atlantico e non c' è più niente da fare. ma è proprio qui che vi sbagliate, commettendo un errore, che poi farete scontare e che già state [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fragile di quella a cui si è poi giunti. è innegabile, comunque, che è stato un grave errore, la cui responsabilità principale ricade sul partito [...]

[...] questo un errore politico capitale, è la via per far diventare certezza anche i sospetti, per avvilire e svuotare garanzie e istituti fondamentali del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare a meno di tale patrimonio. io credo sia stato un errore. certo, come lei può immaginare, per quanto ci riguarda questo è più comodo. ma [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità, ha tentato di installarsi al potere improvvisando una politica integralista. l' errore di questo Governo non è tanto nella sua composizione e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupazione, quale errore di impostazione commettiamo per avere un risultato così contraddittorio. non potete attribuire questo allo spirito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del conflitto, il consenso della coalizione. si commette così un ennesimo errore, scambiando per debolezza il senso di responsabilità degli alleati e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : « l' errore fondamentale dello statalismo è quello di affidare allo Stato attività a scopo produttivo, connesse a un vincolismo economico che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] errore commetterebbero gli associati, se non tenessero conto di questa imprescindibile legge della vita democratica . al quale proposito, e più [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disfatta morale e politica del nostro paese, non si può ricadere in questo errore, non si può soprattutto volere, come volete voi, un piccolo paese [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . do atto all' onorevole La Malfa , che ce lo chiede, che noi saremmo in errore se mettessimo nel medesimo calderone i patti militari e i processi di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radicalizzazione della lotta politica rappresenti un errore, e mi auguro che il Governo e la maggioranza che lo sorregge si comporteranno, come affermano di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compirà l' errore, come è stato sottolineato, di abbassare la guardia, e l' azione repressiva dovrà essere accompagnata da un ulteriore sforzo di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcosa che il corpo elettorale ha condannato. sarebbe un errore credere che il corpo elettorale abbia voluto condannare con il suo voto la democrazia [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare il problema comunista alleandosi alla reazione o, peggio ancora, al fascismo. chi pensasse questo, commetterebbe un errore colossale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' errore — che molti governi invece hanno commesso in Europa — di aumentare in deficit la spesa pubblica , nell' illusione che l' aumento della domanda [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impostazione di un nuovo quadro di cooperazione internazionale sarebbe un errore, del quale presto o tardi saremmo chiamati a pagare il conto. ritardare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con prudenza. ma sarebbe un grave errore, dopo il significativo accordo di Amman, limitarsi a chiedere ulteriori chiarimenti e prove di appello a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un tragico errore, De Gasperi disse in un discorso qui a Roma il 15 maggio del 1949: « io spero che questo movimento di rinascita sia impossibile in [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia della Comunità Europea è una storia costellata di crisi; ove i moltissimi risultati positivi che abbiamo davanti a noi, e che sarebbe un errore [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipenda dallo sforzo militare dell' Occidente. è un errore. un mese fa, nel rapporto annuale del generale Ridgway, allora comandante supremo delle forze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è il bastone ed il partito comunista è la carota: entrambi sono al servizio non del comunismo mondiale (non commettiamo questo errore) ma dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e vivificare le correnti autoritarie nel mondo occidentale. si tratta di un pericolo grave che non dobbiamo commettere l' errore di sottovalutare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monopolizza il quarto potere dall' interno di quell' Aula, per indurre in errore magari anche il presidente del Consiglio . signor presidente del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personale docente e non docente. è un errore, peraltro, sottovalutare le esigenze complesse della vita universitaria e quindi immaginare di poter [...]

[...] vuole ripetere l' errore già compiuto — anche se previsto — con la riforma ospedaliera): rendere più rapidamente operanti le norme legislative [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consentì neppure il dibattito parlamentare che, a nostro avviso, il regolamento prevede. e non fu quello, signor presidente , un grave errore, un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metodi: credo che sarebbe un errore e comunque il Governo non intende muovere in tale direzione. rigore finanziario, dunque, oggi come nel recente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rapporti interni e internazionali, indubbiamente lei è in errore e diventa proprio lei ingeneroso nei confronti di quei suoi collaboratori che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] errore se ne aggiungeva così un altro. non voglio ripetere qui tutta la nostra discussione sul Piano Marshall , sugli aiuti ERP e sul loro effettivo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Franco?) che forse mi avrebbe ringraziato perché sarebbe stato un errore enorme. dissi a Bettino Craxi, un mese fa, che se io fossi stato nemico della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? o ha solo prevalso un puro calcolo elettoralistico di partito? o, più semplicemente, si è commesso un errore di valutazione? non lo sappiamo. non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostanza di quel discorso. ora intendevo rilevare soltanto un errore di valutazione, secondario, ma non privo di importanza. sbaglia l' onorevole Saragat [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ritrovo la vecchia contraddizione, il vecchio errore, il vecchio vizio. voi dite che non volete introdurre la discriminazione tra i cittadini. sta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] facevano altri) era un errore indebito di impostazione, e che nella democrazia contano i programmi. i programmi sono scelte, sono rinunce e comportano drammi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che ci ha dato o ha tentato di darci il presidente del Consiglio : « conquista del pensiero moderno è l' acquisita distinzione tra errore e peccato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Iraq e la partecipazione dell' Italia. consideriamo la guerra in Iraq e l' occupazione del paese un grave errore. essa non ha risolto, anzi ha [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? non l' ho trovato! allora, ho pensato di andare a guardare subito il bilancio del 1982, ma non c' è neanche lì. evidentemente c' è un errore: sarà da [...]