Risultati della ricerca


236 discorsi per tentativo per un totale di 455 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — ad essere forza di Governo negli scorsi mesi, dinanzi al tentativo di ridurre la questione P2 ad un problema di reato associativo, e di mero reato [...]

[...] , tanto più pericolosi perché non chiari agli altri), costituiva un tentativo appunto di chiudere in realtà lo studio e la lotta contro la P2 e di non [...]

[...] di sacrifici, nel tentativo di acquisire il consenso di coloro che ormai di sacrifici non ne possono più fare e che rischiano, in questo modo, di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il coraggio di dirlo con chiarezza: è inutile il grande sforzo del ministro Calderoli nel tentativo di spiegare agli italiani che con questo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1722 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era in una condizione, in Europa, nella quale molti valutavano con preoccupazione il vostro tentativo; c' erano preoccupazioni e timori diffusi nelle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto forza sconvolgente all' interno dell' assetto di regime, si sono avute presidenze del Consiglio laiche. prima vi fu il tentativo di La Malfa [...]

[...] , poi il primo tentativo di una presidenza Craxi, poi le due presidenze Spadolini, poi nuovamente la presidenza Craxi: questo è stato l' unico fatto [...]

[...] , signor presidente del Consiglio , che l' interferenza quasi planetaria nella gestione, nel tentativo di gestione, degli Stati nazionali evidentemente sia [...]

[...] governava, nel tentativo di creare anche, indipendentemente tra queste circostanze, una situazione migliore. è indubbio, quindi, che noi ci siamo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . c' è — cito un quotidiano molto vicino al centrosinistra, La Repubblica — soltanto un evidente tentativo di avviare un' operazione [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] polemica con gli altri partiti. desidero solo dire che questa lunga crisi non è stata inutile e che le settimane occupate nel tentativo di trovare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Di Giulio , direttamente a Lama. lei gli dà 30 giorni, lei, presidente, lei, rappresentante consequente del tentativo di salvataggio della Democrazia [...]

[...] aspetti che non possono che essere stilistici e di superficie, il tentativo che viene fatto di coinvolgere sempre di più nell' illusione di essere [...]

[...] ormai i veri governanti i compagni del partito comunista e del partito socialista , signor presidente , questo sì, io credo sia tentativo non più che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in Parlamento mi hanno convinto che in quel momento qualsiasi tentativo di precostituire una maggioranza sarebbe fallito, dato il persistere di [...]

[...] dovere particolare di commisurare il proprio programma ai bisogni della nazione. facile è constatare che si tratta di un tentativo di sintesi delle [...]

[...] governare l' Italia in questo inizio di legislatura — appartengono sostanzialmente al grande schieramento delle forze democratiche nazionali. tentativo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che cosa si vuole giungere attraverso l' evidente, l' evidentissimo, ormai rilevato da larga parte dell' opinione pubblica italiana, tentativo di [...]

[...] termini costituzionali avere ragione noi parlando di tentativo di instaurazione di un regime. ma vi è di più. il comitato centrale del partito [...]

[...] rilevante dei problemi che sono affiorati nel tentativo di attuare, questa volta, una cosiddetta chiarificazione. si trattava del problema della scuola [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tensioni che si annullano all' interno del Governo stesso fra una destra assistenzialista e monopolista — che rappresenta null' altro che il tentativo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permettere di bocciarne il tentativo, utilizzando così qualche altra settimana per incontri e consultazioni tra i partiti o tra le correnti. tra i [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intervento contro il terrorismo, assolvono il loro ruolo nel tentativo di alleviare le sofferenze dei civili e di tutti gli innocenti che sono tra le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] coprire, signor presidente del Consiglio , come non aveva il diritto di coprirlo l' onorevole Piccoli nel tentativo, compiuto da lui ieri mattina [...]

[...] nella sua predica domenicale, tentativo analogo a quello compiuto da lei, onorevole Rumor. non si tratta, pertanto, di problemi relativi a nostre puntate [...]

[...] tipica passionalità, con critiche che possono anche sembrare eccessive, ma anche con una qualche correttezza di stile, con un qualche tentativo di [...]

[...] fondo, la loro funzione, che è questa. essi non hanno il diritto alla critica, compiono qualche concordato tentativo di critica che, fra l' altro, è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amnistia ponga fine al tentativo, che non voglio qualificare, di fare il processo alla Resistenza — la quale e un blocco e come tale va accettata [...]

[...] notevole dell' opinione nazionale. orbene, c' è stato il congresso della Confederazione generale italiana del lavoro , caratterizzato dal tentativo [...]

[...] ad azioni delittuose, ed abbiamo assistito al tentativo di dividere i contadini dinanzi al sangue. la Confederazione bianca non ha esitato ad [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Russia — ricordo il viaggio del ministro Dini a Mosca come tentativo di una iniziativa e di una pressione che è stata, purtroppo, anche quella [...]

[...] rinviare il tentativo di una ripresa del confronto, a partire dalla possibilità di convocare in tempi rapidi una nuova riunione del gruppo di contatto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] premio di quel tradimento al diritto, alla giustizia e al paese. vi è stato il tentativo di far diventare presidente della Repubblica colui che [...]

