Risultati della ricerca


224 discorsi per causa per un totale di 386 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentiamo veramente — e non è così — l' intero paese; o, poiché qui dentro non c' è nessuno che faccia causa comune con questo tipo di terrorismo e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi fossimo la causa di un rinvio generale delle decisioni previste per il dicembre 1991. occorre ora continuare con coerenza attivando di più, sulle [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governative a causa dei loro conflitti interni, la commistione tra politica ed amministrazione, un debito fuori controllo, l' inefficienza dei servizi [...]

[...] . ebbene, la causa di questi mali non va ricercata nella Costituzione. c' è una responsabilità delle classi dirigenti che non va dimenticata; o, se si vuole [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si chiamano in causa altri correi, tutt' al più si porta ad altre condanne: condanne che non possono essere generalizzate, ma che, con altrettanto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana , contro uno statista profondamente legato alla causa della democrazia segna un punto di estrema gravità della nostra vicenda nazionale e di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salutare nel momento decisivo e compiere atti che salvino l' esistenza del popolo italiano . sappiate però fin d' ora che la causa della pace noi la [...]

[...] licenziamenti siano giustificati e quanti no. cioè acquista valore la proposta di applicare sin da ora una giusta causa dei licenziamenti industriali. ai [...]

[...] causa permanente, è superata; perché nelle campagne, da parte dei mezzadri e dei fittavoli. si conduce oggi una lotta energica per la modifica delle [...]

[...] termine e per introdurre una giusta causa anche nei licenziamenti industriali. ella ha detto, onorevole Fanfani, che esageriamo quando denunciamo [...]

[...] Segni che sanciva la giusta causa , nulla è stato concesso, nemmeno una parola, per quel che riguarda una correzione degli indirizzi della nostra [...]

[...] reazione. per questo noi difendiamo la causa della unità della classe operaia , e sul terreno sindacale e sul terreno politico, con tanta tenacia e [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare che la scuola, ordinata solo a certi fini, sia distruttrice di talenti e causa di disoccupazione. non rinnegheremo l' esperienza feconda degli [...]

[...] . a causa della sua maggiore apertura ai mercati esteri , il nostro paese è particolarmente sensibile ai mutamenti del quadro economico internazionale e [...]

[...] monetarie degli italiani attraverso un maggiore aumento dei prezzi . per il nostro paese questa « tassa petrolifera » , a causa della nostra maggiore [...]

[...] opportunità di lavoro per i giovani. l' andamento di tale spesa per il 1979 risulta al di sotto delle previsioni a causa della pausa legislativa e della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appigli giuridici, causa della disfatta europea nella precedente guerra. Laval, Pétain, i lavalliani, i degrellisti, e altri su questa contraddizione [...]

[...] falsa, che non potendo aiutare la nostra causa si condanna all' inazione. noi abbiamo una causa democratica e socialista: è quella della pace. a me pare [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto non si limita a chiamare in causa l' attività pubblica per le infrastrutture e gl' incentivi, ma anche a chiamarla in causa per l' attività [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima protezione agli osservatori in Libano, è necessario avere la certezza che tutte le parti in causa concordino sulla richiesta di osservatori e sui [...]

[...] riconoscimento agli osservatori del pieno diritto di autodifesa. ciò soprattutto allo scopo che qualcuna delle parti in causa pensi di utilizzare gli [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' installazione occidentale: certo un utile contributo, da parte del partito comunista italiano, alla causa della distensione internazionale. ma, al di là di [...]

[...] esprimere nelle piazze sia in quei paesi dove è avvertita solo come tensione degli spiriti, a causa di ordinamenti giuridici che la costringono a fatto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che esprimere la mia fiducia se non intervenendo con un giudizio nel processo ad una delle parti in causa, cioè all' accusa o alla difesa. ho espresso [...]

