Risultati della ricerca


220 discorsi per chiarezza per un totale di 367 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
877 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giunto il momento di far sentire con chiarezza la nostra voce, perché essa sovrasti il fragore delle armi e perché la parola passi immediatamente dalle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 633 - seduta del 28-04-1987
309 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 633 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riportare anche un certo ordine ed un certa chiarezza nel dibattito politico e per giungere, in una situazione meno convulsa e con prospettive politiche più [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 18-02-1988
310 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indichi, con la chiarezza necessaria al chiarimento, che cosa deve essere chiarito. ma un punto lo vogliamo, per parte nostra, chiarire sin da ora; ed è [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica sia restituita quella chiarezza che la renda comprensibile all' uomo comune, e ciò nel solo modo possibile: nella certezza delle posizioni [...]

[...] ' esse chiarezza di riferimenti politici. sono, tutti questi, problemi per i quali è necessario un quadro politico certo e stabile, un' azione di governo [...]

[...] prospettiva di una forte esigenza che il paese ha di essere governato, di essere governato da un Governo autorevole per chiarezza di impegni, per organicità di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esposti con consapevole chiarezza e con la necessaria severità. della chiarezza della diagnosi congiunturale tutti hanno dato atto, anche se, con [...]

[...] fatto — come da qualche oratore si è rilevato — astratte invocazioni di fiducia: il Governo, avendo manifestato con estrema chiarezza il suo [...]

[...] mezzi a loro disposizione. credo di poter affermare che la nostra politica per l' agricoltura si muove oggi con chiarezza di obiettivi e con visione [...]

[...] , recherà un contributo alla chiarezza dei rapporti nel mondo agricolo, consentirà di ampliare l' area della imprenditorialità agricola in aziende idoneamente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza! intanto noi riconosciamo; poi, forti del diritto loro e del riconoscimento nostro, possiamo essere in ambito Cee più credibili e più forti. questa [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione d' inchiesta deve impegnarsi a fare chiarezza sul ruolo politico giocato dal pool di Mani Pulite . non si può non sottolineare che il pool [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Scovacricchi, che ha ben illustrato le ragioni del pieno sostegno dei socialdemocratici; l' onorevole Zanone, che — pur ribadendo con chiarezza la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in questo momento, devo pensare che l' onorevole Craxi abbia coscientemente espresso il proprio pensiero e le proprie intenzioni con chiarezza) non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enunciazione, ma dalla chiarezza di obiettivi e dal grado del loro raggiungimento. ma il discorso è più ampio. forse noi anziani, che abbiamo conosciuto [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentiamo tirare una cattiva aria, sentiamo alzarsi un clima in cui tutto si può corrompere a scapito della chiarezza. « pasticcio » è un termine che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione ci incalzi in modo leale e vigoroso per i prossimi cinque anni. ieri è emerso con molta chiarezza nel corso del dibattito, dagli interventi [...]

[...] coinvolga tutto il Parlamento. noi ci sottoponiamo, il Governo si sottopone, con chiarezza al vostro giudizio; il Governo è cosciente che con questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momenti nei quali si sente tutto il peso delle proprie responsabilità. per questo intendo ripetere, con la massima chiarezza e precisione, quali sono gli [...]

[...] possibile ampio e corale su una medesima mozione. vi chiedo di far vostro l' indirizzo espresso ieri dal Senato, in modo che vi sia chiarezza ed [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è venuto il momento di vedere con chiarezza quali sono, al di fuori delle schermaglie dei partiti, le conclusioni reali di questa crisi. ebbene, le [...]

[...] settore; perché rimangano vogliono una grande chiarezza di valutazioni politiche. che la crisi si sia risolta con il pieno successo della presenza [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. l' argomento ha un suo fondamento politico e riguarda soprattutto la chiarezza dell' indirizzo politico dei partiti, ma esso non giustifica la [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] secondo le mie intenzioni, dire con chiarezza fin dall' inizio, con la stessa schiettezza con la quale lo ha detto l' onorevole Fini, quale sia la [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persona . ma c' è un altro passaggio che lascia margini a dubbi, sul quale vorremmo chiarezza: è quello del rapporto tra medici e aziende sanitarie [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , siamo chiamati a ratificare. abbiamo ritenuto nostro dovere esprimere con estrema chiarezza le nostre posizioni sui vari temi che lei ha voluto [...]