[...] atteggiamento nel rivoltarci contro la criminalizzazione di questo Governo ed il tentativo che la sinistra faceva. la Lega — il peccato è veniale — è [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della maggioranza, come controllo su di essa, ma anche quale tentativo di rovesciare il processo di passivizzazione delle masse, per restituire alle [...]

[...] di tattica; penso, anzi, si tratti di un elemento funzionale al perseguimento con efficacia di una politica liberista e di destra, del tentativo cioè [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali, alla fine, si è ricostruita l' unità di intento della maggioranza stia proprio nel fatto che tali risposte non isolano l' Italia in un tentativo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconfitta! il ricorso alla forza è il segno che è stato sconfitto il tentativo di risolvere questo conflitto con la politica, con il dialogo, con lo sforzo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finalità politiche, in questo tentativo di contrapporre i partiti al Parlamento — quasi che tra essi vi fosse davvero una dialettica invece che una [...]

[...] misura di una polemica costruttiva, il nostro sforzo impegnativo, il nostro tentativo di non attestarci, con irresponsabile comodità, in posizioni [...]

[...] dei problemi di Governo, ma anche un tentativo, condotto in piena buona fede e con profonda consapevolezza, di aprire la via ad utili novità, un [...]

[...] verso l' avvenire, il tentativo, la speranza di tracciare nuove strade alla democrazia italiana, di dare un appoggio più vasto all' azione diretta a [...]

[...] da esso. quale che sia per essere il tentativo comunista di inserimento (come si dice) in una situazione politica che offra interessanti spunti di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umana , al di là di quello che è l' esito del tentativo. ma proprio per questi motivi, e proprio perché non ho alcuna difficoltà, per le responsabilità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] espressero nel tentativo, fortunatamente fallito, da parte della sinistra extraparlamentare, di venire in Parlamento, in piena coerenza con le sue [...]

[...] senatore Nencioni, ha giustamente detto che il significato di questo Governo sta nel tentativo di cancellare tre date, il 13 giugno, il 24 dicembre e il 7 [...]

[...] disastro il tentativo di unificazione socialista. quanto al terzo presupposto del centrosinistra, rappresentato dall' isolamento del partito comunista [...]

[...] problemi — che in ipotesi possono essere sacrosante, non voglio discuterne, ma agitazioni che campeggiano nella prima pagina de L'Unità nel tentativo [...]

[...] infelice tentativo di Governo (un Governo che avrebbe potuto nascere, e forse malauguratamente non nacque, con l' appoggio determinante del Movimento [...]

[...] antifascista, è antifascista perché è antitotalitaria, comunque la Costituzione con preciso dettato condanna a priori ogni tentativo autoritario [...]

[...] tempo, ma anche nello spazio, a regimi totalitari, autoritari, monopartitici. quindi qui c' è il tentativo pretestuoso di mettere fuori dalla [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni in cui bruscamente, nelle giornate dal 6 all' 8 luglio, una manifestazione della coscienza nazionale antifascista contro il tentativo di dare [...]

[...] del Governo, dopo il fallito tentativo dello scorso mese di aprile; non nega che gli accordi bilaterali della Democrazia Cristiana con i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione. nella politica estera il famoso avvicinamento o tentativo di avvicinamento ai popoli arabi ha voluto dir questo: che il Governo dell [...]

[...] un accenno al fatto che il Governo dell' onorevole Fanfani avrebbe rappresentato, se non altro, un tentativo di innovare qualcosa negli indirizzi [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su basi stabili. fallace è il tentativo di riversare la colpa di questa paralisi parlamentare sul partito di entro. la Democrazia Cristiana , dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il dibattito appena aperto è del tutto superato. perché? perché è in fase di attuazione il tentativo di revisione. salvare e rispettare i diritti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in altre circostanze: il concetto di pulizia etnica , il tentativo di sradicare qualsiasi identità prima con un genocidio culturale e poi, quando ciò [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; noi dobbiamo riconoscerlo. noi non mettiamo, dunque, in discussione il vostro tentativo politico di creazione dell' Ulivo; mettiamo in discussione la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente della Repubblica ha dato allora mandato al presidente Fanfani di tentare la formazione di un nuovo Governo. di fronte al fallito tentativo dell [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 25-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
1299 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] polemico), ogni richiamo democratico, tanto pomposo quanto vuoto, che rimuove la realtà dei problemi veri di oggi, è solo il tentativo di far passare il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confondere i ruoli o di smentire i nostri recenti comportamenti. si è parlato tanto, anche recentemente, del tentativo Maccanico e dei motivi per cui non [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare per evidenti ragioni storiche, è in corso un difficile, difficile tentativo di stabilizzazione democratica fondato sulla liberazione di quel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale , ed è un tentativo di variante clericale di quella minaccia alla democrazia e alla pace che si disegna oggi in generale nel mondo capitalistico [...]

