Risultati della ricerca


122 discorsi per capito per un totale di 182 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essere assolto dai suoi errori (non dai suoi crimini) per non aver capito il fatto. penso che l' onorevole Andreotti, insieme con una larga fascia della [...]

[...] Democrazia Cristiana ed insieme, se mi si consente, con i colleghi del partito liberale , meriti di essere assolto per non aver capito il fatto, per [...]

[...] non aver capito cioè la grossa occasione, forse più storica che politica, che gli veniva presentata all' inizio di questa legislatura con la [...]

[...] solamente a destra, allora siete nell' assurdo, allora affermate cose che non capite e meritate di essere assolti per non aver capito il fatto. ma i [...]

[...] Mezzogiorno di tutti i precedenti governi. perché noi abbiamo parlato il linguaggio giusto nel momento giusto; è perché abbiamo capito il Mezzogiorno d [...]

[...] ' Italia e lo abbiamo capito non solo perché noi siamo in gran parte meridionali, ma soprattutto perché siamo tutti italiani e ci rendiamo conto che la [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , guidata da menti e da intenti che o sono follemente criminali o sono comunque eversivi. è una rabbia che si è sfogata — lo abbiamo capito a Roma — contro [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Berthold Brecht. potere e popolo: cambiamo il popolo! aveva ben capito molti suoi amici! un altro problema è quello dell' invio del contingente italiano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] singoli progetti che qualificano la maggioranza. no, onorevole Amendola; mi pare che ella non abbia capito affatto il mio discorso. io ho detto che la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, non ha capito per molti versi quello che accadeva ed ha pensato fosse una sceneggiata. questa destra dal cui interno vengono attacchi alle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : patto militare, a vantaggio dell' Inghilterra, a vantaggio della Francia, dicevano. non ho mai capito questa politica spicciola che è stata talvolta [...]

[...] . l' ho capito, e poi le dirò che cosa ho ricavato da queste manifestazioni. sono stato quattro mesi in albergo e ho visto arrivare di tanto in tanto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capito di cosa si tratti. è immutata la politica agraria, ma il creatore della riforma agraria , Segni, è stato trasferito ad altro dicastero. si [...]

[...] politica economica , ed è questa la parte veramente misteriosa. c' è stato il « dramma Pella » . confesso che noi l' abbiamo capito poco. Pella dà le [...]

[...] ingiustizia, con un atteggiamento che gli fa onore. ha un senso di larga umanità e di dignità morale. ed io avrei capito l' atteggiamento di Nenni (che credo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplice fatto che avvengono, che sono una realtà. purtroppo la nostra classe dirigente politica ancora non ha capito di che cosa si tratti, non ha [...]

[...] capito che cosa è la distensione. i più recenti discorsi dell' onorevole Segni, le conversazioni che abbiamo avuto con lui nel corso delle consultazioni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dei patti agrari , secondo le più vive attese delle categorie dei contadini » . non sono, come ella ha già capito, onorevole Piccioni, parole mie [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propagazioni che questa espansione della spesa corrente avrà. d' altra parte, onorevole presidente del Consiglio , devo dire francamente che ho capito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] apprezzato nel suo discorso di presentazione è stato quello relativo all' impegno — se ho ben capito, anche ella ha evitato di dire o di scrivere [...]

[...] FIAT. quindi, il partito comunista confessa di non aver capito e di non essere riuscito a far capire agli operai in che cosa consistesse il problema [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei paesi latini e cattolici. se ho capito bene, si trattava di una specie di nuova Lepanto contro gli infedeli. ma anche di ciò non si è più parlato [...]

[...] senso della preparazione concreta della guerra, susciteranno inevitabilmente altri atti esecutivi volti ad impedire la guerra. se ho bene capito un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , forze che hanno capito tutto e forze che non hanno compreso molto della trasformazione in atto. dobbiamo piuttosto chiederci con serenità, più che per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirigenti delle classi capitalistiche italiane hanno capito che bisogna cambiare qualche cosa? questo è già avvenuto altre volte, tra di noi. intorno al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] si capisce, lo hanno capito anche i bambini — una vostra tendenza ad incontrarvi a mezza strada con il partito comunista italiano e con il partito [...]

[...] trentennio. non riesco a comprendere come non abbiate capito che, belli o brutti che siamo, tre milioni, due milioni, quattro milioni di voti che [...]

[...] ho capito, e voglio augurarmi che nella replica il presidente del Consiglio ci aiuti a capire, che cosa resta in piedi, non dico del piano Andreatta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si è arrabbiato — io gli voglio bene e ho fiducia in lui — , si è arrabbiato perché ha capito che se qualcuno — come io sto facendo — parla dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutto diversi, o addirittura contrari. il discorso relativo alla socialdemocrazia è un po' più complesso. in verità non ho capito — e, insieme con me [...]

[...] credo di poter dire che moltissimi italiani, anche oltre i confini dell' opinione pubblica che abbiamo l' onore di rappresentare, non hanno, capito — l [...]