[...] maggioranza che ha un consenso elettorale quale nessun altro governo d' Europa ha. altri governi hanno consensi parlamentari maggiori, ma ciò a causa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conto di che cosa, a causa del rapporto fra le due superpotenze, possa avvenire di riflesso per l' umanità intera, giacché non v' è dubbio che il [...]

[...] . siamo lieti che il Governo si accinga a firmare il trattato e siamo certi che questa rappresenterà una pagina di nobiltà, di devozione alla causa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le parti che in qualche modo potevano essere considerate in causa in questa circostanza. voi avete chiamato in causa il Governo. credo di aver [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipartimento della difesa; tuttavia, tali offerte vennero respinte (cito testualmente) « sia a causa della valutazione negativa che ci si era fatta di lui [...]

[...] sembra che una scrupolosa verifica dell' attendibilità delle fonti in causa, anche attraverso il confronto di posizioni diverse, avrebbe dovuto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglior causa, con cui si rifiuta di prendere atto che la maggioranza non c' è: l' auspicato decreto sugli straordinari, auspicato tanto da Confindustria [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche quel Romano Prodi che pochi mesi dopo stipulò un patto di desistenza con Rifondazione comunista , che è la causa di questa grande contraddizione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto più terribili nel quadro di una situazione instabile, aperta sotto molti aspetti a tutte le avventure; eventi in ogni caso che hanno la loro causa [...]

[...] causa della rivoluzione panaraba. bisognava metterlo in condizione di attuare l' unione degli arabi nel quadro di una politica neutralista e di [...]

[...] lavoratore contro gli arbitri e le discriminazioni del datore di lavoro , alla giusta causa per i casi di licenziamento. per le regioni, il presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] situazioni che chiamano in causa pesanti responsabilità di Governo e di forze politiche » . dopo di che i comunisti, appoggiando questo Governo, hanno un [...]

[...] recentissima dichiarazione ufficiale, chiama in causa pesanti responsabilità di Governo e di forze politiche per la peculiare crisi in cui versa l' ordine [...]

[...] direi il cittadino italiano, il cittadino medio, comunque la pensi politicamente — oggi sia in stato di allarme (come lo è senza dubbio) a causa, di un [...]

[...] ammazzare, siano degli esaltati in buona fede , che credono sul serio di servire la causa della rivoluzione proletaria » . abbiamo visto sugli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obbligato a tacere. la causa vera, profonda di questa istruttoria condotta in pubblico è quindi prima di tutto l' atteggiamento del Governo e dei [...]

[...] colleghi . tutti comprendono in quale direzione è rivolto quell' interrogativo; comprendono chi è l' interrogato, il chiamato in causa. la cosa è [...]

[...] così chiara che lo stesso chiamato in causa replica, l' onorevole Saragat deve fare una replica alla replica, e così si va avanti. però oggi si dice che [...]

[...] egli chiama antidemocratiche, che saremmo noi, i migliori combattenti, sempre, della causa democratica. vi è bisogno, quindi, prima di tutto, di un [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa dei metodi di governo che si continuano a seguire. a ciò si aggiunge — fatto nuovo e rilevante — il pericolo di un peggioramento della situazione [...]

[...] necessario. e ciò chiama in causa non solo il partito dell' avventura, ma gli orientamenti e la responsabilità della Dc come tale. il riconoscimento del [...]

[...] citazione. quando si è riferito alle tensioni originatesi nei prezzi, ella ha chiamato in causa i « frequenti scatti della contingenza » e ha taciuto [...]

[...] tutte le altre forze di sinistra italiane, non certo alla causa del progresso democratico, dell' indipendenza nazionale e della pace. la nostra autonomia [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di espressione e di espansione. ma essa diviene pericolosa e minacciosa non appena, a causa dell' instabilità governativa, dell' assenza di [...]