[...] principi della nostra coscienza democratica e civile; è diventato persino tentativo di controllo del voto, esercitato in forme che non sto ad elencare qui [...]

[...] ricorso a mezzi diversi. si fa quindi ricorso a questo instrumentum regni , e quella convergenza religiosa dei voti non è che il supremo tentativo, in [...]

[...] scomparso. il tentativo, che pure era stato fatto dall' onorevole Saragat con la più grande timidezza e attraverso continue ritirate, ridotto quasi [...]

[...] uniformare a siffatta condanna la propria condotta: chiediamo che il governo italiano si associ a qualsiasi tentativo venga fatto per fermare la mano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tentativo posto in essere da parte di gente certamente non ricca (perché i ricchi non hanno bisogno di ricorrere all' abusivismo spicciolo, in quanto [...]

[...] Cristiana e quindi del Governo costituito dall' onorevole Cossiga. è altrettanto evidente che la Democrazia Cristiana , nel tentativo di non perdere [...]

[...] , altrimenti, il tentativo che stava riuscendo gli può fallire. e il presidente della Repubblica che cosa ha fatto? si è lasciato trattare così, come un [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esso era l' indice del suo incontenibile riproporsi. ma il centrosinistra è stato anche il tentativo di risolverlo in modo fittizio, giacché si basava [...]

[...] sul presupposto dell' esclusione dal Governo del paese, e persino sul tentativo di isolamento di quella parte decisiva delle classi lavoratrici che è [...]

[...] positivo che non sia riuscito il tentativo di ricostituire una maggioranza di vecchio tipo, quale la Democrazia Cristiana aveva auspicato anche dopo il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazione all' azione della NATO e lo sforzo in campo umanitario si sono combinati con l' azione del governo per esplorare ogni tentativo di [...]

[...] appoggio ai tentativi di mediazione avviati da subito dalla dirigenza russa e al tentativo operato dalla Santa Sede . ho incontrato personalmente, lo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alimenti nel risentimento, nella diffidenza e nello scontento, attraverso il tentativo di ciascun gruppo di riguadagnare i precedenti livelli di reddito [...]

[...] Roberti, i quali hanno sprecato, nel tentativo di dimostrare il contrario, le indubbie risorse del loro ingegno; tutto questo, dicevo, non diminuisce [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finora ogni tentativo di soluzione negoziale, forse sperando, con calcolo che si rivela vieppiù temerario ed infondato, di logorare, aggravando i costi [...]

[...] Nazioni Unite sono state a lungo paralizzate poi dai veti incrociati della guerra fredda . noi abbiamo la possibilità di un terzo tentativo. quello che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani ha condotto nel tentativo di ricreare la formula quadripartita o tripartita. ci è sembrato che il contrasto sugli orientamenti programmatici [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del tentativo fallito di Prodi di ricostituire il Governo, in un talk show televisivo si autoproclamava figlio di un dio minore e in qualche modo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attraverso il tentativo di dotare l' Iraq di armi nucleari , sia nella versione, per certi aspetti ancor più inquietante e pericolosa, delle armi chimiche e [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito, un tentativo impopolare per vedere se vi era e se vi è la possibilità di un' intesa. di questo percorso fa parte là fine del Governo tecnico [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo, non può non preoccuparci seriamente. abbiamo assistito infatti al tentativo della destra di mettere una ipoteca sul Governo. il senatore Lauro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vista di una campagna elettorale diversa dalle altre, in vista di un tentativo globale di voltar pagina, di cambiare volto; e lo dico a nome di un [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di farle osservare, onorevole D'Alema , che il tentativo di rinverdire, vent' anni dopo, il clima del compromesso storico non depone a favore di quel [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguardo, emerge un punto delicatissimo: credo che l' idea di attribuire unilateralmente una radice giudaico-cristiana all' Europa sia il tentativo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parti politiche, sia per mettere i nostri voti a disposizione per un tentativo di risolvere — in termini che noi riteniamo razionalmente validi e [...]

[...] comunisti. quindi, la nostra « manovra » è perfettamente riuscita, mentre non è destinato a riuscire il tentativo altrui di presentarci in forme diverse [...]

[...] , soprattutto quando non si ha il diritto di farle al vertice e non se ne dà l' esempio dal vertice). comunque, avete rinunziato al ridicolo tentativo di [...]

[...] abbia seguito le più recenti conferenze internazionali a questo riguardo? il tentativo compiuto dal presidente del Consiglio di finlandizzare l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani aveva rappresentato, dopo le elezioni del 25 maggio, un timido ed assai incerto tentativo di uscire dall' immobilismo con una accentuazione degli [...]

[...] tentativo di avvilire o sabotare le istituzioni democratiche che il paese si è dato nel 1966. quale conclusione, quindi, trarre dalla crisi? quella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , signor presidente del Consiglio ? certamente non è interamente sua; ed al tentativo, che si sta realizzando all' interno della sua maggioranza, di fare [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sottovalutati. nella seconda campeggia la crisi dell' Urss, che non è solo la crisi finale del dominio del partito comunista , dopo il suo estremo tentativo [...]