[...] dei socialdemocratici, ma solo forse un calcolo non del tutto appropriato delle circostanze » . se ho ben capito — onorevole Moro, ella vorrà [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposto ad entrare in campo su questo terreno per discutere con tutti noi, comuni mortali, di simili modeste questioni. ed ho capito bene quanto ha [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piano internazionale, può essere capito, data la situazione tedesca, ma tale scelta, a mio giudizio, non può essere presa a modello ideale di coerenza di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tutti. questo, onorevoli colleghi , ci riporta al problema dei contenuti di una politica riformatrice. perché poi non ho capito bene se l' onorevole [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linea che poi ne ricavò Enrico Berlinguer (che aveva capito a fondo il problema, tanto da giungere a conclusioni politiche da molti ritenute [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questioni che li riguardano immediatamente e direttamente. significa che il nostro popolo ha capito l' importanza della posta in gioco e ci richiama ad uno [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli italiani hanno infatti capito ed accettato i sacrifici necessari a tenere sotto controllo il debito pubblico ed a consentire ai nostri conti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuato un preciso disegno politico: quando abbiamo capito — e lo abbiamo dimostrato — che il senatore Nenni era uno strumento per arrivare ad altri [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei grandi problemi, a cominciare da quello primario dell' acqua, non ha trovato dissensi. si è ben capito che non si vogliono contestare ruoli e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assumere, imponendo ai loro cittadini pesanti sacrifici. abbiamo capito immediatamente la portata della crisi e soprattutto i pericoli che correva l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fascismo. ho capito ma di questo poi parlerò. le decisioni assunte a Colonia sono importanti perché disegnano un sistema europeo di difesa in grado [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha capito lo ripeto. non sono cose comparabili. detto questo, il Governo non può non essere contro tutte le idee di soluzioni militari. i problemi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di quelle a statuto speciale , lei afferma che bisognerà rivedere — se ho ben capito e se ho mal capito, faccio ammenda — le funzioni e le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella vita democratica dello Stato e mi dispiace che i colleghi di sinistra non lo abbiano capito, perché questo è il problema di fondo del nostro [...]

[...] difficili: ho letto La Fenomenologia dello spirito , La grande logica di Hegel, ma non ho capito quanto l' onorevole Nenni ha detto sull' alternativa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] autonomi, di deliberare. il vertice è diviso, ella si trova in difficoltà: e allora, sempre se ho ben capito, ella si reca dal Capo dello Stato insieme con [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui non ho capito le ragioni, il segretario del più numeroso partito dell' opposizione di sinistra ha definito « umiliante per l' Italia » questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ad esempio, se ho capito bene, l' ergastolo per chi sequestra un minorenne. su quest' ultimo punto vorrei richiamare un attimo la vostra attenzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anatemizzato! sono d' accordo che una grande anima come Bonaiuti avrebbe capito queste cose. mi aiuti a dire questo. no?! non è stato martirizzato? ebbene [...]

[...] tentativo di parlare. sapete che se ci fossimo riuniti come Dc e partito radicale due ore su questo, forse questo si sarebbe capito e si sarebbe fatto [...]

[...] capito. ebbene, Andreotti, il presidente del Consiglio , può raccontare alla Commissione P2, senza che i commissari comunisti fiatino, dicano verbo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la porta della camera democristiana a Togliatti per vedere se ella sarebbe entrato da solo. ella non ha voluto entrare. ora tutti hanno capito che ella [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. la possibilità di un appunto costituzionale per me non esiste. e non ho mai capito come vi siano stati costituzionalisti così sottili da potere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni del Governo . se ho ben capito le dichiarazioni del presidente del Consiglio , la vostra politica estera si risolve nell' atteggiamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizione nemmeno loro, in questo momento, probabilmente, proprio perché hanno capito, non ci staranno, e questa cosettina sarà una po' più faticosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] popolazione umana e intelligente. sentendo stamane l' onorevole Berlinguer ho capito: sono i limiti del partito comunista . più esattamente, sono i limiti [...]

[...] se ne è accorta, lo ha capito) il partito o i partiti ad esaurimento, dei quali con sufficienza parlavate fino a qualche anno fa. non siamo legati ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] voi. voi non avete capito l' esperimento Pella. voi lo avete combattuto perché non entrava nella disciplina ortodossa e nel meccanismo rigido del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gruppo monarchico — mostra di aver capito poco delle elezioni e della situazione che esse hanno creato nel paese. una tale operazione riverserebbe a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — bisogna darne loro atto — sono stati i liberali, i quali hanno capito che partecipare ad un Governo con i democristiani al centro e dall' altra parte [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come l' attuale non riescono a venire a capo di questo problema. se ho ben capito, voi accantonate ogni proposito di usare strumenti di finanza [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , noi avremmo capito queste sue posizioni se ella coerentemente all' interno del suo partito avesse consentito questa libera articolazione di pluralità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grida l' onorevole Gui. non ho capito, però, che cosa egli volesse con questa sua polemica contro di noi. vorrebbe che noi non esistessimo? cambi la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrete dire (penso a chi vuole ancora dedicarsi a questo sport, dal 1976): Pannella vuole un posto, i radicali sono così perché... ho capito che i [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopravvento sulle forze armate ...... perché i partiti soccombenti avrebbero certo fatto un colpo di stato . ma in questo momento ho capito finalmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio . rassegnatevi, noi non molliamo questa presa finché non si sarà capito... non è pensabile che si possa battere il pauroso fenomeno delle [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il programma; ma, se abbiamo ben capito, lo ha respinto più per due aspetti politici, cioè per il problema della configurazione della maggioranza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] droga, è terrorizzante. credo di aver capito che ella intende istituire un Alto commissariato per la lotta relativa ai problemi della droga, ed in [...]