[...] maggioranze organiche, le quali per essere tali non hanno bisogno di essere pletoriche, dell' assenza di una sicura direzione a causa dei governi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanno distinguere tra i problemi che esistono e i pretesti che si creano. abbiamo registrato un tasso di litigiosità davvero eccessivo, causa primaria [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggiungere, in secondo luogo, che non ho mai considerato causa del risultato elettorale l' utilizzazione degli spot pubblicitari. in fondo, gli spot [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione opposta, con sempre più Stato e sempre meno privato. ed è questa la causa oggettiva della crescente debolezza della posizione relativa e [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raffigura soltanto la cupidigia di potere dei ceti politici. noi denunciamo la causa prima di questa corruzione nel protrarsi di un Governo tecnico e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questo ci sia stata una causa di irrequietudine pure nelle file della Democrazia Cristiana , io vorrei negarlo assolutamente, perché mi si diceva [...]

[...] la stessa Chiesa cattolica sia allarmata per la sua esistenza a causa degli esempi che si susseguono giorno per giorno. è di ieri un telegramma (non [...]

[...] sosterremo la causa della pace. un secondo lato della questione, che mi pare io debba richiamare alla vostra attenzione, quello che ha formato argomento [...]

[...] : la causa della tensione interna ed esterna, è il vostro contegno negativo di fronte alla Russia. in altre parole, la nostra difesa contro il [...]

[...] famiglia dei popoli liberi, per poter meglio contribuire alla causa della democrazia e della pace, in stretta unione con gli stati interessati all [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nulla. l' onorevole Saragat ha detto ieri che questo Governo si sarebbe costituito con l' intento di dare un « contributo decisivo alla causa della [...]

[...] egli ci dica quale è, in che cosa si sostanzia il « contributo decisivo 1) che questo Governo avrebbe dato alla causa della distensione internazionale [...]

[...] causa della distensione internazionale che l' Italia è in grado di dare; continueremo la nostra lotta per il lavoro, per elevare il tenore di esistenza [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un accresciuto ruolo nell' esclusivo interesse delle parti in causa. ho già osservato altre volte come purtroppo la catena delle crisi nel mondo non [...]

[...] politico, così come la sua condanna di un atto considerato tra l' altro dannoso per la causa palestinese. tuttavia giudico che l' Olp sia in debito [...]

[...] comprensione, che è stata la causa principale di talune reazioni precipitose. gli USA non conoscevano infatti alcuni elementi e sono stati perciò [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza al Governo sia veramente utile alla causa della classe operaia e lasci tracce positive della sua azione. il quadripartito, così come era concepito [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora, nelle carni, il segno dell' offesa terroristica per aver messo la loro scienza al servizio del paese e della buona causa nell' ammodernamento [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel partito socialista democratico ; se oggi abbiamo questo cambiamento di Governo, la causa sarebbe quindi imputabile a cinque parlamentari [...]

[...] ' avanguardia nella lotta contro il Governo di centrosinistra, perorare la causa della lotta contro la disoccupazione, la causa per il pieno impiego. se la [...]

[...] sicurezza nazionale, dalla ricerca ansiosa di tutte le vie che possono permettere al nostro paese di contribuire alla causa del consolidamento della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cosa più preoccupante è che dall' errata diagnosi della causa delle difficoltà economiche sono state ricavate conseguenze sbagliate circa il modo di [...]

[...] progredire la causa della distensione. di una politica europea abbiamo bisogno, non di una politica europeistica. abbiamo bisogno di iniziative concrete che [...]

[...] mondo di pace, di libertà e giustizia sociale , di fraternità fra tutti i popoli. non vi è causa più elevata di questa a cui dedicare il proprio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -capitalista e quello dittatoriale-collettivista, della crisi del primo ritrovando una causa nella deficienza di solidarietà e della crisi del secondo [...]

[...] il logoramento, chiamando avventatamente in causa l' Onu per questioni che non si sa se può affrontare e risolvere. l' Italia ha sempre appoggiato [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in atto non è una guerra contro la Serbia o contro un popolo, che sentiamo amico e che troppo a lungo è rimasto isolato dall' Europa a causa della [...]