[...] replica. no, perché, come ho detto all' inizio, ritengo di avere almeno il dovere della chiarezza. ho parlato prima del problema pace-sicurezza, dei [...]

[...] dei confini della patria? da questo punto di vista noi continueremo a chiedere chiarezza e lucidità, anche se politicamente mi interessa di più [...]

[...] sensi. appunto questa Commissione di indagine, che auspichiamo e che ci faremo carico di attivare, servirà a fare chiarezza anche da questo punto di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corsa, un secondo pilota inaspettato, che fa però vedere con più chiarezza che cosa fossero in realtà alcune sortite propagandistiche di cui tanto si è [...]

[...] stato. ma, ieri, Mancino con grande chiarezza ha detto che se la Democrazia Cristiana non ha remore ad avviare un confronto, resta però ferma la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come dice la nostra civiltà, alle sue possibilità. vi è un altro aspetto del dibattito sul quale è invece necessario che esprima con chiarezza le [...]

[...] parti sociali . infine, circa il tema delle pensioni di anzianità, sul quale l' onorevole Bertinotti ha chiesto una particolare chiarezza, la mia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 05-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
891 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controllare con chiarezza il suo programma e le sue priorità d' azione. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infine la riforma delle norme di contabilità di Stato per la formazione del bilancio, sodisfacendo una sentita, esigenza preliminare di chiarezza e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impostato. l' opinione pubblica reclama chiarezza, trasparenza, certezze, le reclama dai partiti, dagli istituti democratici dello Stato. le reclama [...]

[...] nascere incertezze, equivoci, oscurità. i partiti di Governo si sono dimostrati concordi su questa opportunità di chiarezza che la complessità del [...]

[...] atto che oltre 90 dei disegni di legge del Governo, approvati dall' inizio della legislatura, attengono a materie minori, ne emerge con chiarezza, ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con certi contenuti, hanno dato oggi la sensazione che forse su questo non vi fosse abbastanza chiarezza e limpidezza; anche perché vi è un concetto [...]

[...] massacrare la chiarezza del dettato costituzionale sui referendum per fare di questi ultimi dei mostriciattoli nei quali era praticamente impossibile muoversi [...]

[...] intendo quando parlo di chiarezza, lealtà e costruttività? e di certi toni sul riferimento diretto e popolare del Governo, del togliere in modo violento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' onore di rappresentare. quindi, signor presidente del Consiglio , in tema di ordine pubblico occorre prima di tutto chiarezza di linguaggio [...]

[...] come volete: comunque, una posizione contrapposta). pertanto, le prospettive di questa battaglia elettorale sono, prospettive di chiarezza, onorevole [...]

[...] prospettive di chiarezza e di scelta. so già quello che vi accingete a dire nelle piazze del nostro partito: « la destra non conta, perché tanto non la [...]

[...] auguro che escano per gli italiani soluzioni di coraggio e di chiarezza. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una chiarezza ed una insistenza mai registrate in altri momenti. la crudele freddezza con la quale sono state concepite e attuate alcune azioni [...]

[...] intervento per le zone depresse del centrosud (uso per chiarezza la vecchia denominazione), raccogliendo tempestivamente l' appello accorato della cosiddetta [...]

[...] tempi e con chiarezza di modi procedurali. i ministri della Sanità e del Lavoro presenteranno presto organiche proposte su tutta questa materia. al [...]

[...] per l' IVA. aggiungo, inoltre, che non mancano mezzi tecnici idonei per far sì che la sincerità fiscale e la chiarezza di dati acquisiti non [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza; non è tollerabile per nessuno che leggi o governi si fondino su voti comprati. ogni parlamentare deve poter esprimere il suo voto liberamente e [...]

[...] — anche quando aspra e dura — può servire, se accompagnata da una volontà di chiarezza e di trasparenza di fronte all' opinione pubblica e al paese [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presa di coscienza che ogni altra strada è ostruita. in queste condizioni, dare la parola al popolo è compiere un elementare atto di chiarezza. il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pisanu, so che si riferiva a me — accetto l' osservazione con la chiarezza di rapporti che vi deve essere — quando ha detto che da parte della forza [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza. è un voto che prende atto di ciò che ho detto, che prende atto della Carta dei diritti, di ciò che essa prevede e degli impegni che essa [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politici nella valutazione del mondo degli studenti. noi dobbiamo in certi casi dire con chiarezza che si deve evitare l' intervento della polizia nelle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iracheno , nel massimo dettaglio e con la massima chiarezza, gli atti da compiere per garantire la comunità internazionale ed i tempi entro cui compiere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sperimentato nel momento della crisi, si sono dimostrate con chiarezza inesistenti. si è dimostrata purtroppo inesistente la formula del Governo a [...]

[...] sviluppo « disordinato » uno sviluppo « ordinato » e non un non sviluppo o una recessione. su tale terreno che abbiamo posto, con chiarezza, l [...]

[...] preoccupanti, noi dobbiamo esprimere chiaramente il nostro pensiero in Parlamento e dinanzi all' opinione pubblica e indicare con altrettanta chiarezza i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in materia di politica estera . vorrei esprimere un' ultima preghiera. da anni aspettiamo un progetto di legge che definisca con chiarezza gli aiuti [...]

[...] di chiarezza, se non altro in termini di rendiconto e di bilancio, oltre che sul piano politico. mi auguro che il nuovo ministro degli Esteri voglia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] calabrese (in cui ancora una volta si è visto il legame tra mafia e politica), l' incapacità di portare chiarezza sui gravi attentati alla sicurezza dello [...]

[...] Stato a gettare miliardi in un' opera di riparazione. a questo proposito dobbiamo dire, quindi, con chiarezza che il paese paga per delle precise [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la strada intrapresa è quella giusta. vi è oggi un' assoluta chiarezza circa le condizioni necessarie per la sospensione delle azioni militari. le [...]

[...] quanti hanno operato con una particolare responsabilità, al ministro della Difesa e al ministro degli Esteri ; dire con chiarezza al Parlamento che le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siano atteggiamenti confacenti al prestigio delle istituzioni né alla necessaria chiarezza delle situazioni politiche. sicché, onorevole Sullo, tornando [...]

[...] . voglio augurarmi che vogliano dimostrare con chiarezza, e senza sottomercati, come da qualche tempo sta accadendo in un clima di prerepubblica conciliare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Teheran per rendere la comunità internazionale ancor più incisiva per chiedere da parte delle autorità di quel paese che vi sia assoluta chiarezza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguarda i patti agrari , rispetto ai quali la nostra posizione è stata di estrema chiarezza. il nostro presidente, onorevole Macrelli, ha posto la sua [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della chiarezza al partito del rinvio. non è così! la divisione vera è quella che oppone in campo istituzionale uomini e partiti che vogliono cambiare [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sappiamo se ad arte o inconsapevolmente, non sono stati segnati con chiarezza. vi era un limite a destra che non è stato segnato. è pur vero che non [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che l' opposizione saprà valutare con attenzione. ma osservo, per chiarezza, che ormai il disattendere il responso delle urne non è affatto l [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica occorre confrontarsi nella chiarezza e nella certezza che non vi siano strumentalizzazioni, le quali vadano poi in direzioni diverse da quelle [...]

[...] attuazione del programma, nella chiarezza del quadro politico , nella coerenza dei comportamenti pratici, assisterà la vita della coalizione di cui noi ci [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettive diverse, che ogni singolo partito intenda perseguire. nel nostro congresso abbiamo anche affermato con chiarezza che nel dialogo con il partito [...]

[...] e la linearità dei nostri comportamenti, che non può essere offuscata da interpretazioni di comodo, né da polemiche artificiose. fatta chiarezza sulle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza, è emersa con chiarezza la necessità di rafforzare l' unità politica dell' Europa a partire da una politica economica comune, da una politica [...]

[...] chiarezza e trasparenza anche nel nostro paese. significa superare un sistema produttivo ancora fondato su un modello spesso anacronistico di relazioni [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discriminante progressista che è stata richiesta. perché all' opposizione oggi si può chiedere tutto tranne che di non pretendere chiarezza. ci sono due [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] promuovere una più compiuta riforma della nostra democrazia. dire questo significa porre con chiarezza il problema che la maggioranza ha di fronte a sé [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ulteriori commenti. ecco perché in questa difficilissima congiuntura noi poniamo con estrema chiarezza il problema di una decisione immediata. presidente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elezioni scegliendo apertamente e ripetutamente, fino all' insistenza, la strada del bipolarismo: l' abbiamo scelta con chiarezza, l' abbiamo presentata agli [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dobbiamo quindi con molta chiarezza affermare che non vi è nulla da farsi perdonare e nulla da rimproverare al comportamento in quel momento adottato dal [...]