[...] di quelli di altri paesi — , che ci chiama in causa anche per i legami che abbiamo con i popoli e con i paesi interessati, legami profondi dal punto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo, ed è soprattutto la segreteria nazionale della Democrazia Cristiana , che in questo caso è corretto da parte nostra chiamare direttamente in causa [...]

[...] causa; io la pregherei di rimeditare nel suo interesse politico e morale sugli elogi che ella ha concesso così ampiamente agli altri partiti della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra le due tesi, non ha cioè chiarito se la delinquenza comune sia il frutto o la causa della « inoccupazione » (come lei la chiama). credo che [...]

[...] minuziosa relazione, ha evitato di darci i dati dei lutti verificatisi tra i cittadini, innocenti e no, e tra le forze dell'ordine a causa di quella legge [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ma non — lo dico subito — a causa dell' azione del governo israeliano. credo che non si possa dimenticare che il Governo uscito dalle elezioni [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo polacco . debbono essere chiamate in causa le responsabilità dell' Unione Sovietica rispetto all' aggravamento di questa crisi. bisogna richiedere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (rispetto alla Costituzione), la causa del fallimento della vicenda Moro proprio nel comportamento sovversivo dei partiti uniti a cianciare di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista ha scritto: « nessuno può credere, nessuno può far credere che la causa della crisi risieda in un isolabile eccesso polemico tra i titolari di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non potevano raggiungere gli aeroporti di destinazione a causa delle restrizioni imposte dai paesi d' arrivo. nella circolazione sul territorio [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasparente questa casa, sarebbe stato doveroso chiarire certi nodi riguardanti il presente. ma questo non è avvenuto, a causa anche della vaghezza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratiche diffuse e che attendono di essere soddisfatte nell' ordine e nella pace sociale, per la difesa di una causa che non è democratica, che non [...]

[...] è popolare, che non è di progresso, che non è, perciò, la causa alla quale la Democrazia Cristiana si è votata. noi e le destre vogliamo, dunque [...]

[...] necessario reso, ora in Italia, alla causa dell' arricchimento e del consolidamento della vita democratica . è in discussione, dunque, uno sforzo rivolto [...]

[...] quale ricordiamo tra l' altro la pronta risposta all' atto della costituzione del Governo di convergenza a servizio di una causa schiettamente [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo di una guerra nucleare con gli USA, dall' altra a causa del difficile passaggio della Russia alla democrazia e all' economia di mercato si è [...]

[...] Europea è quindi attualmente ancora molto incerto, sia a causa dell' insufficiente volontà di scegliere e votare per una Costituzione federalista [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ad interrompere i nostri rapporti sportivi per una causa politica, bilaterali ed intereuropei, con l' Unione Sovietica ; ma non vedo come potremmo [...]

[...] causa buona e giusta potrà contare sul nostro spirito di lotta e sulla nostra fede democratica. [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli Stati. e chiamata perciò in causa la responsabilità del governo di Tripoli e la sua volontà di concorrere a determinare una situazione di normalità [...]

[...] causa dei referendum attualmente pendenti, meritano i problemi della giustizia. essi peraltro non possono essere compiutamente risolti attraverso la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portare un contributo decisivo alla causa della distensione internazionale. è nel quadro di questa visione di cose che il Governo ha assunto le sue [...]

[...] democrazia. il nostro gruppo piccolo di numero, riformato da uomini profondamente responsabili e profondamente legati alla causa inseparabile del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che di fronte ad un' accusa del genere noi abbiamo il dovere di rispondere. abbiamo ritenuto di dire che una causa dell' aggravamento della crisi è [...]

[...] tecnologica che salti fuori come scelta di una sola categoria. per quanto si possa essere classisti, una simile isolata causa del processo di trasformazione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa di qualche fastidio o, se preferisce, di qualche preoccupazione di tipo intellettuale. non credo di esagerare dicendo che per lei, che ebbe tanta [...]